Page 28 of 416

26
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Additivo
AdBlue®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante il numero
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600
e 2 400 km.Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue® : rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato oppure effettuare da
soli quest'operazione attenendovi alla rubrica
corrispondente.
+ lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione attenendosi alla
rubrica corrispondente.
lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
r
ivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato oppure effettuate da soli questa operazione
attenendosi alla rubrica corrispondente.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
litri di AdBlue
® nel serbatoio.
Spia sul display del
quadro strumenti
Stato
Causa Azioni/ Osservazioni
Spie di funzionamento
Page 29 of 416

27
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Spia sul display del
quadro strumentiStato
Causa Azioni/ Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1
100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
1
Spie di funzionamento
Page 30 of 416

28
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Indicatore di temperatura
del liquido di
raffreddamento
Con il motore avviato, se la lancetta si trova:
- n ella zona A , la temperatura è corretta,
-
n
ella zona B , la temperatura è troppo
elevata; la spia di temperatura massima
e la spia d'allarme centralizzato STOP si
accendono, accompagnate da un segnale
sonoro e da un messaggio d'allarme sul
display.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato. Dopo alcuni minuti di guida, la temperatura
e la pressione salgono nel circuito di
raffreddamento.
Per ripristinare il livello:
F
a
ttendere il raffreddamento del motore,
F
s
vitare leggermente il tappo per far
scendere la pressione,
F
q
uando la pressione è scesa, togliere il
tappo,
F
r
ipristinare il livello fino alla tacca "MAXI".Attenzione al rischio di ustioni
durante il riempimento del liquido di
raffreddamento. Non riempire oltre il
livello massimo (indicato sul serbatoio).
Indicatori
Spie di funzionamento
Page 31 of 416

29
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Indicatore di manutenzione
Rispetto alle scadenza dei tagliandi di
manutenzione, previsti nel piano di manutenzione
del Costruttore, viene effettuato un conto alla
rovescia a partire da questa scadenza.
Il calcolo si effettua a partire dall'ultimo
azzeramento dell'indicatore, in funzione del
chilometraggio percorso e del tempo trascorso
dall'ultima manutenzione.Frequenza di revisione
superiore a 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, sul display
non vengono visualizzate informazioni sulla
manutenzione.
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e
3
000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave che
simboleggia le operazioni di manutenzione si
accende per 5
secondi. La linea di visualizzazione
del contachilometri totalizzatore indica il numero di
chilometri che si possono ancora percorrere fino
alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere 2
800 km
fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
5
secondi dopo l'inserimento del contatto, la
chiave si spegne ; il contachilometri totalizzatore
torna a funzionare normalmente. Il display indica
allora il chilometraggio totale e parziale.
Per le versioni Diesel Blue HDi
solamente (secondo il Paese di
commercializzazione), si considera anche
il livello di degradazione dell’olio motore.
1
Spie di funzionamento
Page 32 of 416

30
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Frequenza di manutenzione
superata
Il chilometraggio rimanente da
percorrere può essere ponderato con il
fattore tempo, in funzione delle abitudini
di guida.
La chiave può accendersi, nel caso
in cui venga superata la scadenza
dell'ultimo tagliando di manutenzione,
così come indicato nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Per le versioni Blue HDi, la chiave
può anche accendersi in anticipo, in
funzione del livello di degradazione
dell'olio motore, che dipende dalle
condizioni di guida del veicolo.
5
secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa .
Per le versioni Diesel Blue HDi, anche la
spia Service si accende, all'inserimento del
contatto. Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia per 5
secondi, per segnalare che
la manutenzione deve essere effettuata al più
presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300
km.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km
Esempio: si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
5
secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa , per
segnalare che a breve dovrà essere effettuata
una manutenzione.
Spie di funzionamento
Page 33 of 416

31
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non
verrà preso in considerazione.
Richiamo dell'informazione di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere
all'informazione di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale.
L
'informazione di manutenzione viene
visualizzata per qualche secondo, poi
scompare.
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Se si effettua da soli la manutenzione del
veicolo :
F
i
nterrompere il contatto,
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale e tenerlo premuto,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
q
uando il display indica "=0" , rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
1
Spie di funzionamento
Page 35 of 416
33
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Contachilometri
I chilometraggi totale e parziale vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzione
del contatto, all'apertura della porta del
guidatore e bloccando o sbloccando le porte
del veicolo.In caso di viaggi all'estero, potrebbe
essere necessario dover modificare
l'unità di distanza : La visualizzazione
della velocità deve essere espressa
con le unità ufficiali (km o miglia).
Il cambiamento di unità si effettua
mediante il menu di configurazione del
display, a veicolo fermo.
Totalizzatore chilometrico
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo
dalla sua prima immatricolazione.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'azzeramento
da parte del guidatore.
F
C
on il contatto inserito, premere il pulsante
fino alla comparsa degli zeri.
1
Spie di funzionamento
Page 36 of 416
34
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Reostato d'illuminazione
Sistema per adattare manualmente l'intensità
luminosa del quadro strumenti e il touch
screen, in funzione della luminosità esterna.
Quadro strumenti
Con i fari accesi, premere il pulsante per far
variare l'intensità d'illuminazione del posto di
guida, del display touch screen e dell'abitacolo
del veicolo. Non appena l'illuminazione
raggiunge l'intensità desiderata, rilasciare il
pulsante.
Display touch screen
F Premere menu "Configurazione".
F R egolare la luminosità (solo per il display
touch screen), premendo i tasti "+" o "-".
Spie di funzionamento