Avviso cinture per i sedili posterioriRosso: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore non è allacciata.
Verde: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore è allacciata.
Sistema airbag Il sistema airbag e le fibbie delle cinture
sono difettosi.
Far controllare immediatamente la vet‐
tura da un Service Partner del produttore o da
un altro Service Partner qualificato o da un'offi‐
cina specializzata.
Freno di stazionamento Il freno di stazionamento è azionato.
Ulteriori informazioni, vedi Rilasciare il
freno di stazionamento, vedi pagina 80.
Sistema frenante Sistema frenante disturbato. Prose‐
guire la marcia con moderazione.
Far controllare immediatamente la vet‐
tura da un Service Partner del produttore o da
un altro Service Partner qualificato o da un'offi‐
cina specializzata.
Avviso di possibile collisione Fissa: preallarme, per es. in caso di pe‐
ricolo di collisione o di distanza molto
ridotta rispetto al veicolo che precede.
Aumento distanza.
Lampeggiante: allarme immediato in caso di pericolo di collisione immediato quando il vei‐
colo si avvicina con una velocità differenziale
relativamente elevata a un altro veicolo.
Intervenire mediante frenata o, se necessario,
cambio di traiettoria.Avviso di presenza persone
Simbolo nella strumentazione combi‐
nata.
Se c'è il pericolo di una collisione con
una persona rilevata, il simbolo si accende e
viene emesso un segnale acustico.
Simbolo nel display strumentazione.
Se c'è il pericolo di una collisione con
una persona rilevata, il simbolo si ac‐
cende e viene emesso un segnale acustico.
Spie arancioni Regolatore attivo di velocità Il numero di barre orizzontali indica la
distanza selezionata rispetto al veicolo
che precede.
Ulteriori informazioni, vedi Regolatore attivo di
velocità con funzione Stop & Go, ACC, vedi pa‐
gina 161.
Rilevazione vettura, regolatore attivo di
velocità
Fissa: è stato rilevato un veicolo che
precede.
Lampeggiante: non sono più soddi‐
sfatti i requisiti per il funzionamento del si‐
stema.
Il sistema è stato disattivato, ma frena fino al ri‐
levamento attivo da parte del conducente pre‐
mendo il pedale del freno o il pedale dell'acce‐
leratore.
Spie gialle
Sistema antibloccaggio ruote ABS Evitare per quanto possibile le frenate
brusche. Il servofreno potrebbe essere
guasto. Tenere conto di uno spazio di
frenata più lungo. Far controllare immediata‐
mente il sistema da un Service Partner del pro‐Seite 97VisualizzazioneAzionamento97
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
duttore o da un altro Service Partner qualificato
o da un'officina specializzata.
Controllo dinamico di stabilità DSC Lampeggiante: il DSC sta regolando leforze di trazione e di frenata. La vetturaviene stabilizzata. Ridurre la velocità e
adeguare lo stile di guida alle condizioni della
strada.
Fissa: DSC guasto. Far controllare il sistema
da un Service Partner del produttore o da un
altro Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Controllo dinamico di stabilità DSC, vedi pa‐
gina 154.
Controllo dinamico di stabilità DSC
disattivato o controllo dinamico di trazione
DTC attivato
Controllo dinamico di stabilità DSC di‐
sinserito o controllo dinamico di tra‐
zione DTC inserito.
Ulteriori informazioni, vedi Controllo dinamico
di stabilità DSC, vedi pagina 154, e Controllo
dinamico di trazione DTC, vedi pagina 155.
Avviso foratura pneumatico RPA L'avviso foratura pneumatico segnala
una perdita di pressione in un pneuma‐
tico.
Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione.
Evitare frenate e sterzate brusche.
Ulteriori informazioni, vedi Avviso foratura
pneumatico, vedi pagina 127.
Controllo pressione pneumatici RDC Fissa: il controllo pressione pneumatici
segnala una perdita di pressione in un
pneumatico.
Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione.
Evitare frenate e sterzate brusche.Lampeggiante e poi fissa: impossibile rilevare
una foratura pneumatico o una perdita di pres‐
sione di un pneumatico.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset:
eseguire nuovamente il reset del sistema.▷È stata montata una ruota senza controllo
elettronico RDC: eventualmente farla con‐
trollare da un Service Partner del produt‐
tore o da un altro Service Partner qualifi‐
cato o da un'officina specializzata.▷Malfunzionamento: far controllare il si‐
stema da un Service Partner del produttore
o da un altro Service Partner qualificato o
da un'officina specializzata.
Ulteriori informazioni, vedi Controllo pressione
pneumatici, vedi pagina 124.
Sistema sterzante Possibile guasto al sistema sterzante.Far controllare il sistema sterzante da
un Service Partner del produttore o da
un altro Service Partner qualificato o da un'offi‐
cina specializzata.
Funzioni motore Far controllare la vettura da un ServicePartner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'offi‐
cina specializzata.
Ulteriori informazioni, vedi Presa per diagnosi
on board, vedi pagina 269.
Avviso deviazione traiettoria Il sistema è attivato e in determinate
condizioni avvisa qualora si abbandoni
una corsia riconosciuta senza aver
prima azionato l'indicatore di direzione.
Seite 98AzionamentoVisualizzazione98
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Messaggi di testo integrativiUlteriori informazioni (per es. sulla causa di
un'anomalia e sulla sua risoluzione) possono
essere richiamate tramite il Check Control.
Nei messaggi urgenti il messaggio di testo in‐
tegrativo viene visualizzato automaticamente
nel Control Display.
Simboli
A seconda dell'avviso Check Control si pos‐
sono selezionare le funzioni seguenti.▷ « Libretto uso e manutenzione »
Visualizzare ulteriori informazioni sull'av‐
viso Check Control nella guida integrata.▷ « Richiesta intervento »
Mettersi in contatto con un Service Partner
del produttore o un altro Service Partner
qualificato o un'officina specializzata quali‐
ficata.▷ « Assistenza stradale »
Contattare il Mobile Service.
Nascondere gli avvisi Check Control
Premere il tasto sulla leva degli indicatori di di‐
rezione.
▷Alcuni avvisi Check Control rimangono
sempre visualizzati finché l'anomalia non
viene risolta. In presenza di più anomalie,
gli avvisi vengono visualizzati in sequenza.
Questi avvisi possono essere nascosti per
circa 8 secondi. In seguito vengono di
nuovo visualizzati automaticamente.▷Gli altri avvisi Check Control scompaiono
automaticamente dopo circa 20 secondi.
Rimangono memorizzati e possono essere
nuovamente richiamati.
Visualizzazione degli avvisi Check Control memorizzati
Sul Control Display:
1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Check Control »4.Selezionare il messaggio di testo.
Messaggi al termine del viaggio
Messaggi specifici che venivano visualizzati
durante la marcia, vengono nuovamente visua‐
lizzati dopo il disinserimento dell'accensione.
Indicatore carburante L'inclinazione della vettura può
causare oscillazioni dell'indica‐
tore.
In base alla versione, la freccia
vicino al simbolo del distributore
indica il lato della vettura su cui si trova lo spor‐
tello serbatoio.
Avvertenze per il rifornimento, vedi pa‐
gina 244.
Contagiri Evitare tassativamente i regimi compresi nel
settore di avvertimento rosso. In questo set‐
tore, per proteggere il motore, viene interrotta
l'alimentazione di carburante.
Seite 100AzionamentoVisualizzazione100
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
3. « Interventi di manutenzione »
Vengono visualizzati gli interventi di manu‐
tenzione necessari ed eventuali collaudi
prescritti per legge.4.Selezionare la voce per visualizzare ulte‐
riori informazioni.
Simboli
SimboliDescrizioneNessun tagliando attualmente in
scadenza.È il momento di procedere ad una
manutenzione o ad un collaudo pre‐
scritto per legge.Appuntamento per il service sca‐
duto.
Inserimento di appuntamenti
Inserire gli appuntamenti per i collaudi pre‐
scritti.
Assicurarsi che data e ora siano impostate cor‐
rettamente nella vettura.
Sul Control Display:
1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Interventi di manutenzione »4.« § Revisione »5.« Appuntam.: »6.Eseguire le impostazioni.7.Confermare.
La data inserita viene memorizzata.
Notifica automatica al Centro
Assistenza
I dati relativi allo stato di manutenzione o ai col‐
laudi della vettura prescritti per legge vengono
trasmessi automaticamente Service Partner
prima di una scadenza.
È possibile controllare quando sono state in‐
viate notifiche al Service Partner.
Sul Control Display:1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Ult. chiamata Teleservice »
Cronologia dell'assistenza
Aspetti generali Far eseguire gli interventi di manutenzione da
un Service Partner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata. Gli interventi di manutenzione
eseguiti vengono inseriti nei dati relativi alla
vettura, vedi pagina 268.
Gli interventi di manutenzione registrati pos‐
sono essere visualizzati sul Control Display. La
funzione è disponibile non appena viene inse‐
rito un intervento di manutenzione nei dati re‐
lativi alla vettura.
Visualizzazione della cronologia dell'assistenza
Sul Control Display:
1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Interventi di manutenzione »4. « Storico interventi »
Vengono visualizzati gli interventi di manu‐
tenzione eseguiti.5.Selezionare la voce per visualizzare ulte‐
riori informazioni.Seite 103VisualizzazioneAzionamento103
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Panoramica
Riconoscibilità del display
La visibilità delle indicazioni sull'Head-Up Di‐
splay dipende dai seguenti fattori:
▷Postura.▷Presenza di oggetti sullo sportello dell'‐
Head-Up Display.▷Occhiali da sole con determinati filtri pola‐
rizzanti.▷Strada bagnata.▷Luce non ottimale.
Se l'immagine risulta distorta, far controllare le
impostazioni base da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner o da
un'officina specializzata.
Attivazione/disattivazione
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Display Head-Up »
Display
Panoramica Nell'Head-Up Display vengono visualizzate le
seguenti informazioni:
▷Velocità.▷Sistema di navigazione.▷Avvisi Check Control.▷Lista della strumentazione combinata.▷Sistemi assistenza alla guida.Alcune di queste informazioni vengono visua‐
lizzate brevemente solo se necessario.
Selezione delle visualizzazioni
nell'Head-Up Display
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Informazioni visualizzate »4.Selezionare le visualizzazioni desiderate
nell'Head-Up Display.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Impostazione della luminosità
La luminosità si adatta automaticamente alla
luminosità ambientale.
L'impostazione di base può essere regolata
manualmente.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Luminosità »4.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
luminosità desiderata.5.Premere il controller.
Con gli anabbaglianti inseriti è possibile che la
luminosità dell'Head-Up Display sia influenzata
anche dalle luci quadro.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Regolazione dell'altezza
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Altezza »4.Ruotare il Controller fino a raggiungere l'al‐
tezza desiderata.5.Premere il controller.Seite 111VisualizzazioneAzionamento111
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
condi i 50 km/h o quando in frenata la velo‐
cità scende a meno di 40 km/h.▷Luci per traffico autostradale: viene au‐
mentata la portata degli anabbaglianti. Le
luci per traffico autostradale si accendono
quando la velocità supera per 30 secondi i
110 km/h o appena la velocità supera i
140 km/h. Le luci per traffico autostradale
si spengono non appena si scende al di
sotto degli 80 km/h.
Luci di svolta
Nelle curve strette, per es. tornanti, o in caso di
svolta fino a una determinata velocità si ac‐
cende una luce di svolta che illumina il lato in‐
terno della curva.
La luce di svolta si accende automaticamente
in base all'angolo di sterzata o agli indicatori di
direzione.
In retromarcia, le luci di svolta si accendono
eventualmente in modo automatico e indipen‐
dente dall'angolo di sterzata.
Regolazione adattiva della profondità
del fascio luminoso
La regolazione adattiva della profondità del fa‐
scio luminoso compensa le manovre di accele‐
razione e di frenata per non abbagliare i veicoli
che sopraggiungono in senso opposto e per
raggiungere un'illuminazione ottimale della
carreggiata.
Malfunzionamento Viene visualizzato un avviso Check Control.
Le luci adattive in curva non funzionano corret‐
tamente o sono guaste. Far controllare imme‐
diatamente il sistema da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner qualifi‐
cato o da un'officina specializzata.
Regolazione profondità del
fascio luminoso
Aspetti generali
In caso di fari alogeni, regolare manualmente la
profondità del fascio luminoso degli anabba‐
glianti in base al carico della vettura per evitare
di abbagliare i veicoli provenienti in senso con‐
trario.
Senza sospensioni autolivellanti:
impostazioni
I valori dopo / si riferiscono alla marcia con ri‐
morchio.▷0 / 1 = 1 - 2 persone senza bagagli.▷1 / 1 = 5 persone senza bagagli.▷1 / 2 = 5 persone con bagagli.▷2 / 2 = 1 persona, bagagliaio pieno.
Con sospensioni autolivellanti:
impostazioni
I valori dopo / si riferiscono alla marcia con ri‐
morchio.
▷0 / 1 = 1 - 2 persone senza bagagli.▷0 / 0 = 5 persone senza bagagli.▷0 / 1 = 5 persone con bagagli.
Con due file di sedili:
▷1/2 = 1 persona, bagagliaio pieno.
Con tre file di sedili:
▷1 / 2 = 7 persone con bagagli.▷2 / 2 = 1 persona, bagagliaio pieno.
Assistente abbaglianti
Principio di funzionamento
L'assistente abbaglianti riconosce tempestiva‐
mente altri utenti della strada e attiva o disat‐
tiva le luci abbaglianti automaticamente a se‐
conda della situazione del traffico. L'assistente
si occupa di accendere gli abbaglianti, se il
Seite 116AzionamentoLuci116
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Luci fendinebbiaFendinebbia
Le luci di posizione o gli anabbaglianti devono
essere accesi.
Premere il tasto. La spia di controllo
verde si accende.
Se è attivato il controllo automatico anabba‐
glianti, vedi pagina 114, accendendo i fendi‐
nebbia si accendono automaticamente anche
gli anabbaglianti.
Fendinebbia direzionali
Nella posizione interruttore
un fendinebbia
direzionale viene acceso per ampliare l'illumi‐
nazione fino ad una velocità di 110 km/h.
Retronebbia Gli anabbaglianti o i fendinebbia devono essere
accesi.
Premere il tasto. La spia di controllogialla si accende.
Se è attivato il controllo automatico anabba‐
glianti, vedi pagina 114, accendendo i retro‐
nebbia si accendono automaticamente anche
gli anabbaglianti.
Circolazione a destra/sinistra
Aspetti generali Se si viaggia in un Paese con circolazione in
senso opposto rispetto al Paese di immatrico‐
lazione, è necessario prendere delle misure
adeguate per evitare di abbagliare chi viaggia
in senso contrario.
Fari alogeniL'adesivo coprente è disponibile presso un
Service Partner del produttore, un altro Service
Partner qualificato o un'officina specializzata.
Per applicare gli adesivi seguire le avvertenze
ad essi allegate.
Fari a LED, fari allo xeno
Adattare i fari La modifica dei fari viene eseguita tramite
iDrive.1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Fari »4.« Adattamento fari »
L'assistente abbaglianti è eventualmente
disponibile solo in misura limitata.
Le luci adattive in curva sono eventual‐
mente disponibili solo in misura limitata.
Luci quadro
Regolazione Per poter regolare la luminosità,
le luci di posizione o gli anabba‐
glianti devono essere accesi.
La luminosità può essere rego‐
lata tramite la rotella zigrinata.
Luci abitacolo
Aspetti generali In base alla versione le luci abitacolo, le luci
vano piedi, le luci sottoporta e le luci zona por‐
tiere vengono comandate automaticamente.
Per alcune la luminosità viene regolata tramite
la rotella zigrinata per le luci quadro.
Seite 118AzionamentoLuci118
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Sistema protezione pedoni
attivo
Principio di funzionamento
Con il sistema protezione pedoni attivo, in caso
di collisione della parte frontale della vettura
con un pedone il cofano motore viene solle‐
vato. Il riconoscimento viene effettuato dai
sensori sotto il paraurti. In questo modo viene
messo a disposizione un ulteriore spazio di de‐
formazione sotto il cofano motore per l'impatto
della testa.
Avvertenze AVVERTIMENTO
In caso di contatto con i singoli compo‐
nenti delle cerniere e delle serrature del cofano
motore, il sistema può attivarsi inavvertita‐
mente. Pericolo di lesioni o di danni materiali.
Non toccare i singoli componenti delle cerniere
e delle serrature del cofano motore.◀
AVVERTIMENTO
Eventuali modifiche del sistema di prote‐
zione pedoni possono provocare un'avaria, un
guasto o l'attivazione indesiderata del sistema.
Sussiste il pericolo di lesioni o conseguenze
letali. Non eseguire alcuna modifica del si‐
stema di protezione pedoni, dei singoli compo‐
nenti e dei cavi o non smontare il sistema.◀
AVVERTIMENTO
Gli interventi eseguiti in modo inade‐
guato possono provocare un'avaria, un guasto
o l'attivazione indesiderata del sistema. Se
guasto, il sistema in caso di incidente potrebbe
non scattare come dovrebbe nonostante la
gravità dell'incidente. Sussiste il pericolo di le‐
sioni o conseguenze letali. Far eseguire i con‐
trolli, le riparazioni o lo smontaggio e la rotta‐
mazione del sistema da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner qualifi‐
cato o da un'officina specializzata.◀Limiti del sistema
Il sistema protezione pedoni attivo viene atti‐
vato solo a velocità comprese tra circa 25 km/h
e 55 km/h.
Per motivi di sicurezza, in rari casi il sistema si
può attivare anche quando non si può esclu‐
dere in maniera chiara l'impatto con un pe‐
done, per es.:▷In caso di impatto con un bidone o un pa‐
letto.▷In caso di collisione con animali.▷In caso di caduta massi.▷In caso di una duna di neve.
Sistema protezione pedoni attivato
AVVERTIMENTO
Dopo la sua attivazione o danneggia‐
mento, la funzionalità del sistema potrebbe ri‐
sultare limitata o non più disponibile. Sussiste
il pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Dopo la sua attivazione o danneggiamento, far
controllare o sostituire il sistema da un Service
Partner del produttore o da un altro Service
Partner qualificato o presso un'officina specia‐
lizzata.◀
Malfunzionamento Viene visualizzato un avviso Check
Control.
Il sistema è stato attivato o è danneg‐
giato in maniera irreparabile.
Far controllare immediatamente il sistema da
un Service Partner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
ATTENZIONE
L'apertura del cofano motore con il si‐
stema protezione pedoni attivo può danneg‐
giare il cofano motore o il sistema protezione
pedoni. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Non aprire il cofano motore dopo la visualizza‐
Seite 123SicurezzaAzionamento123
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16