IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-12
HAS1SM5329STRUMENTO DI DIAGNOSTICA YAMAHA
Questo modello utilizza lo strumento di diagnostica Yamaha per identificare i guasti.
Per informazioni su come utilizzare lo strumento di diagnostica Yamaha, fare riferimento al manuale
operativo in dotazione con lo strumento.
CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO DI DIAGNOSTICA YAMAHA
Lo strumento di diagnostica Yamaha consente di analizzare i problemi più rapidamente rispetto ai
metodi tradizionali.
Utilizzando questo software, i dati dell’ECU e dei sensori, oltre alle informazioni su diagnosi dei guas-
ti, manutenzione del veicolo e di altro tipo possono essere registrati e visualizzati su un computer
mediante un adattatore USB collegato all’interfaccia del computer attraverso un cavo di comunicazi-
one collegato all’ECU del veicolo.
È possibile memorizzare i dati ottenuti utilizzando le varie funzioni.
FUNZIONI DELLO STRUMENTO DI DIAGNOSTICA YAMAHA
Tuttavia, lo strumento di diagnostica non può essere utilizzato a piacimento per cambiare le funzioni
di base del veicolo, ad esempio per regolare l’anticipo dell’accensione. Strumento di diagnostica Yama-
ha
90890-03231
Strumento di diagnostica Yama-
ha (US)
90890-03234
Modalità di diagnostica dei guasti Vengono letti i codici di guasto dell’ECU e i contenuti ven-
gono visualizzati.
Modalità di diagnostica del funzion-
amentoConsente di controllare il valore di uscita di ogni sensore
e attuatore.
Modalità di controllo Consente di determinare se un sensore o un attuatore
funziona correttamente.
Modalità di regolazione CO Consente di regolare la concentrazione di emissioni CO
con regime al minimo.
Modalità di monitoraggio Visualizza un grafico dei valori di uscita dei sensori per
stabilire le effettive condizioni di funzionamento.
Modalità di registrazione Consente di registrare e salvare il valore di uscita del sen-
sore in condizioni di guida.
Visualizzazione del registro Visualizza i dati registrati.
Riscrittura dell’ECU Se necessario, è possibile riscrivere l’ECU utilizzando gli
appositi dati forniti da Yamaha. Non è possibile modifi-
care la regolazione dell’anticipo dell’accensione ecc. ris-
petto allo stato originale del veicolo.
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-14
Codice guasto 12
SintomoSensore posizione albero motore: non vengono ricevuti seg-
nali normali dal sensore di posizione dell’albero motore.
Sistema di prevenzione
guastiImpossibile avviare il motore
Impossibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica—
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnostica—
Procedura—
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Collegamento del connettore
del sensore di posizione
dell’albero motore.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Avviare il motore.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Avviare il motore.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
3 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore del sensore
di posizione dell’albero mo-
tore e il connettore ECU.
grigio–grigio
nero/blu–nero/bluAvviare il motore.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
4 Condizione di montaggio del
sensore di posizione dell’al-
bero motore.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.
Controllare lo spazio tra il
sensore di posizione dell’al-
bero motore e rotore pickup.Sensore montato erronea-
mente Rimontare o sosti-
tuire il sensore.
“GENERATORE E AVVIA-
MENTO UNIDIREZIONALE”
a pagina 5-63.Avviare il motore.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
5 Il sensore di posizione dell’al-
bero motore è difettoso.Controllare il sensore di po-
sizione dell’albero motore.
“CONTROLLO DEL SEN-
SORE DI POSIZIONE
DELL’ALBERO MOTORE” a
pagina 8-46.Avviare il motore.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-15
NOTA
Se non sono visualizzati entrambi i numeri di codice guasto13 e 14, effettuare prima il controllo e le
azioni di riparazione per il numero di codice guasto 13.6 ECU guasta Sostituire l’ECU.
Codice guasto 13
SintomoSensore pressione aria di aspirazione: aperto o in cortocircui-
to.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica03
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la pressione dell’aria di aspirazione.
ProceduraLa pressione atmosferica è visualizzata sullo strumento diagnosti-
co Yamaha.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Collegamento del connettore
per il sensore della pressione
dell’aria di aspirazione.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
3 Collegamento del connettore
del cablaggio secondario.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio secondario.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo. Codice guasto 12
SintomoSensore posizione albero motore: non vengono ricevuti seg-
nali normali dal sensore di posizione dell’albero motore.
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-16
4 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore del sensore
di pressione dell’aria di aspi-
razione e il connettore ECU.
rosa/nero–rosa/nero
blu–blu
nero/blu–nero/bluAccendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
5 Condizione di montaggio del
sensore di pressione dell’aria
di aspirazione.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.
Verificare che la posizione di
montaggio sia corretta.Sensore montato erronea-
mente Rimontare o sosti-
tuire il sensore.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
6 Il sensore di pressione
dell’aria di aspirazione è
difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica.(Codice n. 03)
è indicata la pressione at-
mosferica all’altitudine cor-
rente e con le condizioni
meteorologiche attuali.
A 0 m sopra il livello del
mare:Circa 101 kPa
A 1000 m sopra il livello del
mare:Circa 90 kPa
A 2000 m sopra il livello del
mare:Circa 80 kPa
A 3000 m sopra il livello del
mare:Circa 70 kPaAccendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
7 ECU guasta Sostituire l’ECU. Codice guasto 13
SintomoSensore pressione aria di aspirazione: aperto o in cortocircui-
to.
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-17
NOTA
Se non sono visualizzati entrambi i numeri di codice guasto13 e 14, effettuare prima il controllo e le
azioni di riparazione per il numero di codice guasto 13.
Codice guasto 14
SintomoSensore pressione aria di aspirazione:problema con il tubo
(ostruito o staccato)
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica03
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la pressione dell’aria di aspirazione.
ProceduraLa pressione atmosferica è visualizzata sullo strumento diagnosti-
co Yamaha.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Il tubo del sensore di pressio-
ne dell’aria di aspirazione è
danneggiato, scollegato, os-
truito, piegato o deformato.Riparare o sostituire il tubo
del sensore.Dopo aver avviato il motore,
lasciarlo girare al minimo e
attendere circa 5 secondi.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
2 Il sensore di pressione
dell’aria di aspirazione è
difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica. (Codice n. 03)
è indicata la pressione at-
mosferica all’altitudine cor-
rente e con le condizioni
meteorologiche attuali.
A 0 m sopra il livello del
mare:Circa 101 kPa
A 1000 m sopra il livello del
mare:Circa 90 kPa
A 2000 m sopra il livello del
mare:Circa 80 kPa
A 3000 m sopra il livello del
mare:Circa 70 kPa
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-18
Codice guasto 15
Sintomo Sensore di posizione acceleratore: aperto o in cortocircuito.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica01
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza l’angolo dell’acceleratore.
• 11–14 (acceleratore in posizione completamente chiusa)
• 109–116 (acceleratore in posizione completamente aperta)
ProceduraControllare con le valvole dell’acceleratore completamente chiuse.
Controllare con le valvole dell’acceleratore completamente aperte.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Collegamento del connettore
del sensore di posizione
dell’acceleratore.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
3 Collegamento del connettore
del cablaggio secondario.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio secondario.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
4 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore del sensore
di posizione dell’acceleratore
e connettore ECU.
giallo–giallo
blu–blu
nero/blu–nero/bluAccendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-19
5 Condizione di montaggio del
sensore di posizione dell’ac-
celeratore.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.
Verificare che la condizione
di montaggio sia corretta.Sensore montato erronea-
mente Rimontare o sosti-
tuire il sensore.
Fare riferimento a “REGO-
LAZIONE DEL SENSORE
DELLA POSIZIONE DELLA
VALVOLA A FARFALLA” a
pagina 7-11.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
6 Tensione applicata del cavo
del sensore di posizione ac-
celeratore.Controllare la tensione appli-
cata.
(nero/blu–blu)
Fare riferimento a “CON-
TROLLO DEL SENSORE
DELLA POSIZIONE DELLA
VALVOLA A FARFALLA” a
pagina 8-48.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
Posizione del cavo
scollegatoTensio-
ne in us-
cita
Cavo di terra scol-
legato5 V
Cavo di uscita
scollegato0 V
Cavo di alimen-
tazione scollegato0 V
7 Il sensore di posizione accel-
eratore è difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica. (Codice n. 1)
Quando l’acceleratore è com-
pletamente chiuso, viene vi-
sualizzato 11–14.
Quando l’acceleratore è com-
pletamente aperto, viene vi-
sualizzato 109–116.
Gamma di visualizzazione er-
rata Sostituire il sensore
posizione acceleratore.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
8 ECU guasta Sostituire l’ECU. Codice guasto 15
Sintomo Sensore di posizione acceleratore: aperto o in cortocircuito.
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-20
Codice guasto 16
SintomoSensore di posizione acceleratore: il sensore di posizione ac-
celeratore è bloccato.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica01
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza l’angolo dell’acceleratore.
• 11–14 (acceleratore in posizione completamente chiusa)
• 109–116 (acceleratore in posizione completamente aperta)
ProceduraControllare con le valvole dell’acceleratore completamente chiuse.
Controllare con le valvole dell’acceleratore completamente aperte.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Condizione di montaggio del
sensore di posizione dell'ac-
celeratore.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.
Verificare che la condizione
di montaggio sia corretta.Sensore montato erronea-
mente Rimontare o sosti-
tuire il sensore.
Fare riferimento a “REGO-
LAZIONE DEL SENSORE
DELLA POSIZIONE DELLA
VALVOLA A FARFALLA” a
pagina 7-11.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
2 Il sensore di posizione accel-
eratore è difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica. (n. codice d:01)
Quando l’acceleratore è com-
pletamente chiuso, viene vi-
sualizzato 11–14.
Quando l’acceleratore è com-
pletamente aperto, viene vi-
sualizzato 109–116.
Gamma di visualizzazione er-
rata Sostituire il sensore
posizione acceleratore.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
3 ECU guasta Sostituire l’ECU.