Guida e funzionamento165Guida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................165
Avviamento e funzionamento ....166
Gas di scarico ............................ 171
Cambio automatico ....................176
Cambio manuale ........................ 179
Freni ........................................... 180
Sistemi di controllo della guida ..183
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 186
Carburante ................................. 220
Gancio rimorchio ........................ 230Consigli per la guida
Controllo del veicolo
Non procedere per spinta
inerziale a motore spento
(eccetto durante un Autostop)
In tale situazione molti impianti, quali
il servofreno o il servosterzo, non fun‐ zionano. Rendendo la marcia un pe‐
ricolo per sé e per gli altri. Tutti i si‐
stemi funzionano durante un
Autostop, ma ci sarà una riduzione
controllata della funzione del servo‐
sterzo e la velocità del veicolo viene
ridotta.
Sistema Start-stop 3 168.
Potenziatore al minimo
Se la batteria del veicolo necessita di
ricarica, l'amperaggio dell'alternatore
deve essere aumentato. A tal scopo
viene attivato un potenziatore al mi‐
nimo, che può emettere un certo ru‐
more.
Sui veicoli con Visualizzatore Deluxe- Combi, compare un messaggio nel
Driver Information Centre.Pedali
Non collocare tappetini nella zona dei
pedali per evitare di ostacolare la corsa dei pedali stessi.
Sterzare Se l'assistenza del servosterzo non è
più disponibile a causa di un arresto
del motore o di un malfunzionamento
del sistema, è possibile sterzare il vei‐ colo ma con uno sforzo maggiore.
Spia c 3 117.Attenzione
Veicoli equipaggiati con servo‐
sterzo idraulico:
Se si ruota il volante a fine corsa e
lo si mantiene in tale posizione per più di 15 secondi, si potrebbe dan‐
neggiare l'impianto del servo‐
sterzo e perdere l'effetto di ser‐
voassistenza.