tEsclusione sensore d'intrusione (Con
sensore d'intrusione)
Se il sistema antifurto è armato in
presenza di una delle seguenti condizioni,
escludere il sensore d'intrusione per
evitare che l'allarme intervenga senza che
sia necessario.
(Sensore d'intrusione)
•Presenza di oggetti mobili, passeggeri o
animali rimasti all'interno dell'abitacolo.
•Quando si lascia a bordo un oggetto che
può rotolare, per esempio quando il
veicolo poggia su una superficie
inclinata o instabile come una rampa
d'imbarco.
•Presenza di piccoli oggetti/accessori
appesi all'interno del veicolo o altri
oggetti che potrebbero facilmente
muoversi all'interno del veicolo.
•Parcheggio del veicolo in una zona
esposta a vibrazioni o rumori di forte
intensità.
•Lavaggio del veicolo con acqua ad alta
pressione o in stazioni di autolavaggio.
•Continua trasmissione al veicolo di
scosse e vibrazioni prodotte da grandine
o tuoni e lampi.
•Porte bloccate con un finestrino lasciato
aperto.
•Un riscaldatore ausiliario o un
dispositivo che genera un flusso d'aria e
vibrazioni è in funzione con il sistema
antifurto armato.
NOTA
Se una qualsiasi porta o il cofano baule
rimangono chiusi per 30 secondi,
entrambe le porte e il cofano baule si
ribloccano automaticamente e il
sistema antifurto viene armato anche se
un finestrino o la capote apribile sono
aperti.
Per disabilitare il sensore d'intrusione,
premere l'apposito pulsante di esclusione
sul trasmettitore prima che siano trascorsi
20 secondi da quando è stato premuto il
pulsante di blocco.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un triplo lampeggio.
NOTA
•Per riattivare il sensore d'intrusione,
disarmare il sistema antifurto e
quindi riarmarlo.
•Il sensore d'intrusione è operativo
quando il sistema antifurto è armato.
Per disabilitare il sensore
d'intrusione, premere l'apposito
pulsante di esclusione ogni volta che
il sistema antifurto viene armato.
tPer disarmare il sistema una volta
armato
Per disattivare un sistema armato, usare
uno dei metodi seguenti:
•Azionamento del pulsante di sblocco sul
trasmettitore.
•Avviando il motore con il pulsante di
avviamento.
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
3-49
Segnalazioni luminose
Il quadro strumenti varia a seconda del modello e delle specifiche.
Quadro strumenti
Centro del cruscotto
Le segnalazioni luminose compariranno nei punti evidenziati
ttSpie luminose
Queste segnalazioni si accendono o lampeggiano per notificare all'utente uno stato operativo
di un sistema o un malfunzionamento di un sistema.
SegnalazioneSpie luminosePagina
Spia luminosa generale*17-33
(Rossa)Spia luminosa sistema frenante
*1*27-33
(Ambra)Spia luminosa pompa depressione elettrica
*17-33
Spia luminosa ABS*17-33
Spia luminosa sistema di carica*17-33
Spia luminosa olio motore*17-33
Segnalazione luminosa gestione motore*17-33
Al volante
Quadro strumenti e display
4-33
SegnalazioneSpie luminosePagina
(Rossa)Spia luminosa temperatura refrigerante motore alta
*17-33
(Ambra)*Spia luminosa i-stop*14-18
(Ambra)*Spia luminosa i-ELOOP*17-33
*Spia luminosa cambio automatico*17-33
Indicatore luminoso di servosterzo malfunzionante*17-33
Spia luminosa sistema airbag/pretensionatore cintura di sicu-
rezza*17-33
*Spia luminosa cofano attivo*17-33
Spia luminosa riserva carburante 7-33
Spia luminosa cintura di sicurezza 7-33
Spia luminosa porta socchiusa 7-33
*Spia luminosa 120 km/h*17-33
*Spia luminosa basso livello fluido lavavetri7-33
*Spia luminosa sistema di monitoraggio pressione pneumati-
ci*17-33
*Spia luminosa pneumatico sgonfio*17-33
(Rossa)Spia luminosa chiave
*17-33
*Spia luminosa sistema di segnalazione cambio corsia (spia lu-
minosa LDWS)*1
Accesa 7-33
Lampeggiante 4-98
Al volante
Quadro strumenti e display
4-34*Alcuni modelli.
SegnalazioneSpie luminosePagina
(Ambra)
*Spia luminosa sistema controllo abbaglianti (spia luminosa si-
stema HBC)*17-33
Spia luminosa fari a LED*17-33
*1 Le segnalazioni luminose si accendono alla commutazione su ON dell'accensione per un controllo funzionale,
e si spengono dopo qualche secondo o all'avviamento del motore. Se la segnalazione luminosa non si accende
o rimane accesa, far controllare il veicolo da un tecnico specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
*2 La segnalazione luminosa rimane continuamente accesa quando è applicato il freno di stazionamento.
ttIndicatori luminosi
Queste segnalazioni si accendono o lampeggiano per notificare all'utente uno stato operativo
di un sistema o un malfunzionamento di un sistema.
SegnalazioneIndicatori luminosiPagina
*Indicatore luminoso monitoraggio punto cieco OFF (indicato-
re luminoso BSM OFF)*14-105
*Indicatore luminoso sistema di segnalazione cambio corsia
OFF (indicatore luminoso LDWS OFF)*14-97
(Verde)Indicatore luminoso chiave 3-9
(Verde)
*Indicatore luminoso sistema controllo abbaglianti (indicatore
luminoso sistema HBC)4-93
*Indicatore luminoso chiave inglese*14-37
Indicatore luminoso TCS/DSC*14-74, 4-76
Indicatore luminoso DSC OFF*14-76
(Verde)*Indicatore luminoso i-stop4-18
(Verde)*Indicatore luminoso i-ELOOP4-80
(Blu)Indicatore luminoso temperatura refrigerante motore bassa 4-37
Al volante
Quadro strumenti e display
*Alcuni modelli.4-35
Le funzioni dell'LDWS sono soggette a limitazioni:
Mantenere sempre la corretta traiettoria agendo sul volante e guidare con prudenza. Il
sistema LDWS non è stato concepito per compensare la mancanza di prudenza del
conducente e un eccessivo affidamento su di esso può essere causa di un incidente. Il
conducente ha la responsabilità di eseguire i cambi di corsia e le altre manovre con
prudenza. Prestare sempre attenzione alla direzione di marcia del veicolo e ai dintorni
del veicolo.
AVVERTENZA
Non modificare le sospensioni. Se si alterano l'altezza del veicolo o la forza di
smorzamento delle sospensioni, l'LDWS potrebbe non funzionare in modo corretto.
NOTA
•Se il veicolo devia dalla propria corsia di marcia, l'LDWS si attiva (tramite spia
acustica e indicatore luminoso). Usare il volante in modo adeguato per mantenere il
veicolo al centro della corsia.
•Quando si aziona la leva degli indicatori di direzione per cambiare corsia, la spia
LDWS viene automaticamente annullata. La spia LDWS diventa operativa quando la
leva degli indicatori di direzione ritorna in posizione e il sistema rileva la presenza di
linee bianche o gialle.
•Se a causa di un brusco azionamento del volante, del pedale acceleratore o del pedale
freno il veicolo si avvicina ad una linea bianca o gialla, il sistema determina che il
conducente sta effettuando un cambio di corsia per cui la spia LDWS viene
automaticamente annullata.
•L'LDWS potrebbe rimanere inattivo subito dopo essersi attivato in seguito ad una
deviazione del veicolo dalla propria corsia di marcia o se il veicolo devia ripetutamente
dalla propria corsia di marcia in un breve arco di tempo.
•L'LDWS non funziona se non rileva le linee bianche o gialle di delimitazione delle
corsie di marcia.
•In presenza delle condizioni indicate di seguito, l'LDWS potrebbe non riuscire a
rilevare correttamente le linee bianche o gialle per cui potrebbe non funzionare in
modo corretto.
•Se un oggetto sistemato sul cruscotto viene riflesso nel parabrezza e ripreso dalla
telecamera.
•Presenza di bagagli pesanti nel vano bagagli che portano il veicolo ad inclinarsi.
•Le pressioni degli pneumatici non sono regolate al valore specificato.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-95
Sistema monitoraggio punto cieco (Sistema BSM)*
Il sistema monitoraggio punto cieco (sistema BSM) è stato concepito per aiutare il
conducente a tenere sotto controllo l'area retrostante il veicolo su entrambi i lati durante i
cambi di corsia, avvisando il conducente della presenza di veicoli in avvicinamento da
dietro sulla corsia adiacente.
Il sistema monitoraggio punto cieco (sistema BSM) rileva i veicoli in avvicinamento da
dietro mentre si viaggia in marcia avanti con velocità pari o superiore a 30 km/h e accende
le spie luminose, di cui il monitoraggio punto cieco (BSM) stesso è equipaggiato sugli
specchietti retrovisori esterni, quando le condizioni lo richiedono. Se la leva degli indicatori
di direzione viene azionata per segnalare un cambio di corsia nella direzione in cui la spia
luminosa del monitoraggio punto cieco (BSM) è accesa, il sistema avvisa il conducente che
è presente un veicolo nell'area di rilevamento facendo lampeggiare la spia luminosa del
monitoraggio punto cieco (BSM) stesso e attivando una segnalazione acustica.
L'area di rilevamento di questo sistema copre le corsie di marcia ad ambo i lati del veicolo e
si estende dalla parte posteriore delle porte per una distanza di 50 m dietro il veicolo.
Aree di rilevamento Il vostro veicolo
AT T E N Z I O N E
Controllare sempre con lo sguardo l'area attorno al veicolo prima di effettuare un
cambio di corsia:
Il sistema è concepito solo per assistere il conducente nel controllare la presenza di
veicoli in avvicinamento da dietro quando si effettua un cambio di corsia. A causa di
taluni limiti operativi del sistema, la spia luminosa del monitoraggio punto cieco
(BSM) potrebbe non lampeggiare o lampeggiare in ritardo nonostante sia presente un
veicolo nella corsia di marcia adiacente. Spetta sempre al conducente la responsabilità
di controllare che non ci siano veicoli dietro.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-100*Alcuni modelli.
Operazione avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
1. Il sistema avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (sistema RCTA) opera
quando la leva del cambio (cambio manuale) o la leva selettrice (cambio automatico)
viene messa in posizione di retromarcia (R).
2. Se esiste un rischio di collisione con un veicolo in avvicinamento, la spia luminosa
monitoraggio punto cieco (spia luminosa BSM) lampeggia e contemporaneamente viene
attivata la spia acustica.
AT T E N Z I O N E
Controllare sempre con lo sguardo l'area attorno al veicolo prima di mettere il veicolo
in retromarcia:
Il sistema è concepito solo per assistere il conducente nel controllare la presenza di
veicoli retrostanti quando si mette il veicolo in retromarcia. A causa di taluni limiti
operativi del sistema, la spia luminosa del monitoraggio punto cieco (BSM) potrebbe
non lampeggiare o lampeggiare in ritardo nonostante sia presente un veicolo dietro.
Spetta sempre al conducente la responsabilità di controllare che non ci siano veicoli
dietro.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-108
•Non appoggiare sul cruscotto oggetti che riflettono la luce.
•Tenere sempre pulito il parabrezza in prossimità della telecamera rimuovendo
sporcizia o condensa. Usare lo sbrinatore del parabrezza per togliere l'appannamento
dal parabrezza stesso.
•Per la pulizia del lato interno del parabrezza attorno alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Prima di eseguire riparazioni attorno alla telecamera controllo abbaglianti (FSC)
consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC) è installata sul parabrezza. Consultare un
riparatore specializzato, noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda per far riparare o sostituire il parabrezza.
•Per eseguire riparazioni attorno allo specchietto retrovisore esterno, consultare un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
•Evitare di urtare o applicare eccessiva forza sulla telecamera controllo abbaglianti
(FSC) o l'area circostante. Se c'è stata esposizione a forza eccessiva, smettere di
usare il sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS) e il sistema controllo
abbaglianti (sistema HBC) e consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Il puntamento della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è stato regolato con
precisione. Evitare di cambiare di posizione o rimuovere la telecamera controllo
abbaglianti (FSC). Altrimenti potrebbe danneggiarsi o malfunzionare.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-118