3234-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
Le funzioni Allarme traffico in attraversamento posteriore quando si fa retromar-
cia. La funzione può rilevare altri veicoli che si avvicinano dalla parte posteriore
destra o sinistra del veicolo. Usa sensori radar per avvisare il guidatore dell’esi-
stenza dell’altro veicolo facendo lampeggiare gli indicatori specchietto retrovi-
sore esterno e attivando un cicalino.
La funzione di allarme traffico in attraversamento posteriore
Veicoli in avvicinamento Aree di rilevamento
ATTENZIONE
■Avvertenze relative all’uso del sistema
Il guidatore è il solo responsabile per la sicurezza durante la guida. Guidare sempre con
prudenza, assicurandosi di osservare l’area circostante.
La funzione allarme traffico in attraversamento posteriore è soltanto una funzione supple-
mentare che non sostituisce la guida attenta. Il guidatore deve fare attenzione durante la
retromarcia, anche quando usa la funzione allarme traffico in attraversamento posteriore.
La conferma visiva del guidatore di ciò che è presente dietro il veicolo è necessaria per
assicurarsi che non ci siano pedoni, altri veicoli, ecc. prima di fare retromarcia. La mancata
osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
A seconda delle condizioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente. Pertanto, la
conferma visuale di sicurezza del guidatore è necessaria.
12
334
IS300h_EL(OM53D60L)
5-1. Funzionamento di base
Impianto display audio Lexus∗
∗: Se presente
Utilizzare i seguenti pulsanti per iniziare l’ascolto dell’impianto audio.
Pulsanti funzionamento display audio
Espellere un disco.
Cercare verso l’alto o verso il basso una stazione radio oppure accedere a un
brano o a un file desiderato.
Tranne radio e modalità A/V: per mettere in pausa o riprendere la riprodu-
zione di un brano.
Radio e modalità A/V: attivare/disattivare la modalità muto
Selezione di banda di stazione radio, brano o file.
Alloggiamento disco
Visualizzare la schermata in alto dei supporti.
Visualizzare la schermata in alto della radio.
Premere per attivare/disattivare l’impianto audio e ruotare per regolare il
volume.1
2
3
4
5
6
7
8
3645-5. Riproduzione di un CD audio e di dischi MP3/WMA/AAC
IS300h_EL(OM53D60L)
■Messaggi di errore
Se viene visualizzato un messaggio di errore, fare riferimento alla seguente tabella e pren-
dere i provvedimenti adeguati. Se il problema non è risolto, portare il veicolo presso un qual-
siasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
■Dischi che possono essere utilizzati
Si possono usare i dischi che recano i contrassegni riportati sotto.
La riproduzione potrebbe non essere possibile a causa di un diverso formato di registrazione
o di diverse caratteristiche del disco oppure a causa di graffiature, sporcizia o danneggia-
mento del disco stesso.
I CD con caratteristiche di protezione anticopia potrebbero non essere riprodotti corretta-
mente.
■Funzione di protezione del lettore di dischi musicali
Per proteggere i componenti interni, la ri produzione si arresta automaticamente quando
viene rilevato un problema.
■Se un disco viene lasciato all’ interno del lettore musicale o in posizione di espulsione per
tempi prolungati
i dischi possono rovinarsi e non essere più letti correttamente.
■Detergenti per lenti
Non utilizzare detergenti per lenti. Questi possono danneggiare il lettore dischi musicali.
MessaggioCausaProcedure di correzione
“Controllare disco”
• Il disco è sporco o dan- neggiato.
• Il disco è inserito al con- trario.
• Il disco non può essere
riprodotto da questo let-
tore.• Pulire il disco.
• Inserire il disco in maniera corretta.
• Assicurarsi che il disco possa essere riprodotto
da questo lettore.
“Errore DISC”È presente un guasto
all’interno del sistema.Espellere il disco.
“Nessun file musicale tro-
vato.”Non ci sono dati riproduci-
bili nel disco.Espellere il disco.
3695-5. Riproduzione di un CD audio e di dischi MP3/WMA/AAC
5
Impianto display audio Lexus
IS300h_EL(OM53D60L)
NOTA
■Dischi e adattatori che non possono essere utilizzati
Non utilizzare i seguenti tipi di dischi.
Inoltre, non usare adattatori disco da 8 cm, dual disc o dischi stampabili.
In caso contrario, si potrebbe danneggiare il lettore e/o la funzione di inserimento/espul-
sione del disco.
●Dischi con diametro diverso da 12 cm.
●Dischi di bassa qualità o deformati.
●Dischi con area di registrazione trasparente o traslucida.
●Dischi con attaccati nastro adesivo, adesivi o etichette o da cui è stata staccata l’etichetta.
■Precauzioni relative al lettore
La mancata osservanza delle seguenti precauzioni potrebbe danneggiare i dischi o il let-
tore stesso.
●Non inserire nello slot oggetti diversi da dischi.
●Non applicare olio sul lettore.
●Conservare i dischi lontano dai raggi diretti del sole.
●Non tentare di smontare parti del lettore.
3715-6. Uso di un dispositivo esterno
5
Impianto display audio Lexus
IS300h_EL(OM53D60L)
■Informazioni su iPod
●“Made for iPod” e “Made for iPhone” indicano che un accessorio elettronico è stato proget-
tato specificamente per essere collegato a un iPod o iPhone, rispettivamente, e che è stato
certificato dal produttore per rispettare gli standard prestazionali indicati da Apple.
●Apple non è responsabile del funzionamento di questo dispositivo o della sua conformità
agli standard normativi e di sicurezza. Notare che l’uso di questo accessorio con iPod o
iPhone potrebbe avere effetti sulle prestazioni wireless.
● iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano e iPod touch sono marchi registrati di proprietà di
Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.
■Copertina iPod
●A seconda dell’iPod e delle canzoni nell’iPod, può essere visualizzata la copertina iPod.
●Questa funzione può essere commutata tra acceso/spento. (→P. 3 5 6 )
●Potrebbe essere necessario un po’ di tempo per la visualizzazione della copertina iPod, inol-
tre l’iPod potrebbe essere inattivo mentre è in corso di elaborazione la visualizzazione della
copertina.
■Funzioni dell’iPod
●Quando un iPod è collegato e la fonte audio è passata a modalità iPod, l’iPod riprenderà la
riproduzione dal punto in cui è stata sospesa l’ultima volta.
●In base al tipo di iPod connesso al sistema, alcune funzioni potrebbero non essere disponi-
bili. Se una funzione non è disponibile a causa di un malfunzionamento (e non di una speci-
fica di sistema), scollegare e ricollegare il dispositivo può risolvere il problema.
●A seconda dell’iPod, durante il collegamento al sistema, l’iPod non può essere utilizzato
mediante i propri comandi. È necessario inve ce usare i comandi dell’impianto audio del vei-
colo.
●Quando il livello della batteria di un iPod è molto basso, l’iPod potrebbe non funzionare. In
tal caso, caricare l’iPod prima dell’uso.
●Modelli compatibili ( →P. 3 7 2 )
439
IS300h_EL(OM53D60L)
6
Caratteristiche interne
6-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Elenco di soluzioni portaoggetti
Vano portaoggetti (→P. 4 4 0 )
Po r t a b o t t i g l i e ( →P. 4 4 1 ) Portabicchieri (se presente)
(→ P. 441)
Vano consolle ( →P. 440)
ATTENZIONE
●Non lasciare occhiali, accendini o contenitori spray all’interno dei vani portaoggetti, poi-
ché quando la temperatura dell’abitacolo sale potrebbe verificarsi quanto segue:
• Gli occhiali potrebbero deformarsi a causa del calore o rompersi venendo a contatto
con altri oggetti all’interno del vano.
• Gli accendini o i contenitori spray potrebbero esplodere. Se vengono a contatto con altri oggetti presenti nel vano, gli accendini potrebbero accendersi o i contenitori
spray potrebbero rilasciare i gas contenuti al loro interno, causando così un incendio.
●Tenere chiusi gli sportelli durante la guida o quando i vani portaoggetti non sono in uso.
In caso di improvvisa frenata o improvvisa sterzata, potrebbe verificarsi un incidente se un
occupante viene colpito dallo sportello del vano portaoggetti o dagli oggetti conservati al
suo interno.
1
2
3
4
4557-1. Manutenzione e cura del veicolo
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
NOTA
■Per evitare un deterioramento della vernice e la corrosione della carrozzeria e dei com-
ponenti (ruote in alluminio ecc.)
●Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di resina sulla superficie della vernice
• Se sono presenti insetti morti, escrementi di insetti o di uccelli sulla superficie della ver-
nice
• Dopo aver guidato in una zona contaminata da fuliggine, fumo oleoso, polvere di
miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la benzina vengono spruzzati sulla superficie della ver-
nice
●Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo con un
basso livello di umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare sostanze organiche né strofinare con una spazzola dura.
Le superfici delle luci potrebbero danneggiarsi.
●Non applicare la cera sulle superfici dei fari.
La cera può danneggiare le lenti.
■Lavaggio del veicolo presso un autolavaggio (veicoli con tergicristalli del parabrezza
dotati di sensore pioggia)
Impostare i tergicristalli sui tergicristalli del parabrezza intermittenti. ( →P. 2 4 5 )
Se è selezionata la modalità AUTO, i tergicrista lli potrebbero attivarsi e le relative spazzole
potrebbero subire dei danni.
■Quando si utilizza un autolavaggio ad alta pressione
●Quando si lava il veicolo, non esporre direttamente la telecamera o la zona circostante
allo spruzzo di una lancia ad alta pressione. La forza applicata dall'acqua ad alta pressione
potrebbe causare il funzionamento anomalo del dispositivo.
●Non avvicinare la punta dell'ugello alle cuff ie (con rivestimento realizzato in gomma o in
resina), ai connettori o alle parti seguenti. Le parti potrebbero subire danni se vengono in
contatto con acqua ad alta pressione.
• Parti legate alla trazione
• Parti dello sterzo • Parti delle sospensioni
•Parti dei freni
4587-1. Manutenzione e cura del veicolo
IS300h_EL(OM53D60L)
NOTA
■Detergenti per la pulizia
●Non utilizzare i seguenti tipi di detergente, in quanto possono scolorire l’interno del vei-
colo o striare e danneggiare le superfici verniciate:
• Parti diverse dai sedili: sostanze organiche come benzene o benzina, soluzioni alcalineo acide, coloranti e candeggianti
• Sedili: soluzioni acide o alcaline, come diluenti, benzene e alcool
●Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata della plancia o
di altre parti dell’abitacolo potrebbe danneggiarsi.
■Per evitare di danneggiare le superfici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evitare di danneggiare e deteriorare le superfici in
pelle:
●Rimuovere immediatamente polvere o sporco dalle superfici in pelle.
●Non esporre il veicolo ai raggi diretti del sole per periodi prolungati. Parcheggiare il vei-
colo all’ombra, soprattutto nei mesi estivi.
●Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in quanto potreb-
bero attaccarsi alla pelle se gli interni del veicolo raggiungono temperature estrema-
mente elevate.
■Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
I sistemi del veicolo, quali l’impianto audio, potrebbero danneggiarsi se l’acqua entra in con-
tatto con i componenti elettrici quali l’impianto audio sopra o sotto il pavimento del veicolo.
L’acqua può anche causare l’arrugginimento della carrozzeria.
■Quando si pulisce l’interno del parabrezza (veicoli con LDA [Allarme di allontamento
dalla corsia])
Fare attenzione a non toccare il sensore della telecamera ( →P. 2 7 3 ) .
Se la telecamera viene graffiata o colpita accidentalmente, il sistema LDA potrebbe non
funzionare correttamente o si potrebbe causare un malfunzionamento.
■Pulizia dell’interno del finestrino posteriore
●Per pulire il finestrino posteriore non utilizzare detergente per vetri, perché potrebbe
danneggiare i fili del riscaldatore dello sbrinatore lunotto posteriore o l’antenna. Utilizzare
un panno inumidito con acqua tiepida e pulire delicatamente il finestrino. Pulire il fine-
strino con passate parallele ai f ili del riscaldatore o all’antenna.
●Prestare attenzione a non graffiare o danneggiare i fili del riscaldatore o l’antenna.