5558-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se si verifica un problema
IS300h_EL(OM53D60L)
Indica che:
• Con l’interruttore di alimentazionespento, le porte sono state sbloc-
cate e la porta del guidatore è stata
aperta e chiusa;
• L'interruttore Power è stato portato in modalità ACCESSORY senza
avviare il sistema ibrido; oppure
• La leva del cambio è stata portata
da P in una posizione diversa con
l'interruttore Power in modalità
ON.
→ Premere l’interruttore di alimen-
tazione mentre si preme il pedale
freno.
Una
volta
L’interruttore di alimentazione è stato
spento con la leva del cambio in una
posizione diversa da P.
→Portare la leva del cambio in posi-
zione P.
Una
volta
Dopo che l’interruttore di alimenta-
zione è stato spento con la leva del
cambio in una posizione diversa da P,
la leva del cambio è stata spostata in
posizione P.
→Spegnere l’interruttore di alimen-
tazione.
L’alimentazione è stata disinserita a
causa della funzione di spegnimento
automatico.
→Al successivo avviamento del
sistema ibrido, aumentare legger-
mente la velocità del motore e
mantenerla a quel livello per circa
5 minuti in modo da ricaricare la
batteria a 12 volt.
Conti-
nuo
Indica che il sistema ibrido si è arre-
stato a causa di un’emergenza
durante la guida
→Per riavviare il sistema ibrido, por-
tare la leva del cambio in posi-
zione N e l'interruttore Power in
modalità ON.
*
Cicalino
internoCicalinoesternoMessaggio di avvertimentoDettagli/Azioni
(Lampeggia)
(Lampeggia)
(Lampeggia)
5698-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se si verifica un problema
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Quando si ripara uno pneumatico forato
●Fermare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
●Non toccare le ruote o la zona intorno ai freni subito dopo che il veicolo è stato guidato.
Dopo l’uso del veicolo, le ruote e l’area intorno ai freni possono essere molto calde. Il con-
tatto di mani, piedi o altre parti del corpo con queste aree potrebbe causare ustioni.
●Fissare saldamente la valvola e il tubo flessibile allo pneumatico montato sul veicolo.
●Se il tubo flessibile non è correttamente connesso alla valvola, potrebbe verificarsi una
perdita e il sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
●Se il tubo flessibile si sgancia dalla valvola durante il gonfiaggio dello pneumatico, il tubo
stesso potrebbe spostarsi improvvisamente a causa della pressione dell’aria.
●Una volta gonfiato lo pneumatico, il sigillante potrebbe fuoriuscire quando il tubo viene
scollegato o quando si fa uscire dell’aria dallo pneumatico.
●Seguire la procedura per la riparazione dello pneumatico. In caso contrario, il sigillante
potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
●Durante le operazioni di riparazione, mantenersi a debita distanza dallo pneumatico poi-
ché esiste il rischio di esplosione. Se si notano spaccature o deformazioni dello pneuma-
tico, spegnere l’interruttore del compressore e sospendere immediatamente la
procedura di riparazione.
●Il kit potrebbe surriscaldarsi se utilizzato per un periodo prolungato. Non utilizzare il com-
pressore per più di 10 minuti consecutivi.
●Le parti che compongono il kit raggiungono temperature elevate durante il funziona-
mento. Maneggiare il kit con cura sia durante sia dopo il funzionamento.
●Non incollare l’adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in un’area diversa
da quella indicata. Se l’adesivo viene applicato in un’area in cui si trova l’airbag SRS, quale
la sezione imbottita del volante, ciò potrebbe ostacolare il corretto funzionamento
dell’airbag SRS.
■Guidare per distribuire uniformemente il sigillante
●Guidare il veicolo con cautela e a bassa velocità. Prestare particolare attenzione quando
si affrontano curve e svolte.
●Se il veicolo non mantiene la propria traiettoria o si percepisce uno strappo attraverso il
volante, arrestare il veicolo e verificare quanto segue:
• Condizione dello pneumatico. Lo pneumatico potrebbe essersi staccato dalla ruota.
• Pressione di gonfiaggio degli pneumatici. Se la pressione di gonfiaggio dello pneuma-
tico è 130 kPa (1,3 kgf/cm
2 o bar, 19 psi) questo può indicare un grave danno allo
pneumatico.
5708-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
IS300h_EL(OM53D60L)
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
●Eseguire la riparazione di emergenza senza rimuovere il chiodo o la vite che ha danneg-
giato il battistrada dello pneumatico. La rimozione dell’oggetto che ha danneggiato lo
pneumatico potrebbe pregiudicare la riparazione dello stesso mediante l’apposito kit
d’emergenza.
●Il kit non è impermeabile. Accertarsi di non esporre il kit all’acqua, per esempio quando lo
si utilizza in presenza di pioggia.
●Non collocare il kit direttamente a contatto con una superficie polverosa, per esempio
fondo sabbioso a lato della strada. Se il kit aspira della polvere, ecc. potrebbero verificarsi
dei malfunzionamenti.
●Usare il kit con la parte superiore rivolta verso l’alto. Il kit non può funzionare corretta-
mente se è girato sul lato.
■Utilizzo del kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura
●L’alimentazione del compressore dev’essere di 12 Volt CC, adatta all’utilizzo su veicoli.
Non collegare il compressore a fonti di alimentazione diverse.
●Il kit può deteriorarsi se viene a contatto con spruzzi di benzina. Prestare la massima
attenzione affinché il kit non en tri in contatto con la benzina.
●Conservare il kit nell’apposito vano, fuori dalla portata dei bambini.
●Non smontare o modificare il kit. Non esporre i componenti, quali l’indicatore della pres-
sione dell’aria, agli urti. Ciò potrebbe causarne il malfunzionamento.
■Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di controllo della pressione degli pneuma-
tici
Quando si ripara uno pneumatico con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di con-
trollo della pressione degli pneumatici potrebbero non funzionare correttamente. Se si usa
un sigillante liquido, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato il più presto possibile. Dopo
avere utilizzato sigillante liquido, assicurarsi di sostituire la valvola e il trasmettitore di con-
trollo della pressione quando si ripara o si sostituisce lo pneumatico. ( →P. 4 7 9 )
5828-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Evitare incendi o esplosioni della batteria a 12 volt
Osservare le seguenti precauzioni per evitare che il gas infiammabile che potrebbe fuoriu-
scire dalla batteria a 12 volt si accenda accidentalmente:
●Controllare che ciascun cavetto ponte sia collegato al terminale corretto e non tocchi
inavvertitamente parti diverse dal terminale in questione.
●Evitare che l’altro capo del cavetto ponte collegato al terminale “+” venga a contatto con
qualsiasi parte o superficie metallica dell’area, come staffe o metallo non verniciato.
●Evitare che i morsetti + e - dei cavetti ponte entrino in contatto tra di loro.
●Non fumare, utilizzare fiammiferi, accendisigari o fiamme libere in prossimità della batte-
ria a 12 volt.
■Precauzioni relative alla batteria a 12 volt
La batteria a 12 volt contiene elettrolito acido tossico e corrosivo, mentre altre sue parti
contengono piombo e suoi composti. Quando si maneggia la batteria a 12 volt, adottare le
seguenti precauzioni:
●Quando si lavora con la batteria a 12 volt, indossare sempre occhiali protettivi e proce-
dere con cautela per evitare che i liquidi della batteria a 12 volt (acidi) vengano a contatto
con pelle, vestiti o la carrozzeria del veicolo.
●Non sporgersi sulla batteria a 12 volt.
●Nel caso in cui il liquido della batteria a 12 volt entri in contatto con la pelle o con gli occhi,
lavare immediatamente la zona interessata con acqua e consultare un medico.
Porre una spugna bagnata o un panno inumidito sopra l’area interessata in attesa di rice-
vere un trattamento medico.
●Dopo aver maneggiato il supporto della batteria a 12 volt, i morsetti e altre parti relative
alla batteria, occorre lavarsi sempre le mani.
●Non consentire a bambini di avvicinarsi alla batteria a 12 volt.
■Dopo aver ricaricato la batteria a 12 volt
Non appena possibile, far controllare la batteria a 12 volt presso un qualsiasi concessionario
autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
Se la batteria a 12 volt si sta deteriorando, continuare l’uso della batteria a 12 volt può cau-
sare l’emissione di gas maleodoranti, che potrebbero danneggiare la salute dei passeggeri.
■Quando si sostituisce la batteria a 12 volt
→ P. 4 76
6089-2. Personalizzazione
IS300h_EL(OM53D60L)■
Chiusura centralizzata (
→P. 136, 143, 576)
FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzata
Sbloccaggio tramite chiave
meccanicaTutte le porte sbloc- cate in una fase
Porta del guidatore
sbloccata in una fase, tutte le porte sbloc- cate in due fasi
——O
Funzione chiusura centraliz-
zata automatica con rileva-
mento velocitàAccesoSpentoO—O
Portando la leva del cambio in
una posizione diversa da P, si
bloccano tutte le porteSpentoAccesoO—O
Portando la leva del cambio
su P, si sbloccano tutte le
porte
SpentoAccesoO—O
L’apertura della porta del gui-
datore sblocca tutte le porteAccesoSpentoO—O
Bloccaggio/sbloccaggio della
bagagliera quando tutte le
porte vengono bloccate/
sbloccate
AccesoSpento——O
123
611
9
9-2. Personalizzazione
Specifiche del veicolo
IS300h_EL(OM53D60L) ■
Specchietti retrovisori esterni (
→P. 1 8 1 )
*: Se presente
■
Alzacristalli elettrici ( →P. 1 8 5 )
■Te t t o a p r i b i l e* (→ P. 1 8 9 )
*: Se presente
FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzata
Operazione di ripiegamento
e apertura automatica degli
specchietti
*
Collegato a bloc-
caggio/sbloccaggio delle porteSpento
——OCollegato al funzio-namento dell’inter-
ruttore Power
123
FunzioneImpostazione predefinitaImpostazione
personalizzata
Funzionamento collegato alla
chiave meccanicaSpentoAcceso——O
Funzionamento collegato al
radiocomando a distanzaSpentoAcceso——O
Segnale di funzionamento
collegato al radiocomando a
distanza (cicalino)AccesoSpento——O
123
FunzioneImpostazione predefinitaImpostazione
personalizzata
Funzionamento collegato alla
chiave meccanicaSpentoAcceso——O
Funzionamento collegato dei
componenti quando viene
usata la chiave meccanica
(solo apertura)
Solo scorrereSolo sollevare——O
Funzionamento collegato al
radiocomando a distanzaSpentoAcceso——O
Funzionamento collegato dei
componenti quando si usa il
radiocomando a distanza
(solo aprire)
Solo scorrereSolo sollevare——O
Segnale di funzionamento
collegato al radiocomando a
distanza (cicalino)AccesoSpento——O
123
613
9
9-2. Personalizzazione
Specifiche del veicolo
IS300h_EL(OM53D60L) ■
Sensore parcheggio assistito Lexus*1 (
→ P. 2 7 9 )
*1: Se presente
*2: Quando il sensore parcheggio assistito Lexus è in funzione.
■
Impianto di condizionamento aria automatico ( →P. 422)
■Riscaldamento sedili* (→ P. 4 3 4 )
*:Se presente
FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzata
Distanza di rilevamento del
sensore centrale anterioreLontanoVicin oO—O
Distanza di rilevamento del
sensore centrale posterioreLontanoVicin oO—O
Volume cicalino3Da 1 a 5O—O
Impostazione del display*2Tutti i sensori visua- lizzatiDisplay spentoO—O
123
FunzioneImpostazione predefinitaImpostazione
personalizzata
Commutazione tra modalità
aria esterna e modalità ricir-
colo aria collegata al funzio-
namento interruttore “AUTO”
AccesoSpentoO—O
Funzionamento interruttore
A/C autoAccesoSpentoO—O
123
FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzata
Controllo timer riscalda-
mento sedileSpentoAccesoO—O
123