
6-75
Manutenzione e cura
Cura dell’estetica
Tessuto
Rimuovere polvere e sporcizia dai tessuti
con un piumino o un aspirapolvere. Pulire
con una soluzione di sapone neutro adatta
per tappezzerie e tappeti. Rimuovere
immediatamente le macchie prima che si
asciughino servendosi di uno
smacchiatore per tessuti.
Per fare in modo che i rivestimenti in
tessuto conservino l’aspetto originale
occorre curarli scrupolosamente. Viceversa
si possono scolorire, macchiare, e perdere
in parte le proprie caratteristiche ignifughe.Pannello
Per pulire i pannelli interni, usare un
materiale morbido come un panno
imbevuto con acqua pura e strizzato a
dovere e rimuovere la sporcizia dalla
superficie strofinando con delicatezza. Se
il pannello richiede una pulizia più
pesante, usare la procedura che segue.
1. Rimuovere la sporcizia usando un
panno morbido imbevuto con detergente
delicato (soluzione al 5% circa).
2. Rimuovere i residui di detergente
usando un panno imbevuto con acqua
pura e strizzato a dovere.
NOTA
•Non strofinare la pelle usando
alcool, candeggianti al cloro o
solventi organici come diluenti,
benzolo o benzina. Ciò potrebbe
causare scolorimenti o macchiature.
•Se i sedili si bagnano, rimuovere
prontamente l’umidità con un panno
asciutto. Un residuo di umidità sulla
superficie può causare deterioramenti
come indurimento e raggrinzimento.
•La diretta esposizione alla luce del
sole, se prolungata, può causare
deterioramento e raggrinzimento.
Quando si lascia parcheggiato il
veicolo a lungo sotto la luce diretta
del sole, proteggere l’interno con
parasole.
•Non lasciare prodotti di pulizia del
vinile a lungo sui sedili, dato che essi
possono alterare la qualità ed il
colore della pelle. Se la temperatura
all’abitacolo dell’abitacolo si alza in
misura notevole, il vinile si può
deteriorare e attaccare alla vera pelle.
Usare unicamente detergenti
raccomandati e attenersi
scrupolosamente alle procedure.
Diversamente si potrebbero intaccare
l’estetica e la proprietà ignifuga.
NOTA
•Non strofinare le parti in pelle
usando alcool, candeggianti al cloro
o solventi organici come diluenti,
benzolo o benzina. Ciò potrebbe
causare scolorimenti o macchiature.
•Graffi e scheggiature di pannelli e
finiture metalliche derivanti
dall’uso di spazzole dure o stracci
ruvidi possono non essere riparabili.
•Usare particolare cura nella pulizia
di pannelli e finiture metalliche ad
alta lucidità in quanto si graffiano
facilmente.
AVVERTENZA

7-18
In caso di guasto
In caso di foratura
8. Ruotare in senso orario la manovella
del martinetto e sollevare il veicolo
quanto basta per poter installare la
ruota di scorta. Prima di rimuovere i
dadi della ruota, assicurarsi che la
vostra Mazda sia saldamente ferma e
non possa scivolare o muoversi.9. Rimuovere i dadi della ruota ruotandoli
in senso antiorario; quindi rimuovere la
ruota e il copricerchio.
WMontaggio della ruota di scorta
1. Con uno straccio, togliere la sporcizia
dalle superfici di montaggio della ruota e
del mozzo, bulloni del mozzo compresi.
2. Montare la ruota di scorta.
Non sollevare il veicolo più del
necessario:
Sollevare il veicolo più del necessario
è pericoloso in quanto si potrebbe
destabilizzare il veicolo causando
un incidente.
Non avviare il motore o scuotere il
veicolo mentre è sollevato:
Avviare il motore o scuotere il veicolo
mentre è sollevato è pericoloso in
quanto il veicolo potrebbe cadere dal
martinetto causando un incidente.
Non posizionarsi sotto al veicolo
mentre è sollevato:
Posizionarsi sotto al veicolo mentre
è sollevato è pericoloso in quanto,
in caso di caduta dal martinetto,
può esporre a serio pericolo la
propria incolumità e la vista stessa.
ATTENZIONE
Verificare che le superfici di
montaggio di ruota, mozzo e dadi
della ruota siano pulite prima di
cambiare o rimontare una ruota:
Quando si cambia o si rimonta una
ruota, non rimuovere il sudiciume
dalle superfici di montaggio di ruota,
mozzo e bulloni del mozzo

7-21
In caso di guasto
Batteria scarica
L'avviamento con mezzo di soccorso è pericoloso se non viene eseguito correttamente.
Seguire pertanto la procedura scrupolosamente. Se non si ha pratica con gli avviamenti con
mezzi di soccorso, si raccomanda vivamente di rivolgersi a tecnici competenti.
Avviamento con mezzo di soccorso
Seguire con attenzione queste precauzioni:
Per maneggiare correttamente ed in sicurezza la batteria, leggere attentamente le
seguenti precauzioni prima di usare o ispezionare la batteria.
Evitare che il terminale positivo ( ) entri in contatto con qualsiasi altro
oggetto metallico che possa provocare scintille:
La vicinanza di fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria è pericolosa.
L'idrogeno generato dalla batteria nel suo normale funzionamento potrebbe
incendiarsi e far esplodere la batteria. L'esplosione di una batteria può causare
ustioni e lesioni gravi. Quando si lavora vicino ad una batteria, evitare che attrezzi
metallici vadano a toccare i terminali positivo ( ) o negativo ( ) della batteria.
Non avvicinare fiamme, sigarette o scintille alle celle aperte di una batteria:
La vicinanza di fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria è pericolosa. L'idrogeno
generato dalla batteria nel suo normale funzionamento potrebbe incendiarsi e far
esplodere la batteria. L'esplosione di una batteria può causare ustioni e lesioni gravi.
Non tentare un avviamento con mezzo di soccorso se la batteria è congelata o il livello
del fluido è basso:
Tentare un avviamento con mezzo di soccorso se la batteria è congelata o il livello del
fluido è basso è pericoloso. Potrebbe rompersi o esplodere e causare serie lesioni.
Collegare il cavo negativo ad un punto costituente una buona massa situato lontano
dalla batteria:
Collegare il secondo cavo di soccorso al terminale negativo ( ) della batteria scarica
è pericoloso.
Lo schiocco di una scintilla potrebbe far esplodere il gas attorno alla batteria e
ferire qualcuno.
Far passare i cavi di soccorso distanti dalle parti in movimento:
Collegare un cavo di soccorso ad una parte in movimento (ventole di raffreddamento,
cinghie) o nelle sue vicinanze è pericoloso. Il cavo potrebbe rimanere impigliato
all'avviamento del motore e causare serie lesioni.
ATTENZIONE

8-3
Informazioni per l’utente
Garanzia
Tenere presente che apportare modifiche tecniche alla vostra Mazda può comprometterne
la sicurezza. Per modifiche tecniche non s’intende solo l’utilizzo di parti di ricambio
inadatte, ma anche l’installazione di accessori, dispositivi e equipaggiamenti, cerchi e
pneumatici inclusi.
I ricambi e gli accessori originali Mazda sono stati specificatamente progettati per i veicoli
Mazda.
In mancanza di una esplicita dichiarazione da parte di Mazda, significa che ricambi ed
accessori diversi da quelli sopra indicati non sono stati esaminati e approvati da Mazda.
Non possiamo certificare l’idoneità di tali prodotti. Mazda non risponde di eventuali danni
causati dall’uso di tali prodotti.
Mazda non si assume alcuna responsabilità per eventuali decessi, ferimenti o costi
imputabili all’installazione di ricambi o accessori non originali.
Installazione di ricambi o accessori non originali
Pertanto è necessario usare la massima cautela nella scelta e nell’installazione di
dispositivi elettrici accessori quali telefoni cellulari, radio ricetrasmittenti, impianti
stereo o sistemi antifurto:
Commettere un errore nella scelta o nell’installazione di un dispositivo accessorio o
nella scelta dell’installatore è pericoloso. Si potrebbero danneggiare sistemi vitali le
cui conseguenze potrebbero essere l’arresto improvviso del motore, l’attivazione
accidentale degli airbag (SRS), la disattivazione di ABS/TCS/DSC o l’innesco di un
incendio a bordo del veicolo.
ATTENZIONE

8-20
Informazioni per l’utente
Compatibilità elettromagnetica
La vostra Mazda è stata testata e certificata in conformità alla norma UNECE*1 10 relativa
alla compatibilità elettromagnetica. Eventuali trasmettitori in radiofrequenza (RF) (quali
telefoni cellulari, trasmettitori per radioamatori, ecc.) possono essere installati sulla vostra
Mazda soltanto se sono conformi ai parametri indicati nella tabella seguente.
*1 UNECE è l’acronimo di United Nations Economic Commission for Europe, cioè
Commissione economica europea delle Nazioni Unite.
È responsabilità del proprietario del veicolo verificare che gli eventuali accessori installati
successivamente siano conformi alle normative locali. Per l’installazione di eventuali
accessori, rivolgersi a tecnici specializzati.
Compatibilità elettromagnetica
•Non montare ricetrasmittenti, microfoni, altoparlanti o altri accessori nel raggio
d’azione degli airbag.
•Non fissare il cavo d’antenna al cablaggio originale del veicolo, ai tubi del carburante
o ai tubi dei freni. Evitare per quanto possibile di tenere il cavo d’antenna parallelo al
cablaggio.
•Tenere i cavi dell’antenna e di alimentazione ad almeno 100 mm di distanza dalle
centraline elettroniche e dagli airbag.
•Non usare l’accendisigari o la presa per gli accessori come fonte di alimentazione per
trasmettitori in radiofrequenza.
AVVERTENZA
Posizioni antenna:
: lato anteriore destro del tetto
: lato anteriore sinistro del tetto
: centro del tetto
: entrambi i lati del
portellone