22RadioRadioUso.............................................. 22
Ricerca stazioni ........................... 23
Radio data system (RDS) ............25Uso
Avviso
Nei menu della radio potete solo
usare lo schermo a sfiori per sele‐
zionare/attivare i tasti dello schermo
in fondo al menu.
Accensione della radio
Premere il pulsante FM-AM per aprire
il menu principale della radio.
Verrà ricevuta l'ultima stazione ascol‐ tata.
Se la stazione attualmente in uso è
una stazione RDS 3 25, il nome
della stazione e le informazioni rela‐ tive al programma verranno visualiz‐
zati.
Selezione della lunghezza d'onda Premere il pulsante FM-AM una o più
volte per selezionare la gamma
d'onda desiderata.
Verrà ricevuta l'ultima stazione ascol‐ tata nella rispettiva gamma d'onda.
Se la banda viene modificata da
FM1 a FM2 o viceversa, la stazione
attualmente ricevuta resterà attiva.
Se la stazione attualmente ricevuta è memorizzata su uno dei tasti stazione
da 1 a 6, il corrispondente numero di
tasto, ad es. P3, verrà visualizzato
accanto al nome della banda nella
riga superiore del menu.
Avviso
Sono disponibili due menu gamme
d'onda che vi permettono di memo‐
rizzare 12 stazioni FM sui pulsanti
stazione da 1 a 6.
Radio23
Abilitazione o disabilitazione
delle notizie sul traffico (TA) Selezionare il tasto TA dello schermo
per abilitare o disabilitare la ricezione
delle notizie sul traffico.
Ulteriori dettagli sulla funzione TA
3 25.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica stazione radio Premere brevemente il tasto l o
m . Viene cercata e ricevuta automa‐
ticamente la stazione ricevibile suc‐
cessiva.
Se non viene trovata nessun'altra sta‐ zione ricevibile, l'ultima stazione tro‐
vata sarà ricevuta di nuovo.
Utilizzo del display delle frequenze
Selezionare il tasto Manuale dello
schermo. Viene visualizzata una
scala di frequenza.
Premere il tasto l o m (sul quadro
strumenti) e tenerlo pressato. Rila‐
sciare il pulsante quando la fre‐
quenza richiesta è stata quasi rag‐ giunta sulla scala.
Viene cercata e ricevuta automatica‐
mente la stazione ricevibile succes‐
siva.
Se non viene trovata nessun'altra sta‐ zione ricevibile, l'ultima stazione tro‐
vata sarà ricevuta di nuovo.
Manuale: sintonizzazione delle
stazioni
Uso della manopola multifunzione
Quando è attivo un menu radio: ruo‐
tare la manopola multifunzione in
senso orario o antiorario per cam‐
biare la frequenza di ricezione.
Utilizzo del display delle frequenze
Selezionare il tasto Manuale dello
schermo. Viene visualizzata una
scala di frequenza.
Opzioni disponibili per regolare la fre‐
quenza richiesta:
■ Dare un colpetto sulla scala della frequenza.
■ Premere brevemente il tasto k o
l dello schermo.
■ Premere e tenere premuto il tasto k o l dello schermo.
■ Ruotare la manopola multifunzione
in senso orario o antiorario.
24Radio
Elenco delle stazioni FM
Nell'elenco delle stazioni FM sono
presenti tutte le stazioni radio FM ri‐
cevibili nell'attuale area di ricezione
per la selezione.
Selezionare il tasto Lista FM dello
schermo per visualizzare la lista.
La voce dell'elenco della stazione FM
attualmente in uso è evidenziata in
rosso.
Se una stazione è memorizzata su
uno dei tasti canale da 1 a 6, il corri‐
spondente nome di banda e il numero del tasto vengono visualizzati nella li‐sta, ad es. FM1-P3.
Selezionare la voce di elenco della
stazione FM da ascoltare.
Avviso
Il doppio sintonizzatore del sistema
Infotainment aggiorna continua‐
mente gli elenchi delle stazioni FM in
background.
Questo garantisce che durante un
lungo viaggio in autostrada, ad
es.l'elenco delle stazioni contenga
sempre le stazioni FM corrente‐
mente ricevibili nella zona attraver‐
sata.
Poiché l'aggiornamento automatico
richiede un certo periodo di tempo,
in caso di passaggio rapido da una
zona di ricezione a un'altra non tutte le stazioni ricevibili potrebbero es‐
sere immediatamente disponibili
nell'elenco stazioni.
Pulsanti stazioni 1...6 In ogni banda (AM, FM1 e FM2) pos‐
sono essere memorizzate sei stazioni radio sui tasti stazione da 1 a 6.Memorizzazione di una stazione
1. Selezionare la gamma d'onda de‐
siderata.
2. Sintonizzare la stazione deside‐ rata o selezionarla dall'elenco
delle stazioni FM.
3. Premere e tenere premuto uno dei tasti stazione fino a quando
non si oda un bip.
Il corrispondente numero di tasto,
ad es. P3, è visualizzato accanto
al nome della banda nella riga su‐
periore del menu.
La stazione radio attualmente rice‐
vuta è memorizzata e può essere re‐
cuperata in futuro mediante il tasto
stazione.
Avviso
Se non si sente nessun bip durante
la memorizzazione di una stazione
significa che i suoni di sistema sono
disattivati. Attivazione dei suoni di sistema 3 12.
Radio25
Ricerca di una stazione
Selezionare la banda desiderata e poi
premere brevemente un tasto sta‐
zione per recuperare la stazione radio corrispondente.
Radio data system (RDS)
RDS è un sistema attraverso il quale
informazioni digitali codificate ven‐
gono trasmesse in aggiunta alle nor‐
mali trasmissioni radio FM. RDS for‐
nisce servizi d'informazione come il
nome della stazione, informazioni sul traffico e testi radio.
Modalità RDS regionale
A certe ore alcune stazioni RDS tra‐
smettono programmi differenti a li‐
vello regionale su frequenze diverse.
Il sistema Infotainment si sintonizza
sulla frequenza con la migliore rice‐
zione della stazione RDS attualmente in uso.
Se è attivata la modalità RDS
regionale , vengono considerate solo
le frequenze della stazione RDS at‐
tualmente in uso con lo stesso pro‐
gramma regionale.Se è disattivata la modalità RDS
regionale , vengono considerate an‐
che le frequenze della stazione RDS
attualmente in uso con diversi pro‐
grammi regionali.
Attivazione o disattivazione della
modalità RDS regionale
Premere il tasto SETUP e poi sele‐
zionare il tasto Impostazioni radio
dello schermo.
Viene visualizzato il menu
IMPOSTAZIONI RADIO .
Impostare RDS regionale su On o Off .
Notizie sul traffico (TA)
La funzione TA è disponibile in qual‐
siasi modalità di funzionamento
(ad es. modalità radio FM, CD o di
navigazione) tranne che nella moda‐
lità AM.
Se la funzione TA è abilitata e il si‐
stema Infotainment riceve una notizia
sul traffico da una stazione RDS, la
fonte audio attualmente attiva verrà
interrotta.
Un messaggio verrà visualizzato e
verrà trasmessa una notizia.
Durante la notizia orale il volume può essere modificato ruotando la mano‐
pola m.
Le notizie sul traffico possono essere
annullate selezionando il tasto
Annulla dello schermo.
Quando l'annuncio sul traffico è ter‐
minato o annullato, il volume viene
automaticamente reimpostato come
in origine.
26Radio
Avviso
Quando viene selezionata una mo‐
dalità di funzionamento diversa dalla
modalità radio (ad es. modalità CD o
di navigazione) la radio continua a
funzionare in sottofondo.
Se l'ultima stazione radio selezio‐
nata non trasmette notizie sul traf‐
fico, il sistema Infotainment si sinto‐
nizza automaticamente su una sta‐
zione radio che trasmetta tale tipo di notizie (anche se era stata prece‐
dentemente selezionata la banda
AM).
Questo garantisce che importanti
notizie sul traffico regionale possano
essere ricevute in ogni momento, in‐ dipendentemente dalla modalità di
funzionamento selezionata.
Abilitazione o disabilitazione delle
notizie sul traffico
Selezionare il tasto TA dello schermo
per abilitare o disabilitare la ricezione
delle notizie sul traffico.
Quando è abilitata la ricezione delle
notizie sul traffico, TA viene visualiz‐
zato nella riga superiore di tutti i menuprincipali. Se le notizie sul traffico non
possono essere ricevute, TA è cro‐
cettato.
Avviso
Il tasto TA dello schermo è disponi‐
bile in tutti i menu principali audio
( ad es. menu FM1 o CD ) e nel menu
ANNUNCI TRAFFICO .
Nel menu ANNUNCI TRAFFICO il
tasto TA dello schermo non è sele‐
zionabile, se il volume è azzerato.
Ascolto dei soli annunci sul traffico
Abilitare le notizie sul traffico e ab‐
bassare completamente il volume del sistema Infotainment.
Navigazione39
Dopo aver inserito l'indirizzo della de‐stinazione o il punto di interesse (più
vicino alla stazione di benzina, hotel,
ecc.) viene calcolato il percorso dalla
posizione corrente alla destinazione
selezionata.
La navigazione viene data sotto
forma di comandi vocali e mediante
una freccia direzionale, nonché con
l'ausilio della visualizzazione di una
cartina a colori.
Sistema di informazioni sul
traffico TMC e guida a
destinazione dinamica
Il sistema di informazioni sul traffico
TMC riceve dalle stazioni radio TMC
tutte le informazioni sul traffico cor‐
renti. Con la guida a destinazione di‐
namica attiva queste informazioni
vengono comprese nel calcolo dell'in‐
tero percorso. In questo modo il per‐
corso viene pianificato in modo da ag‐
girare gli intralci alla circolazione se‐ condo criteri prestabiliti.
Se con la guida a destinazione dina‐
mica attiva si verifica un intralcio alla
circolazione, a seconda delle impo‐stazioni predefinite viene visualizzato un messaggio con la richiesta di mo‐
dificare o meno il percorso.
Le informazioni sul traffico TMC ven‐
gono visualizzate come simboli sulla
cartina o come testo dettagliato nel ANNUNCI TRAFFICO menu.
Condizione per l'utilizzo delle infor‐
mazioni sul traffico TMC è la possibi‐
lità di ricevere stazioni TMC nella re‐
gione in cui ci si trova.
La guida a destinazione dinamica
funziona soltanto se si ricevono infor‐ mazioni sul traffico mediante il si‐
stema di informazioni sul traffico
TMC.
La funzione di navigazione dinamica
può essere disattivata, vedi capitolo
"Guida" 3 68.
Dati cartina
Tutti i dati della cartina richiesti sono
memorizzati su una scheda SD for‐
nita con il sistema Infotainment.
Per le descrizioni dettagliate sulla ge‐ stione e la sostituzione della schedaSD, vedi capitolo "Cartine" 3 76.Uso
Elementi di comando e menu I più importanti elementi di comando
e menu del sistema di navigazione
sono i seguenti:
Tasto MAP e riquadro della mappa
Premere il tasto MAP per mostrare la
cartina della posizione attuale e il per‐ corso da seguire (se la navigazione è
attiva).
Per una descrizione dettagliata delle
informazioni mostrate sul riquadro
della mappa, vedi "informazioni sul ri‐ quadro della mappa" in seguito.
Navigazione69
Istruzioni visive
Le istruzioni visive vengono visualiz‐ zate sul display della cartina, nel
menu ANNUNCI TRAFFICO , in tutti
in principali menu audio, ad es. il
menu CD, e nel menu TELEFONO.
Istruzioni visive mostrate sul display
della cartina:
Istruzioni visive mostrate nei menu,
ad es. il menu della radio FM1:
Per le descrizioni dettagliate sulle in‐
formazioni di navigazione visiva e dis‐ play cartina consultare il capitolo
"Uso" 3 39.
Comandi vocali
I comandi vocali annunceranno quale direzione seguire, quando ci si avvi‐
cini ad un incrocio presso il quale si
deve svoltare.
Per abilitare o disabilitare la naviga‐
zione vocale: toccare il tasto Vocale
dello schermo sul display cartina per
alcuni secondi come da immagine so‐
prastante. Se la navigazione vocale è
abilitata, il tasto sarà di colore bianco, altrimenti sarà nero.
Per ripetere l'ultimo comando vocale
eseguito: dare un colpetto al tasto
Vocale dello schermo.
Per regolare il volume vocale quando i comandi vocali vengono eseguiti:
ruotare la manopola X.
Avviso
L'attivazione/disattivazione della na‐ vigazione vocale è contraddistinta
da un bip se sono attivati i suoni di
sistema 3 12.
Controllo della navigazione
mediante il menu
NAVIGAZIONE Premere il pulsante NAV per aprire il
menu NAVIGAZIONE .
80Telefonofunzione viva voce. Seguire sem‐pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
telefoni cellulari è proibito, se il te‐ lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐
ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione Bluetooth
Il Bluetooth è uno standard radio per
il collegamento senza fili ad esempio
di un cellulare o di un lettore MP3 ad
altri dispositivi.
Per poter impostare un collegamento
Bluetooth al sistema Infotainment, la
funzione Bluetooth del dispositivo
deve essere attivata e il dispositivo
deve essere impostato su "visibile"
(modalità di ricerca). Per ulteriori in‐
formazioni consultare la guida d'uso
del dispositivo Bluetooth.
Con il menu IMPOSTAZIONI
BLUETOOTH , viene effettuato l'ac‐
coppiamento (scambio di codici PIN
tra il dispositivo Bluetooth e il portale
del telefono) e il collegamento di di‐
spositivi Bluetooth al sistema Infotain‐
ment.Per aprire il menu IMPOSTAZIONI
BLUETOOTH : premere il tasto
SETUP e quindi selezionare la voce
di menu Bluetooth e telefono .
Accoppiamento di un dispositivo Bluetooth
Avvertenze ■ È possibile accoppiare al sistema fino a quattro dispositivi.
■ Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato al si‐
stema Infotainment.
■ L'accoppiamento di regola deve es‐
sere effettuato una sola volta a
meno che il dispositivo non venga
cancellato dalla lista di dispositivi
accoppiati.
Effettuazione dell'accoppiamento 1. Nel menu IMPOSTAZIONI
BLUETOOTH : impostare
Bluetooth su On.
2. Selezionare la voce di menu Accoppia nuovo dispositivo .