Page 41 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-20
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
registro dei tempi sul giro.
Utilizzare il potenziometro per selezionare
“Display” (Visualizza) e consultare il registro
dei tempi sul giro.
Cancellazione dei tempi sul giro registrati1. Quando è selezionato “Lap Time” (Tempo sul giro), sono visualizzate en-
trambe le opzioni “Display” (Visualiz-
za) e “Reset” (Azzera).
2. Selezionare “Reset” (Azzera).
3. Selezionare YES (Sì) per cancellare tutti i dati dei tempi sul giro. (Selezio-
nare NO per uscire e tornare alla
schermata precedente senza cancel-
lare i tempi sul giro registrati.) “Logging” (Registraz
ione) (per veicoli
con CCU)
Le informazioni sul veicolo e di guida posso-
no essere registrate e questi dati sono ac-
cessibili attraverso un dispositivo smart
(vedere “CCU” a pagina 4-37).
Avviamento e arresto della registrazione
1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Logging” (Registrazione).
1. Giro più veloce
2. Tempo giro medio
3. Registro dei tempi sul giro123
NO
Reset ?Lap Time
YES
km/h
GPGPS
12:
00
GPS
2CR-28199-HG.book 20 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
Page 42 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-21
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
NOTASe la CCU non è installata oppure non è
correttamente collegata, non è possibile se-
lezionare il modulo “Logging” (Registrazio-ne). 2. Selezionare START per avviare la re- gistrazione.
3. Per arrestare la funzione “Logging” (Registrazione), selezionare STOP
oppure spegnere il veicolo. “Manutenzione”
Questa funzione consente di registrare la
distanza percorsa tra i cambi dell’olio moto-
re (utilizzare l’opzione OIL), e per altre due
opzioni a scelta (utilizzare INTERVAL 1 e
INTERVAL 2).
Azzeramento intervallo di manutenzione
1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Maintenance” (Manutenzione). 2. Selezionare l’opzione da azzerare.
3. Premere a lungo il potenziometro per
azzerare il valore dell’opzione.
NOTAI nomi delle opzioni di manutenzione nonpossono essere modificati.
“Unità”
Questo modulo consente di impostare le
1. Indicatore di registrazione
GPS
1
GPS
INTERVAL 2 OIL
INTERVAL 1
000000 km
123456 km
123456 km
Maintenance
km/h
GPS
12 :
00
2CR-28199-HG.book 21 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
Page 43 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-22
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
unità di consumo del ca rburante e, per alcu-
ni mercati, si può commutare il display tra
chilometri e miglia.
Quando sono selezionati i chilometri, le uni-
tà del consumo di carburante possono es-
sere cambiate tra km/L o L/100km. Quando
sono selezionate le miglia, è disponibile
MPG.
Impostazione delle unità di misura di per-correnza o consumo di carburante1. Dalla schermata MENU, selezionare “Unit” (Unità di misura).
2. Vengono visualizzate le indicazioni “km or mile” (km o miglia) e “km/L or
L/100km”.
NOTAPer i modelli destinati ai mercati nei quali si
utilizzano i chilometri come unità di misura,
viene visualizzata soltanto l’indicazione“km/L or L/100km”.
3. Selezionare l’unità di misura di percor- renza o consumo che si desidera im-
postare.
4. Selezionare le unità di misura da utiliz- zare.
5. Selezionare il simbolo del triangolo per uscire.
“Wallpaper (Sfondo)”
Questo modulo consent e di impostare se-
paratamente i colori di sfondo delle visualiz-
zazioni STREET MODE (Modalità strade) e
TRACK MODE (Modalità percorso) su nero
o bianco, sia per l’utilizzo diurno che nottur-
no. Un sensore crepuscolare previsto sul
pannello portastrumenti rileva le condizioni
di luminosità e commuta automaticamente
la visualizzazione tra le impostazioni diurna
e notturna. Il sensore crepuscolare coman-
da anche una funzione di lieve regolazione
automatica della lumi nosità all’interno dei
moduli diurno e notturno per adattarla alle
condizioni di luminosità ambiente.
km/h
2CR-28199-HG.book 22 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
Page 44 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-23
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
Regolazione dello sfondo1. Dalla schermata MENU, selezionare “Wallpaper” (Sfondo).
2. Selezionare la modalità da regolare (selezionare DAY per le impostazioni
della visualizzazione diurna o NIGHT
per quelle della visualizzazione nottur-
na). 3. Selezionare il colore di sfondo (sele-
zionare BLACK per uno sfondo nero o
WHITE per uno sfondo bianco).
4. Selezionare il simbolo del triangolo per uscire.
5. Per impostare un altro colore di sfon- do, ripetere la procedura dal punto 2
oppure selezionare il simbolo del trian-
golo per uscire da questo modulo. “Shift Indicator (Spia cambio marce)”
Il modulo Shift Indica
tor (Spia cambio mar-
ce) contiene le seguenti opzioni.
Per modificare le impostazioni 1. Selezionare “Shift IND Setting” (Impo-
stazione spia cambio marce).1. Fotosensore
1
Display Descrizione
Shift IND Setting
(Impostazione spia cambio marcia) Impostazione della
sequenza della spia
cambio marce su “ON”,
“Flash” (lampeggiante) o
“OFF” e regolazione del
regime al quale la spia si
attiverà e disattiverà.
Shift IND
Brightness
(Luminosità
spia cambio marce) Regolazione della
luminosità della spia
cambio marce.
Tach IND Setting
(Impostazione spia contagiri) Impostazione della
visualizzazione del colore
del contagiri su “ON” o
“OFF” e regolazione del
regime al quale il contagiri
diventerà verde o
arancione.
Peak Rev IND Setting (Imp. spia regime max) Impostazione della spia di
regime massimo contagiri
su “ON” o “OFF”.
2CR-28199-HG.book 23 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
Page 45 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-24
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
2. Selezionare “IND Mode” (Modalità spia).
3. Selezionare “ON” per l’illuminazione fissa della spia, “OFF” per spegnere la
spia o “Flash” per ottenere il lampeg-
giamento della spia cambio marce al
raggiungimento della soglia di accen-
sione della spia. 4. Selezionare “IND Start” (Accensione
spia).
5. Ruotare il potenziometro per regolare il regime al quale la spia cambio marce
si accende. La gamma operativa di
“IND Start” (Accensione spia) è di
8000–14800 giri/min. 6. Selezionare “IND Stop” (Spegnimento
spia), quindi ruotare il potenziometro
per regolare il regime al quale la spia
cambio marce si spegne. La gamma
operativa di “IND Stop” (Spegnimento
spia) è di 8500–15000 giri/min.
NOTAIl settore blu del contagiri indica la gamma
operativa correntement e impostata per laspia cambio marce.
“Shift IND Brightness (Luminosità spia
cambio marce)”
La spia cambio marce prevede sei livelli di
luminosità.
2CR-28199-HG.book 24 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
Page 46 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-25
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
Selezionare “Shift IND Brightness” (Lumi-
nosità spia cambio marc e), quindi utilizzare
il potenziometro per regolare l’impostazio-
ne. Premere brevemente il potenziometro
per confermare l’impostazione e uscire.
“Tach IND Setting (I mpostazione spia
contagiri)”
Questa funzione consente di attivare o di-
sattivare la visualizzazione del colore del
contagiri. Quando è disattivata, il contagiri visualizza in nero o in bianco (a seconda
delle impostazioni dello sfondo) tutti i livelli
del regime al di sotto del settore rosso.
Quando è attivata, i settori dei regimi medi e
medio alti possono essere impostati in
modo da illuminarsi di verde e successiva-
mente di arancione.
1. Selezionare “Tach IND Setting” (Impo- stazione spia contagiri).
2. Selezionare “IND Mode” (Modalità spia).
3. Selezionare ON per attivare la modali- tà di visualizzazione del colore del
contagiri (oppure selezionare OFF per
disattivare questa funzione).
4. Selezionare “Tach IND 1st” (1° ind. contagiri) per impostare il regime ini-
ziale del settore verde.
5. Impostare il regime iniziale ruotando e quindi premendo brevemente il poten-2CR-28199-HG.book 25 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
Page 47 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-26
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
ziometro. Tutti i regimi al di sopra di
questo valore e fino a quello imposta-
to per “Tach IND 2nd” (2° indicatore
contagiri) (o del settore rosso di 14000
giri/min), verranno vi sualizzati in ver-
de.
NOTAGamma di impostazione inizio barra verde:8000–10000 giri/min.
6. Selezionare “Tach IND 2nd” (2° indica- tore contagiri). 7. Impostare il regime di attivazione del
colore arancione ruotando e quindi
premendo brevemente il potenziome-
tro. Tutti i regimi motore superiori a
questo valore e fino al settore rosso di
14000 giri/min, verranno visualizzati in
arancione.
NOTAGamma di impostazione inizio barra aran-cione: 8000–14000 giri/min. 8. Selezionare il simbolo del triangolo per
uscire.
“Peak Rev IND Setting (Imp. spia regime
max)”
Questo modulo consente di attivare o disat-
tivare l’indicatore picco regime motore. 1. Selezionare “Peak Rev IND Setting” (Imp. spia regime max).
2CR-28199-HG.book 26 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
Page 48 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-27
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
2. Selezionare “IND Mode” (Modalità spia) e selezionare ON (per accendere
la spia) o OFF (per spegnere la spia).
3. Selezionare il simbolo del triangolo per uscire.
“Display Setting (I mpostazione di-
splay)”
Questo modulo consent e di impostare la
modalità di raggruppamento sulla scherma- ta principiale delle informazioni da visualiz-
zare (quali TRIP-1, ODO, C. TEMP, ecc.).
Ci sono quattro gruppi di visualizzazioni.
Impostazione dei gruppi di visualizzazioni
1. Selezionare “Display Setting” (Impo- stazione display).
2. Vengono visualizzati DISPLAY-1, DI-
SPLAY-2, DISPLAY-3 e DISPLAY-4.
3. Ad esempio, se si seleziona DI- SPLAY-1. Vengono visualizzati
STREET MODE 1-1, STREET MODE
1-2 e TRACK MODE (Modalità strade
1-1, 1-2 e Modalità pista).1. Parametro informazioni visualizzate (STREET MODE) (Modalità strada)
1. Parametro informazioni visualizzate (TRACK MODE) (Modalità gara)
ODO
12345
km
TRIP-2
1234.5
km
1
Ny2 km/h
·1000 r/minMODE -
A
TCS
1
SCS
1
A
-
1
LCS
QS
LIF
GPS
12 :
00
PWR
1
1
MODE -
A
PWR
1
TCS
1
SCS
1
km/h
123
ODO
km
7890
GEARN
LAP 09
LATEST12
12 34
·1000 r/min
A
-
1
LC LCS
QS
LIF
GPS
12 :
00
1
2CR-28199-HG.book 27 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分