180
C5_it_Chap08_information_ed01-2015
i motori Hdi utilizzano una tecnologia
avanzata.
Per qualsiasi intervento sul veicolo,
rivolgersi ad un riparatore qualificato
che dispone della competenza e
del materiale adatto, ciò che la rete
C
iT
R
oË
N è in grado di garantire.
Motori BlueHDI
Panne per mancanza di carburante (di esel)
Reinnesco del circuito del carburante
Motore HDi 160 cv
in caso di panne per mancanza di gasolio:
F
d opo il riempimento (almeno 5 litri) e lo
smontaggio della protezione, per accedere
alla pompetta manuale di reinnesco,
F
a
zionare la pompetta manuale di
reinnesco, fino ad avvertire una
sensazione di sforzo durante la manovra,
F
a
zionare il motorino d'avviamento
premendo leggermente l'acceleratore, fino
ad avviare il motore.se i l motore non si avvia al primo tentativo,
attendere quindici secondi e ricominciare.
se d
opo alcuni tentativi non si ottiene nessun
risultato, azionare nuovamente la pompetta di
reinnesco poi il motorino d'avviamento.
Con il motore avviato al minimo, accelerare
leggermente per perfezionare lo spurgo. F
V ersare nel serbatoio del carburante
almeno cinque litri di gasolio.
F
i
n
serire il contatto (senza avviare il
motore).
F
a
t
tendere 6 secondi circa e interrompere il
contatto.
F
R
ipetere l'operazione 10
volte.
F
a
z
ionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore.
informazioni pratiche
181
C5_it_Chap08_information_ed01-2015
Kit di riparazione provvisoria dei pneumatici
il kit di riparazione provvisoria dei pneumatici si
trova sotto al pianale.si
stema completo, composto da un
compressore e da un flacone di prodotto di
riempimento, che permette una riparazione
temporanea del pneumatico per potersi recare
al punto di assistenza più vicino. Questo kit di riparazione è disponibile
presso la rete C
iT
R
oË
N o presso un
riparatore qualificato.
È destinato a riparare fori di 6
mm di
diametro al massimo, situati solo sulla
fascia di rotolamento o sulla spalla
del pneumatico. Evitare di rimuovere
eventuali corpi estranei dal pneumatico.
il c
ircuito elettrico del veicolo permette
il collegamento del compressore per la
durata necessaria alla riparazione del
pneumatico danneggiato o al gonfiaggio
di un elemento pneumatico con poco
volume.
Tutte le versioni*, tranne Diesel
BlueHDi
Versioni Diesel BlueHDi
* secondo il Paese di commercializzazione.
8
informazioni pratiche
226
C5_it_Chap09_verification_ed01-2015
Motori diesel
HDi 160 cv
B
lueHDi 150 cv / BlueHDi 180 cv
Consentono di accedere al controllo del livello
dei diversi liquidi, alla sostituzione di alcuni
elementi e al reinnesco del carburante.
1.
s
e
rbatoio del liquido lavacristalli e lavafari.
2.
s
e
rbatoio del liquido del servosterzo
oppure
s
erbatoio del liquido del servosterzo e della
sospensione
i
d
rattiva
iii
+
.
3.
s
erbatoio del liquido di raffreddamento.
4.
a
s
tina di livello dell'olio motore.
5.
R
iempimento olio motore.
6.
F
iltro dell'aria.
7.
se
rbatoio del liquido dei freni.
8.
Batteria.
Poiché il circuito del gasolio è
sottoposto ad alta pressione :
-
N
on intervenire mai sul circuito.
-
i
motori H
di u
tilizzano una
tecnologia avanzata.
og
ni intervento richiede una qualifica
particolare, che la rete C
iT
R
oË
N è in
grado di garantire.
Verifiche
234
C5_it_Chap09_verification_ed01-2015
additivo adBlue® e sistema sC R
per motori
d
ie
sel BlueH
di
Per garantire il rispetto dell'ambiente e
della nuova norma Euro 6, senza alterare
le per formance né penalizzare i consumi di
carburante dei motori
d
i
esel, C
iT
R
oË
N ha
fatto la scelta di equipaggiare i suoi veicoli
di un dispositivo che associa il sistema
s
C
R
(Riduzione Catalitica
s
e
lettiva) e il filtro
antiparticolato (F
aP
) per il trattamento dei gas
di scarico.
Sistema SCR
Con un additivo chiamato ad Blue ® contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (N
ox
) in azoto e in acqua,
innocui per la salute e per l'ambiente. L'additivo
a dBlue
® è contenuto in un serbatoio
specifico, situato nel bagagliaio, nella parte
posteriore del veicolo. La sua capienza è di
17
litri : permette un'autonomia di guida di
circa 20
000
km prima dell'attivazione di un
dispositivo che avverte quando il livello della
riserva consente di percorrere 2
400
km.
ad o
gni tagliando di manutenzione
programmata del veicolo presso la rete
C
iT
R
oË
N o presso un riparatore qualificato,
verrà effettuato il riempimento del serbatoio
dell'additivo
a
dBlue
® per permettere il corretto
funzionamento del sistema sC R.
se i
l chilometraggio stimato tra due frequenze
di manutenzione supera la soglia di 20
000 km,
si raccomanda di recarsi presso la rete
C
iT
R
oË
N o un riparatore qualificato per far
effettuare il rabbocco necessario. Quando il serbatoio dell'
ad
Blue
® è
vuoto, un dispositivo regolamentare
impedisce il riavviamento del motore.
in c
aso di anomalia del sistema
s
C
R, il
livello di emissioni del veicolo non è più
conforme alla regolamentazione
Euro 6
: il veicolo diventa inquinante.
Nel caso di un malfunzionamento
confermato dal sistema
s
C
R, recarsi
appena possibile presso la rete
C
iT
R
oË
N o presso un riparatore
qualificato : dopo 1
100
km percorsi, un
dispositivo si attiverà automaticamente
per impedire l'avviamento del motore.
Verifiche
235
C5_it_Chap09_verification_ed01-2015
Indicatori d'autonomia
Quando il livello della riserva del serbatoio
dell'adBlue® è raggiunto o dopo la segnalazione
di un malfunzionamento del sistema
antinquinamento
s CR, un indicatore permette
di conoscere, sin dall'inserimento del contatto,
la stima dei chilometri rimanenti da percorrere
prima del blocco dell'avviamento del motore.
in c
aso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
a
dBlue
®, viene visualizzata l'autonomia più
bassa.
In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una mancanza di additivo AdBlue®
Autonomia superiore a 2 400 kmal l'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare automaticamente
nessuna informazione sull'autonomia.
La pressione di questo pulsante permette
la visualizzazione temporanea dell'autonomia
di guida.
ol
tre i 5 000 km, il valore non è precisato.
il
dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'
a
dBlue
® è vuoto.
9
Verifiche
236
C5_it_Chap09_verification_ed01-2015
all'inserimento del contatto, la spia uR Ea
si accende, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es : "
ag
giungere additivo antinquinamento:
av
viamento vietato tra 1 500 km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
du
rante la guida, il messaggio appare ogni
300
km finché il livello dell'additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo
a dBlue
®.
È possibile anche effettuare da soli questo
rabbocco.
at
tenersi alla rubrica "Rabbocchi".
al
l'inserimento del contatto, si accende la
spia s
E
RV
iC
E e la spia u
R
E
a
lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione di un messaggio (es : "
ag
giungere
additivo antinquinamento: a
v
viamento vietato tra
600 km") indicante l'autonomia di guida espressa
in chilometri o miglia.
du
rante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo a dBlue®.
È anche possibile effettuare da soli questo
rabbocco.
at
tenersi alla rubrica "Rabbocchi".
al
trimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo.
al
l'inserimento del contatto, si accende la
spia s
E
RV
iC
E e la spia u
R
E
a
lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione del messaggio "
ag
giungere
additivo antinquinamento: a
v
viamento vietato".
il
serbatoio dell'
a
dBlue
® è vuoto : il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, si
raccomanda di rivolgersi alla rete
C
iT
R
oË
N o ad un riparatore qualificato
per procedere al rabbocco necessario.
se s
i effettua da soli questo rabbocco, è
tassativo aggiungere una quantità minima
di 3,8
litri di
a
d
Blue
® nel serbatoio.at
tenersi alla rubrica "Rabbocchi".
Autonomia compresa tra 600
e 2
400
km Autonomia compresa tra 0
e 600
km
Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
Verifiche
238
C5_it_Chap09_verification_ed01-2015
ad ogni inserimento del contatto, si accendono
le spie sE RViC E e autodiagnosi motore e la
spia
u
R
E
a lam
peggia, accompagnate da un
segnale sonoro e dalla visualizzazione del
messaggio "
an
om antinquin: a
v
v vietato".
È stato superato il limite di guida
autorizzato : il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore. Additivo gelato AdBlue
®
L'additivo adBlue® gela a temperature
inferiori a -11°C circa.
il s
istema
s
C
R è dotato di un
dispositivo di riscaldamento del
serbatoio dell'
a
dBlue
® che permette di
guidare in condizioni climatiche molto
fredde.
Avviamento vietato
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o
ad un riparatore qualificato.
Verifiche
239
C5_it_Chap09_verification_ed01-2015
Precauzioni d'utilizzo
L'additivo adBlue® è una soluzione a base d'urea.
Questo liquido non è infiammabile, è incolore e
inodore (conservarlo in un luogo fresco).
in c
aso di contatto con la pelle, lavare la
zona interessata con acqua e sapone.
i
n
caso di contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente con acqua corrente o con
una soluzione per bagno oculare per almeno
15
minuti.
i
n p
resenza di sensazione di bruciore
o d'irritazione persistente, consultare un medico.
i
n caso d'ingestione, sciacquare immediatamente
la bocca e bere acqua in abbondanza.
i
n alcune condizioni (ad esempio temperatura
elevata), non si possono escludere rischi di
sprigionamento di ammoniaca : non inalare il
prodotto.
i
vapori dell'ammoniaca hanno un'azione
irritante sulle mucose (occhi, naso e gola).
Conservare l'
a
dBlue
® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone d'origine.
Non travasare mai l'
a
dBlue
® in un altro
recipiente : perderebbe le sue qualità di
purezza.
u
tilizzare solamente additivo a
d
Blue
®
conforme alla norma
iso
22241.
Non diluire l'additivo con acqua.
Non versare l'additivo nel serbatoio del
gasolio.
il c
onfezionamento in flacone con dispositivo
antigoccia permette di semplificare le
operazioni di rabbocco. È possibile procurarsi
dei flaconi da 1,89
litri (1/2
gallone) presso
la rete C
iT
R
oË
N o presso un riparatore
qualificato.
Non effettuare mai rabbocchi presso un
distributore di
a
d
Blue
® riservato all'uso
dei mezzi pesanti.
Rabbocchi di additivo AdBlue®
il riempimento del serbatoio dell'ad Blue® è
previsto ad ogni manutenzione del veicolo
presso la rete C
iT
R
oË
N o presso un riparatore
qualificato.
Tuttavia, considerando la capacità del
serbatoio, può essere necessario effettuare
dei rabbocchi di additivo tra due tagliandi, più
particolarmente se segnalato da un allarme
(spie e messaggio).
Rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad un
riparatore qualificato.
se s
i prevede di effettuare questo rabbocco
da soli, leggere attentamente le avvertenze
seguenti.
9
Verifiche