
Sistema di controllo vocaleEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Principio di funzionamento▷Il sistema di controllo vocale consente di
utilizzare la maggior parte delle funzioni
che vengono visualizzate sul Control Dis‐
play attraverso dei comandi vocali. Il si‐
stema facilita l'inserimento tramite gli an‐
nunci.▷Le funzioni utilizzabili solo a vettura ferma
non possono essere comandate tramite il
sistema di controllo vocale.▷Del sistema fanno parte un microfono spe‐
ciale sul lato conducente.▷›...‹ indica gli ordini da impartire al sistema
di controllo vocale nel libretto Uso e manu‐
tenzione.
Requisiti di base
Sul Control Display impostare una lingua che
sia supportata anche dal sistema di controllo
vocale per poter identificare i comandi corri‐
spondenti.
Impostare la lingua, vedi pagina 106.
Impartire i comandi vocali
Attivazione del controllo vocale1.Premere il tasto sul volante.2.Attendere il segnale acustico.3.Impartire il comando.
Il comando riconosciuto dal sistema di
controllo vocale viene pronunciato e visua‐
lizzato nella strumentazione combinata.
Il simbolo nella strumentazione combinata
indica che il sistema di controllo vocale è at‐
tivo.
Se non sono disponibili altri comandi, attivare
la funzione tramite iDrive.
Termine del controllo vocale Premere il tasto sul volante o ›Annulla‹.
Comandi disponibili La maggior parte delle voci di menu del Con‐
trol Display possono essere pronunciate come
comandi.
I possibili comandi dipendono dal menu visua‐
lizzato sul Control Display.
Per molte funzioni sono disponibili comandi ra‐
pidi.
Alcune voci di elenco come, per es., voci della
rubrica telefonica, possono essere selezionate
anche tramite il sistema di controllo vocale. In
tal caso è necessario pronunciare le voci di
elenco esattamente come vengono visualiz‐
zate nella relativa lista.
Elenco dei comandi disponibiliÈ possibile far pronunciare i comandi disponi‐
bili: ›Comandi vocali‹.
Seite 26PanoramicaSistema di controllo vocale26
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

Guida integrata nella vetturaEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Guida integrata nella vetturaLa guida integrata può essere visualizzata sulControl Display. In particolare contiene le de‐
scrizioni degli equipaggiamenti e delle funzioni
presenti nella vettura.
Componenti della guida integrata
La guida integrata è formata da tre parti che of‐
frono informazioni con diversi dettagli di appro‐
fondimento o possibilità di accesso.
Guida rapida Nella guida rapida si trovano informazioni im‐
portanti per l'uso della vettura, il comando
delle funzioni fondamentali della vettura o in‐ formazioni utili in caso di avaria. Queste infor‐
mazioni possono essere visualizzate anche du‐
rante la guida.
Ricerca per immagini
La funzione di ricerca per immagini permette di
cercare informazioni e descrizioni facendo rife‐
rimento ad immagini. Questa funzione può es‐
sere di aiuto, per es., quando si cerca la descri‐
zione di un equipaggaimento che non può
essere denominato.Uso e manutenzione
Qui si possono cercare nell'indice analitico in‐
formazioni e descrizioni inserendo diretta‐
mente un criterio di ricerca.
Selezione di componenti1.Premere il tasto .2.Ruotare il Controller: richiamare « Info
vettura ».3.Premere il controller.4.Selezionare il campo desiderato:▷« Guida rapida »▷« Ricerca per immagini »▷« Libretto uso e man. »
Consultazione della guida
Pagina per pagina utilizzando i link
Ruotare il Controller fino a visualizzare la pa‐
gina successiva o precedente.
Pagina per pagina senza utilizzare i
link
Sfogliare le pagine direttamente ignorando i link.
Evidenziare una volta il simbolo. Premere sem‐
plicemente il Controller per sfogliare pagina
per pagina.
Seite 29Guida integrata nella vetturaPanoramica29
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

Indietro.
Avanti.
Guida contestuale - Guida per la
funzione attualmente selezionata
Le informazioni possono essere visualizzate di‐
rettamente.
Richiamo tramite iDrive Passaggio diretto dall'applicazione sul Control
Display al menu Opzioni:1.Premere il tasto o inclinare più volte
verso destra il Controller fino a visualizzare
il menu « Opzioni ».2.« Mostra libretto uso e man. »
Richiamo se è visualizzato un avviso
Check Control
Direttamente dall'avviso Check Control sul
Control Display:
« Mostra libretto uso e man. »
Passaggio fra funzione e guida
Sul Control Display passare da una funzione,
per es. radio, alla guida e alternare le due vi‐
sualizzazioni:
1.Premere il tasto o inclinare più volte
verso destra il Controller fino a visualizzare
il menu « Opzioni ».2.« Mostra libretto uso e man. »3.Selezionare la pagina desiderata della
guida.4. Premere nuovamente il tasto per tor‐
nare all'ultima funzione visualizzata.5.Premere il tasto per tornare all'ultima
pagina visualizzata della guida.Per commutare in modo permanente tra l'ul‐
tima funzione visualizzata e l'ultima pagina vi‐
sualizzata della guida, ripetere i passi 4 e 5.
Viene aperta ogni volta una nuova scheda.Seite 30PanoramicaGuida integrata nella vettura30
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

della vettura. Ad ogni telecomando viene asse‐
gnato un profilo.
Sbloccando la vettura con un telecomando, si
attiva il profilo personale memorizzato per il te‐
lecomando in questione. Tutte le impostazioni
nel profilo attualmente attivato vengono ese‐
guite automaticamente.
Se diversi conducenti utilizzano un proprio te‐
lecomando, la vettura una volta sbloccato il te‐ lecomando si adatta alle impostazioni personali
specifiche. Le impostazioni personali vengono
riconosciute e richiamate anche se nel frat‐
tempo la vettura è stata usata con un teleco‐
mando diverso.
Le modifiche alle impostazioni vengono me‐
morizzate automaticamente nel profilo attual‐
mente attivo.
Si possono creare tre profili personali e un pro‐
filo Ospite.
Regolazioni
Le regolazioni dei sistemi e delle funzioni se‐
guenti vengono memorizzate nel profilo attivo.
L'entità delle regolazioni memorizzabili di‐
pende dal Paese e dall'allestimento.▷Sblocco e blocco.▷Luci.▷Climatizzazione.▷Radio.▷Strumentazione combinata.▷Tasti preferiti.▷Volumi, suono.▷Control Display.▷Navigazione.▷TV.▷Park Distance Control PDC.▷Retrocamera.▷Side View.▷Head-Up Display.▷M Drive: configurazioni.▷Intelligent Safety.▷Avviso cambio corsia.▷Night Vision.
Gestione dei profili
Richiamo profili Indipendentemente dal telecomando utilizzato,
è possibile richiamare un altro profilo.
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Selezionare il profilo.▷Le impostazioni nel profilo attualmente at‐
tivato vengono eseguite automaticamente.▷Il profilo richiamato viene assegnato al tele‐
comando attualmente utilizzato.▷Se lo stesso profilo è già assegnato a un al‐
tro telecomando, esso vale per entrambi i
telecomandi. A questo punto non è più
possibile distinguere le impostazioni dei
due telecomandi.
Riassegnazione dei profili
Per evitare di scambiarli, ad ogni profilo è pos‐
sibile assegnare un nome personale.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Rinomina profilo attuale »
Reset dei profili
Le impostazioni del profilo corrente vengono
sovrascritte tramite le impostazioni di fabbrica.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Reset profilo corrente »Seite 36AzionamentoApertura e chiusura36
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

Esportazione dei profili
È possibile esportare la maggior parte delle im‐
postazioni del profilo corrente.
Ciò può essere utile per salvare e richiamare
impostazioni personali, per es. prima di un
fermo in officina. I profili salvati possono es‐
sere trasferiti in un'altra vettura che disponga
della funzione Personal Profile.
L'esportazione avviene tramite l'interfaccia
USB su un supporto USB. Sono supportati i
più diffusi file system per supporti USB. Per
l'esportazione di profili sono consigliati i for‐
mati FAT32 e exFAT, con altri formati l'espor‐
tazione potrebbe non essere possibile.
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Profili »3.« Esporta profilo »4.« USB »
Importazione dei profili
I profili memorizzati su un supporto USB pos‐
sono essere importati tramite l'interfaccia
USB.
Le impostazioni correnti vengono sovrascritte
dal profilo importato.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.« Importa profilo »4.« USB »
Utilizzo del profilo "Ospite"
Il profilo "Ospite" consente di effettuare impo‐
stazioni personalizzate che non vengono me‐
morizzate in nessuno dei tre profili personali.
Può essere utile in caso di utilizzo temporaneo
della vettura da parte di un conducente senza
profilo personalizzato.
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Profili »3.« Ospite »
Il profilo "Ospite" non può essere ridenomi‐
nato. Non viene assegnato al telecomando at‐
tualmente in uso.
Visualizzazione della lista dei profili
all'avvio
La lista dei profili può essere visualizzata ad
ogni avvio per consentire la selezione del pro‐
filo desiderato.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Lista utenti all'avvio »
Con il telecomando
Avvertenza AVVERTIMENTO
Persone o animali presenti nella vettura
possono bloccare le portiere dall'interno e re‐
stare chiusi dentro. La vettura in questo caso
non è apribile dall'esterno. Sussiste il pericolo
di lesioni. Portare con sé il telecomando in
modo da poter aprire la vettura dall'esterno.◀
Sblocco Premere il tasto del telecomando.
In base alle Impostazioni, vedi pagina 46,
vengono sbloccati i seguenti accessi.
▷La portiera del conducente e lo sportello
serbatoio.▷Tutte le portiere, il cofano posteriore e lo
sportello serbatoio.
Inoltre vengono eseguite le seguenti funzioni:
Seite 37Apertura e chiusuraAzionamento37
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

Larghezza dello schienalePer regolare il sostegno laterale
adattare la larghezza dello schie‐
nale tramite le imbottiture late‐
rali.
Per facilitare la salita e la discesa, la larghezza
dello schienale viene temporaneamente am‐
pliata al massimo.
Supporto spalle
Sostiene la schiena anche all'altezza della
spalle:
▷Consente una posizione rilassata.▷Rilassa la muscolatura delle spalle.
Riscaldamento sedile anteriore
Inserimento
La temperatura passa al livello suc‐
cessivo premendo una volta il tasto.
La temperatura massima si raggiunge in pre‐
senza di tre LED accesi.
Se entro circa 15 minuti la marcia prosegue, si
attiva automaticamente il riscaldamento del
sedile con l'ultima temperatura impostata.
Disinserimento Premere il tasto più a lungo.
I LED si spengono.
Distribuzione del calore
Il calore sul cuscino e sullo schienale del sedile
può essere distribuito diversamente.
Sul Control Display:1.« Climatizzazione »2.« Riscaldamento sedili ant. »3.Selezionare il sedile desiderato.4.Ruotare il Controller per regolare la distri‐
buzione del calore.
Aerazione attiva del sedile anteriore
Principio di funzionamento
Mediante i ventilatori integrati vengono raffred‐
date le superfici del sedile e dello schienale.
L'aerazione serve a raffreddare, per es. in caso
di vettura surriscaldata, o per assicurare un raf‐
freddamento costante in caso di temperature
elevate.
Panoramica
Tasto aerazione attiva del sedile
Seite 56AzionamentoRegolazione56
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

Indicatori di direzione,
abbaglianti, lampeggio fari
Indicatori di direzione
Indicatore di direzione nello
specchietto retrovisore esterno
Durante la marcia o durante il funzionamento
degli indicatori di direzione o dell'impianto lam‐
peggio di emergenza, non chiudere gli spec‐
chietti retrovisori esterni, in modo che gli indi‐
catori di direzione integrati negli specchietti
retrovisori esterni siano ben visibili.
Lampeggio
Premere la leva oltre il punto di pressione.
La leva degli indicatori di direzione dopo es‐
sere stata attivata torna nella posizione di par‐
tenza.
Per spegnere manualmente gli indicatori, spin‐
gere leggermente la leva fino al punto di pres‐
sione.
Lampeggio ripetuto
Spingere leggermente la leva.
L'indicatore di direzione lampeggia tre volte.
La funzione può essere attivata o disattivata.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Indicatori direzione, 3x »Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Lampeggio breve
Spingere la leva fino al punto di pressione e te‐
nerla premuta per la durata desiderata del lam‐
peggio.
Malfunzionamento
Un lampeggio veloce atipico della spia di con‐
trollo indica il guasto di una lampadina degli in‐
dicatori di direzione.
In caso di marcia con rimorchio la spia indica
anche eventuali guasti alle lampadine negli in‐
dicatori di direzione del rimorchio.
Abbaglianti/lampeggio fari▷Abbaglianti, freccia 1.▷Abbaglianti OFF/lampeggio fari, freccia 2.
Impianto tergicristalloAttivazione/disattivazione del
tergicristallo e tergitura breve
Aspetti generali Non utilizzare il tergicristallo quando il para‐
brezza è asciutto, per evitare un'usura prema‐
tura o danni della spazzola tergicristallo.
Seite 80AzionamentoMarcia80
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

Selezione del programma di marcia
tramite tasto nella consolle centrale
Premere il tasto fino a quando nella
strumentazione combinata non viene
visualizzato il programma di marcia desiderato.
Selezione del programma di marcia
tramite M Drive
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.Selezionare il simbolo .4.« Modalità »5.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.▷« D »: modalità Drive.▷« S »: modalità sequenziale.6.« Marcia »7.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.8.Eventualmente impostare ulteriori pro‐
grammi di marcia.
L'impostazione verrà applicata immediata‐
mente, se la modalità M Drive è attiva.
Per attivare la modalità M Drive desiderata con
le impostazioni selezionate, premere il corri‐
spondente tasto sul volante:
▷▷
AVVERTIMENTO
In base all'impostazione, il DSC con M
Drive attivato può essere disponibile solo in
misura limitata o non esserlo. Sussiste il peri‐
colo di incidenti o di danni materiali. Rispettare
le impostazioni per il DSC nel M Drive e se ne‐
cessario reagire in maniera attiva. Adattare lo
stile di guida e se necessario reagire.◀
Indicazione nella strumentazione
combinata
Il programma di marcia selezio‐
nato è indicato dal numero di
campi illuminati.
Sbloccaggio elettronico del
bloccaggio del cambio
Aspetti generali Sbloccare elettronicamente il bloccaggio del
cambio per manovrare la vettura allontanan‐
dola dalla zona pericolosa.
Lo sbloccaggio è possibile se il motorino di av‐
viamento riesce a far girare il motore.
Inserimento della posizione N della
leva selettrice
1.Premere il freno.2.Premere il pulsante start/stop. La partenza
del motorino di avviamento deve udirsi di‐
stintamente.3.Premere e tenere la leva selettrice in posi‐
zione N.
Viene visualizzato un apposito avviso
Check Control.4.Riportare la leva selettrice in posizione N
nel giro di 6 secondi circa.
La posizione N viene visualizzata nella stru‐
mentazione combinata.Seite 87MarciaAzionamento87
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15