CONOSCENZA DELLA VETTURA123
1
Avaria EBD
È segnalata dall’ accensione della spie >ex sul qua-
dro strumenti, unitamente al messaggio vis ualizzato dal
dis play multifunzionale riconfigurabile. In ques to caso,
con frenate violente, si può avere un bloccaggio precoce
delle ruote pos teriori, con possibilità di s bandamento.
Guidare pertanto con e strema cautela fino alla più vicina
Rete Assi stenziale Lancia per la verifica dell ’impianto.
In caso di accensione della sola spia x sul
quadro strumenti, unitamente al messaggio
visualizzato dal display, multifunzionale ri-
configurabile, arrestare immediatamente la vettu-
ra e rivolgersi alla più vicina Rete Assistenziale
Lancia. L’eventuale perdita di fluido dall’impian-
to idraulico, infatti, pregiudica il funzionamento
dell’impianto freni, sia di tipo convenzionale, che
con il sistema antibloccaggio ruote.
SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
Avaria ABS
È segnalata dall’ accensione della s pia >sul quadro s tru-
menti, unitamente al me ssaggio visualizzato dal di splay
multifunzionale riconfigurabile. In que sto ca so l’ impian-
to frenante mantiene la propria efficacia, ma senza le po-
tenzialità offerte dal s is tema ABS. Procedere con pruden-
za fino alla più vicina Rete Assi stenziale Lancia per la
verifica dell’ impianto.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 123
126CONOSCENZA DELLA VETTURA
SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
Eventuali anomalie del servosterzo elettrico vengono s e-
gnalate dall ’accens ione della s pia gsul quadro s trumen-
ti, unitamente al messaggio vis ualizzato dal display mul-
tifunzionale riconfigurabile. In ca so di avaria al s ervo-
s terzo elettrico la vettura continua comunque ad e ssere
manovrabile con guida meccanica.
AVVERTENZA In alcune circo stanze, fattori indipendenti
dal servos terzo elettrico potrebbero provocare l ’accens io-
ne della s pia gsul quadro s trumenti. In tal cas o arresta-
re immediatamente la vettura se in movimento, spegnere
il motore per circa 20 secondi e s uccessivamente riavvia-
re la vettura. Se la spia gcontinua a rimanere acce sa uni-
tamente al messaggio vis ualizzato dal display multifun-
zionale riconfigurabile, rivolger si presso la Rete A ssisten-
ziale Lancia.
È tassativamente vietato ogni intervento in
aftermarket, con conseguenti manomissioni
della guida o del piantone sterzo (es. mon-
taggio di antifurto), che potrebbero causare, oltre al
decadimento delle prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicurezza, nonché la
non conformità omologativa della vettura.
Su alcune versioni, con funzione CITY atti-
vata non è possibile attivare la funzione
SPORT. Per potere attivare la funzione SPORT è
necessario disattivare la funzione CITY e vicever-
sa, in quanto le due funzioni sono incompatibili.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 126
CONOSCENZA DELLA VETTURA129
1Se la vettura è dotata di sistema T.P.M.S.
quando un pneumatico viene smontato, è op-
portuno sostituire anche la guarnizione in
gomma della valvola. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Lancia.
Se la vettura è dotata di sistema T.P.M.S. le
operazioni di montaggio e smontaggio dei
pneumatici e / o cerchi richiedono precau-
zioni particolari; per evitare di danneggiare o mon-
tare erroneamente i sensori, la sostituzione dei
pneumatici e / o cerchi deve essere effettuata sola-
mente da personale specializzato. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
Disturbi a radio frequenza particolarmente
intensi possono inibire il corretto funziona-
mento del sistema T.P.M.S. Tale condizione
verrà segnalata al conducente tramite l’accensione
della spia
no dal simbolo visualizzato sul display
(unitamente alla visualizzazione di un messaggio).
Tale segnalazione scomparirà automaticamente non
appena il disturbo a radiofrequenza cesserà di per-
turbare il sistema.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 129
140CONOSCENZA DELLA VETTURA
Se durante la manovra di parcheggio il conducente effet-
tuerà un’azione, volontaria o involontaria, s ullo sterzo (af-
ferrandolo o impedendone il movimento) la manovra verrà
interrotta.
Nel cas o in cui as perità del terreno o o stacoli alle ruote
influenzino il moto della vettura, non permettendo alla stes -
s a di s eguire la traiettoria corretta, la manovra potrà e s-
s ere interrotta.
C onclusione manovra
Nel cas o in cui la dimens ione dell’area di parcheggio lo per-
metta, la manovra di parcheggio avverrà in una mano-
vra, al dis inserimento della retromarcia le ruote verranno
riallineate e la manovra sarà da cons iderarsi completata,
il sis tema verrà quindi di sattivato. Nel ca so in cui la di-
mens ione dell ’area di parcheggio s ia inferioriore, l’inseri-
mento avverrà in più manovre, al conducente verrà co-
municato di completare il parcheggio manualmente tra-
mite un messaggio dedicato s ul display. Avvertenze g
enerali
❍ La res ponsabilità delle manovre di parcheggio è s em-
pre e comunque affidata al conducente. Effettuando que-
s te manovre, assicurars i sempre che lo s pazio di manovra
s ia libero da pers one, animali o cos e. Il sis tema Magic
Parking (co sì come i sens ori di par
cheggio) costituis ce un
aiuto per il conducente, il quale però non deve mai ridur-
re l ’attenzione durante le manovre potenzialmente peri-
colos e anche se es eguite a bassa velocità.
❍ Nel cas o in cui i s ensori siano interessati da urti che ne
compromettono la posizione, la funzionalità del sistema
potrebbe ri sultare fortemente degradata.
❍ Nel cas o in cui i s ensori ris ultino sporchi, ricoperti di
neve, ghiaccio, fango o riverniciati ris petto alla soluzione
originale, la funzionalità del s is tema potrebbe ris ultare for-
temente degradata.
❍ Per il corretto funzionamento del sis tema, è indis pen-
s abile che i sens ori siano sempre puliti. Durante la pulizia
pres tare la massima attenzione a non rigarli o danneggiarli;
evitare l ’u so di panni as ciutti, ruvidi o duri. I sens ori de-
vono esser
e lavati con acqua pulita, eventualmente con l ’ag-
giunta di s hampoo per auto. Nelle s tazioni di lavaggio che
utilizzano idropulitrici a getto di vapore o ad alta pressio-
ne, pulire rapidamente i sens ori mantenendo l’ ugello ol-
tre 10 cm di dis tanza.
Nel caso si voglia bloccare il volante con le
mani durante una manovra, si consiglia di
afferrarlo saldamente sulla corona esterna.
Non cercare di infilare le mani all’interno o di
afferrare le razze dello stesso.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 140
142CONOSCENZA DELLA VETTURA
MESSAGGI DAL SISTEMA SU QUADRO STRUMENTI
Il Magic Parking sta effettuan-
do la ricerca di uno s pazio di par-
cheggio adeguato.
Il Magic Parking s ta effettuan-
do la ricerca di uno s pazio di par-
cheggio adeguato.
Il Magic Parking s ta effettuan-
do la ricerca di uno s pazio di par-
cheggio adeguato.
È stato individuato uno spazio di
parcheggio utile e la po sizione è
corretta per iniziare la manovra
di parcheggio. Occorre fermar si
ed ins erire la retromaria.
Togliere
retromarciaAlla pressione del pulsante di attiva-
zione del Magic Parking, viene indi-
cato che è necessario dis inserire la re-
tromarcia affinché l ’attivazione vada
a buon fine.
Non toccare il volante!La manovra s ta per cominciare, il con-
ducente viene invitato a la sciare il vo-
lante.
Non toccare il volante!Eseg uire
manovraLa manovra è iniziata, il conducente
può accelerare e rilasciare la frizione
(nel cas o di cambio manuale) per ef-
fettuare l’ inserimento nello spazio di
parcheggio; il s is tema Magic Parking
ges tirà automaticamente lo sterzo.
Velocità
troppo altaLa velocità del veicolo sta per s upe-
rare la velocità ma ssima consentita dal
s is tema (il messaggio viene vis ualiz-
zato a circa 25 km/h per la fa se di ri-
cerca), se il conducente incrementa an-
cora la velocità, il sis tema verrà auto-
maticamente dis attivato.
AVVERTENZA Alcuni messa ggi testuali visualizzati dal display, sono accompa gnati da relative se gnalazioni
acustiche.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 142
CONOSCENZA DELLA VETTURA143
1Magic Parking
non disponibileÈ stato rilevato un problema al sis te-
ma Magic Parking. È nece ssario re-
cars i presso un centro di assi stenza
autorizzato.
Riprovare più tardiIl sis tema Magic Parking ha rilevato
un problema ad uno dei s is temi ne-
cessari al s uo funzionamento. Se il
problema per sis te è necessario recar-
s i presso un centro di assi stenza au-
torizzato.
Azione
sul volanteIl conducente ha volontariamente o
involontariamente interagito con il
volante. Il s is tema si dis attiva ed il
controllo della manovra torna al con-
ducente.
Magic Parkin g
OFFIl Magic Parking si è dis attivato per
una delle s eguenti condizioni: Mano-
vra conclus a, superati limiti di velo-
cità, pres enza di un rimorchio, du-
rata della fas e di ricerca eccessiva,
durata della fas e di manovra eccessi-
va, è s tato richies to l’uso dei s ensori
di parcheggio durante la fas e di ri-
cerca, la traiettoria della vettura er-
rata a caus a di ostacoli alle ruote.
Terminare
Manualmente❍ La fas e di ins erimento ges tita dal
Magic Parking è terminata, ma il
parcheggio deve ancora e ssere com-
pletato dal conducente.
❍ Durante la manovra è s tato tocca-
to il volante.
❍ Durante la manovra è s tata disin-
s erita la retromarcia ed il veicolo si
è spos tato.
❍ A caus a di os tacoli al moto delle
ruote la traiettoria s eguita dalla vet-
tura si dis costa da quella necessaria
all’ inserimento.
Presenza
RimorchioÈ stato richie sta l ’attivazione del Ma-
gic Parking, ma s ulla vettura è pre-
s ente un rimorchio (la s pina del ri-
morchio è correttamente in serita).
Mag ic Parking
disinseritoIl Magic Parking è stato dis inserito a
s eguito di una richies ta di attivazione
dei sens ori di parcheggio durante la fa-
s e di ricerca e con velocità inferiore ai
15 km/h.
AVVERTENZA Alcuni messa ggi testuali visualizzati dal display, sono accompa gnati da relative seg nalazioni
acustiche.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 143
SICUREZZA157
2
AVVERTENZA Ricollocando, dopo il ribaltamento, il se-
dile posteriore in condizioni di normale utilizzo, prestare
attenzione nel riposizionare correttamente la cintura di si-
curezza in modo da consentirne una pronta disponibilità
all’utilizzo.
AVVERTENZA Nel caso di movimentazione del sedile po-
steriore che provochi il momentaneo blocco della cintura
di sicurezza del posto centrale, la normale condizione verrà
ripristinata con una semplice movimentazione del sedile
verso il posteriore vettura.
fig. 2L0E0062m
SISTEMA S.B.R.
La vettura è dotata del sistema denominato S.B.R. (Seat
Belt Reminder), che avverte il guidatore e il passeggero
anteriore del mancato allacciamento della propria cintu-
ra di sicurezza nel seguente modo:
❍accensione spia
❍ accensione spia
Per una disattivazione di lungo periodo del sistema S.B.R.
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
È possibile riattivare in ogni momento il sistema S.B.R.
attraverso il Menu di Setup del display (vedere capitolo
“1”).
155-182 Delta I 1ed 26/08/13 10.08 Pagina 157
SICUREZZA177
2
AIR BAG GINOCCHIA LATO GUIDATORE fig. 14
(per versioni/mercati, dove previsto)
È costituito da un cuscino a gonfiaggio istantaneo conte-
nuto in un apposito vano ubicato sotto al riparo pianto-
ne inferiore; all’altezza delle ginocchia del guidatore; es-
so fornisce una protezione aggiuntiva al guidatore in ca-
so di impatto frontale.
Disattivazione manuale degli Air bag lato
passeggero frontale e laterale protezione
toracica/pelvica (Side Bag)
Qualora fosse assolutamente necessario trasportare un
bambino sul sedile anteriore, è possibile disattivare gli
air bag lato passeggero frontale e laterale protezione to-
race (Side Bag).
La spia
“sul quadro strumenti rimane accesa a luce fis-
sa fino alla riattivazione degli air bag lato passeggero fron-
tale e laterale protezione torace (Side Bag).
AVVERTENZA Per la disattivazione manuale degli air
bag lato passeggero frontale e laterale protezione torace
(side bag) (per versioni/mercati, dove previsto) consul-
tare il capitolo “Conoscenza della vettura”ai paragrafi “Di-
splay multifunzionale “e “Display multifunzionale ricon-
figurabile”.
fig. 14L0E0069m
In presenza di air bag lato passeggero atti-
vo NON installare sul sedile anteriore pas-
seggero seggiolini bambino che si montano
nel verso opposto a quello di marcia. In ca-
so di urto, l'attivazione dell'air bag potreb-
be produrre lesioni mortali al bambino trasporta-
to, indipendentemente dalla gravità dell'urto. Per-
tanto, disinserire sempre l’air bag lato passeggero
quando sul sedile anteriore passeggero viene in-
stallato un seggiolino per bambino montato nel ver-
so opposto a quello di marcia. Inoltre, il sedile an-
teriore passeggero dovrà essere regolato nella po-
sizione più arretrata, al fine di evitare eventuali
contatti del seggiolino bambini con la plancia. Riat-
tivare immediatamente l’air bag passeggero non ap-
pena disinstallato il seggiolino medesimo.
155-182 Delta I 1ed 26/08/13 10.08 Pagina 177