135
Ingresso AUXpresa ....................................... 129
uso .......................................... 129
L
Logica accensione ......................101
M
Manopola multifunzione .............101
Menu DAB .................................. 120
Menu di scelta rapida .................101
Menu stazioni ............................. 111
P
Panoramica ................................. 98
Porta USB informazioni importanti ............130
riproduzione dei file audio
memorizzati ............................. 131
Posizione .................................... 108
Programmi regionali ...................116
PTY............................................. 116
R Radio data system (RDS) ..........116
Random ...................................... 125
Regolazione del volume .............101
Ricerca manuale di una stazione radio ........................................ 111
Ricerca stazioni .......................... 111Richiamo delle stazioni ...............111
Ripeti brano ................................ 125
Riproduzione dei file audio memorizzati ............................. 131
S Salva........................................... 111
SDVC.......................................... 109
Stazione memorizzata ................111
Subwoofer .................................. 108
T
Testo radio.................................. 120
Testo radio DAB .........................120
Tipo di programma .....................116
TP ............................................... 116
Treble ......................................... 108
U Uscita da un menu...................... 101
Uso ............................. 111, 125, 129
Uso del lettore CD ......................125
Uso del sistema Infotainment .....101
Utente ......................................... 108
Utilizzo dell'ingresso AUX........... 129
Utilizzo della porta USB ..............130
V Visualizzazione principale ..........101
Volume ....................................... 101Volume di accensione................109
Volume TA .................................. 109
138IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.................138
Connessione .............................. 141
Connessione Bluetooth .............142
Chiamata di emergenza ............144
Funzionamento .......................... 145
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ..........149Informazioni generali
Il portale per telefono cellulare per‐
mette di telefonare con il cellulare uti‐
lizzando il microfono e gli altoparlanti
presenti all'interno del veicolo nonché
di comandare le principali funzioni del
cellulare attraverso il sistema Info‐
tainment.
È possibile agire sul portale per tele‐
fono cellulare tramite i comandi al vo‐
lante, un sistema di riconoscimento
vocale e un pulsante multifunzione
sulla radio. Le operazioni guidate tra‐ mite menu e lo stato sono visualizzati
sul Visualizzatore Info.
La visualizzazione sull'Info Display
dei principali contenuti del display del telefono permette di comandare le di‐
verse funzioni in modo chiaro e con‐
fortevole.
Il cellulare, una volta collegato allo
speciale adattatore, funziona attra‐
verso un'antenna esterna.In caso di connessione telefonica at‐
tiva, l'audio della radio viene disinse‐
rito. L'audio della radio viene ripristi‐
nato al termine della connessione te‐
lefonica.
Avvertenze generali relative al
presente manuale d'istruzioni Descrizioni dettagliate sul funziona‐
mento del sistema Infotainment sono
riportate nel manuale d'istruzioni del
sistema.
Consultare il Partner Opel di fiducia
per maggiori informazioni sugli adat‐
tatori per il proprio cellulare.
Non tutte le funzioni del Mobile phone
portal per telefoni cellulari sono sup‐
portate da tutti i telefoni. Le funzioni
del telefono disponibili dipendono dal telefono cellulare utilizzato e dall'ope‐ ratore di rete. Per maggiori informa‐
zioni consultare il manuale operativo del telefono cellulare e le istruzioni
dell'adattatore speciale, oppure con‐
tattare l'operatore di rete.
140Introduzione
Elementi di comandoÈ possibile agire sul portale per tele‐
fono cellulare tramite i comandi al vo‐
lante, un sistema di riconoscimento
vocale e una manopola multifunzione sulla radio.
Non appena si accende il portale per telefono cellulare e si registra il cellu‐
lare, il display visualizza la videata ini‐ ziale.
Di seguito verrà descritta la proce‐
dura di selezione delle aree funzionali
nell'intestazione e di tutte le altre ope‐ razioni di comando:
Comandi al volante1Rotellina
Ruotare: selezionare punti del
menu e comandi
Premere: confermare una sele‐
zione (OK)2Pulsante q
Premere: Selezione/disinseri‐
mento del sistema di riconosci‐
mento vocale 3 1513Pulsante p
Premere: Accettazione o conclu‐ sione di una telefonata o accesso
diretto al registro delle telefonate4o Rotazione: regolazione del
volume
Controllo del sistema Infotainment
tramite la manopola multifunzione
Vedere "Elementi di comando del cru‐
scotto" nel manuale del sistema Info‐
tainment.
Se desiderato, è possibile gestire il
Mobile phone portal mediante il si‐
stema di riconoscimento vocale
3 151.
142Introduzione
Controllare che i contatti siano colle‐
gati correttamente. Il corretto inseri‐
mento del telefono cellulare è confer‐
mato da un clic.
Per estrarlo, premere il tasto di sgan‐ cio sull'adattatore.
Connessione Bluetooth
La funzione Bluetooth™ del telefono
cellulare deve essere attivata. Vedere
le istruzioni del telefono cellulare.
Bluetooth™ è uno standard di radio
frequenza per il collegamento wire‐
less di un dispositivo, per esempio un
telefono cellulare, con un altro dispo‐
sitivo. È possibile trasmettere infor‐
mazioni come Rubrica, Registro chia‐
mate, Operatore di rete e Intensità di
campo. A seconda del tipo di equi‐
paggiamento, le funzioni possono es‐ sere limitate.
Instaurazione della
connessione Selezionare il simbolo del telefono dal
titolo del menu principale.
Il menu telefono o il menu
Bluetooth ™ viene visualizzato sul
display quando il telefono cellulare è
inserito nell'adattatore.
Se il cellulare non è inserito nell'adat‐ tatore, il display visualizza il menu
Bluetooth ™.
Selezionare la voce di menu Bluetooth .
Se la funzione Bluetooth™ è disatti‐
vata, procedere nel seguente modo:
1. Selezionare la voce di menu Bluetooth .
Se la funzione Bluetooth™ è at‐
tiva, il display visualizza le restanti voci di menu.
2. Selezionare la voce di menu Bluetooth PIN .
3. Inserire un codice PIN Blue‐ tooth™ di propria scelta e confer‐
mare con OK.
Per motivi di sicurezza il codice
PIN deve essere composto da al‐
meno quattro cifre scelte in modo
casuale.
Introduzione149
DTMF (tono)
Diversi servizi telefonici (ad es. voice
mail o banking telefonico) richiedono l'immissione di toni di comando.
Se una connessione telefonica è at‐
tiva:
Selezionare la voce di menu DTMF.
Viene visualizzato il menu DTMF.
Ora è possibile inserire le cifre con la
rotella.
Selezionare le cifre desiderate nella
parte inferiore del display.
Ora vengono inviati i toni di segnale.
Viva voce
Nel caso di un cellulare collegato tra‐ mite Bluetooth™, questa funzione
consente di disattivare il viva voce
3 142.
Questa voce di menu è invisibile
quando il cellulare è collegato al si‐
stema Infotainment tramite un adat‐
tatore.
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB
Istruzioni per l'installazione e indicazioni per l'uso
Per l'installazione e l'uso di un tele‐
fono cellulare si devono osservare le istruzioni di installazione specifiche
del veicolo e le indicazioni fornite dal
produttore del telefono cellulare e del
dispositivo vivavoce. In caso contra‐
rio si può invalidare l'omologazione
del veicolo (direttiva EU 95/54/CE).Consigli per un funzionamento senza problemi:
■ Far installare l'antenna esterna a norma per ottenere la massima co‐
pertura possibile,
■ Potenza di trasmissione massima 10 Watt,
■ Installazione del telefono in un punto adatto, consultare la Nota
sull'argomento del Manuale d'uso e manutenzione, capitolo Sistema
airbag .
Richiedere assistenza per identificare le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti
di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione su‐
periore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile
GSM 900/1800/1900 e UMTS è con‐
sentito solo se la potenza di trasmis‐
sione massima del telefono cellulare
non supera i 2 Watt per il GSM 900, o 1 Watt per gli altri tipi.
150Introduzione
Per motivi di sicurezza, non utilizzareil telefono mentre si guida. Anche se
si usa un kit vivavoce, conversare al
telefono può essere fonte di distra‐
zione.9 Avvertenza
Le apparecchiature radio e i tele‐
foni cellulari non conformi con gli
standard di telefonia mobile sopra elencati si devono utilizzare sola‐
mente con un'antenna posta al di
fuori del veicolo.
Attenzione
Quando utilizzati all'interno del
veicolo senza un'antenna esterna,
i telefoni mobili e gli impianti radio
possono provocare guasti nell'e‐
lettronica del veicolo, a meno che
non vengano rispettate le norma‐
tive sopra descritte.
Riconoscimento vocale151Riconoscimento
vocaleRiconoscimento vocale ..............151Riconoscimento vocale
Il sistema di riconoscimento vocale
consente di utilizzare alcune delle
funzioni del telefono cellulare tramite
comandi vocali. Riconosce i comandi e le sequenze di numeri indipenden‐
temente dalla persona che parla. I co‐ mandi e le sequenze di numeri pos‐
sono essere pronunciati con un inter‐
vallo tra le singole parole.
Inoltre è possibile salvare numeri di
telefono con un nome scelto a piacere (etichetta vocale). È possibile stabilire
la connessione telefonica utilizzando
questo nome.
Se il sistema di riconoscimento vo‐
cale non funziona correttamente o
non riconosce la voce dell'utente, for‐ nisce messaggi acustici e chiede di
inserire nuovamente il comando. Il si‐
stema di riconoscimento vocale forni‐ sce anche una risposta a comandi im‐
portanti e, se necessario, pone do‐
mande.
È possibile interrompere il dialogo in
qualsiasi momento premendo di
nuovo q.Prima di poter selezionare un numero
di telefono, devono essere presenti iseguenti presupposti:
■ Il cellulare deve essere pronto al‐ l'uso e inserito nell'adattatore tele‐
fonico specifico oppure deve es‐
sere instaurata una connessione
Bluetooth™.
■ Il cellulare deve essere registrato.
Affinché i colloqui all'interno del vei‐
colo non portino ad un'attivazione ac‐
cidentale del cellulare o dell'impianto
audio, il sistema di riconoscimento
vocale deve essere prima attivato.
Attivazione del sistema di
riconoscimento vocale
Premendo q, viene attivato il si‐
stema di riconoscimento vocale e il
simbolo q compare sul display. La
radio viene impostata sulla modalità
"silenziosa" per tutta la durata del dia‐ logo. Eventuali notizie sul traffico ven‐ gono interrotte.
Le funzioni possono essere eseguite
solo se il cellulare è registrato all'in‐
terno di una rete.
158Indice analiticoAAccettazione chiamata ...............145
Adattatore del telefono ...............141
Attivazione del riconoscimento vocale ...................................... 151
C Chiamata di emergenza .............144
Composizione ............................. 145
Connessione............................... 141
Connessione Bluetooth ..............142
Cradle ......................................... 141
D DTMF.......................................... 145
E Elenco telefonico ........................145
F
Filtro............................................ 145
Freespeech................................. 142
Funzionamento ........................... 145
Funzioni durante una telefonata. 145
I
Informazioni generali ..................138
Inserimento codice PIN ..............145
L Liste ............................................ 145M
Micro off ...................................... 145
Modifica della lingua ...................151
N Nome .......................................... 151
Numeri di telefono ......................145
Numero ....................................... 151
R
Registri chiamate ........................145
Riattacca..................................... 145
Ricomposizione .......................... 145
Riconoscimento vocale .............. 151
Rifiuta chiamata .......................... 145
S Selezione dei numeri di telefono 145
T
Telecomando volante .................138
Telefonare .................................. 145
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ......149
Termine chiamata .......................145
V Voci con più numeri ....................145