Page 242 of 384

240
C5_it_Chap09_verification_ed01-2015
Raccomandazioni per la
conservazione
L'adBlue® gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. si r accomanda di
conservare i flaconi in un luogo fresco e al
riparo dall'esposizione diretta dei raggi solari.
in q
ueste condizioni, l'additivo può essere
conservato per almeno un anno.
se l
'additivo si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.
Non tenere flaconi di
a
d
Blue
® a bordo
del veicolo.
Procedura
Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
in i
nverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C.
i
n c
aso contrario,
gelando, l'
a
dBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale più
caldo per alcune ore per permettere il rabbocco.
F
i
n
terrompere il contatto ed estrarre la
chiave.
F
Pe
r accedere al serbatoio dell'
ad
Blue
®,
sollevare il tappeto del bagagliaio poi,
secondo l'equipaggiamento, sollevare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti. F
R
uotare di un quarto di giro il tappo nero,
in senso antiorario, senza premere e tirarlo
verso l'alto.
F
R
uotare il tappo blu di un 6° di giro in
senso antiorario.
F T irare il tappo verso l'alto.
Verifiche
Page 243 of 384

241
C5_it_Chap09_verification_ed01-2015
F Riposizionare il tappo blu sull'imboccatura del serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino in battuta.
F
R
iposizionare il tappo nero ruotandolo di
un quarto di giro in senso orario, senza
premere. Verificare che la spia del tappo
sia di fronte alla spia del supporto.
F
s
e
condo l'equipaggiamento, ricollocare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti sul fondo del bagagliaio.
F
R
iposizionare il tappeto del bagagliaio e
richiudere il portellone.
im
portante : in caso di rabbocco dopo
una panne per mancanza di additivo ,
segnalata dal messaggio "
ag
giungere
additivo antinquinamento: a
v
viamento
impossibile", occorre tassativamente
attendere circa 5 minuti prima di
reinserire il contatto, senza aprire la
porta del guidatore, nè sbloccare
le por te del veicolo, nè inserire la
chiave nel blocchetto d'avviamento .
in
serire il contatto, poi, dopo 10 secondi,
avviare il motore.
Non gettare i flaconi di additivo a
d
Blue
®
con i rifiuti domestici.
de
porli in un
contenitore apposito o riconsegnarli ad
un punto vendita.
in c
aso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o assciugare con uno straccio
umido.
se
l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo
con una spugna e con acqua calda.
F
d
o
po aver svuotato il flacone, in
caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
Importante : se il serbatoio
dell'
a
dBlue
® del veicolo si è svuotato
completamente - confermato dai
messaggi d'allarme e dall'impossibilità
di riavviare il motore -, occorre
tassativamente effettuare un rabbocco
di almeno 3,8
litri (ossia due flaconi da
1,8 9
litr i).
F
M
unirsi di un flacone di a
d
Blue
®. dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'
a
dBlue
® del veicolo.
9
Verifiche
Page 246 of 384
244
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2015
RD... : Berlina.
RW... : Tourer.
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazioni e cambi
Motori Diesel BlueHDi 150 cv S&S BVM6 HDi 160 cv BVA6Blue HDI 180 cv S&S EAT6
Cambi Manuale (6
marce)Automatico (6
marce) Automatico (6 marce)
Tipi varianti versioni :
RD... RW... AHR- M/S
RHH-A4HW-T/S
Cilindrata (cm
3) 1 9971 9971 997
al
esaggio x corsa (mm) 85
x 8885
x 8885
x 88
Potenza massima : norma CEE (kW)* 11 0120 13 3
Regime di potenza maxi (giri/min) 4
0003
7503
750
Coppia maxi : norma CEE (Nm) 370340 400
Regime di coppia maxi (giri/min) 2
0002
0002
000
Carburante GasolioGasolioGasolio
Catalizzatore
s
ì
s
ì
s
ì
Filtro antiparticolato (F
aP
)
s
ì
s
ì
s
ì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
cartuccia) 5 ,1
5,5 5 ,1
.../S : modello equipaggiato del Stop & Star t.
Caratteristiche tecniche
Page 247 of 384

245
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2015
Motori DieselBlue HDi 150 cvHDi 160 BVA6BlueHDi 180 cv S&S EAT6
Cambio Manuale (a 6
marce)Automatico (a 6
marce)Automatico (a 6
marce)
Tipi varianti versioni : RD AHR- M/S RW AHR- M/SRD-RHH-ARW RHH-ARD AHW-T/S RW AHW-T/S
Modello BerlinaTourerBerlina TourerBerlina Tourer
Massa a vuoto 1
5401
5751
6091
6421
6201
655
Massa in ordine di marcia 1
6151
650 1 6841
7171
6951
730
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MT
aC
) 2
1602
2352
19 02
2862
19 02
290
Massa massima del treno (MTR
a) 3
6603
6353
2903
2863
290 3 290
Rimorchio frenato (nei limiti dell'MTR
a)
-
c
on pendenza del 10% o del 12% 1
500 1 4001
10 01
0001
10 01
000
Rimorchio frenato* (con riporto del carico nei
limiti dell'MTR
a) 1
7501
6501
390 1 2901
3501
250
Rimorchio non frenato 750750750750750750
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 73675753 57 51
i
valori della MTR
a
e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10% per tranche di 1
000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, la velocità massima autorizzata è ridotta (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
de
lle temperature esterne elevate possono provocare un abbassamento delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore ; quando la temperatura
esterna è superiore a 37°C, limitare la massa trainata. *
L
a massa del rimorchio frenato può essere, nei limiti della MTR
a, a
umentato nella misura in cui si riduca di altrettanto la MT
aC d
el veicolo trainante ;
attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico può far peggiorare la tenuta di strada.
Masse e carichi trainabili (in kg)
10
Caratteristiche tecniche
Page 255 of 384
253
C5_it_Chap11b_sMEGplus_ed01-2015
Tablet touch screen 7 pollici
Navigazione GPS - Autoradio multimedia - Telefono Bluetooth®
sommarioin b
reve
2 54
Comandi sotto al volante
2
56
Menu
257
Navigazione
258
Navigazione - Guida
2
66
Tr a f fi c o
2
7 0
Radio Media
2
72
Radio
278
Radio
da
B (di
gital
a
u
dio Broadcasting)
2
80
si
stemi Multimediali
2
82
Regolazioni
2
86
int
ernet
294
Navigatore
i
nternet
2
95
MirrorLink
TM 298
Telefono
300
do
mande frequenti
3
08
il s
istema è protetto in modo da funzionare solo su questo
veicolo. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente
effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
il
messaggio modalità economia d'energia visualizzata segnala
la messa in stand-by imminente. Consultare la rubrica (Modalità)
Economia d'energia.
.
audio e Telematica
Page 257 of 384

255
C5_it_Chap11b_sMEGplus_ed01-2015
Regolazione del volume (ogni modalità è
indipendente, compresi gli annunci sul traffico
(T
a) e
d i consigli di navigazione).Premere Menu
per visualizzare i
menu a scorrimento.
al
zare il volume.
ab
bassare il volume.s
elezione della modalità sonora (secondo la
versione) :
-
R
adio "FM" / "
aM
" / "
d
a
B
".*
-
Ch
iavetta "
usB
".
-
J
ukebox*, dopo aver copiato in precedenza
dei file audio sulla memoria interna del
sistema.
-
T
elefono collegato in Bluetooth* e
in diffusioe multimedia Bluetooth *
(streaming).
-
L
ettore multimediale collegato mediante la
presa ausiliaria ( jack, cavo non fornito).
*
s
e
condo l'equipaggiamento.
Comandi rapidi : con i tasti touch situati nella
fascia superiore del tablet touch screen, è
possibile accedere direttamente alla scelta
della modalità sonora, alla lista delle stazioni
(o dei titoli secondo la modalità).
Lo schermo è di tipo "resistivo", ed è
necessaria una pressione marcata,
particolarmente per le azioni di
"trascinamento" (scorrimento della
lista, spostamento della mappa...).
un s
emplice sfioramento non sarà
sufficiente. u
n
a pressione con più dita
non sarà presa in conto.
Lo schermo è utilizzabile con i guanti.
Questa tecnologia permette un utilizzo
con tutte le temperature.
in c
aso di calore elevato, il volume
sonoro può essere limitato al fine di
preservare il sistema.
i
l r
itorno alla
situazione iniziale avviene quando la
temperatura dell’abitacolo è bassa. Per la pulizia dello schermo, si
consiglia di utilizzare un panno morbido
e non abrasivo (ad es. panno per
occhiali) senza prodotti di pulizia.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul
display.
Non toccare il display con le dita
bagnate.
.
audio e Telematica
Page 259 of 384
257
C5_it_Chap11b_sMEGplus_ed01-2015
Menu
Regolazioni
Radio Media
Navigazione
Guida
Internet Telefono
Regolare il suono (balance, acustica, ...) e la
visualizzazione (data, ora, ...).se
lezionare una modalità sonora, una stazione
radio, visualizzare delle foto.i
mpostare la guida e scegliere la destinazione.
ac
cedere al computer di bordo.
at
tivare, disattivare, impostare alcune funzioni
del veicolo.
Collegarsi al "Navigatore
i
nternet".
Eseguire alcune applicazioni dello smartphone
attraverso il "MirrorLink
TM". Collegare un telefono in Bluetooth
®.
(
se
condo l'equipaggiamento)
(
se
condo l'equipaggiamento)
.
audio e Telematica
Page 275 of 384
273
C5_it_Chap11b_sMEGplus_ed01-2015
Livello 1Livello 2 Commenti
Radio Media
Lista Lista delle stazioni FM
Premere su una stazione radio per selezionarla.
Radio Media Modo Radio FM
se
lezionare il cambio di modalità.
Radio DAB
Radio AM
Jukebox
USB
Mirrorlink
iPod
Bluetooth
AUX
Radio Media
Memorizza Premere su una memoria vuota poi su
"Memorizza".
.
audio e Telematica