Radio119
On
La radio rimane sintonizzata sul pro‐
gramma regionale durante la ricerca
della frequenza della stazione con la
migliore ricezione.
Off
La radio rende possibile il passaggio
ad un altro programma regionale.
Automatico
La radio rimane sintonizzata sul pro‐
gramma regionale durante la ricerca
della frequenza di trasmissione con la migliore ricezione (AF) per un pro‐
gramma radio fino a quando il pro‐
gramma non può più essere ricevuto
senza interferenze.
Se la qualità di ricezione del pro‐
gramma regionale non è più suffi‐
ciente a garantire una ricezione
senza interferenze, la radio passa a
un altro programma regionale.
Inserimento, disinserimento della
regionalizzazione e modalità
automatica
Selezionare la voce di menu REG.Selezionare il campo opzionale
Automatico On / Off .
Programma traffico (TP) Le stazioni con informazioni sul traf‐
fico sono stazioni RDS FM che tra‐
smettono notiziari sul traffico.
Le emittenti che trasmettono notiziari
sul traffico sono riconoscibili dal sim‐
bolo TP sul display.
Attivazione/disattivazione delle
informazioni sul traffico
■ Se la modalità standby per gli an‐ nunci sul traffico è abilitata, la riga
superiore del display visualizza
[TP ] o [ ].
■ Se la stazione radio su cui si è sin‐ tonizzati offre informazioni sul traf‐
fico, la riga superiore del display vi‐
sualizza [TP].
■ Questa funzione viene impostata tramite il pulsante TP.
Premere il pulsante TP per abili‐
tare/disabilitare la modalità standby
degli annunci sul traffico.
Se la modalità standby degli an‐ nunci sul traffico è abilitata, il dis‐play visualizza [ ]. Se la modalità
standby degli annunci sul traffico è
disabilitata, il display non visualizza [ ] .
oppure:
Premere il pulsante SETTINGS.
Vengono visualizzate le impostazioni
audio.
Abilita/disabilita la casella TP.
Se la modalità standby degli annunci
sul traffico è abilitata, il display visua‐ lizza [ ].
Se la modalità standby degli annunci sul traffico è disabilitata, il display non
visualizza [ ].
120Radio
■ Se la modalità standby per gli an‐nunci sul traffico è attiva, la ripro‐
duzione di una fonte audio o la ri‐ cezione DAB si interromperà du‐
rante la trasmissione di un annun‐
cio sul traffico.
■ Gli annunci sul traffico vengono ri‐ prodotti al volume predefinito per gliannunci sul traffico 3 109.
Ricerca di una stazione radio che
trasmette annunci sul traffico
Questa funzione è disponibile esclu‐ sivamente per la gamma d'onda FM.
Abilita la casella TP.
Premere l'interruttore basculante m
o n fino alla visualizzazione di Seek.
La radio cerca solo stazioni di infor‐
mazioni sul traffico.
Ascoltare solo notiziari sul traffico
La modalità standby degli annunci sul traffico deve essere abilitata.
Ruotare la manopola e verso sinistra
per azzerare il volume.Esclusione notiziari sul traffico
Per interrompere un annuncio sul
traffico, ad es. durante la riproduzione di una fonte audio, procedere come
segue:
Premere il pulsante TP.
Il notiziario sul traffico viene arrestato.
La modalità standby degl annunci sul
traffico rimane attiva.
Servizio annunci sul traffico stradale
con una sorgente esterna attiva
La sorgente esterna (per es. telefono cellulare) ha la priorità sugli annunci
sul traffico. Tuttavia, se necessario,
l'ascolto di un annuncio sul traffico è
possibile. Per fare ciò è necessario
abilitare la modalità standby degli an‐ nunci sul traffico.
La radio o la fonte audio vengono si‐
lenziati durante una telefonata.
Il display visualizza Esterno in e [TP] .
Informazioni sugli annunci sul traffico
in modalità DAB 3 120.
Durante un annuncio sul traffico il dis‐
play visualizza Viene ricevuto
messaggio su traffico .La telefonata non viene interrotta.
Selezionare la voce di menu Rifiuta
per rifiutare l'annuncio sul traffico.
Selezionare la voce di menu Accetta
per ascoltare l'annuncio sul traffico.
Digital audio broadcastingIl Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativa
e universale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
Informazioni generali ■ Con DAB è possibile trasmettere diversi programmi radio (servizi) su
un’unica frequenza (ensemble).
■ Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale emesso
da una stazione trasmittente (an‐
che se il segnale è molto debole),
la riproduzione audio è assicurata.
■ Non si verifica alcun fading (inde‐ bolimento del suono), tipico della ri‐cezione AM e FM. Il segnale dab
viene riprodotto a volume costante.
Radio121
■ Se il segnale DAB è troppo deboleper poter essere captato dal ricevi‐
tore, la ricezione si interrompe com‐
pletamente. Questo può essere
evitato attivando DAB AF e/o
DABFM nel menu impostazioni
DAB.
■ Le interferenze causate da stazioni
su frequenze vicine (un fenomeno
tipico della ricezione AM e FM) non si verificano con il DAB.
■ Se il segnale DAB viene riflesso da
ostacoli naturali o edifici, la qualità
di ricezione di DAB migliora, mentre in questi casi la ricezione AM o FM
peggiora notevolmente.
■ La radio è inoltre in grado di rice‐ vere DAB+ e audio DMB.
■ Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del si‐
stema Infotainment rimane attivo in background e cerca continuamente
le stazioni FM con migliore rice‐
zione. Se è attivato TP 3 116, ven‐
gono prodotti gli annunci sul traffico della stazione FM al momento con
migliore ricezione. Disattivate TPse non desiderate che la ricezione
DAB venga interrotta dagli annunci
sul traffico FM.
Blocchi Diversi programmi sono sempre com‐binati per formare un cosiddetto
blocco in una frequenza.
Scorrimento attraverso i blocchi
È possibile scorrere i blocchi che
sono stati già ricevuti una volta (i bloc‐
chi devono essere ricevibili).
Premere l'interruttore basculante c o
d .
Il livello di memoria precedente o suc‐ cessivo compare brevemente sul dis‐
play.
Dopodiché il blocco viene salvato nel
livello di memoria e il suo primo pro‐
gramma disponibile viene visualiz‐
zato.
Viene riprodotto il primo programma
disponibile del blocco.Selezione di un blocco
È possibile selezionare direttamente i blocchi che sono stati già ricevuti una
volta (il blocco deve essere ricevibile).
Questa funzione viene impostata nel
menu della radio.
Selezionare la freccia vicino al nome del blocco.
Selezionare il blocco desiderato.
Viene visualizzato il menu della radio. Vengono visualizzati il blocco deside‐
rato e il suo primo programma dispo‐
nibile.
Viene riprodotto il primo programma
disponibile del blocco.
Ricerca automatica del blocco
Tenere premuto l'interruttore bascu‐
lante c o d fino a quando non inizia la
ricerca del blocco.
L'audio della radio viene escluso fino
a quando non viene rilevato un
blocco.
Viene riprodotto il primo programma
disponibile del blocco.
Oppure:
122Radio
Questa funzione viene impostata nel
menu della radio.
Selezionare la freccia vicino al nome
del blocco.
Selezionare la voce di menu Cerca
stazioni ricevibili .
Viene visualizzato il menu DAB
Ensemble .
Viene visualizzata tutta la gamma
d'onda.
Inizia la ricerca del blocco automa‐
tico.
Dopo avere percorso tutta la gamma
d'onda, il sistema torna all'elenco dei
blocchi.
Si sentirà il programma disponibile
dal primo blocco. È evidenziato da
una freccia.
Menu DAB
Le funzioni di menu DAB vengono im‐
postate nel menu della radio.
Premere il pulsante SETTINGS.
Vengono visualizzate le impostazioni
audio.
Le seguenti voci sono disponibili nel
menu DAB:
DABFM
Potete impostare che quando il se‐
gnale DAB è troppo debole per es‐
sere rilevato dal ricevitore, il sistema
passi ad una stazione FM corrispon‐
dente (se disponibile) del programma DAB attivo.
Selezionare la voce di menu DAB.
Attiva/disattiva la casella di controllo
DABFM per cambiare l'impostazione.
DAB AF
È possibile impostare il funziona‐
mento in modo da ricevere la stessa
stazione della zona del blocco prece‐ dente anche quando si guida nella
zona di un altro blocco.
Questa funzione può essere eseguita solo se la stazione viene inclusa nel
nuovo blocco.
Selezionare la voce di menu DAB.
Attiva/disattiva la casella di controllo
DAB AF per cambiare l'impostazione.
Radiotesto
Alcune stazioni DAB trasmettono
inoltre informazioni (per es. notiziari)
sul display in formato testo.
■ Il formato testo radio è disponibile esclusivamente nella gamma
d'onda DAB.
■ Non tutte le stazioni trasmettono sempre testo radio.
Radio1239Avvertenza
Poiché la visualizzazione dei testi
radio può essere fonte di distra‐
zione, utilizzare la funzione testo
radio DAB solo a veicolo fermo.
Selezionare la voce di menu DAB.
Abilita/disabilita la casella
Radiotesto .
Per visualizzare i primi 20-25 caratteri
del testo radio: premere il pulsante
INFO .
Lettore CD125
■ Le seguenti restrizioni si applicanoai dati memorizzati su un CD MP3:
Quando si dà un nome ad album e
brani, non utilizzare dieresi o altri
caratteri speciali.
Estensioni applicabili della playlist:
"m3u" o "pls".
Quando si generano (codificano)
file MP3 da dati audio, utilizzare
una velocità di trasmissione max. di 256 kbit/s.
Per utilizzare i file MP3 nel sistema
Infotainment, i file MP3 devono
avere l'estensione di file ".mp3".
■ È possibile memorizzare un totale di 65535 brani riproducibili su un
CD. Non sarà possibile riprodurre brani aggiuntivi.
■ È possibile salvare un massimo di 253 album su un CD MP3 utilizza‐bile con il sistema Infotainment. Il
sistema Infotainment consente di
selezionare gli album singolar‐ mente.Uso
Inserimento di un CD
Inserire il CD nell'apposita apertura.
Il CD viene caricato automaticamente nell'unità.
Non impedire che il CD venga cari‐
cato e non spingerlo per agevolare
l'operazione.
La parte superiore del display visua‐
lizza CD in per CD audio, a cui va ag‐
giunto MP3 in caso di CD MP3 e il
nome del CD per CD con testo.
Riproduzione CD
Commutare da un'altra modalità au‐
dio o radio alla modalità CD come se‐
gue:
Un CD è inserito.
Premere il pulsante MEDIA una volta
o diverse volte fino a quando venga
visualizzato il menu CD.
State ascoltando il CD.
A seconda del tipo di CD, il display vi‐
sualizza diverse informazioni sul CD nel menu CD. Le informazioni di testo
vengono visualizzate solo se Mostra
titolo è inserito nel menu Extra, ve‐
dere "Attivazione/disattivazione del
testo CD" più avanti.
Scelta titolo Per i CD audio, il brano viene sele‐
zionato all'interno del CD, mentre nei
CD MP3 o Mixed Mode all'interno del‐
l'album selezionato.
Si è in ascolto di un titolo.
Battere leggermente sull'interruttore
basculante m o n fino a visualiz‐
zare il brano desiderato.
128Lettore CD
Tenere premuto l'interruttore bascu‐
lante d fino alla visualizzazione del
simbolo k sul display.
oppure:
Selezionare il campo opzionale Scan
CD .
Il display visualizza il simbolo k.Spegnimento di Scan CD
Tenere premuto l'interruttore bascu‐
lante d fino a quando il display non vi‐
sualizza più il simbolo 6⃒.
oppure:
Selezionare un nuovo brano.
oppure:
Selezionare il campo opzionale
Normale .
Il display visualizza il menu CD.
Il display non visualizza più il simbolo k .
Attivare/disattivare CD testo
Secondo se CD testo è attivato o di‐sattivato, saranno visualizzate di‐
verse informazioni:
Attivato=Nome CD
Nome del brano
Nome interprete
Nome albumDisattivato=Numero di brano
Nome album
Tempo di riprodu‐
zione
Non tutti i CD contengono testo. In questi casi, i numeri di brano e i tempi di riproduzione sono sempre visualiz‐
zati.
Attivare/disattivare la casella Mostra
titolo .
Servizio annunci sul traffico: in
modalità CD
È possibile ricevere gli annunci sul
traffico durante la riproduzione del
CD. Programma traffico (TP) 3 116.
È possibile interrompere gli annunci
sul traffico con il pulsante TP mentre
continua la riproduzione dl CD cor‐
rente.
Rimozione di un CD
Premere il pulsante j.
Il CD viene espulso dalla fessura del
lettore CD.
Si ascolta l'ultima stazione radio im‐
postata oppure l'ultima fonte audio ri‐ prodotta.
Se un CD non venisse prelevato,
verrà reinserito automaticamente e il
processo di espulsione si interrompe.
134Indice analiticoAAccensione o spegnimento del sistema Infotainment ...............101
Accesso casuale album ..............125
Aggiornamento delle stazioni .....111
AM .............................................. 111
Annunci sul traffico .....................116
AS ............................................... 115
Ascolta brano.............................. 125
Attivazione del lettore CD ...........125
Avvio della riproduzione di un CD 125
B Balance....................................... 108
Bass............................................ 108
Blocco ......................................... 120
C CD, espulsione ........................... 125
CD Extra ..................................... 125
CD, inserimento .......................... 125
CD testo...................................... 125
Comando della compensazione del volume in funzione della
velocità (SDVC)....................... 109D
DAB .................................... 111, 120
Digital audio broadcasting ..........120
Dispositivo di spegnimento automatico............................... 101
E Elenchi di memorizzazione automatica............................... 115
Elenco stazioni ........................... 111
Esterno in ................................... 109
F
Fader .......................................... 108
FM .............................................. 111
Funzionamento .......................... 101
Funzionamento del menu ...........101
Funzione di antifurto ....................97
I
Impostazioni audio .....................108
Impostazioni del tono .................108
Impostazioni di volume ...............109
Indica titolo ................................. 125
Informazioni generali .................
.......................... 96, 124, 129, 130
Informazioni radiofoniche sul traffico ..................................... 116