Altre funzioniSimboloSignificato Indicazioni vocali disattivate. Determinazione della posizione
corrente della vettura.
Visualizzazione affiancata,
Splitscreen
Aspetti generali Sul lato destro dello schermo in modalità Split‐
screen possono essere visualizzate informa‐
zioni supplementari, per es. le informazioni del
computer di bordo.
Queste informazioni possono essere visualiz‐
zate nella visualizzazione affiancata, il cosid‐
detto Splitscreen, anche se si passa ad un altro
menu.
Attivazione e disattivazione
visualizzazione affiancata
Sul Control Display:
1. Premere il tasto.2.« Splitscreen »
Selezione della visualizzazione Sul Control Display:
1. Premere il tasto.2.« Splitscreen »3.Inclinare il Controller e selezionare lo Split‐
screen.4.Premere il Controller o selezionare
« Contenuti splitscreen ».5.Selezionare la voce di menu desiderata.
Tasti preferiti
Aspetti generali Le funzioni di iDrive possono essere memoriz‐
zate sui tasti preferiti e richiamate diretta‐
mente, per es. stazioni radio, destinazioni della
navigazione, numeri di telefono e scorciatoie per il menu.
Le impostazioni vengono memorizzate per il
profilo attualmente in uso.
Senza sistema di navigazione e
telefono
Sui tasti è possibile memorizzare solo stazioni
radio.
Memorizzazione funzioni
1.Evidenziare la funzione tramite iDrive.2. Tenere premuto il tasto desiderato
fino all'emissione di un segnale acustico.
Esecuzione della funzione
Premere il tasto.
La funzione viene immediatamente
eseguita. Ovvero, per es. dopo aver selezio‐
nato un numero di telefono, viene effettuata
anche la chiamata.
Seite 22PanoramicaiDrive22
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
Personal Profile
Principio di funzionamento
Nei Personal Profile si possono salvare le im‐
postazioni personalizzate di più conducenti per
poi richiamarle in un momento successivo.
Aspetti generaliSi hanno tre profili a disposizione nei quali ven‐
gono memorizzate le impostazioni per tre pro‐
fili personali a bordo della vettura. Ad ogni tele‐
comando viene assegnato un profilo
conducente.
Sbloccando la vettura con un telecomando, si
attiva il profilo conducente memorizzato per il
telecomando in questione. Tutte le imposta‐
zioni nel profilo conducente attualmente atti‐
vato vengono eseguite automaticamente.
Se diversi conducenti utilizzano un proprio te‐
lecomando, la vettura una volta sbloccato il te‐
lecomando si adatta alle impostazioni personali
specifiche. Le impostazioni personali vengono
riconosciute e richiamate anche se nel frat‐
tempo la vettura è stata usata con un teleco‐
mando diverso.
Le modifiche alle impostazioni vengono me‐
morizzate automaticamente nel profilo condu‐
cente attualmente attivo.
Se tramite l'iDrive viene selezionato un profilo
conducente diverso, le impostazioni in esso
contenute vengono acquisite automatica‐
mente. Il nuovo profilo conducente viene asse‐
gnato al telecomando attualmente in uso.
Inoltre è disponibile un ulteriore profilo ospite
non assegnato a nessun telecomando. Esso si
può utilizzare per eseguire eventuali imposta‐
zioni sulla vettura, senza modificare i profili
personali conducente.
Regolazioni
Le regolazioni dei sistemi e delle funzioni se‐
guenti vengono memorizzate nel profilo attivo.
L'entità delle regolazioni memorizzabili di‐
pende dal Paese e dall'allestimento.▷Sblocco e blocco.▷Luci.▷Climatizzazione.▷Radio.▷Strumentazione combinata.▷Tasti preferiti.▷Volumi, suono.▷Control Display.▷Navigazione.▷TV.▷Park Distance Control PDC.▷Retrocamera.▷Side View.▷Top View.▷Head-Up Display.▷Interruttore per l'esperienza di guida.▷Posizione del sedile del conducente, posi‐
zione degli specchietti retrovisori esterni,
posizione del volante.▷Intelligent Safety.▷Avviso cambio corsia.
Gestione dei profili
Richiamo profili Indipendentemente dal telecomando utilizzato,
è possibile richiamare un altro profilo.
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Selezionare il profilo.▷Le impostazioni nel profilo attualmente at‐
tivato vengono eseguite automaticamente.▷Il profilo richiamato viene assegnato al tele‐
comando attualmente utilizzato.▷Se lo stesso profilo è già assegnato a un al‐
tro telecomando, esso vale per entrambi i
telecomandi. A questo punto non è piùSeite 34AzionamentoApertura e chiusura34
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
zioni, accertarsi che la zona di movimento del
sedile sia libera.◀
Panoramica
Memorizzazione
1.Inserire l'accensione.2.Impostare la posizione desiderata.3. Premere il tasto. Si accende il LED
nel tasto.4.Tenere premuto il tasto desiderato 1 o 2
fino all'accensione del LED. Il LED si spe‐
gne.
Se il tasto è stato premuto inavvertita‐
mente:
Ripremere il tasto.
Il LED si spegne.
Richiamo
Aspetti generali La funzione Memory si può richiamare in due
modi:
▷Funzione comfort, vedi pagina 58.▷Funzione di sicurezza, vedi pagina 58.
Funzione comfort
1.Aprire la portiera del conducente.2.Se necessario, disinserire l'accensione.3.Premere brevemente il tasto desiderato 1
o 2.Viene eseguita automaticamente la regola‐
zione del sedile corrispondente.
La procedura viene interrotta premendo un in‐
terruttore per la regolazione del sedile o uno
dei tasti.
Funzione di sicurezza1.Chiudere la portiera del conducente o inse‐
rire l'accensione.2.Tenere premuto il tasto desiderato 1 o 2
fino alla conclusione della regolazione.
Richiamo disattivato
Per non sovraccaricare la batteria, il richiamo
delle posizioni sedile memorizzate viene disat‐
tivato poco dopo.
Riattivazione del richiamo:
▷Aprire e chiudere la portiera o il portellone
del bagagliaio.▷Premere un tasto del telecomando.▷Premere il pulsante start/stop.
Specchietti retrovisori
Specchietti retrovisori esterni
Aspetti generali A seconda dell'equipaggiamento, la regola‐
zione degli specchietti retrovisori esterni viene
memorizzata per il profilo attualmente in uso.
Sbloccando la vettura con il telecomando, la
posizione viene richiamata automaticamente
se la regolazione è stata attivata.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Gli oggetti visibili nello specchietto retro‐
visore sono più vicini di quanto sembrino. La
distanza dai mezzi successivi potrebbe venire
calcolata in maniera errata, per es. durante un
cambio di corsia. Pericolo di incidente. Valu‐
Seite 58AzionamentoRegolazione58
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
A vettura ferma il tergicristallo funziona ad
intermittenza.▷Velocità di tergitura rapida: premere due
volte verso l'alto oppure una volta oltre il
punto di pressione.
A vettura ferma il tergicristallo funziona a
velocità normale.
Spegnimento e tergitura breve
Una volta rilasciata, la leva ritorna nella posi‐
zione di partenza.
▷Tergitura breve: premere una volta verso il
basso.▷Spegnimento velocità tergitura normale:
premere una volta verso il basso.▷Spegnimento velocità tergitura rapida: pre‐
mere due volte verso il basso.
Funzionamento intermittente o
sensore pioggia
Principio di funzionamento
Senza il sensore pioggia l'intermittenza del
funzionamento del tergicristallo è predefinita.
Il sensore pioggia comanda automaticamente la tergitura in funzione dell'intensità della piog‐
gia. Il sensore si trova sul parabrezza, di fronte
allo specchietto retrovisore interno.
Inserimento/disinserimento
Premere il tasto sulla leva del tergicristallo.
Viene avviata una procedura di tergitura. In
caso di dotazione con sensore pioggia: il LED
nella leva del tergicristallo è acceso.
In presenza di ghiaccio, non verrà avviata nes‐
suna eventuale procedura di tergitura.
ATTENZIONE
Negli autolavaggi i tergicristalli possono
inavvertitamente mettersi in movimento se il
sensore pioggia è attivato. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Negli autolavaggi disattivare
il sensore pioggia.◀
Regolazione del tempo di
intermittenza oppure della sensibilità
del sensore pioggia
Girare la rotella zigrinata per impostare la du‐
rata dell'intervallo o la sensibilità del sensore
pioggia.
Verso l'alto: intervallo breve o sensibilità ele‐
vata del sensore pioggia.
Verso il basso: intervallo lungo o sensibilità ri‐
dotta del sensore pioggia.
Seite 76AzionamentoMarcia76
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nel‐
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Attivazione/disattivazione Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Info display »3.« Info limite di velocità »
Se l'info limiti di velocità è attivata, può essere
visualizzata tramite il computer di bordo nel
display delle informazioni collocato nella stru‐
mentazione combinata.
La funzione No Passing Information viene mo‐
strata insieme alla funzione Info limiti di velo‐
cità attivata.
Display Nella strumentazione combinata compaiono:
Info limiti di velocità Limite di velocità in vigore.
Nessun limite di velocità - per le
autostrade tedesche.
Info limiti di velocità non dispo‐
nibile.
L'info limiti di velocità può essere visualizzata
anche sull'Head-Up Display.
No Passing Information Divieto di sorpasso.
Fine del divieto di sorpasso.
La funzione No Passing Information può es‐
sere visualizzata anche nell'Head-Up display.
Limiti del sistema
Nelle seguenti situazioni la funzionalità può es‐
sere limitata oppure visualizzare informazioni
non corrette:▷Nebbia fitta, pioggia o neve.▷Se i cartelli stradali sono nascosti.▷In caso di avvicinamento eccessivo ad una
vettura che precede.▷Forte controluce.▷Se il parabrezza è appannato, sporco o co‐
perto da adesivi, ecc. nella zona di fronte
allo specchietto retrovisore interno.▷Nel caso di possibili rilevamenti errati della
telecamera.▷Se i limiti di velocità memorizzati nel si‐
stema di navigazione sono errati.▷In aree non coperte dal sistema di naviga‐
zione.▷Nel caso di divergenze rispetto alla naviga‐
zione, per es. in seguito a modifiche del
tracciato della strada.▷In caso di sorpasso di autobus o autocarri
con adesivo riportante il limite di velocità.▷Se la segnaletica stradale non è conforme
alla norma.▷Durante la procedura di calibratura della te‐
lecamera immediatamente dopo la conse‐
gna della vettura.Seite 94AzionamentoVisualizzazione94
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
▷Occhiali da sole con determinati filtri pola‐
rizzanti.▷Strada bagnata.▷Luce non ottimale.
Se l'immagine risulta distorta, far controllare le
impostazioni base da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner o da
un'officina specializzata.
Attivazione/disattivazione
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Display Head-Up »
Display
Panoramica Nell'Head-Up Display vengono visualizzate le
seguenti informazioni:
▷Velocità.▷Sistema di navigazione.▷Avvisi Check Control.▷Lista della strumentazione combinata.▷Sistemi assistenza alla guida.
Alcune di queste informazioni vengono visua‐
lizzate brevemente solo se necessario.
Selezione delle visualizzazioni
nell'Head-Up Display
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Informazioni visualizzate »4.Selezionare le visualizzazioni desiderate
nell'Head-Up Display.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Impostazione della luminosità
La luminosità si adatta automaticamente alla
luminosità ambientale.
L'impostazione di base può essere regolata
manualmente.
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Luminosità »4.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
luminosità desiderata.5.Premere il controller.
Con gli anabbaglianti inseriti è possibile che
l'intensità di illuminazione dell'Head-Up Dis‐
play sia influenzata anche dalle luci quadro.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Regolazione dell'altezza
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Altezza »4.Ruotare il Controller fino a raggiungere l'al‐
tezza desiderata.5.Premere il controller.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Impostazione della rotazione
L'immagine dell'Head-Up Display si può ruo‐
tare sul suo stesso asse.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Rotazione »4.Ruotare il Controller fino a raggiungere
l'impostazione desiderata.5.Premere il controller.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Seite 100AzionamentoVisualizzazione100
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
La spia di controllo nella strumenta‐
zione combinata è accesa.
Quando sono inseriti, accensione e spegni‐
mento avvengono automaticamente.
La spia di controllo blu nella strumenta‐
zione combinata si accende quando gli abbaglianti vengono accesi dal si‐
stema.
Disattivazione In caso di accensione e spegnimento manuali,
vedi pagina 75, è possibile disattivare l'assi‐
stente abbaglianti. Per riattivare l'assistente
abbaglianti premere il tasto nella leva degli in‐
dicatori di direzione.
Limiti del sistema
L'assistente abbaglianti non può sostituire la
valutazione personale sull'uso degli abba‐
glianti. Pertanto, nelle situazioni che lo richie‐
dono, spegnere manualmente gli abbaglianti
per non mettere a rischio la sicurezza.
Nelle seguenti situazioni, per esempio, il si‐
stema non funziona o funziona solo in parte, e
può essere necessario un intervento del con‐
ducente:▷Condizioni atmosferiche estremamente
sfavorevoli, come nebbia molto fitta o forti
precipitazioni.▷Presenza di utenti della strada poco illumi‐
nati come pedoni, ciclisti, persone a ca‐
vallo, carrozze, in presenza di treni o navi
accanto alla strada e di selvaggina.▷Curve strette, dossi o avvallamenti ripidi,
veicoli provenienti da un incrocio o veicoli
provenienti in senso contrario parzialmente
nascosti in autostrada.▷Centri abitati male illuminati e cartelli forte‐
mente riflettenti.▷Se il parabrezza di fronte allo specchietto
retrovisore interno è appannato, sporco o
coperto da adesivi, vignette etc.Luci fendinebbia
Fendinebbia
Le luci di posizione o gli anabbaglianti devono
essere accesi.
Premere il tasto. La spia di controllo
verde si accende.
Se è attivato il controllo automatico anabba‐
glianti, vedi pagina 103, accendendo i fendi‐
nebbia si accendono automaticamente anche
gli anabbaglianti.
Fendinebbia direzionali
Nella posizione interruttore
un fendinebbia
direzionale viene acceso per ampliare l'illumi‐
nazione fino ad una velocità di 110 km/h.
Retronebbia Gli anabbaglianti o i fendinebbia devono essere
accesi.
Premere il tasto. La spia di controllogialla si accende.
Se è attivato il controllo automatico anabba‐
glianti, vedi pagina 103, accendendo i retro‐
nebbia si accendono automaticamente anche
gli anabbaglianti.
Circolazione a destra/sinistra
Aspetti generali Se si viaggia in un Paese con circolazione in
senso opposto rispetto al Paese di immatrico‐
lazione, è necessario prendere delle misure
adeguate per evitare di abbagliare chi viaggia
in senso contrario.
Fari alogeniL'adesivo coprente è disponibile presso un
Service Partner del produttore, un altro Service
Partner qualificato o un'officina specializzata.
Seite 106AzionamentoLuci106
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
▷Velocità inferiore a 50 km/h.▷Nell'ambito di limiti di velocità temporanei
e variabili, per es. in prossimità di un can‐
tiere.▷Quando la qualità dei dati di navigazione è
insufficiente.▷Fin tanto che il regolatore di velocità è at‐
tivo.▷Durante la marcia con rimorchio.
Modalità di guida in planata
Principio di funzionamento
Il sistema aiuta a risparmiare carburante.
A tale scopo, con la leva selettrice in posizione
D e in specifiche condizioni, il motore viene di‐
saccoppiato automaticamente dal cambio. La
vettura continua la marcia in folle, con un con‐
sumo ridotto del carburante. La posizione della
leva selettrice D resta inserita.
Questa modalità di marcia viene definita moda‐
lità di guida in planata.
Non appena viene azionato il pedale del freno o
del gas, il motore viene nuovamente accop‐
piato.
Avvertenze La modalità di guida in planata è un compo‐
nente della modalità di guida ECO PRO, vedi
pagina 195.
Richiamando la modalità ECO PRO mediante
l'interruttore per l'esperienza di guida, viene
automaticamente attivata la modalità di guida
in planata.
La funzione è disponibile entro uno specifico
intervallo di velocità.
Uno stile di guida previdente aiuta a sfruttare al
meglio la funzione e supporta la riduzione del
consumo di carburante della modalità di guida
in planata.
Funzione di sicurezza
La funzione non è disponibile in presenza di
una delle seguenti condizioni:▷DSC disattivato (OFF) oppure TRACTION
attivato.▷Guida entro la zona limite dinamica oppure
su salite e discese ripide.▷Stato di carica della batteria temporanea‐
mente insufficiente oppure consumo di
corrente eccessivo nella rete di bordo.▷Regolatore di velocità attivato.▷Marcia con rimorchio.
Requisiti per il funzionamento
La funzione è disponibile in modalità ECO PRO
nell'intervallo di velocità compreso all'incirca
tra 50 km/h fino a 160 km/h se vengono soddi‐
sfatte le seguenti condizioni:
▷Pedale del freno e l'acceleratore non azio‐
nati.▷Leva selettrice in posizione D.▷Motore e cambio a temperatura di eserci‐
zio.
È possibile incidere sullo stato della vettura in
planata con i pulsanti a bilico.
Display
Indicazione nella strumentazione
combinata
La tacca dell'indicatore di efficienza ha lo
sfondo blu e si trova in posizione zero. Il conta‐
giri indica un regime prossimo al minimo.
Seite 200Consigli guidaRisparmio di carburante200
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15