107
2008_it_Chap05_conduite_ed01-2015
Park Assist
Questo sistema è un'assistenza attiva al parcheggio che rileva uno spazio per il parcheggio poi pilota il sistema dello sterzo per parcheggiarsi in questo
spazio.
Comanda lo sterzo mentre il guidatore gestisce l'accelerazione, la frenata, le marce e la frizione (cambio manuale). Durante le fasi d'entrata e d'uscita
dal parcheggio, il sistema fornisce delle informazioni visive e sonore al guidatore al fine di rendere più sicura la sua manovra. Possono rendersi
necessarie più manovre di marcia in avanti o in retromarcia.Il sistema Park Assist non può, in
nessun caso, sostituire l'attenzione del
guidatore.
Il guidatore deve sempre prestare
attenzione assicurandosi che lo spazio
sia sempre libero durante la manovra.
In alcuni casi, i sensori possono non
rilevare i piccoli ostacoli situati nei loro
angoli morti.
Il cambiamento delle dimensioni dei
pneumatici (treno supplementare,
pneumatici invernali, ...) può nuocere
al corretto svolgimento della funzione
assistenza al parcheggio.
Durante le fasi di manovra, il volante
effettua delle rotazioni veloci : non
trattenere il volante, non mettere le
mani tra le razze del volante e prestare
attenzione se si indossano abiti ampi,
sciarpe, zainetti... Rischio di ferirsi. Per entrare in un parcheggio tra due
veicoli, il sistema non rileva gli spazi
la cui misura è nettamente inferiore o
superiore alle dimensioni del veicolo.
La funzione "Assistenza al parcheggio"
si attiva automaticamente durante
le manovre, è quindi possibile che
una spia si accenda sul display,
accompagnata da un segnale sonoro,
senza incidenza sul parcheggio.
Il sistema apporta un'assistenza alle manovre
d'entrata e d'uscita dal parcheggio tra due
veicoli. In qualsiasi istante, il guidatore può riprendere
il controllo dello sterzo afferrando il volante.
La selezione del tipo di manovra
(entrata o uscita dal parcheggio)
impedisce il passaggio in modalità
STOP dello Stop & Start.
In modalità STOP, questa selezione
riavvia il motore.
5
Guida
108
2008_it_Chap05_conduite_ed01-2015
Entrata in un parcheggio tra
due veicoli
F Posizionare il veicolo prima di questa zona.
Per attivare il sistema Park Assist :F
A
ttivare l'indicatore di direzione dal lato
d'entrata nel parcheggio desiderato.
F
A
vanzare lungo lo spazio, ad una velocità
inferiore a 20
km/h, per misurarlo e per
rimanere ad una distanza compresa
tra 0,5
e 1,5 metri dalla fila dei veicoli
parcheggiati.
Una volta terminata la misurazione, un
messaggio indica che il parcheggio è possibile,
se le dimensioni dello spazio sono sufficienti. F
A
vanzare fino alla comparsa di un nuovo
messaggio.
F
S
elezionare la retromarcia e rilasciare il
volante.
F
P
remere questo comando.
La spia del comando resta spenta.
Sul display appare un messaggio.
F
S
elezionare la manovra d'entrata nel
parcheggio.
L
a spia del comando si accende fissa.
F
Q
uando si individua una zona disponibile,
limitare la velocità del veicolo a 20 km/h al
massimo.
Guida
109
2008_it_Chap05_conduite_ed01-2015
La manovra di parcheggio assistito è in corso.
Senza superare la velocità di 8 km/h,
continuare le manovre basandosi sulle
informazioni date dalla funzione "Assistenza
al parcheggio", fino alla visualizzazione del
messaggio di fine manovra.
La spia del comando si spegne, accompagnata
da un segnale sonoro.
Uscita dal parcheggio tra
due veicoli
A veicolo fermo, per attivare il sistema Park
Assist : F
Pe
r uscire da un parcheggio tra due veicoli,
avviare il motore.
La manovra d'uscita assistita dal parcheggio è
in corso.
Senza superare la velocità di 5 km/h,
continuare le manovre basandosi sulle
informazioni date dalla funzione "Assistenza
al parcheggio", fino alla visualizzazione del
messaggio di fine manovra.
La manovra è terminata quando l'assale
anteriore del veicolo è all'esterno dello spazio
per il parcheggio.
La spia del comando si spegne, accompagnata
da un segnale sonoro.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
F
P
remere questo comando.
La spia del comando resta spenta.
Sul display appare un messaggio.
F Selezionare la manovra d'uscita dal parcheggio. La spia del comando si accende fissa.
F A ttivare l'indicatore di direzione del lato
d'uscita dal parcheggio.
L
'indicatore di direzione lampeggia sul
quadro strumenti per tutta la durata
della manovra, indipendentemente dalla
posizione del comando.
F
I
nserire la marcia in avanti o la retromarcia
poi lasciare il volante.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
5
Guida
110
2008_it_Chap05_conduite_ed01-2015
In condizioni di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti di sporco, brina o neve.
In caso di malfunzionamento,
far verificare il sistema dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Se il sistema è disattivato durante una
manovra, il guidatore deve riattivarlo
manualmente per rilanciare la misura
in corso. Se la distanza laterale tra il veicolo e
il posto libero è importante, il sistema
rischia di non misurare lo spazio.
Qualsiasi oggetto che superi le
dimensioni del veicolo non è preso
in conto dal Park Assist durante una
manovra.
Disattivazione
Sul display appare un messaggio.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
Il sistema si disattiva automaticamente :
-
a
ll'interruzione del contatto,
-
s
e il motore si spegne,
-
s
e non viene effettuata nessuna manovra
entro 5
minuti dopo la selezione del tipo di
manovra,
-
d
opo un immobilizzo prolungato del veicolo
durante la manovra,
-
s
e si attiva l'antipattinamento delle ruote
(ASR),
-
s
e la velocità del veicolo supera la soglia
autorizzata,
-
q
uando il guidatore interrompe la rotazione
del volante,
-
s
e il guidatore preme il comando del Park
Assist,
-
s
e il posizionamento corretto del veicolo
non è possibile (numero di manovre
per inserire o estrarre un veicolo troppo
grande),
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e una delle ruote anteriori incontra un
ostacolo.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automaticamente :
- i n caso di traino di un rimorchio,
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e la velocità del veicolo è superiore a
70
km/h.
Per una disattivazione prolungata del sistema,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Anomalie di
funzionamento
In caso di malfunzionamento del
sistema, questa spia si accende
sul quadro strumenti e/o sul display appare
un messaggio, accompagnato da un segnale
sonoro (bip corto).
La spia del comando lampeggia per alcuni
secondi. Se il malfunzionamento si manifesta
durante l'utilizzo del sistema, la spia si spegne.
In caso di malfunzionamento
del servosterzo, queste
spie appariranno sul quadro
strumenti.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Guida
115
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Fari diurni
Fari diurni, obbligatori in alcuni Paesi, che si
attivano automaticamente all'avviamento del
motore e che permettono una migliore visibilità
del veicolo agli altri guidatori.
Fari a diodi
elettroluminescenti
Si accendono all'avviamento del motore.
In funzione del Paese di commercializzazione,
assicurano le funzioni di :
-
f
ari diurni* in modalità giorno e luci di
posizione in modalità notte (con i fari diurni,
l'intensità luminosa è maggiore),
o
-
l
uci di posizione in modalità giorno e notte.
*
F
unzione parametrabile attraverso il menu di
configurazione del veicolo. Questa funzione è garantita:
-
p
er i Paesi in cui la regolamentazione lo
impone,
d
ell'accensione dei fari anabbaglianti
abbinata all'accensione delle luci di
posizione e delle luci della targa ; questa
funzione non può essere disattivata.
- p er gli altri Paesi di commercializzazione,
d
all'accensione di fari specifici (fari a diodi
elettroluminescenti) ; questa funzione può
essere attivata o disattivata passando dal
menu di configurazione del veicolo.
Il comando dei fari deve essere posizionato su
"0" o "AUTO" (modalità giorno).
La disattivazione dei fari diurni è effettiva dopo
la manipolazione del comando dei fari o dopo il
successivo avviamento del motore ;
l'attivazione è presa in conto immediatamente. Il posto di guida (quadro strumenti, display
touch screeen, frontalino climatizzatore,...) non
si illumina, tranne passando in modalità notte,
accensione manuale o automatica dei fari.
6
Visibilità
117
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Le luci di posizione e gli anabbaglianti si
accendono automaticamente, senza intervento
del guidatore, in caso di scarsa luminosità
esterna o, in alcuni casi, di funzionamento dei
tergicristalli.
Non appena la luminosità torna ad essere
sufficiente o quando i tergicristalli si fermano, i
fari si spengono automaticamente.
Accensione automatica dei fari
Attivazione
F Portare la ghiera sulla posizione "AUTO" . L'attivazione della funzione
è accompagnata da un messaggio sul
display.
Disattivazione
F Ruotare la ghiera in un'altra posizione. La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display.
Accensione temporizzata
automatica dei fari
L'abbinamento con l'accensione automatica
dei fari offre all'accensione temporizzata altre
possibilità:
-
s
celta della durata di tenuta dei fari accesi
per 15, 30
o 60 secondi,
-
a
ttivazione automatica dell'accensione
temporizzata quando l'accensione
automatica è in funzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di
funzionamento del sensore di
luminosità, i fari si accendono,
questa spia si accende sul quadro strumenti
e/o un messaggio appare sul display,
accompagnato da un segnale acustico.
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
In caso di nebbia o di nevicata, il
sensore di luminosità può rilevare
una luce sufficiente. I fari non si
accenderanno quindi automaticamente.
Non ricoprire il sensore di luminosità,
abbinato al sensore di pioggia e situato
al centro del parabrezza, dietro al
retrovisore interno; le relative funzioni
non sarebbero più comandabili.
Programmazione
L'accensione temporizzata è programmabile
dal display touch screen. Premere il tasto MENU per accedere
ai vari menu.
Selezionare il menu " Guida ".
Visualizzare la seconda schermata.
Selezionare " Impostazioni veicolo
".
Selezionare il menu " Illuminazione ".
Modificare i parametri della funzione
" Accensione temporizzata dei
fari ".
6
Visibilità
121
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Tergicristallo posteriore
Arresto.
Funzionamento a intermittenza.
Funzionamento abbinato al
lavacristallo (durata prestabilita).
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in funzione
il tergicristallo anteriore, quello posteriore si
attiverà.
Programmazione
Il tergicristallo posteriore in retromarcia è
impostabile dal display touch screen.In caso di nevicata o brina abbondanti
e quando si utilizza un portabiciclette
sul bagagliaio, disattivare il tergicristallo
posteriore automatico accedendo al
menu di configurazione del veicolo.
Ghiera di selezione del tergicristallo posteriore:
Premere il tasto MENU
per accedere
ai vari menu.
Selezionare il menu " Guida ".
Visualizzare la seconda schermata.
Selezionare " Parametraggio
veicolo ".
Selezionare il menu " Assistenza
alla guida ".
Attivare / Disattivare la funzione
" Tergicristallo posteriore autom in
retromarcia ".
Questa funzione è attiva per default.
6
Visibilità
124
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Reostato d'illuminazioneSistema per adattare manualmente l'intensità luminosa del quadro strumenti e del touch screen, in
funzione della luminosità esterna.
Con i fari accesi, premere il pulsante B per
aumentare l'intensità dell'illuminazione del
posto di guida e l'illuminazione d'ambiente
oppure il pulsante
A per diminuirla.
Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità voluta, rilasciare il pulsante.
Quadro strumenti LCD
Attivazione
F P remere il pulsante per far variare
l'intensità dell'illuminazione del posto di
guida,
F
n
on appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante.
Quadro strumenti
Disattivazione
Quando le luci sono spente o in modalità giorno
(illuminazione diurna attivata), qualsiasi azione
sul pulsante non avrà effetto.
Touch screen
Premere il tasto MENU per accedere
ai vari menu.
Selezionare il menu " Regolazioni ".
Visualizzare la seconda schermata.
Nella seconda schermata,
selezionare " Impost Schermo ".
Regolare la luminosità spostando il cursore.
È possibile anche spegnere il display. Per fare
ciò : Nella prima schermata, selezionare
" Spegni display ". Il display si
spegne completamente.
Premere una seconda volta il display
(tutta la super ficie) per attivarlo.
Visibilità