Page 169 of 237

Cura del veicolo167
Utilizzare solo batterie che consen‐
tono alla scatola portafusibili di es‐
sere montata sopra la batteria del vei‐ colo.
Veicoli con sistema stop-start
Accertatevi di far sostituire la batteria
AGM (Absorptive Glass Matt) con
un'altra batteria AGM.
È possibile identificare una batteria
AGM dall'etichetta presente sulla bat‐
teria. Si raccomanda l'uso di una bat‐
teria originale Opel.
Avviso
Se si utilizza una batteria AGM di‐
versa da quella originale Opel, il fun‐ zionamento del sistema Start-stop
potrebbe risultarne compromesso.
Si consiglia di far sostituire la batteria del veicolo da un'officina.
Sistema Start-stop 3 130.
Ricaricare la batteria del veicolo9 Avvertenza
Nei veicoli dotati di sistema Start-
stop, assicurarsi che il potenziale
di carica non superi i 14,6 Volt
quando si usa un caricabatteria. In caso contrario, la batteria po‐
trebbe subire danni.
Avviamento di emergenza 3 204.
Etichetta di avvertimento
Significato dei simboli:
■ Non avvicinare scintille o fiamme li‐
bere e non fumare.
■ Proteggere sempre gli occhi. I gas esplosivi possono provocare cecità
o infortuni.
■ Tenere la batteria del veicolo fuori dalla portata dei bambini.
■ La batteria del veicolo contiene acido solforico, che potrebbe cau‐
sare cecità o lesioni gravi.
Page 170 of 237
168Cura del veicolo
■ Per ulteriori informazioni, consul‐tare il manuale d'uso.
■ Nelle vicinanze della batteria può essere presente del gas esplosivo.
Sostituzione delle
spazzole tergicristalli
Sollevare il braccio del tergicristalli
fino a quando non rimane in posizione sollevata, premere il pulsante per
sbloccare la spazzola e rimuoverla.
Attaccare la spazzola del tergicristallo
in posizione leggermente obliqua ri‐
spetto al braccio del tergicristallo e
spingerla finché non si innesta.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Spazzola tergicristalli del lunotto
Sollevare il braccio del tergicristallo.
Sganciare la spazzola del tergicri‐
stallo come mostrato in figura e ri‐
muoverla.
Attaccare la spazzola del tergicristallo
in posizione leggermente obliqua ri‐
spetto al braccio del tergicristallo e
spingerla finché non si innesta.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Page 171 of 237
Cura del veicolo169Sostituzione dellelampadine
Disinserire l'alimentazione e spe‐
gnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo te‐
nendola per lo zoccolo! Non toccare il
vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo lam‐
padine dello stesso tipo di quelle so‐
stituite.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
Controllo delle lampadine Dopo la sostituzione delle lampadine
accendere il quadro, azionare e con‐
trollare le luci.
Fari alogeni I fari alogeni con lampadine separate
per anabbaglianti e abbaglianti.
Anabbaglianti lampadina esterna (1).
Abbaglianti lampadina interna (2).
Anabbaglianti (1) 1. Ruotare il coperchio in senso an‐ tiorario e rimuoverlo.2. Premere la clip per sganciare ilportalampada. Estrarre il porta‐
lampada dal riflettore.
Page 172 of 237
170Cura del veicolo
3. Rimuovere la lampadina dal por‐talampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada con la clip
rivolta perso il basso e innestarlo
nel riflettore fino al suo innesto.
5. Montare il tappo.
Abbaglianti (2)
1. Ruotare il coperchio in senso an‐ tiorario e rimuoverlo.
2. Premere la clip per sganciare ilportalampada. Estrarre il porta‐
lampada dal riflettore.
3. Rimuovere la lampadina dal por‐ talampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada con la clip
rivolta perso l'alto e innestarlo nel riflettore fino al suo innesto.
5. Montare il tappo.
Lampadine luci diurne/luci di
posizione (3)
1. Ruotare il portalampada (3) in senso antiorario per staccarlo.
Estrarre il portalampada dall'al‐
loggiamento del proiettore.
Page 173 of 237
Cura del veicolo171
2.Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada.
4. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del proiettore e ruotare
in senso orario.
Luci diurne/luci di posizione con
LED Le luci laterali e le luci diurne sono a
LED che non possono essere sosti‐
tuiti. Rivolgersi a un'officina in caso di LED difettoso.
Indicatori di direzione
anteriori
1. Svitare la vite e smontare il coper‐
chio.
2. Svitare la vite e smontare il gruppo ottico dal paraurti.
Page 174 of 237
172Cura del veicolo
3.Ruotare la lampadina in senso an‐
tiorario per sbloccarla e smon‐
tarla.
4. Ruotare la lampadina legger‐ mente in senso antiorario ed
estrarla. Sostituire la lampadina.
5. Inserire il portalampada nel gruppo e ruotare in senso orario.
6. Montare il gruppo ottico nel pa‐ raurti e fissarlo con la vite.
7. Inserire il coperchio nel paraurti e fissarlo con la vite.
Adam Rocks
1. Disinserire il cappello con un cac‐
ciavite nella posizione contrasse‐ gnata.
2. Rimuovere la copertura tirando con le dita nei punti contrasse‐
gnati, vedere frecce nell'illustra‐
zione.
3. Svitare entrambe le viti e smon‐ tare il gruppo ottico dal paraurti.
Page 175 of 237
Cura del veicolo173
4.Ruotare la lampadina in senso an‐
tiorario per sbloccarla e smon‐
tarla.
5. Ruotare la lampadina legger‐ mente in senso antiorario ed
estrarla. Sostituire la lampadina.
6. Inserire il portalampada nel gruppo e ruotare in senso orario.
7. Montare il gruppo ottico nel pa‐ raurti e fissarlo con entrambe le
viti.
8. Inserire ed innestare la copertura nel paraurti. Inserire la piccola ca‐lotta.
Luci posteriori
Versioni con subwoofer
Smontare la copertura del pianale nel vano di carico, rimuovere anche la
cassetta porta attrezzi sul lato destro
per accedere alla copertura 3 69.
Versioni con scatola portaoggetti Rimuovere la scatola portaoggetti per
accedere alla copertura 3 67.
1. Sganciare il coperchio sul relativo
lato e smontarlo.
2. Svitare a mano il dado di fissaggio
in plastica dall'interno.
Page 176 of 237

174Cura del veicolo
3. Estrarre con cautela il gruppo ot‐tico dalle cavità e smontarlo.
4. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e smontare. Sostituire
la lampadina estraendo:
luce dell'indicatore di direzione 1
luce posteriore 2
luce posteriore/luce dei freni 3
Se la luce posteriore 2 e la luce
posteriore/luce del freno 3 sono a
LED, chiedere assistenza ad
un'officina per la sostituzione.
5. Inserire e ruotare il portalampada in senso orario nel gruppo ottico
posteriore. Accertarsi che i fili ri‐
mangano nel condotto per cavi.Montare il gruppo ottico con i perni
di fissaggio nelle cavità della car‐
rozzeria del veicolo e serrare il
dado di fissaggio dall'interno del
vano di carico. Tirare la guarni‐
zione circolare sul pozzetto nel‐
l'alloggiamento della lampadina.
Chiudere il coperchio e aggan‐
ciarlo.
Luce di retromarcia/retronebbia
La luce di retromarcia si trova sul lato
destro del paraurti e la luce del retro‐
nebbia si trova sul lato sinistro del pa‐
raurti.
La descrizione per la sostituzione
delle lampadine è la stessa per en‐
trambe le luci.