Cura e manutenzione
● Utilizzare esclusivamente detergenti omo-
logati SEAT.
● In caso di dubbio rivolgersi presso un'im-
presa di pulizie professionale.
Pulizia della tappezzeria delle sedute non
riscaldabili, dei sedili senza regolazione
elettrica né componenti dell'airbag
● Prima di applicare i prodotti di pulizia, leg-
gere bene e attenersi alle indicazioni e avver-
tenze riportate sulla confezione.
● Pulire periodicamente con l'aspirapolvere
(mediante la spazzola) i tessuti delle imbotti-
ture, i rivestimenti in tessuto, la tappezzeria
di Alcantara ®
dei sedili e la moquette.
● Non usare dispositivi di pulizia ad alta
pressione o a vapore, né spray a freddo.
● Per la pulizia generale, utilizzare una spu-
gna morbida o un comune panno in microfi-
bra che non rilasci pelucchi ››› .
● Pulire le superfici di Alcantara ®
con un pan-
no di cotone o lana leggermente inumidito o
con un comune panno in microfibra che non
rilasci pelucchi ››› .
Se lo sporco dei tessuti delle imbottiture e
dei rivestimenti in tessuto è superficiale, è
possibile usare una comune schiuma deter-
gente.
Se la tappezzeria e i rivestimenti sono molto
sporchi, prima di pulirli, si consiglia di infor-
marsi presso un'impresa di pulizie professio- nale sul metodo di pulizia più adeguato al
caso. Vi sono casi in cui è necessario fare
eseguire la pulizia da un'impresa di pulizie
specializzata.
Rimozione delle macchie
In caso di macchie potrebbe essere necessa-
rio pulire l'intera superficie, non solo la mac-
chia. soprattutto se lo sporco è dovuto all'u-
so abituale. Se si pulisce solamente la mac-
chia, la zona interessata potrebbe risultare
più chiara. In caso di dubbi rivolgersi ad
un'impresa di pulizie professionale.
ATTENZIONE
L'eventuale presenza di anomalie nel sistema
degli airbag può causare che l'airbag non si
apra correttamente o non si apra del tutto, o
lo faccia in modo inaspettato con conseguenti
lesioni gravi o addirittura mortali.
● Rivolgersi immediatamente a un'officina
specializzata per una verifica del sistema. ATTENZIONE
Se la tappezzeria delle sedute elettriche re-
golabili, riscaldabili o contenenti componenti
dell'airbag si impregna, potrebbero venire
danneggiati i componenti elettrici e l'impian-
to elettrico del veicolo.
● Se la seduta si impregna, recarsi immedia-
tamente presso un'officina specializzata che
procederà ad asciugarla e a controllare i com-
ponenti dell'impianto. ●
Non utilizzare dispositivi di pulizia a vapo-
re, poiché il vapore incrosta lo sporco e lo fis-
sa ulteriormente nei tessuti.
● I dispositivi di pulizia ad alta pressione e
gli spray a freddo possono danneggiare la
tappezzeria. ATTENZIONE
● Utilizzare spazzole soltanto per pulire la
moquette e i tappetini. L'uso della spazzola
può rovinare la maggior parte dei tessuti.
● I detergenti in pasta o le soluzioni a base di
saponi per indumenti delicati applicati con un
panno umido o una spugna, quando si secca-
no, possono formare sul tessuto un alone do-
vuto alle sostanze tensioattive presenti. In
generale è molto difficile, se non impossibile,
rimuovere questo alone. ATTENZIONE
● Nell'Alcantara ®
non deve mai penetrare ac-
qua.
● Le tappezzerie in Alcantara ®
non devono
essere trattate con detergenti per il cuoio,
solventi, cera per pavimenti, lucido per scar-
pe, smacchiatori o prodotti analoghi.
● Non utilizzare mai spazzole per la pulizia a
umido, poiché si potrebbe danneggiare la su-
perficie del materiale. 167Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Cura e manutenzione
Pulizia delle parti in plastica e del
cruscotto –
Per pulire le parti in plastica e la plancia
portastrumenti usare un panno pulito che
non lasci pelucchi, precedentemente inu-
midito con un po' d'acqua.
– Se ciò non fosse sufficiente, usare un pro-
dotto senza solventi specifico per la pulizia
e l
a cura delle parti in plastica. ATTENZIONE
Per pulire la strumentazione e i moduli degli
airbag non si debbono mai usare solventi o
detergenti di altro genere. I solventi, infatti,
rendono porose le superfici. Al momento del-
l'entrata in funzione degli airbag, le parti in
plastica deteriorate potrebbero staccarsi e
andare a ferire le persone che si trovano nel
veicolo. ATTENZIONE
I detergenti che contengono solventi aggredi-
scono il materiale. Pulizia degli inserti in radica*
–
Per pulire la radica si può usare un panno
pulito inumidito con un po' d'acqua.
– Se ciò non fosse sufficiente, usare dell'ac-
qua saponata non aggressiva. ATTENZIONE
I detergenti che contengono solventi aggredi-
scono il materiale. Pulizia della radio e del climatizzatore
Per procedere alla pulizia della radio e/o del
climatizzatore, utilizzare un panno antiabra-
sivo inumidito con acqua. Se è insufficiente,
applicare una soluzione con sapone neutro.
Pulizia delle cinture di sicurezza L'eventuale sporcizia sulla cintura di sicurez-
za ne può pregiudicare il corretto funziona-
mento. Mantenere pulite le cinture e verificar-
ne le condizioni ad intervalli di tempo regola-
ri.
Pulizia delle cinture di sicurezza
– Estrarre completamente la cintura di sicu-
rezza sporca e lasciarla srotolata.
– Lavare le cinture con acqua saponata non
aggressiva .
– La s
ciar asciugare il tessuto della cintura.
– Riavvolgere la cintura solo quando si è
asciugata. Una cintura particolarmente sporca ostacola
il corretto funzionamento del riavvolgimento
automatico. ATTENZIONE
● Si raccomanda di non usare detergenti chi-
mici che potrebbero danneggiare le fibre del-
la cintura. Fare attenzione a che le cinture
non vengano in contatto con liquidi corrosivi.
● Controllare periodicamente lo stato delle
cinture di sicurezza. Se si riscontrano danni
al tessuto, agli attacchi, all'avvolgitore o al
blocchetto di aggancio, la cintura in questio-
ne deve essere sostituita presso un'officina
specializzata.
● Non si deve mai provare a riparare le cintu-
re di sicurezza da sé. Le cinture di sicurezza
non vanno mai smontate da sé, né modificate
in alcun modo. ATTENZIONE
Prima di riavvolgere le cinture di sicurezza,
assicurarsi che si siano asciugate completa-
mente perché l'umidità potrebbe danneggiare
il meccanismo di riavvolgimento. 169
Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza