20CONOSCENZA DELLA VETTURA
Riserva combustibile (giallo ambra)
Ruotando la chiave in pos izione MAR la spia si
accende, ma deve s pegnersi dopo alcuni s e-
condi. La s pia si accende quando nel s erbatoio
s ono rimas ti circa tra i 5 ed i 7 litri di combu stibile.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
AVVERTENZA Se la s pia lampeggia, significa che è pre sente
un’ anomalia nell ’impianto. In tal ca so rivolgers i alla Rete As -
s is tenziale Lancia per la verifica dell’ impianto stesso.
K
La velocità di marcia deve essere sempre ade-
guata alla situazione del traffico, alle condi-
zioni atmosferiche e attenendosi alle leggi vi-
genti sulla circolazione stradale. Si segnala inol-
tre che è possibile spegnere il motore anche con spia
DPF accesa; ripetute interruzioni del processo di ri-
generazione potrebbero però causare un degrado
precoce dell’olio motore. Per questo motivo è sem-
pre consigliato attendere lo spegnimento della spia
prima di spegnere il motore seguendo le indicazio-
ni sopra riportate. Non è consigliabile completare
la rigenerazione del DPF con vettura ferma.La spia che rimane acces a o si accende durante la mar-
cia segnala un non perfetto funzionamento dell ’impianto
di iniezione; in particolare la spia che s i accende in mo-
dalità fissa segnala un malfunzionamento nel sis tema di
alimentazione/accens ione che potrebbe provocare elevate
emissioni allo s carico, possibile perdita di pres tazioni, cat-
tiva guidabilità e cons umi elevati. Su alcune vers ioni, il
dis play vis ualizza il messaggio dedicato. In que ste condi-
zioni si può pros eguire la marcia evitando però di richie-
dere sforzi gravos i al motore o forti velocità. L ’u so pro-
lungato della vettura con spia acces a fissa può cau sare
danni. Rivolgers i il più presto possibile alla Rete Assi-
s tenziale Lancia.
La spia si spegne se il malfunzionamento s compare, ma
il sis tema memorizza comunque la segnalazione.
A
varia sistema EOBD/Iniezione
(giallo ambra)
In condizioni normali, ruotando la chiave di av-
viamento in pos izione MAR, la spia si accende, ma
deve spegners i subito dopo che il motore viene avviato.
U
Se, ruotando la chiave di avviamento in po-
sizione MAR, la spia Unon si accende op-
pure se, durante la marcia, si accende a lu-
ce fissa o lampeggiante (su alcune versioni unita-
mente al messaggio visualizzato dal display), ri-
volgersi il più presto possibile alla Rete Assisten-
ziale Lancia. La funzionalità della spia U può es-
sere verificata mediante apposite apparecchiature
dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi alle
norme vigenti nel Paese in cui si circola.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 20
CONOSCENZA DELLA VETTURA21
1
Sistema ESP Evoluto (giallo ambra)Ruotando la chiave in pos izione MAR la spia si
accende, ma deve s pegnersi dopo alcuni s e-
condi. Se la s pia non si spegne, o s e rimane ac-
ces a durante la marcia unitamente all ’accens ione del led
s ul puls ante ASR, rivolger si alla Rete Assi stenziale Lan-
cia. Su alcune versioni il display vi sualizza il messaggio
dedicato. Il lampeggio della spia durante la marcia indi-
ca l’ intervento del s is tema ESP Evoluto.
Nel cas o di stacco della batteria, la spia ási accenderà
(unitamente al me ssaggio visualizzato dal dis play) per in-
dicare la necessità di riallineamento del sis tema.
Per far s pegnere la s pia eseguire la s eguente procedura
di inizializzazione:
❍ ruotare la chiave di avviamento in po sizione MAR;
❍ ruotar
e completamente il volante sia in s enso orario
che in s enso antiorario (in modo da trans itare dalla po-
s izione con ruote dritte);
❍ ruotare la chiave di avviamento in po sizione STOP e
s uccessivamente ripo sizionarla in MAR.
Se dopo alcuni secondi la s pia
ánon s
i spegne rivolger si
alla Rete A ssistenziale Lancia.
á
Avaria Hill Holder (giallo ambra)
L ’accens ione della s pia áindica un’ avaria al
s is tema Hill Holder. In ques to caso rivolgers i,
il più pres to possibile, alla Rete Assi stenziale
Lancia. Su alcune ver sioni si accende, in al-
ternativa, il s imbolo *sul dis play.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
á
*
Preriscaldo candelette
Ruotando la chiave in pos izione MAR la spia si
accende; si spegne quando le candelette hanno
raggiunto la temperatura pres tabilita. Avviare il
motore immediatamente dopo lo s pegnimento della spia.
AVVERTENZA Con temperatura ambiente elevata, l ’accen-
s ione della s pia può avere una durata quas i impercettibile.
Avaria preriscaldo candelette
La spia lampeggia in cas o di anomalia all’impianto di pre-
ris caldo candelette. Rivolger si il più pres to possibile pres -
s o la Rete A ssistenziale Lancia.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
m
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 21
22CONOSCENZA DELLA VETTURA
Presenza acqua nel filtro gasolio
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in po sizione MAR la s pia
s i accende, ma deve s pegnersi dopo alcuni s e-
condi. La s pia si accende quando c ’è acqua nel filtro del
gas olio. Il dis play visualizza il messaggio dedicato.
c
La presenza di acqua nel circuito di alimenta-
zione può arrecare gravi danni al sistema d’i-
niezione e causare irregolarità nel funziona-
mento del motore. Nel caso la spia
csi accenda (uni-
tamente al messaggio visualizzato dal display), rivol-
gersi il più presto possibile presso la Rete Assistenzia-
le Lancia per l’operazione di spurgo. Qualora la stes-
sa segnalazione avvenga immediatamente dopo un
rifornimento, è possibile che sia stata introdotta acqua
nel serbatoio: in tal caso spegnere immediatamente il
motore e contattare la Rete Assistenziale Lancia.
Avaria sistema AB S (giallo ambra)
Ruotando la chiave in pos izione MAR la spia si
accende, ma deve s pegnersi dopo alcuni s e-
condi. La s pia si accende quando il sis tema è inef-
ficiente o non dis ponibile. In questo cas o l’impianto fre-
nante mantiene inalterata la propria efficacia, ma senza
le potenzialità offerte dal sis tema ABS.
Procedere con prudenza e rivolger si appena possibile al-
la Rete Assi stenziale Lancia.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
>
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 22
26CONOSCENZA DELLA VETTURA
DISPLAY
La vettura può essere dotata di display multifunzionale
o di un dis play multifunzionale riconfigurabile in grado
di offrire informazioni utili all ’utente, in funzione di quan-
to precedentemente impos tato, durante la guida della vet-
tura. VIDEATA “STANDARD” DISPLAY
MULTIFUNZIONALE fi g. 6
La videata standard è in grado di vi sualizzare le seguen-
ti indicazioni:
A. Data
B. Eventuale in serimento servos terzo elettrico Dualdrive
C. Indicazione modalità di guida Sport (per vers ioni/mer-
cati, dove previ sto)
D. Ora
E. Odometro (vis ualizzazione chilometri/ miglia percor si)
F. Segnalazione di eventuale pre senza di ghiaccio su
s trada
G. Temperatura es terna
H. Scadenza manutenzione programmata
I. Po sizione assetto fari (s olo con luci anabbaglianti
ins erite)
fig. 6L0E1000i
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 26
CONOSCENZA DELLA VETTURA27
1
E. Segnalazione su stato della vettura (es . porte aperte, op-
pure eventuale pres enza ghiaccio su strada, ecc. ...)/Gear
Shift Indicator (indicazione cambio marcia) (per ver-
s ioni/mercati, dove previ sto)
F. P o sizione assetto fari (s olo con luci anabbaglianti in-
s erite)
G. Temperatura es terna
Su alcune vers ioni selezionando la voce di menù “Info mo-
tore”, alla rotazione della chiave di avviamento in po si-
zione MAR, il dis play visualizza la pre ssione della turbi-
na fig. 8.
fig. 8L0E0004mfig. 7L0E1033i
VIDEATA “STANDARD” DISPLAY
MULTIFUNZIONALE RI CONFIGURABILE fig. 7
La videata s tandard è in grado di vi sualizzare le seguen-
ti indicazioni:
A. Ora
B. Data
C. Indicazione modalità di guida Sport (per vers ioni/mer-
cati, dove previ sto)
D. Odometro (vi sualizzazione chilometri/miglia percor si)
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 27
CONOSCENZA DELLA VETTURA31
1
– premere il pulsante Õoppure Ôper selezionare l ’ins eri-
mento (On) o il dis inserimento (Off) del limite di velocità;
– nel cas o in cui la funzione s ia stata attivata (On), tra-
mite la pressione dei puls anti
Õoppure Ôselezionare il
limite di velocità des iderato e premere SET per confer-
mare la s celta.
AVVERTENZA L ’impos tazione è possibile tra 30 e 200
km/h, oppure 20 e 125 mph a seconda dell’ unità prece-
dentemente impos tata, vedere paragrafo “Regolazione
unità di mis ura (Unità mis ura)” descritto in seguito. Ogni
pressione sul puls ante
Õ/Ôdetermina l’ aumento/decre-
mento di 5 unità. Tenendo premuto il pul sante
Õ/Ôsi ot-
tiene l’ aumento/decremento veloce automatico. Quando
s i è vicini al valore de siderato, completare la regolazione
con singole pressioni.
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Qualora si des ideri annullare l’ impostazione, procedere
come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante (On);
– premere il puls ante
Ô, il display vis ualizza in modo lam-
peggiante (Off); – premere il puls
ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Sensore fari (Regolazione sensibilità sensore fari
automatici/crepuscolare)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ques ta funzione cons ente di regolare la s ensibilità del s en-
s ore crepus colare secondo 3 livelli (livello 1 = livello mi-
nimo, livello 2 = livello medio, livello 3 = livello ma ssimo);
maggiore è la s ensibilità, minore è la quantità di luce e ster-
na necessaria per comandare l ’accens ione delle luci.
Per impos tare la regolazione de siderata occorre procede-
re come s egue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante il livello precedentemente
impos tato;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la s celta;
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 31
CONOSCENZA DELLA VETTURA37
1
Per consultare tali indicazioni procedere come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza la s cadenza in km/mi o giorni (dove previ sto)
oppure mi o day s (dove previsto) in funzione di quanto
precedentemente impo stato (vedere paragrafo “Unità mi-
s ura”);
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard.
AVVERTENZA Il “Piano di Manutenzione Programma-
ta” prevede la manutenzione della vettura a cadenze pre-
s tabilite (fare riferimento al capitolo "Manutenzione e cu-
ra"). Ques ta visualizzazione appare automaticamente, con
chiave di avviamento in po sizione MAR, quando al mo-
mento della manutenzione mancano 2000 km (oppure va-
lore equivalente in miglia) o, dove previs to, 30 giorni e
viene ripropos ta ad ogni rotazione della chiave in pos i-
zione MAR o, per vers ioni/mercati dove previs to, ogni
200 km (o valore equivalente in miglia). Al di sotto di
tale soglia le segnalazioni vengono ripropo ste a scadenza
più ravvicinata. La vi sualizzazione sarà in km o miglia a
s econda dell’ impostazione effettuata nell’ unità misura.
Quando la manutenzione programmata (“tagliando”) è
prossima alla s cadenza prevista, ruotando la chiave di av-
viamento in po sizione MAR, s ul display apparirà la scrit-
ta “Service” s eguita dal numer
o di chilometri/miglia o
giorni (dove previ sto) mancanti alla manutenzione della
vettura. Rivolgers i alla Rete Assistenziale Lancia che prov-
vederà, oltre alle operazioni di manutenzione previ ste dal “Piano di manutenzione programmata”, all
’azzeramen-
to di tale vis ualizzazione (re set).
Alla scadenza del s ervice e per circa 1000 km/o 600 mi
o 30 giorni comparirà un messaggio di s egnalazione di ser-
vice scaduto.
Air Bag/Bag passeggero
Ques ta funzione permette di attivare/di sattivare l’ air bag
lato passeggero.
Procedere come s egue:
– premere il puls ante SET e, dopo aver vi sualizzato sul di-
s play il messaggio (Bag pass: Off) (per di sattivare) op-
pure il messaggio (Bag pa ss: On) (per attivare) tramite
la pressione dei pulsanti
Õe Ô, premere nuovamente il
puls ante SET;
– sul dis play viene vis ualizzato il messaggio di richies ta
conferma;
– tramite la pre ssione dei pulsanti
Õo Ôselezionare (Sì)
(per confermare l ’attivazione/dis attivazione) oppure (No)
(per rinunciare);
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, viene vi-
s ualizzato un me ssaggio di conferma scelta e s i torna al-
la videata menu oppure premere il pul sante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard senza memo-
rizzare.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 37
38CONOSCENZA DELLA VETTURA
Luci diurne (D.R.L. - Daytime Running Lights)
Questa funzione permette di attivare/di sattivare le luci
diurne.
Per attivare oppure dis attivare questa funzione, proce-
dere come s egue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza un s ottomenu;
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante On oppure Off in fun-
zione di quanto precedentemente impo stato;
– premere il pul sante
Õoppure Ôper effettuare la scelta;
– premere il pul sante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata s ottomenù oppure premere il puls ante
con pressione lunga per tornare alla videata menu prin-
cipale senza memorizzare;
– premere nuovamente il pul sante SET con pre ssione lun-
ga per tornare alla videata standard o al menu principa-
le a s econda del punto in cui ci si trova nel menu.
Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di impo stazioni elen-
cate nella videata menù. Premendo il pul sante SET con
pressione breve, il di splay torna alla videata standard sen-
za memorizzare. Premendo il pul sante
Ôil dis play torna
alla prima voce del menù (Beep Velocità). SEGNALAZIONI DI
SPLAY
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono
s ul dis play sono suddivis e in due categorie: anomalie gra-
vi ed anomalie meno gravi.
Le anomalie gravi vi sualizzano un “ciclo” di segnalazio-
ni ripetuto per un tempo prolungato.
Le anomalie meno gravi vi sualizzano un “ciclo” di s e-
gnalazioni per un tempo più limitato.
È possibile interrompere il ciclo di vi sualizzazione di en-
trambe le categorie premendo il puls ante SET. La spia
(o il s imbolo sul dis play) rimangono acce si fino a quan-
do non viene eliminata la cau sa del malfunzionamento.
Incompleta chiusura bagagliaio (rossa) Il simbolo (per ver sioni/mercati, dove previ sto)
s i accende s ul display quando il bagagliaio non
è perfettamente chius o. Il display visualizza il mes -
s aggio dedicato.
R
Incompleta chiusura cofano motore
(rossa)
Il simbolo (per vers ioni/mercati, dove previ sto)
s i accende s ul display quando il cofano motore
non è perfettamente chiu so. Il dis play visualizza il me s-
s aggio dedicato.
S
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 38