
Con i lampeggiatori di emergenza attivati gli
specchietti retrovisori esterni non vengono ri‐
piegati.
AVVERTIMENTO
Con la chiusura comfort si potrebbero
impigliare parti del corpo. Sussiste il pericolo di
lesioni. Nel caso di utilizzo della chiusura com‐
fort, accertarsi che la zona di movimento sia
sgombera.◀
Accensione delle luci abitacolo e delle
luci zona portiere
Premere il tasto del telecomando a vet‐
tura bloccata.
Le luci zona portiere si accendono soltanto In
condizioni di oscurità. Questa funzione non è
disponibile se le luci abitacolo sono state
spente manualmente.
Premendo una seconda volta il tasto entro
10 secondi dal blocco, si disattivano la prote‐
zione abitacolo e il datore di allarme a varia‐
zione d'assetto dell'impianto di allarme, vedi pagina 43. Dopo il bloccaggio, attendere
10 secondi prima di ripremere il tasto.
Sblocco portellone del bagagliaio Premere il tasto del telecomando per
circa 1 secondo.
Il portellone del bagagliaio si apre legger‐
mente, indipendentemente dal fatto che la vet‐
tura fosse bloccata o sbloccata.
In base alla versione e alla variante per il Paese
specifico è possibile impostare che vengano
sbloccate contemporaneamente anche le por‐
tiere. Eseguire le impostazioni, vedi pa‐
gina 41.
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
Se le portiere non sono state sbloccate, il por‐
tellone del bagagliaio è di nuovo bloccato non
appena richiuso.Malfunzionamento
Il riconoscimento del telecomando da parte
della vettura può non funzionare, ad esempio,
nelle seguenti situazioni:▷La batteria del telecomando è scarica. So‐
stituzione della batteria, vedi pagina 33.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
antenne di trasmissione o altre apparec‐
chiature con elevata potenza di trasmis‐
sione.▷Schermatura del telecomando a causa di
oggetti metallici.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
cellulari o altri dispositivi elettronici nelle
dirette vicinanze.
Non trasportare il telecomando insieme a og‐
getti metallici o dispositivi elettronici.
In caso di anomalia, è possibile sbloccare e
bloccare la vettura dall'esterno anche senza te‐
lecomando, vedi pagina 37.
Senza telecomando
Dall'esterno AVVERTIMENTO
Nelle versioni destinate ad alcuni paesi
non è possibile sbloccare la vettura dall'e‐
sterno se è stata precedentemente bloccata
dall'interno.
Una permanenza nella vettura per un periodo
prolungato e con una maggiore esposizione al
caldo o al freddo può essere causa di malore o
decesso. In presenza di persone nella vettura,
non bloccare dall'esterno.◀
ATTENZIONE
La serratura della portiera è saldamente
fissata alla portiera. La maniglia della portiera si
muove. Tirando la maniglia della portiera con la
chiave integrata inserita, è possibile danneg‐
giare la vernice o la chiave. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Prima di tirare la maniglia
Seite 37Apertura e chiusuraAzionamento37
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

la marcia tramite i pulsanti a bilico, si ritorna
alla modalità automatica.
Indicazioni strumentazione combinata Viene visualizzata la posizione
della leva selettrice, per es.: P.
Sbloccaggio elettronico del
bloccaggio del cambio
Aspetti generali
Sbloccare elettronicamente il bloccaggio del
cambio per manovrare la vettura allontanan‐
dola dalla zona pericolosa.
Lo sbloccaggio è possibile se il motorino di av‐
viamento riesce a far girare il motore.
Inserimento della posizione N della
leva selettrice1.Premere il freno.2.Premere il pulsante start/stop. La partenza
del motorino di avviamento deve udirsi di‐
stintamente.3.Premere e tenere la leva selettrice in posi‐
zione N.
Viene visualizzato un apposito avviso
Check Control.4.Riportare la leva selettrice in posizione N
nel giro di 6 secondi circa.
La posizione N viene visualizzata nella stru‐
mentazione combinata.5.Rilasciare il freno non appena il motorino di
avviamento si ferma.6.Manovrare la vettura allontanandola dalla
zona pericolosa e bloccarla per impedire
che si muova.Cambio sportivo Steptronic: Launch
Control
Principio di funzionamento
La funzione Launch Control consente un'acce‐
lerazione ottimizzata durante la partenza su
una strada non sdrucciolevole.
Aspetti generali
L'utilizzo del Launch Control provoca un'usura
prematura dei componenti, infatti questa fun‐
zione rappresenta per la vettura una sollecita‐
zione molto intensa.
Non utilizzare la funzione Launch Control du‐
rante il rodaggio, vedi pagina 160.
Attivare il DSC non appena possibile per ripri‐
stinare le funzioni di assistenza alla stabilità di
marcia.
Un conducente esperto può eventualmente
essere in grado di ottenere valori di accelera‐
zione migliori in modalità DSC OFF.
Requisiti di base La funzione Launch Control è disponibile
quando il motore è a temperatura di esercizio,
quindi dopo una marcia ininterrotta per almeno
10 km.
Per partire utilizzando la funzione Launch Con‐
trol, non girare il volante.
Partenza con Launch Control A motore acceso:1. Premere il tasto o selezionare
Sport+ con l'interruttore per l'esperienza di
guida.
Nella strumentazione combinata viene vi‐
sualizzato TRACTION e si accende la spia
di controllo DSC OFF per il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).2.Inserire la posizione S della leva selettrice.3.Con il piede sinistro premere forte il freno.Seite 78AzionamentoMarcia78
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

▷Data, vedi pagina 85.▷Recupero di energia, vedi pagina 86.▷Indicatore cambio, vedi pagina 78.▷Avviso cinture per i sedili posteriori, vedi
pagina 53.▷Chilometri/Chilometri giornalieri, vedi pa‐
gina 85.▷Messaggi, per es. Check Control, vedi pa‐
gina 81.▷Autonomia, vedi pagina 85.▷Stato, interruttore esperienza di guida, vedi
pagina 125.▷Prossimo tagliando, vedi pagina 86.▷Info limiti di velocità, vedi pagina 88.▷Ora, vedi pagina 85.
Check Control
Principio di funzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vet‐
tura e segnala la presenza di anomalie nei si‐
stemi sorvegliati.
Un avviso Check Control viene visualizzato as‐
sociando le spie di controllo o di avvertimento
e i messaggi di testo nella strumentazione
combinata.
Inoltre, in alcuni casi viene emesso un segnale
acustico e sul Control Display compare un
messaggio di testo.
Spie di controllo e di avvertimento
Aspetti generali Le spie di controllo e di avvertimento nella
strumentazione combinata possono accen‐
dersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di avvio del motore o di inserimento del‐
l'accensione, viene controllato il funziona‐
mento di alcune spie che si accendono breve‐
mente.
Spie rosse
Avviso cinture La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata. Per le versioni desti‐
nate ad alcuni Paesi: la cintura del pas‐
seggero non è allacciata oppure sono stati rile‐
vati degli oggetti sul sedile del passeggero.
Lampeggiante o fissa: la cintura di sicurezza
del conducente o del passeggero non è allac‐
ciata. L'avviso cinture può attivarsi anche nel
caso si trovino degli oggetti sul sedile del pas‐
seggero.
Verificare che la cintura di sicurezza sia corret‐
tamente allacciata.
Avviso cinture per i sedili posteriori Rosso: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore non è allacciata.
Verde: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore è allacciata.
Sistema airbag Possibile guasto al sistema airbag e al
pretensionatore.
Far eseguire immediatamente il con‐
trollo da un Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata.
Freno di stazionamento, sistema frenante Ulteriori informazioni, vedi Rilasciare il
freno di stazionamento, vedi pagina 71.
Avviso di possibile collisione Fissa: preallarme, per es. in caso di pe‐
ricolo di collisione o di distanza molto
ridotta rispetto al veicolo che precede.
Aumento distanza.
Lampeggiante: allarme immediato in caso di pericolo di collisione immediato quando il vei‐Seite 81VisualizzazioneAzionamento81
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Le avvertenze per il passaggio a una marcia
superiore o inferiore vengono visualizzate sulla
strumentazione combinata.
Cambio manuale: visualizzazioneSimboloDescrizioneÈ innestata la marcia più favorevole
dal punto di vista dei consumi.Passare alla marcia superiore più
favorevole dal punto di vista dei
consumi.Passare alla marcia inferiore più fa‐
vorevole dal punto di vista dei con‐
sumi.Inserire la marcia neutra.
Cambio Steptronic: visualizzazione
EsempioDescrizioneÈ innestata la marcia più favore‐
vole dal punto di vista dei consumi.Passare alla marcia più favorevole
dal punto di vista dei consumi.
Info limiti di velocità con No
Passing Information
Principio di funzionamento
Info limiti di velocità L'info limiti di velocità visualizza nella strumen‐
tazione combinata il limite di velocità attual‐
mente riconosciuto. La telecamera nella zona
dello specchietto retrovisore interno rileva i
cartelli stradali lungo il margine della strada e le
diverse visualizzazioni dei cartelli luminosi.
Vengono anche rilevati cartelli stradali con ul‐
teriori indicazioni, per es. in caso di fondo stra‐
dale bagnato, confrontati con i dati interni della
vettura, per es. del sensore pioggia, e visualiz‐
zati in base alla situazione. Il sistema prende in
considerazione le informazioni memorizzate
nel sistema di navigazione e mostra anche i li‐
miti di velocità su tratti di strada privi di segna‐
letica.
No Passing Information
La funzione No Passing Information mostra
con corrispondenti simboli nella strumenta‐
zione combinata i divieti di sorpasso rilevati
dalla telecamera e la relativa fine. Il sistema
prende in considerazione i divieti di sorpasso e
la fine di tali divieti indicati esclusivamente
dalla segnaletica verticale.
Nelle situazioni seguenti non viene visualizzato
nessun contenuto:▷In Paesi dove il divieto di sorpasso viene in‐
dicato principalmente mediante segnale‐
tica orizzontale.▷Su tratti privi di segnaletica verticale.▷Presso passaggi a livello, strisce di delimi‐
tazione delle corsie oppure situazioni parti‐
colari che prevedono un divieto di sor‐
passo senza necessità di segnaletica.
Avvertenze
I limiti di velocità e i divieti di sorpasso per la
marcia con rimorchio non vengono indicati.
AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni di visibilità e del traffico. Pericolo
di incidente. Adattare lo stile di guida alle con‐ dizioni del traffico. Osservare le condizioni del
traffico e intervenire attivamente a seconda
delle situazioni.◀
Seite 88AzionamentoVisualizzazione88
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Liste a discesa nella
strumentazione combinata
Principio di funzionamento
A seconda dell'equipaggiamento, tramite i tasti
e la rotella zigrinata sul volante e mediante gli
indicatori nella strumentazione combinata è
possibile visualizzare o comandare:▷Fonte audio corrente.▷Ripetizione di chiamata del telefono.▷Attivazione del sistema di controllo vocale.
Inoltre, è possibile visualizzare i programmi
dell'interruttore per l'esperienza di guida.
Display
A seconda dell'equipaggiamento, l'elenco nella
strumentazione combinata può differire dalle
rappresentazioni.
Attivazione della lista ed effettuazione
dell'impostazione
Per attivare la lista corrispondente, ruotare la
rotella zigrinata sul lato destro del volante.
Selezionare le impostazioni desiderate me‐
diante la rotella zigrinata e premerla per con‐
fermarle.
Computer di bordo Richiamo delle informazioni sul
display
Premere il tasto sulla leva degli indicatori di di‐
rezione.
Le informazioni vengono visualizzate nel dis‐
play delle informazioni che si trova nella stru‐
mentazione combinata.
Panoramica delle informazioni
Display delle informazioni Premendo ripetutamente il tasto
sulla leva degli indicatori di dire‐
zione, nel display vengono vi‐
sualizzate le informazioni se‐
guenti:
▷Autonomia.▷Autonomia bonus di ECO PRO.▷Consumo medio.▷Consumo corrente.▷Velocità media.▷Data.▷Info limiti di velocità.▷Ora di arrivo.Seite 90AzionamentoVisualizzazione90
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Limiti del sistema
Il sistema non funziona correttamente se non è
stato eseguito un reset, per es. potrebbe es‐
sere segnalata una foratura anche se la pres‐
sione dei pneumatici è corretta.
La pressione dei pneumatici dipende dalla
temperatura dei pneumatici stessi. Un au‐
mento della temperatura dei pneumatici, per
es. durante la marcia o per l'esposizione al
sole, comporta un aumento della pressione dei
pneumatici. La pressione dei pneumatici si ri‐
duce quando cala la temperatura dei pneuma‐
tici. A causa di questo comportamento, in pre‐
senza di grossi sbalzi di temperatura può
essere generato un avviso sulla base dei limiti
impostati.
Il sistema non è in grado di segnalare danni
gravi e improvvisi dovuti ad agenti esterni.
Malfunzionamento La spia di avvertimento gialla prima
lampeggia, quindi rimane accesa. Viene
visualizzato un avviso Check Control.
Non è possibile riconoscere una foratura o una
perdita di pressione del pneumatico.
Visualizzazione nelle situazioni seguenti:▷È stata montata una ruota senza controllo
elettronico RDC: eventualmente farla con‐
trollare da un Service Partner o da un'offi‐
cina specializzata qualificata.▷Malfunzionamento: far eseguire il controllo
del sistema da un Service Partner o da
un'officina specializzata qualificata.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset.
Eseguire nuovamente il reset del sistema.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.Avviso foratura pneumatico
RPA
Principio di funzionamento
Il sistema riconosce una perdita di pressione
del pneumatico confrontando la velocità delle
singole ruote durante la marcia.
Una perdita di pressione del pneumatico altera
il diametro e di conseguenza la velocità di rota‐
zione della ruota interessata. Questo viene in‐
terpretato e segnalato come foratura del pneu‐
matico.
Il sistema non misura l'effettiva pressione dei
pneumatici.
Requisiti per il funzionamento
L'inizializzazione del sistema deve essere av‐
venuta con la pressione dei pneumatici cor‐
retta, altrimenti non viene garantita l'affidabilità
della segnalazione di foratura. Reinizializzare
sempre il sistema dopo aver corretto la pres‐
sione dei pneumatici o aver sostituito pneuma‐
tici o ruote.
Indicatore di stato Sul Control Display è possibile visualizzare lo
stato corrente dell'avviso foratura pneumatico,
per es. se è attivo.1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Indicazione foratura pneumatici »
Viene visualizzato lo stato.
Inizializzazione Tramite l'inizializzazione, la pressione dei sin‐
goli pneumatici viene impostata come riferi‐
mento per la rilevazione di una foratura. L'ini‐
zializzazione viene avviata confermando le
pressioni dei pneumatici.
Se sono montate catene da neve non inizializ‐
zare il sistema.
Seite 108AzionamentoSicurezza108
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

dopo ogni avvio del motore mediante il pul‐
sante start/stop:▷Avviso di possibile collisione con funzione
frenante City, vedi pagina 111.▷Avviso di presenza persone, vedi pa‐
gina 114.
Avvertenze
AVVERTIMENTO
Avvisi e segnalazioni non escludono la
responsabilità del singolo soggetto. A causa dei limiti del sistema, gli avvertimenti o le rea‐
zioni del sistema non possono essere segna‐
lati, oppure vengono segnalati troppo tardi o in
modo errato. Pericolo di incidente. Adattare lo
stile di guida alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
A causa dei limiti del sistema, nel caso di
avviamento a traino/traino con i sistemi Intelli‐
gent Safety attivati si può verificare un'anoma‐
lia delle singole funzioni, per es. l'attivazione dell'avviso di possibile collisione con funzione
frenante. Pericolo di incidente. Prima di ese‐
guire l'avviamento a traino/traino disattivare
tutti i sistemi Intelligent Safety.◀
Panoramica
Tasto nella vettura
Tasto Intelligent Safety
Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello spec‐
chietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nel‐
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Attivazione/disattivazione I sistemi Intelligent Safety sono attivi automati‐
camente dopo ogni partenza.
Pressione del tasto: attivazione dei si‐
stemi. Il LED si spegne.
Nuova pressione del tasto: disattivazione dei
sistemi. Il LED si accende.
È possibile eseguire impostazioni del Control
Display.
Avviso di possibile collisione
con funzione frenante City
Principio di funzionamento Il sistema può aiutare ad evitare incidenti. Se è
impossibile evitare un incidente, il sistema
aiuta a ridurre la velocità dell'impatto.
Il sistema avvisa di un possibile pericolo di col‐
lisione e se necessario frena automaticamente.
L'intervento automatico del freno avviene con
forza e durata limitata.
Il sistema è controllato tramite una telecamera
alloggiata nella zona dello specchietto retrovi‐
sore interno.
Seite 111SicurezzaAzionamento111
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

L'avviso di possibile collisione è disponibile an‐
che se il regolatore di velocità è disattivato.
In caso di avvicinamento consapevole ad un
veicolo l'avviso di possibile collisione viene
emesso in un secondo momento insieme al‐
l'intervento dei freni, per evitare avvertimenti
ingiustificati.
Aspetti generali A partire da circa 5 km/h il sistema segnala con
due gradi di urgenza un eventuale pericolo di
collisione con vetture. Il momento in cui viene
emesso questo avviso può variare in base al‐
l'effettiva situazione di marcia.
Fino a circa 60 km/h avviene, se necessario, un
intervento del freno.
Campo di rilevamento
Gli oggetti vengono considerati se rilevati dal
sistema.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Avvisi e segnalazioni non escludono la
responsabilità del singolo soggetto. A causa dei limiti del sistema, gli avvertimenti o le rea‐
zioni del sistema non possono essere segna‐
lati, oppure vengono segnalati troppo tardi o in
modo errato. Pericolo di incidente. Adattare lo
stile di guida alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
A causa dei limiti del sistema, nel caso di
avviamento a traino/traino con i sistemi Intelli‐
gent Safety attivati si può verificare un'anoma‐
lia delle singole funzioni, per es. l'attivazione
dell'avviso di possibile collisione con funzione
frenante. Pericolo di incidente. Prima di ese‐
guire l'avviamento a traino/traino disattivare
tutti i sistemi Intelligent Safety.◀
Panoramica
Tasto nella vettura
Tasto Intelligent Safety
Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello spec‐
chietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nel‐
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Seite 112AzionamentoSicurezza112
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15