Page 4 of 330

.
.
Quadro strumenti 10
s
pie
11
in
dicatore di manutenzione
2
0
Contachilometri
2
2
or
ologio
23
Computer di bordo
2
4
dis
play monocromatico C
(
au
toradio / Bluetooth)
2
6
spie di funzionamentoVista d'insieme
Chiave con telecomando 3
0
allar
me
34
Porte
36
Bagagliaio
37
al
zacristalli
39
aperture
sedili anteriori 4 0
s
edili posteriori
4
2
Retrovisori
4
3
Regolazione del volante
4
5
Ventilazione
46
Riscaldamento
48
ar
ia condizionata manuale (senza display)
4
8
Climatizzatore elettronico (con display)
5
0
di
sappannamento - s
b
rinamento anteriore
5
3
sb
rinamento - disappannamento
del lunotto
5
4
Confort
Consigli di guida 60
av
viamento-spegnimento del motore
6
1
Freno di stazionamento
6
4
Cambio manuale
6
5
Cambio pilotato
6
6
Cambio automatico
7
0
i
ndicatore di cambio marcia
7
4
Limitatore di velocità
7
5
Regolatore di velocità
7
7
as
sistenza al parcheggio posteriore
7
9
Guida
Comando d'illuminazione 81
Regolazione dei fari
8
6
Comando del tergicristallo
8
7
Plafoniere
8
9
Visibilità
Eco-guida
allestimenti interni 5
5
al
lestimenti del bagagliaio
5
8
allestimenti
sommario
Page 7 of 330
5
C-Elysee_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
17 7
209
50
75 / 77
all'interno
Aria condizionata elettronica (con display)
Questo sistema, equipaggiato di display, assicura il confort mediante
temperatura e circolazione dell'aria ottimale nell'abitacolo.
Limitatore / Regolatore di velocità
Questi due equipaggiamenti permettono di
gestire la velocità del veicolo in funzione del
valore programmato.
Sistemi audio e di
comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle
ultime tecnologie : autoradio compatibile
MP3, lettore us
B
, kit vivavoce Bluetooth,
prese ausiliarie, ...
Autoradio / Bluetooth
Autoradio
.
Vista d'insieme
Page 12 of 330
10
Quadro strumenti benzina - diesel
1. Contagiri (x 1000 giri/min).
2. di splay.
3.
i
n
dicatore di velocità (km/h). A.
in formazioni cambio pilotato o automatico.
i ndicatore di cambio marcia.
B.
or
a.
C.
a
u
tonomia (km)
oppure
C
ontachilometri parziale.
D.
i
n
dicatore livello carburante.
E.
i
n
dicatore di manutenzione (km)
poi,
c
ontachilometri totalizzatore.
Q
ueste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
F.
i mpostazioni del regolatore o del limitatore
di velocità.
4. P
romemoria dell'informazione
manutenzione.
a
z
zeramento della funzione selezionata
(contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
R
egolazione dell'ora.
QuadrantiDisplay
spie di funzionamento
Page 13 of 330
11
spie
alcune spie possono accendersi in due
modi. so ltanto mettendo in relazione
il tipo di accensione con lo stato di
funzionamento del veicolo è possibile
capire se la situazione è normale o se
appare un'anomalia.All'inserimento del contatto
all'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi.
al
l'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
se r
estano accese, prima di mettersi in marcia,
controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro e da un
messaggio sul display multifunzione.
La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante.
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore lo stato di un sistema (spie di funzionamento o di disattivazione) o la presenza di un'anomalia
(spia d'allarme).
1
spie di funzionamento
Page 16 of 330

14
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale sonoro e da un messaggio sul display.Spia StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Sistema
Airba g, lato
passeggero fissa.
il c
omando situato nel cassettino
portaoggetti è sulla posizione " OFF".
L'
ai
rbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini "con le spalle verso la
strada", tranne in caso di anomalia
di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme
a
ir
bag accesa).Portare il comando su "ON"
per attivare l'
ai
rbag
frontale lato passeggero.
in q
uesto caso non collocare un seggiolino per
bambini in posizione schienale verso la strada.
ESP/ASR fissa.
il t
asto in basso a sinistra del
cruscotto è attivato, e la relativa spia
è accesa.
L'E
s
P
/
a
s
R è d
isattivato.
E
s
P
: controllo dinamico di
stabilità.
a
s
R
: antipattinamento delle ruote.Premere il tasto per attivare l'E
s
P
/
a
s
R
. La relativa
spia si spegne.
i
l sistema E
sP
/
a
s
R
viene automaticamente attivato
all'avviamento del veicolo.
in c
aso di disattivazione, il sistema si riattiva
automaticamente a partire da 50
km/h.
Spie di funzionamento
Page 17 of 330

15
Spie d'allarme
a motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
Q ualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere seguita da un'azione indicata nel messaggio che appare sul display.
in p
resenza di problemi rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore qualificato.
Spia StatoCausa Azioni/ Osservazioni
STOP fissa, abbinata ad
un'altra spia.
si r
iferisce alla pressione dell'olio
motore o alla temperatura del liquido
di raffreddamento. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la
rete C
iT
R
oË
N o un riparatore qualificato.
Service accesa
temporaneamente.
so
no presenti anomalie poco
importanti, che non sono abbinate ad
una specifica spia.
id
entificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display, ad esempio:
-
l
a saturazione del filtro antiparticolato (
di
esel).
-
i
l servosterzo,
-
u
n'anomalia elettrica non grave.
-
...
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o
ad un riparatore qualificato.
fissa.
s
ono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia.
id
entificare l'anomalia leggendo il messaggio che
apare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
C
iT
R
oË
N o ad un riparatore qualificato.
1
Spie di funzionamento
Page 22 of 330

20
indicatore di manutenzione
Frequenza di revisione superiore
a 3.000 km
ad ogni inserimento del contatto, sul display non
vengono visualizzate informazioni sulla manutenzione.
sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore. È
determinata da due parametri:
-
i
l chilometraggio percorso,
-
i
l tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1.000 km e 3.000 km
ad ogni inserimento del contatto e per
alcuni secondi, la chiave che simboleggia le
operazioni di manutenzione si accende per
5
secondi. La linea di visualizzazione del
contachilometri totalizzatore indica il numero
di chilometri che si possono ancora percorrere
fino alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere
2.800
km fino alla prossima manutenzione.
al
l'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
al
cuni secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne ; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente.
il d
isplay indica allora il chilometraggio totale e
parziale.
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1.000 km
Esempio: si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
al
l'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
al
cuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave resta
accesa , per segnalare che a breve dovrà
essere effettuata una manutenzione.
spie di funzionamento
Page 23 of 330

21
Frequenza di manutenzione
superata
ad ogni inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave lampeggia per segnalare che la
manutenzione deve essere effettuata al più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è stata
superata di 300
km.
al
l'inserimento del contatto e per alcuni secondi, il
display indica:
il chilometraggio che rimane da
percorrere può dipendere dal fattore
tempo, in funzione delle abitudini del
guidatore.
La chiave può accendersi anche nel
caso in cui sia stata superata la durata
dall'ultimo tagliando di manutenzione,
indicata nel piano di manutenzione del
Costruttore.
do
po questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non
verrà preso in considerazione.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente:
F
i
nterrompere il contatto,
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale e tenerlo premuto,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
q
uando il display indica "=0" , rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Richiamo dell'informazione di
manutenzione
in qualsiasi momento è possibile accedere
a ll'informazione di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale.
L
'informazione di manutenzione viene
visualizzata per qualche secondo, poi
scompare.
al
cuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave resta
sempre accesa .
1
Spie di funzionamento