Rivolgersi al Service Partner BMW per compo‐
nenti e accessori Original BMW, per gli altri
prodotti approvati da BMW e per ricevere una
consulenza qualificata.
Nel caso dei componenti e accessori originali
BMW, BMW ha verificato la sicurezza e l'effi‐
cienza di questi prodotti sulle proprie vetture.
BMW si assume la responsabilità di questi pro‐
dotti. D'altra parte BMW non può in alcun
modo assumersi responsabilità per compo‐
nenti o accessori non idonei.
BMW non valuta se ogni singolo prodotto of‐
ferto da terzi può essere utilizzato su vetture
BMW senza comportare rischi per la sicurezza.
BMW non giudica l'idoneità dei prodotti nean‐
che nel caso fosse stata pubblicata un'appro‐
vazione delle autorità specifiche di un paese.
BMW non è in grado di giudicare se tali pro‐
dotti siano adatti alle condizioni di utilizzo pre‐
viste per le vetture BMW.
Memoria dati Una gran quantità di componenti elettronici
della vettura contiene una memoria dati in cui
vengono salvate temporaneamente o perma‐
nentemente le informazioni tecniche su stato
della vettura, eventi ed errori. In linea generale,
queste informazioni tecniche documentano lo
stato di un componente, di un modulo, di un si‐
stema o dell'ambiente circostante:▷Stato operativo di componenti di sistema,
per es. livelli di riempimento.▷Messaggi di stato della vettura e dei relativi
singoli componenti, per es. numero dei giri
delle ruote/velocità, ritardo di movimento,
accelerazione longitudinale.▷Malfunzionamenti e difetti di importanti
componenti del sistema, per es. luci e freni.▷Reazioni della vettura in speciali situazioni
di marcia, per es. attivazione di un airbag,
attivazione dei sistemi di regolazione della
stabilità.▷Condizioni dell'ambiente circostante, per
es. temperatura.
Questi dati sono di natura esclusivamente tec‐
nica e consentono il rilevamento e la risolu‐
zione di errori nonché l'ottimizzazione di fun‐
zioni della vettura. I profili di spostamento su
tratti percorsi non possono essere creati da
questi dati. Se sono necessari interventi del
Centro Assistenza, per es. riparazioni, processi
di assistenza, interventi in garanzia, controlli
qualità, queste informazioni tecniche possono
essere lette dai dipendenti del Service Partner
o di un'officina specializzata qualificata, incluso
il produttore, dalle memorizzazioni di eventi e
dati di errore per mezzo di speciali apparecchi
diagnostici. Se necessario, potranno ottenere
anche ulteriori informazioni. Dopo la risolu‐
zione di un errore le informazioni nella memo‐
rizzazione degli errori vengono eliminate op‐
pure sovrascritte.
Durante l'utilizzo della vettura sono pensabili
situazioni in cui questi dati tecnici possono es‐
sere usati per risalire all'identità di una persona
specifica unitamente ad altre informazioni, per
es. modulo di constatazione amichevole, danni
della vettura, dichiarazioni dei testimoni e così
via, eventualmente dietro consulenza di un pe‐
rito.
Funzioni aggiuntive che vengono concordate
contrattualmente con il cliente, per es. la loca‐
lizzazione della vettura in caso di emergenza,
consentono la trasmissione di specifici dati del
veicolo dalla vettura.
Seite 8Avvertenze8
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
Tutto sul padiglione superiore1Chiamata di emergenza intelli‐
gente 2152Tetto in vetro 453Spia di controllo airbag passeg‐
gero 1034Luci di lettura 1005Luci abitacolo 100Seite 15CockpitPanoramica15
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
RegolazioneEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Sicurezza sui sedili
La posizione del sedile adattata perfettamente
alle esigenze del conducente è il presupposto
per una guida rilassata e non stancante.
La posizione del sedile ha un ruolo importante
in caso di incidente insieme a:▷Cinture di sicurezza, vedi pagina 52.▷Poggiatesta, vedi pagina 53.▷Airbag, vedi pagina 101.
Sedili
Avvertenze AVVERTIMENTO
Regolando il sedile durante la marcia si
possono provocare movimenti inaspettati del
sedile. Si può perdere il controllo sulla vettura.
Pericolo di incidente. Regolare il sedile lato
conducente soltanto a vettura ferma.◀
AVVERTIMENTO
Un'eccessiva inclinazione dello schienale
può pregiudicare l'effetto di protezione della
cintura di sicurezza. In caso di incidente vi è il
rischio di scivolare sotto la cintura. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali. Rego‐
lare il sedile prima di mettersi in marcia. Por‐
tare lo schienale il più verticale possibile e non
cambiare la configurazione durante la marcia.◀
AVVERTIMENTO
Pericolo di schiacciamento durante lo
spostamento dei sedili. Pericolo di lesioni o di
danni materiali. Prima di eseguire le regola‐
zioni, accertarsi che la zona di movimento del
sedile sia libera.◀
Sedili regolabili manualmente
Panoramica1Spostamento in senso longitudinale2Poggiacosce3Inclinazione del sedile4Larghezza dello schienale5Supporto lombare6Altezza7Inclinazione dello schienaleSeite 48AzionamentoRegolazione48
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
3.Modifica dello spazio di salita:▷Tenere premuto il tasto finché il
sedile raggiunge la posizione de‐
siderata. Il rilascio arresta il movimento.▷Premere brevemente il tasto. Il
sedile si porta automaticamente
nella posizione di finecorsa. Ripre‐
mendo il tasto, il movimento viene in‐
terrotto.
Posizione iniziale
1.Portare il sedile nella posizione iniziale:▷Tenere premuto il tasto fino a
quando il sedile non raggiunge la
sua posizione iniziale. Il rilascio arresta
il movimento.▷Premere brevemente il tasto. Il
sedile si porta nella sua posizione
iniziale. Ripremendo il tasto, il movi‐
mento viene interrotto.2.Riportare lo schienale in posizione verti‐
cale.
Cinture di sicurezza
Numero di cinture di sicurezza
Per la sicurezza di conducente e passeggeri, la
vettura è dotata di quattro cinture di sicurezza.
Se non sono state agganciate correttamente,
non possono però assicurare la propria fun‐
zione protettiva.
Aspetti generali Prima di partire, allacciare le cinture di sicu‐
rezza di ogni sedile occupato.
Per proteggere i passeggeri, il blocco cintura
scatta in anticipo. Indossare la cintura estraen‐
dola lentamente dal riavvolgitore.
Gli airbag sono un dispositivo di protezione
supplementare ad integrazione delle cinture,
ma non le sostituiscono.
Con il sedile correttamente regolato, il punto di
ancoraggio della cintura è adatto per adulti di
qualsiasi statura.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Se sono allacciate alla stessa cintura più
persone, l'effetto di protezione della cintura di
sicurezza non è più garantito. Sussiste il peri‐
colo di lesioni o conseguenze letali. Allacciare
solo una persona per cintura di sicurezza. Mai
prendere in braccio lattanti o bambini, ma tra‐
sportarli con l'apposito sistema di ritenzione
per bambini e assicurarli adeguatamente.◀
AVVERTIMENTO
L'effetto di protezione delle cinture di si‐
curezza può risultare limitato o del tutto as‐
sente se i sistemi di ritenuta non vengono ap‐
plicati correttamente. Una cintura di sicurezza
applicata in maniera errata può causare ulte‐
riori lesioni, per es. in caso di incidente o nelle
manovre di frenata o per evitare un ostacolo.
Sussiste il pericolo di lesioni o conseguenze
letali. Accertarsi che le cinture di sicurezza
siano regolate correttamente per tutti i pas‐
seggeri.◀
Utilizzo corretto delle cinture di
sicurezza▷Far passare la cintura sul bacino e sulla
spalla, verificando che non sia attorcigliata,
che risulti ben tesa e che aderisca bene al
corpo.▷Nella zona del bacino fare aderire bene la
cintura ai fianchi. La cintura non deve pre‐
mere sullo stomaco.▷Non fare aderire la cintura al collo, non farla
sfregare su spigoli affilati, non farla passare
o bloccarla sopra ad oggetti rigidi o fragili.▷Evitare vestiti troppo voluminosi.▷Regolare di frequente la tensione della cin‐
tura nella zona busto.Seite 52AzionamentoRegolazione52
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
GruppoPeso del bam‐
binoEtà approssi‐
mativaSedile del pas‐
seggeroSedili poste‐
riori, esterni –
b)Sedile po‐
steriore,
centraleIII22 – 36 kgDa 7 anniUUXU: idoneo per sistemi di ritenzione per bambini di categoria Universal, omologati per l'utilizzo in
questo gruppo di peso.
X: non idoneo per sistemi di ritenzione per bambini di categoria Universal, omologati per l'utilizzo
in questo gruppo di peso.
b) In caso di utilizzo di seggiolini per bambini sui sedili posteriori, agire, se necessario, sulla rego‐
lazione in lunghezza del sedile anteriore e regolare o rimuovere il poggiatesta del sedile poste‐
riore.I bambini sempre nel retro abitacolo
AVVERTIMENTO
Per le persone di altezza inferiore a
150 cm non è possibile indossare la cintura di
sicurezza senza i sistemi di ritenuta supple‐
mentari idonei. L'effetto di protezione delle
cinture di sicurezza può risultare limitato o del
tutto assente se i sistemi di ritenuta non ven‐
gono applicati correttamente. Una cintura di si‐
curezza applicata in maniera errata può cau‐
sare ulteriori lesioni, per es. in caso di incidente
o nelle manovre di frenata o per evitare un
ostacolo. Sussiste il pericolo di lesioni o con‐
seguenze letali. Assicurare le persone di al‐
tezza inferiore a 150 cm con i sistemi di rite‐
nuta adeguati.◀
Le ricerche sulla sicurezza dimostrano che il
posto più sicuro per i bambini è il sedile poste‐
riore.
I bambini di età inferiore ai 12 anni o di altezza
inferiore a 150 cm possono viaggiare solo nel
retro abitacolo con i sistemi di ritenzione per
bambini adeguati alla loro età, peso e altezza.
Bambini sul sedile del passeggero
Nel caso di utilizzo di un sistema di ritenzione
per bambini sul sedile del passeggero, accer‐
tarsi che gli airbag frontale e laterale del lato
passeggero siano disattivati. La disattivazione
degli airbag passeggero è possibile solo tra‐mite l'interruttore a chiave per airbag passeg‐
gero, vedi pagina 103.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini. Sussiste il pe‐
ricolo di lesioni. Accertarsi che gli airbag pas‐
seggero siano disattivati e che la spia di
controllo PASSENGER AIRBAG OFF sia ac‐
cesa.◀
AVVERTIMENTO
La regolazione sbagliata o il montaggio
errato del sedile per bambini può limitare o
compromettere completamente la stabilità del
sistema di ritenzione per bambini. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali. Accer‐
tarsi che il sistema di ritenzione per bambini sia
saldamente fissato allo schienale. Adattare il
più possibile l'inclinazione di tutti gli schienali
interessati e regolare correttamente i sedili.
Accertarsi che i sedili e i rispettivi schienali
siano agganciati correttamente. Se possibile,
regolare l'altezza dei poggiatesta o rimuo‐
verli.◀Seite 61Trasporto sicuro dei bambiniAzionamento61
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
Montaggio dei sistemi di
ritenzione per bambini
Sistemi di ritenzione per bambini
Presso il Service Partner o presso un'officina
specializzata qualificata sono disponibili si‐
stemi di ritenzione per bambini idonei per ogni
classe di età o di peso.
Avvertenze Nello scegliere, installare e utilizzare i sistemi
di ritenzione per bambini, osservare le indica‐
zioni del produttore di detti sistemi.
AVVERTIMENTO
Nel caso di sistemi di ritenzione per bam‐
bini e dei rispettivi sistemi di fissaggio danneg‐
giati o sollecitati in un incidente, l'effetto di
protezione può risultare limitato o assente. Per
es. un bambino potrebbe non venire trattenuto
a sufficienza, per es. in caso di incidente o nel
corso di manovre eseguite per frenare o evitare
un ostacolo. Sussiste il pericolo di lesioni o
conseguenze letali. Far controllare e se neces‐
sario far sostituire da un Service Partner o da
un'officina qualificata specializzata eventuali si‐
stemi di ritenzione danneggiati o sollecitati in
un incidente e i rispettivi sistemi di fissaggio.◀
AVVERTIMENTO
La regolazione sbagliata o il montaggio
errato del sedile per bambini può limitare o
compromettere completamente la stabilità del
sistema di ritenzione per bambini. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali. Accer‐
tarsi che il sistema di ritenzione per bambini sia
saldamente fissato allo schienale. Adattare il
più possibile l'inclinazione di tutti gli schienali
interessati e regolare correttamente i sedili.
Accertarsi che i sedili e i rispettivi schienali
siano agganciati correttamente. Se possibile,
regolare l'altezza dei poggiatesta o rimuo‐
verli.◀Sul sedile del passeggero
Disattivazione degli airbag AVVERTIMENTO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini. Sussiste il pe‐
ricolo di lesioni. Accertarsi che gli airbag pas‐
seggero siano disattivati e che la spia di
controllo PASSENGER AIRBAG OFF sia ac‐
cesa.◀
Prima di montare un sistema di ritenzione per
bambini sul sedile del passeggero, accertarsi
che gli airbag frontale e laterale del lato pas‐
seggero siano disattivati.
Disattivare gli airbag passeggero con l'interrut‐
tore a chiave, vedi pagina 103.
Sistemi di ritenzione per bambini
orientati in senso contrario alla
direzione di marcia
PERICOLO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini orientato in
senso contrario alla direzione di marcia. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Accertarsi che gli airbag passeggero siano di‐
sattivati e che la spia di controllo PASSENGER
AIRBAG OFF sia accesa.◀
Rispettare le avvertenze sul parasole del lato
passeggero.
Seite 62AzionamentoTrasporto sicuro dei bambini62
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
▷Data, vedi pagina 85.▷Recupero di energia, vedi pagina 86.▷Indicatore cambio, vedi pagina 78.▷Avviso cinture per i sedili posteriori, vedi
pagina 53.▷Chilometri/Chilometri giornalieri, vedi pa‐
gina 85.▷Messaggi, per es. Check Control, vedi pa‐
gina 81.▷Autonomia, vedi pagina 85.▷Stato, interruttore esperienza di guida, vedi
pagina 125.▷Prossimo tagliando, vedi pagina 86.▷Info limiti di velocità, vedi pagina 88.▷Ora, vedi pagina 85.
Check Control
Principio di funzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vet‐
tura e segnala la presenza di anomalie nei si‐
stemi sorvegliati.
Un avviso Check Control viene visualizzato as‐
sociando le spie di controllo o di avvertimento
e i messaggi di testo nella strumentazione
combinata.
Inoltre, in alcuni casi viene emesso un segnale
acustico e sul Control Display compare un
messaggio di testo.
Spie di controllo e di avvertimento
Aspetti generali Le spie di controllo e di avvertimento nella
strumentazione combinata possono accen‐
dersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di avvio del motore o di inserimento del‐
l'accensione, viene controllato il funziona‐
mento di alcune spie che si accendono breve‐
mente.
Spie rosse
Avviso cinture La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata. Per le versioni desti‐
nate ad alcuni Paesi: la cintura del pas‐
seggero non è allacciata oppure sono stati rile‐
vati degli oggetti sul sedile del passeggero.
Lampeggiante o fissa: la cintura di sicurezza
del conducente o del passeggero non è allac‐
ciata. L'avviso cinture può attivarsi anche nel
caso si trovino degli oggetti sul sedile del pas‐
seggero.
Verificare che la cintura di sicurezza sia corret‐
tamente allacciata.
Avviso cinture per i sedili posteriori Rosso: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore non è allacciata.
Verde: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore è allacciata.
Sistema airbag Possibile guasto al sistema airbag e al
pretensionatore.
Far eseguire immediatamente il con‐
trollo da un Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata.
Freno di stazionamento, sistema frenante Ulteriori informazioni, vedi Rilasciare il
freno di stazionamento, vedi pagina 71.
Avviso di possibile collisione Fissa: preallarme, per es. in caso di pe‐
ricolo di collisione o di distanza molto
ridotta rispetto al veicolo che precede.
Aumento distanza.
Lampeggiante: allarme immediato in caso di pericolo di collisione immediato quando il vei‐Seite 81VisualizzazioneAzionamento81
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
SicurezzaEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Airbag
1Airbag frontale, conducente2Airbag frontale, passeggero3Airbag per la testa4Airbag lateraleAirbag anteriori
Gli airbag frontali proteggono il conducente ed
il passeggero negli scontri frontali quando la
protezione delle sole cinture di sicurezza sa‐
rebbe insufficiente.Airbag laterale
In caso di collisione laterale l'airbag laterale so‐
stiene il corpo nella zona laterale del torace e
del bacino.
Airbag per la testa
In caso di collisione laterale l'airbag per la testa
protegge il capo.Seite 101SicurezzaAzionamento101
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15