Page 249 of 319
Cura del veicolo247
3.Tirare per sganciare la lampadina
dal connettore.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il con‐
nettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso ora‐
rio per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Indicatori di direzione
anteriori (2)
1. Ruotare il portalampada (2) in senso antiorario per staccarlo.
Estrarre il portalampada dal riflet‐
tore.
2. Ruotare in senso antiorario per ri‐
muovere la lampadina dal porta‐
lampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada ruo‐
tando in senso orario.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
Fendinebbia Le lampadine sono accessibili dallaparte inferiore del veicolo.
Page 250 of 319
248Cura del veicolo
1. Rimuovere le viti esterne del co‐perchio, contrassegnate dalle
frecce.
2. Scostare il coperchio.
Ruotare il portalampada in sensoantiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
3. Sganciare il portalampada dal connettore premendo sulla lin‐
guetta di fissaggio.
4. Smontare e riposizionare il porta‐ lampada completo di lampada e
collegare il connettore.
5. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore, ruotare in senso orario e
bloccare.
6. Montare il coperchio e le viti.
Luci posteriori
1. Scostare il coperchio delle viti.
Page 251 of 319
Cura del veicolo249
2. Rimuovere le viti, contrassegnatedalle frecce.
3.Togliere con cautela il gruppo luci
dai fermi e rimuoverlo.
4. Scollegare il connettore dal gruppo luci.
5. Rimuovere e sostituire la lampa‐ dina ruotando il portalampada.
Indicatore di direzione ( 1)
Luci posteriori ( 2)
Luce del freno ( 3)Luci posteriori a LED per luci
posteriori e di arresto
È possibile sostituire solo la luce
degli indicatori di direzione ( 1).
Rimuovere e sostituire la lampa‐ dina ruotando il portalampada.
6. Collegare il connettore con il gruppo luci.
7. Inserire il gruppo luci nei perni di fissaggio e montare il gruppo luci
con le viti.
8. Inserire il coperchio delle viti.
Page 252 of 319
250Cura del veicolo
Luci di retromarcia (4) nel
portellone posteriore
1. Aprire il portellone posteriore e ri‐ muovere il coperchio.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
3. Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
4. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada.
5. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
6. Montare il coperchio.
Retronebbia
Le lampadine sono accessibili dalla
parte inferiore del veicolo.
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
Page 253 of 319
Cura del veicolo251
2.Ruotare in senso antiorario per ri‐
muovere la lampadina dal porta‐
lampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada ruo‐
tando in senso orario.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore, ruotare in senso orario e
bloccare.
Controllo delle lampadine Inserire l'accensione, azionare e con‐
trollare tutte le luci.Indicatori di direzione
laterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐ vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere la lampada a sinistra
ed estrarla per la sua estremità
destra.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
Page 254 of 319
252Cura del veicolo
3. Estrarre la lampadina dal porta‐lampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotare in senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento del coperchio, eserci‐
tare pressione verso un lato e
sganciare la molla. Rimuovere la
copertura.
2. Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
3. Sostituire la lampadina e inserirla nel portalampada.
4. Spingere il coperchio nell'allog‐ giamento.
Luci interne
Luci di cortesia e luci di lettura Per la sostituzione delle lampadine,rivolgersi ad un'officina.
Luce del vano di carico
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Illuminazione del quadro
strumenti Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Page 255 of 319

Cura del veicolo253Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
All'interno del veicolo vi sono tre sca‐ tole fusibili:
■ nel lato anteriore sinistro del vano motore,
■ in veicoli con guida a sinistra, all'in‐
terno dietro il vano portaoggetti op‐ pure, nei veicoli con guida a destra,dietro il cassettino portaoggetti,
■ dietro un coperchio sul lato sinistro del vano bagagli.
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐
rire l'accensione.
Il veicolo dispone di diversi tipi di fu‐
sibili.
A seconda del tipo di fusibile, un fusi‐ bile bruciato si riconosce dalla fu‐
sione del filo metallico all'interno. So‐
stituire il fusibile solo dopo aver elimi‐ nato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da di‐
versi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella
scatola portafusibili del vano motore.
Page 256 of 319
254Cura del veicolo
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano mo‐
tore.
Disinnestare la copertura e ripiegarla
in alto fino al suo arresto. Rimuovere
la copertura verticalmente verso
l'alto.