
Panoramica
Con PDC anteriore: tasto in vettura
Park Distance Control PDC
Sensori ad ultrasuoni Sensori PDC sulla vettura.
Requisiti per il funzionamento Per un funzionamento ottimale:
▷Non coprire i sensori, per es. con adesivi,
portabiciclette.▷Mantenere i sensori puliti e liberi dal ghiac‐
cio.
Per la pulizia: con le idropulitrici, non spruzzare
sui sensori tenendo il getto fisso su di essi e
mantenere una distanza di almeno 30 cm.
Attivazione/disattivazione
Inserimento automatico
Il PDC si attiva automaticamente nelle seguenti
situazioni:
▷Quando a motore acceso viene inserita la
posizione R della leva selettrice.
Inoltre si attiva la retrocamera.▷In presenza dell'assistente di parcheggioe:
se vengono rilevati dal PDC ostacoli dietroo davanti alla vettura e la velocità è infe‐
riore a circa 4 km/h
L'attivazione automatica in caso di rilevamento
di ostacoli può essere disinserita:
1.« Impostazioni »2.« Parcheggio »3.Selezionare l'impostazione.
Viene memorizzata l'impostazione del pro‐
filo utilizzato correntemente.
Disinserimento automatico durante la marcia avanti
Il sistema si disinserisce quando viene supe‐
rato un percorso specifico oppure una deter‐
minata velocità.
All'occorrenza, riattivare il sistema.
Con PDC anteriore: inserimento/
disinserimento manuale
Pressione del tasto.
▷ON: il LED si accende.▷OFF: il LED si spegne.
Se la retromarcia è inserita durante la pres‐
sione del tasto, viene visualizzata l'immagine
della retrocamera.
Display
Segnali acustici
L'avvicinamento a un oggetto viene segnalato,
a seconda della posizione, da un segnale acu‐
stico intermittente. Se per es. viene individuato
un oggetto a sinistra dietro alla vettura, il se‐
gnale acustico viene emesso dall'altoparlante
posteriore sinistro.
Gli intervalli si abbreviano man mano che si ri‐
duce la distanza da un oggetto.
Se la distanza da un oggetto rilevato è inferiore
a circa 25 cm, viene emesso un segnale acu‐
stico continuo.
Seite 131Comfort di marciaAzionamento131
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Con PDC anteriore: se gli oggetti si trovano sia
davanti che dietro alla vettura, viene emesso
un segnale continuo variabile.
Il segnale acustico viene disattivato se con
cambio Steptronic viene inserita la posizione P
della leva selettrice.
Volume Il rapporto del volume del segnale acustico del
sistema PDC rispetto al volume dell'impianto
di intrattenimento è regolabile.1.« Multimedia », « Radio » o « Impostazioni »2.« Impostazioni audio »3.« Impostazioni volume »4.« PDC »5.Ruotare il Controller fino a raggiungere
l'impostazione desiderata.6.Premere il controller.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Avviso otticoL'avvicinamento ad un oggetto può essere vi‐
sualizzato sul Control Display. Gli oggetti più
lontani vengono visualizzati già prima che
venga emesso il segnale acustico.
Un'indicazione compare subito dopo l'attiva‐
zione del PDC.
Il campo di rilevamento dei sensori viene rap‐
presentato con i colori verde, giallo e rosso.
Se viene visualizzata l'immagine della retroca‐
mera, è possibile passare al PDC:
« Telecamera posteriore »
Nella versione adatta: protezione delle fiancate
Principio di funzionamento
I sensori dell'assistente al parcheggio rilevano
la presenza di ostacoli sul lato della vettura. Il
sistema PDC avverte di questi ostacoli tramite
un segnale acustico o sul Control Display.
Display
Gli ostacoli laterali vengono visualizzati nel
PDC.
▷Indicazioni colorate: avvertimento di osta‐
coli riconosciuti.▷Indicazioni grigie: la zona non è ancora
stata rilevata.▷Indicazioni assenti: non è stato rilevato
nessun ostacolo.
Limiti della protezione laterale
Il sistema riconosce soltanto gli ostacoli verti‐
cali precedentemente rilevati nella zona dei sensori al passaggio della vettura.
Il sistema rileva quando la vettura si avvicina al‐
l'ostacolo verticale per effetto di un movimento
proprio o di un angolo di sterzata.
Il sistema non è in grado di rilevare se in un se‐
condo momento l'ostacolo si muove. Per que‐
sto motivo le indicazioni nell'immagini a vettura
ferma dopo un certo periodo vengono riportate
in grigio.
Limiti del sistema
Con rimorchio o presa per rimorchio
occupata
I sensori posteriori non possono eseguire mi‐
surazioni attendibili. Di conseguenza vengono
disattivati.
In presenza della relativa funzionalità, viene vi‐
sualizzato un avviso Check Control.
Seite 132AzionamentoComfort di marcia132
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Limiti della misurazione ad ultrasuoni
Il rilevamento di oggetti mediante misurazione
ad ultrasuoni può essere problematico, per es.,
nelle seguenti circostanze:▷Bambini piccoli e animali.▷Persone che indossano determinati indu‐
menti, per es. cappotti.▷Disturbo esterno degli ultrasuoni, per es.
determinato da vetture precedenti o da
macchine rumorose.▷Con i sensori sporchi, ghiacciati, danneg‐
giati o spostati.▷In determinate condizioni atmosferiche,
per es. elevata umidità dell'aria, pioggia,
nevicate, caldo intenso o vento forte.▷Barre e ganci di traino di altre vetture.▷Oggetti sottili o cuneiformi.▷Oggetti che si muovono.▷Oggetti collocati in alto, sporgenti, per es.
pareti sporgenti o carichi.▷Oggetti spigolosi e taglienti.▷Oggetti con superfici o strutture sottili, per
esempio recinti.▷Oggetti con superfici porose.
Oggetti bassi già indicati, per es. i bordi dei
marciapiedi, possono entrare nell'angolo
morto dei sensori prima o dopo il suono del se‐
gnale continuo.
Falsi avvisi Nelle seguenti situazioni il PDC può visualiz‐
zare un avviso anche se non è presente nessun
ostacolo nel campo di rilevamento:
▷Pioggia battente.▷Sensori molto sporchi o ghiacciati.▷Sensori coperti da neve.▷Manto stradale dissestato.▷Irregolarità del terreno, per es. dissuasori di
velocità.▷All'interno di grandi edifici con angoli retti e
pareti lisce, per es. garage sotterranei.▷Negli autolavaggi o nei tunnel di lavaggio.▷Gas di scarico densi.▷Con la copertura del gancio di traino non
posizionata correttamente.▷Altre sorgenti di ultrasuoni, per es. spazza‐
trici, pulitrici a vapore o tubi al neon.
Il malfunzionamento viene segnalato tra‐
mite un tono continuo emesso alternativa‐
mente dagli altoparlanti anteriore e poste‐
riore. Non appena l'anomalia viene rimossa
per mezzo di altre sorgenti di ultrasuoni, il
sistema è di nuovo completamente opera‐
tivo.
Malfunzionamento
Viene visualizzato un avviso Check Control.
Sul Control Display il campo di rilevamento dei
sensori viene visualizzato tratteggiato.
Il PDC è guasto. Far controllare il sistema.
Retrocamera Principio di funzionamento
La retrocamera assiste durante le operazioni di
parcheggio e di manovra in retromarcia. A tal
fine sul Control Display viene visualizzato il
campo dietro alla vettura.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Pericolo di incidente.
Adattare lo stile di guida alle condizioni del
traffico. Controllare direttamente la situazione
del traffico e l'ambiente circostante la vettura e
tenersi pronti ad intervenire nelle specifiche si‐
tuazioni.◀
Seite 133Comfort di marciaAzionamento133
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Parcheggio con l'ausilio delle linee di
demarcazione della corsia e delle linee di sterzata1.Posizionare la vettura in modo tale che le li‐
nee di sterzata conducano entro la demar‐
cazione della piazzola di parcheggio.2.Sterzare il volante in modo tale che la linea
di demarcazione della corsia si sovrap‐
ponga alla corrispondente linea di sterzata.
Impostazioni degli avvisi
Luminosità Con retrocamera attivata:
1. Selezionare il simbolo.2.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.
Contrasto
Con retrocamera attivata:
1. Selezionare il simbolo.2.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.Limiti del sistema
Rilevamento di oggetti Ostacoli molto bassi o sporgenti posti ad un'al‐
tezza superiore, per es. protuberanze nei muri,
non possono essere rilevati dal sistema.
Le funzioni di assistenza prendono in conside‐
razione anche i dati del PDC.
Osservare le avvertenze nel capitolo PDC, vedi
pagina 130.
Gli oggetti visualizzati sul Control Display pos‐
sono essere più vicini di quel che sembra. Non limitarsi a valutare la distanza dagli oggetti da
quel che si vede sul display.
Assistente al parcheggio
Principio di funzionamento
Il sistema è d'aiuto in caso di parcheggio nelle
seguenti situazioni:
▷Parallelamente alla carreggiata.▷All'indietro trasversalmente alla carreg‐
giata.
I sensori ad ultrasuoni misurano i parcheggi sui
due lati della vettura.
L'assistente al parcheggio calcola la linea di
parcheggio ottimale ed effettua la sterzata du‐
rante il processo di parcheggio.
Durante le operazioni di parcheggio fare inoltre
attenzione alle avvertenze ottiche e acustiche
del PDC, dell'assistente al parcheggio e della
telecamera e reagire di conseguenza.
Seite 136AzionamentoComfort di marcia136
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Il componente dell'assistente al parcheggio è il
Park Distance Control PDC, vedi pagina 130.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
Nel caso di utilizzo del gancio di traino, a
causa dei sensori coperti l'assistente al par‐
cheggio può provocare danni. Sussiste il peri‐
colo di incidenti o di danni materiali. Durante la
marcia con rimorchio o nel caso di utilizzo del
gancio di traino, per es. con il portabiciclette,
non utilizzare l'assistente al parcheggio.◀
ATTENZIONE
L'assistente al parcheggio può guidare la
vettura sopra il marciapiede o parcheggiarla su
di esso. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
Un motore spento dalla funzione start/stop au‐
tomatico viene avviato automaticamente all'at‐
tivazione dell'assistente al parcheggio.Panoramica
Tasto nella vettura
Assistente al parcheggio
Sensori ad ultrasuoni
I quattro sensori ad ultrasuoni per la misura‐
zione dei parcheggi si trovano davanti e dietro
sui lati della vettura.
Per un funzionamento ottimale:
▷Mantenere i sensori puliti e liberi dal ghiac‐
cio.▷Con le idropulitrici, non spruzzare sui sen‐
sori tenendo il getto fisso su di essi e man‐
tenere una distanza di almeno 30 cm.▷Non incollare niente sopra i sensori.
Requisiti di base
Per misurare i parcheggi
▷Con marcia in avanti fino a circa 35 km/h.▷Distanza massima dalla fila di vetture par‐
cheggiate: 1,5 m.Seite 137Comfort di marciaAzionamento137
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Limiti del sistema
Nessun supporto al parcheggio L'assistente al parcheggio non fornisce sup‐
porto nelle seguenti situazioni:▷Curve strette.▷Marcia con rimorchio.▷Con DSC disattivato.
Restrizioni di funzionamento
La funzionalità può essere limitata, per es.
nelle seguenti situazioni:
▷Su un fondo dissestato, per es. strade ster‐
rate.▷Su un fondo scivoloso.▷Su salite o discese ripide.▷In presenza di cumuli di foglie o neve nei
parcheggi.
Limiti della misurazione ad ultrasuoni
Il rilevamento di oggetti mediante misurazione
ad ultrasuoni può essere problematico, per es.,
nelle seguenti circostanze:
▷Bambini piccoli e animali.▷Persone che indossano determinati indu‐
menti, per es. cappotti.▷Disturbo esterno degli ultrasuoni, per es.
determinato da vetture precedenti o da
macchine rumorose.▷Con i sensori sporchi, ghiacciati, danneg‐
giati o spostati.▷In determinate condizioni atmosferiche,
per es. elevata umidità dell'aria, pioggia,
nevicate, caldo intenso o vento forte.▷Barre e ganci di traino di altre vetture.▷Oggetti sottili o cuneiformi.▷Oggetti che si muovono.▷Oggetti collocati in alto, sporgenti, per es.
pareti sporgenti o carichi.▷Oggetti spigolosi e taglienti.▷Oggetti con superfici o strutture sottili, per
esempio recinti.▷Oggetti con superfici porose.
Oggetti bassi già indicati, per es. i bordi dei
marciapiedi, possono entrare nell'angolo
morto dei sensori prima o dopo il suono del se‐
gnale continuo.
Nell'eventualità possono venire riconosciute
delle piazzole di parcheggio non adatte oppure
non venire riconosciute delle piazzole di par‐
cheggio adatte.
Malfunzionamento Viene visualizzato un avviso Check Control.
L'assistente al parcheggio è guasto. Far con‐
trollare il sistema.
Seite 140AzionamentoComfort di marcia140
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

ClimatizzazioneEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Climatizzazione automatica
1Riscaldamento sedile, sinistra 512Distribuzione dell'aria3Lunotto termico4Portata d'aria5Programma AUTO6Temperatura7Riscaldamento sedile, destra 518Funzione di raffreddamento9Ricircolo d'aria10Sensore di temperatura abitacoloSeite 141ClimatizzazioneAzionamento141
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Climatizzazione automatica avanzata1Riscaldamento sedile, sinistra 512Temperatura, sinistra3Programma AUTO4Display5Massimo raffreddamento6Temperatura, destra7Riscaldamento sedile, destra 518Funzione di raffreddamento9AUC/ricircolo d'aria10Distribuzione dell'aria, destra11Portata d'aria, intensità AUTO12Distribuzione dell'aria, sinistra13Lunotto termico14Sensore temperatura abitacolo — sempre
abilitata15Sbrinamento e disappannamento dei cri‐
stalliLe funzioni di climatizzazione in
dettaglio
Attivazione/disattivazione del sistema
Inserimento
Premere un tasto qualsiasi, tranne:▷Lunotto termico.▷Riscaldamento sedile.Disinserimento
Con il ventilatore al minimo, premere il
tasto sinistro.
Temperatura Ruotare la manopola per impo‐
stare la temperatura desiderata.Seite 144AzionamentoClimatizzazione144
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15