Page 105 of 215

101
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
In presenza di air bag lato
passeggero attivo non di-
sporre bambini su seggiolini a culla ri-
volti contromarcia sul sedile anterio-
re. L'attivazione dell'air bag in caso
di urto potrebbe produrre lesioni
mortali al bambino trasportato indi-
pendentemente dalla gravità dell'ur-
to. Si consiglia pertanto di trasporta-
re, sempre, i bambini seduti sul pro-
prio seggiolino sul sedile posteriore,
in quanto questa risulta la posizione
più protetta in caso di urto.
ATTENZIONE
PREDISPOSIZIONE
PER MONTAGGIO
SEGGIOLINO
“ISOFIX UNIVERSALE”
La vettura è predisposta per il montaggio
dei seggiolini Isofix Universale, un nuovo
sistema unificato europeo per il traspor-
to bambini. A titolo indicativo in fig. 12
è rappresentato un esempio di seggiolino.
Il seggiolino Isofix Universale copre il grup-
po di peso: 1.
A causa del differente sistema di aggancio,
il seggiolino deve essere vincolato me-
diante gli appositi anelli inferiori metallici
A-fig. 13, posizionati tra schienale e cu-
scino posteriore, quindi fissare la cinghia
superiore (disponibile assieme al seggioli-
no) all’apposito anello B-fig. 14ubicato
nella parte posteriore dello schienale in
corrispondenza del seggiolino. È possibi-
le effettuare la montabilità mista di seg-
giolini tradizionali ed “Isofix Universali”.
Si ricorda che, nel caso di seggiolini Isofix
Universale, possono essere utilizzati tutti
quelli omologati con la dicitura ECE
R44/03 “Isofix Universale”.
fig. 12F0M0253m
Nella Lineaccessori Fiat sono disponibili
il seggiolino bambino Isofix Universale
“Duo Plus” e quello specifico “G 0/1”.
Per ulteriori dettagli relativi all’installazio-
ne e/o utilizzo del seggiolino, fare riferi-
mento al “Libretto istruzioni” fornito as-
sieme al seggiolino.
8) Non trasportare mai bambini in braccio,
neppure neonati. Nessuno, per quanto for-
te, è in grado di trattenerli in caso di urto.
9) In caso di incidente sostituire il seggio-
lino con uno nuovo.
091-110 PUNTO POP 1ed IT 27/03/14 12:00 Pagina 101
Page 106 of 215

102
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
fig. 13F0M0050m
fig. 14F0M0051m
Montare il seggiolino solo a
vettura ferma. Il seggiolino è
correttamente ancorato alle staffe di
predisposizione quando si percepi-
scono gli scatti che accertano l’avve-
nuto aggancio. Attenersi in ogni ca-
so alle istruzioni di montaggio, smon-
taggio e posizionamento, che il Co-
struttore del seggiolino è tenuto a for-
nire con lo stesso.
ATTENZIONE
E
E
D C
D C B
B1 A
IDONEITÀ DEI SEDILI DEI PASSEGGERI PER L’UTILIZZO
DEI SEGGIOLINI ISOFIX UNIVERSALI
La tabella sotto riportata, in conformità alla legislazione europea E\
CE 16, indica la pos-
sibilità di installazione dei seggiolini per bambini Isofix Universal\
i sui sedili dotati di ag-
ganci Isofix.
Gruppo di peso Orientamento Classe di Posizione Isofix seggiolino taglia Isofix l aterale posteriore
Gruppo 0 fino a 10 kg
Gruppo 0+ fino a 13 kg
Gruppo I da 9
fino a 18 kg
IUF: adatto per sistemi di ritenuta per bambini Isofix orientati frontemarcia\
, di classe
universale (dotati di terzo attacco superiore), omologati per l’uso\
nel gruppo di
peso.
IL: adatto per particolari sistemi di ritenuta per bambini Tipo Isofix speci\
fico ed omo- logato per questo tipo di vettura. È possibile installare il seggio\
lino spostando in
avanti il sedile anteriore.
IL
IL
IL
IL
IL
IL
IUF
IUF
IUF
Contromarcia
Contromarcia
Contromarcia
Contromarcia
Contromarcia
Contromarcia
Frontemarcia
Frontemarcia
Frontemarcia
091-110 PUNTO POP 1ed IT 27/03/14 12:00 Pagina 102
Page 107 of 215

103
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AIR BAG FRONTALI
La vettura è dotata di air bag frontali per
il guidatore, per il passeggero ed air bag gi-
nocchia lato guidatore (per versioni/mer-
cati, dove previsto).
Gli air bag frontali guidatore / passeggero
e l’air bag ginocchia lato guidatore (per
versioni/mercati, dove previsto) proteg-
gono gli occupanti dei posti anteriori ne-
gli urti frontali di severità medio-alta, me-
diante l’interposizione del cuscino fra l’oc-
cupante ed il volante o la plancia porta-
strumenti.
La mancata attivazione degli air bag nelle
altre tipologie d’urto (laterale, posteriore,
ribaltamento, ecc...) non è pertanto indi-
ce di malfunzionamento del sistema.
In caso di urto frontale, una centralina
elettronica attiva, quando necessario, il
gonfiaggio del cuscino. Il cuscino si gonfia
istantaneamente, ponendosi a protezio-
ne fra il corpo degli occupanti anteriori e
le strutture che potrebbero causare le-
sioni; immediatamente dopo il cuscino si
sgonfia.
Gli air bag frontali guidatore / passeggero
e l’air bag ginocchia lato guidatore (per
versioni/mercati, dove previsto) non sono
sostitutivi, ma complementari all’uso del-
le cinture di sicurezza, che si raccoman-
da sempre di indossare, come del resto
prescritto dalla legislazione in Europa e
nella maggior parte dei paesi extraeuro-
pei. Il volume degli air bag frontali al momen-
to del massimo gonfiaggio è tale da riem-
pire la maggior parte dello spazio tra il vo-
lante ed il guidatore e tra la plancia ed il
passeggero.
In caso d’urto una persona che non in-
dossa le cinture di sicurezza avanza e può
venire a contatto con il cuscino ancora in
fase di apertura. In questa situazione la
protezione offerta dal cuscino risulta ri-
dotta.
Gli air bag frontali possono non attivarsi
nei seguenti casi:
❒urti frontali contro oggetti molto defor-
mabili, che non interessano la superfi-
cie frontale della vettura (ad esempio
urto del parafango contro il guard rail,
mucchi di ghiaia, ecc.);
❒incuneamento della vettura sotto altriveicoli o barriere protettive (ad esem-
pio sotto autocarri o guard rail); in
quanto potrebbero non offrire alcuna
protezione aggiuntiva rispetto alle cin-
ture di sicurezza e di conseguenza la lo-
ro attivazione risulterebbe inopportu-
na. La mancata attivazione in questi ca-
si non è pertanto indice di malfunzio-
namento del sistema.
Non applicare adesivi od al-
tri oggetti sul volante, sul co-
ver air bag lato passeggero o sul ri-
vestimento laterale lato tetto. Non
porre oggetti sulla plancia lato pas-
seggero perchè potrebbero interferi-
re con la corretta apertura dell’air
bag (ad es. telefoni cellulari) e cau-
sare gravi lesioni agli occupanti del-
la vettura.
ATTENZIONE
In caso di urti di bassa severità (per i qua-
li è sufficiente l’azione di trattenimento
esercitata dalle cinture di sicurezza), gli air
bag non si attivano. È pertanto sempre ne-
cessario l’utilizzo delle cinture di sicurez-
za, che in caso di urto laterale assicurano
comunque il corretto posizionamento del-
l’occupante evitandone l’espulsione in ca-
so di urti molto violenti.
091-110 PUNTO POP 1ed IT 27/03/14 12:00 Pagina 103
Page 108 of 215

104
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
fig. 15F0M0627mfig. 16F0M0053m
AIR BAG FRONTALE LATO
GUIDATORE fig. 15
È costituito da un cuscino a gonfiaggio
istantaneo contenuto in un apposito va-
no ubicato nel centro del volante.
AIR BAG FRONTALE LATO
PASSEGGERO fig. 16
È costituito da un cuscino a gonfiaggio
istantaneo contenuto in un apposito va-
no ubicato nella plancia portastrumenti e
con cuscino di maggior volume rispetto a
quello del lato guidatore.
GRAVE PERICOLO: In pre-
senza di air bag lato passeg- gero attivo NON installare
sul sedile anteriore passeg-
gero seggiolini bambino che
si montano nel verso oppo-
sto a quello di marcia. In caso di ur-
to, l'attivazione dell'air bag potrebbe
produrre lesioni mortali al bambino
trasportato, indipendentemente dal-
la gravità dell'urto. Pertanto, disinse-
rire sempre l'air bag lato passeggero
quando sul sedile anteriore passeg-
gero viene installato un seggiolino per
bambino montato nel verso opposto
a quello di marcia. Inoltre, il sedile an-
teriore passeggero dovrà essere rego-
lato nella posizione più arretrata, al
fine di evitare eventuali contatti del
seggiolino bambini con la plancia.
Riattivare immediatamente l'air bag
passeggero non appena disinstallato
il seggiolino medesimo.
ATTENZIONE
Attenersi SEMPRE alle raccomandazio-
ni presenti sull'etichetta applicata su en-
trambi i lati dell'aletta parasole. Air bag frontale lato passeggero e
seggiolini bambini
I seggiolini bambino che si
montano nel verso opposto
a quello di marcia NON vanno in-
stallati sui sedili anteriori in presenza
di air bag passeggero attivo. L’attiva-
zione dell’air bag in caso di urto po-
trebbe produrre lesioni mortali al
bambino trasportato indipendente-
mente dalla gravità dell'urto.
ATTENZIONE
fig. 16aF0U0126m
091-110 PUNTO POP 1ed IT 03/04/14 14:52 Pagina 104
Page 109 of 215

105
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
Air bag frontale lato passeggero e seggiolini bambini: ATTENZIONE
I RISCHIO DI FERITE GRAVI O MORTALI. I seggiolini bambino che si montano n\
el verso opposto a quello di marcia non vanno installati sui sedili anteriori in presenza di air bag passeggero attivo.
GB DEATH OR SERIOUS INJURY CAN OCCUR.
NEVER use a rearward facing child restraint on a seat protected by an AC\
TIVE AIRBAG in front of it, DEATH or SERIOUS INJURY to the CHILD can occur
F RISQUE DE MORT OU DE BLESSURES GRAVES. NE PAS positionner le siège po\
ur enfant tourné vers l’arrière, en cas d’air bag passager actif.
D Nichtbeachtung kann TOD oder SCHWERE VERLETZUNGEN zur Folge haben.
Rückwärts gerichtete Kinderrückhaltesysteme (Babyschale) dü\
rfen nicht in Verbindung mit aktiviertem Beifahrerairbag auf dem Beifahrersitz verwendet warden
NL DIT KAN DODELIJK ZIJN OF ERNSTIGE ONGELUKKEN VEROORZAKEN. Plaats het kin\
derstoeltje niet ruggelings op de voorstoel wanneer er een airbag aanwezig is.
E PUEDE OCACIONAR MUERTE O HERIDAS GRAVES. NO ubicar el asiento para niñ\
os en sentido inverso al de marcha en el asiento delanter o si hubiese airbag activo lado pasegero.
PL MOŹE GROZIĆ ŚMIERCIA LUB CIEŹKIMI OBRAŹENIAMI.
NIE WOLNO umieszczać foletika dzieciecego tylem do kierunku jazdy na przednim siedzeniu w przypadku zainstalowanej aktywnej poduszki powietrznej pasażera.
TR ÖLÜM VEYA AĞIR \bEKİLDE YARALANMAYA SEBEP OLABİLİR. Yolcu airbaği aktif halde iken çocuk koltuğunu araç gidiş yönüne ters biçimde yerleştirmeyin.
DK FARE FOR DØDELIGE KVÆSTELSER OG LIVSTRUENDE SKADER. Placer aldrig \
en bagudvendt barnestol på passagerersædet, hvis passager-airbagen er indstillet til at være aktiv (on).
EST TAGAJÄRJEKS VÕIVAD OLLA TÕSISED KEHAVIGASTUSED VÕI SURM. Turvapadja olemasolu korral ärge asetage lapse turvaistet sõidusuunaga vastassuunas.
FIN KUOLEMANVAARA TAI VAKAVIEN VAMMOJEN UHKA. Älä aseta lasten turvaistuinta niin, että lapsi on selkä menosuuntaan, kun matkustajan airbag on käytössä.
P RISCO DE MORTE OU FERIMENTOS GRAVES. Não posicionar o banco para cria\
nças numa posição contrária ao sentido de marcha quando o airbag de passageiro estiver activo.
LT GALI IŠTIKTI MIRTIS ARBA GALITE RIMTAI SUSIŽEISTI. Ned\fkite vaiko s\fdyn\fs atgręžtos nugara į priekinį automobilio stiklą ten, kur yra veikiant keleivio oro pagalv\f.
S KAN VARA LIVSHOTANDE ELLER LEDA TILL ALLVARLIGA SKADOR. Placera aldrig e\
n bakåtvänd barnstol i framsätet då passagerarsidans krockkudde är aktiv.
H HALÁSOS VAGY SÚLYOS BALESET KÖVETKEZHET BE. Ne helyezzük a gyermekülést a menetiránnyal szembe, ha az utas oldalán légzsák műkö dik.
LV VAR IZRAISĪT NĀVI VAI NOPIETNAS TRAUMAS. Nenovietot mazuļa sēdekli pretēji braukšanas virzienam, ja pasažiera pusē ir uzstādī\ęts gaisa spilvens.
CZ HROZÍ NEBEZPEČÍ VÁŽNÉHO UBLÍŽENÍ NA ZDRAVÍ NEBO DOKONCE SMRTI. Neumísťujte dětskou sedačku do opačné polohy vůči směru jízdy v případě aktivního airbagu spolujezdce.
SLO LAHKO PRIDE DO SMRTI ALI HUDIH POŠKODB. Otroškega avtomobilskega sedeža ne nameščajte v obratni smeri vožnje, če ima vozilo vgrajene zračne blazine za potnike.
RO SE POATE PRODUCE DECESUL SAU LEZIUNI GRAVE. Nu aşezaţi scaunul de maşină pentru bebeluşi în poziţie contrară direcţiei de mers atunci când airbag-ul pasagerului este activat.
GR ΜΠΟΡEI ΝΑ ΠΡΟ\bΛΗΘΟ\fΝ ΘΑΝ\ΤΑΤΟΣ Ή ΣΟΒΑΡΑ ΤΡΑ\fΜΑΤΑ.\Τ
Μην τοποθετείτε το κα\Τρεκλάκι αυτοκινήτου γ\Τια παιδιά σε αντίθετη π\Τρος την φορά πορείας θέση\Τ σε περίπτωση που υπάρχε\Τι αερόσακος εν ενεργεία στη θέση συνεπ\Τιβάτη.
BG
ИМА ОПАС\bОСТ ОТ СМЪРТ И С\З\fРИОЗ\bИ \bАРА\bЯВА\bИЯ.
\bе поставяйте столче\Зто за пренасяне на бе\Збета в положение обра\Зтно на посоката на движе\Зние, при положение активн\Зо на въздушната възглавница за пътуване.
SK MÔŽE NASTAŤ SMRŤ ALEBO VÁŽNE ZRANENIA. Nedávajte autosedačku pre deti do polohy proti chodu vozidla, keď je aktívny airbag spol ujazdca.
RUS ТРАВМЫ И Л\fТАЛЬ\bЫЙ ИСХОД. Детс\Зкое кресло, устанавливаю\Зщееся против направле\Зния движения, нельзя монтир\Зовать на месте переднего\З пассажира, если последн\Зее
оборудовано активной по\Здушкой безопасности.
HR OPASNOST OD TEŠKIH ILI SMRTONOSNIH OZLJEDA.
Sjedala za djecu koja se montiraju u smjeru suprotnom od vožnje ne smiju se instalirati na prednja sjedala ako postoji aktivni zračni jastuk suvozača.
AS
091-110 PUNTO POP 1ed IT 02/04/14 10:00 Pagina 105
Page 110 of 215

106
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
DISATTIVAZIONE MANUALE
DEGLI AIR BAG LATO
PASSEGGERO FRONTALE
E LATERALE PROTEZIONE
TORACICA/PELVICA (Side Bag)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Qualora fosse assolutamente necessario
trasportare un bambino sul sedile ante-
riore, è possibile disattivare gli air bag la-
to passeggero frontale e laterale prote-
zione toracico-pelvica (Side Bag) (per ver-
sioni/mercati, dove previsto).
La spia
“sul quadro strumenti rimane ac-
cesa a luce fissa fino alla riattivazione de-
gli air bag lato passeggero frontale e late-
rale protezione torace (Side Bag) (per ver-
sioni/mercati, dove previsto).
Per la disattivazione ma-
nuale degli air bag lato pas-
seggero frontale e laterale protezio-
ne toracico-pelvica (side bag) (per
versioni/mercati, dove previsto) con-
sultare il capitolo “Plancia e coman-
di” ai paragrafi “Display digitale” e
“Display multifunzionale”.
ATTENZIONE
AIR BAG LATERALI
La vettura è dotata di air bag laterali an-
teriori protezione toracica/pelvico (Side
Bag anteriori) guidatore e passeggero (per
versioni/mercati, dove previsto), air bag
protezione testa occupanti anteriori e po-
steriori (Window Bag) (per versioni/ mer-
cati, dove previsto).
Gli air bag laterali (per versioni/mercati,
dove previsto) proteggono gli occupanti
negli urti laterali di severità medio-alta,
mediante l’interposizione del cuscino fra
l’occupante e le parti interne della strut-
tura laterale della vettura.
La mancata attivazione degli air bag late-
rali nelle altre tipologie d’urto (frontale,
posteriore, ribaltamento, ecc...) non è per-
tanto indice di malfunzionamento del si-
stema.
In caso di urto laterale, una centralina elet-
tronica attiva, quando necessario, il gon-
fiaggio dei cuscini. i cuscini si gonfiano
istantaneamente, ponendosi a protezio-
ne fra il corpo degli occupanti e le strut-
ture che potrebbero causare lesioni; im-
mediatamente dopo i cuscini si sgonfiano.
Gli air bag laterali (per versioni/mercati, do-
ve previsto) non sono sostitutivi, ma com-
plementari all’uso delle cinture di sicurez-
za, che si raccomanda sempre di indossa-
re, come del resto prescritto dalla legi-
slazione in Europa e nella maggior parte
dei paesi extraeuropei. AIR BAG LATERALI ANTERIORI
PROTEZIONE TORACICO/
PELVICA (SIDE BAG) fig. 17
(per versioni/mercati, dove previsto)
Alloggiati negli schienali dei sedili, sono co-
stituiti da un cuscino, a gonfiaggio istanta-
neo, che ha il compito di proteggere il to-
race ed il bacino degli occupanti in caso di
urto laterale di severità medioalta.
fig. 17F0M0140m
091-110 PUNTO POP 1ed IT 27/03/14 12:00 Pagina 106
Page 111 of 215

107
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AIR BAG LATERALI
PROTEZIONE TESTA
(WINDOW BAG) fig. 18
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono costituiti da due cuscini a “tendina”
uno posto sul lato destro ed uno sul lato
sinistro della vettura, alloggiati dietro i ri-
vestimenti laterali del tetto e coperti da
apposite finizioni.
Hanno il compito di proteggere la testa
degli occupanti anteriori e posteriori in ca-
so di urto laterale, grazie all’ampia super-
ficie di sviluppo dei cuscini.
AVVERTENZA La migliore protezione da
parte del sistema in caso di urto laterale si
ha mantenendo una corretta posizione sul
sedile, permettendo in tal modo un cor-
retto dispiegamento degli air bag laterali.
fig. 18F0M0141m
AVVERTENZA L’attivazione degli air bag
frontali e/o laterali è anche possibile qua-
lora la vettura sia sottoposta a forti urti
che interessano la zona sottoscocca, co-
me ad esempio urti violenti contro gradi-
ni, marciapiedi o risalti fissi del suolo, ca-
dute della vettura in grandi buche o av-
vallamenti stradali.
AVVERTENZA L’entrata in funzione degli
air bag libera una piccola quantità di pol-
veri. Queste polveri non sono nocive e
non indicano un principio di incendio; inol-
tre la superficie del cuscino dispiegato e
l’interno della vettura possono venire ri-
coperti da un residuo polveroso: questa
polvere può irritare la pelle e gli occhi. Nel
caso di esposizione lavarsi con sapone
neutro ed acqua. AVVERTENZA Nel caso di un incidente
in cui si sia attivato uno qualunque dei di-
spositivi di sicurezza, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per far sostituire quelli
attivati e per far verificare l’integrità del-
l’impianto.
Tutti gli interventi di controllo, riparazio-
ne e sostituzione riguardanti l’air bag de-
vono essere effettuati presso la Rete As-
sistenziale Fiat.
In caso di rottamazione della vettura oc-
corre rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
per far disattivare l’impianto, inoltre in ca-
so di cambio di proprietà della vettura è
indispensabile che il nuovo proprietario
venga a conoscenza delle modalità di im-
piego e delle avvertenze sopra indicate ed
entri in possesso del “Libretto di Uso e
Manutenzione”.
AVVERTENZA L’attivazione di preten-
sionatori, air bag frontali, air bag laterali
anteriori, è decisa in modo differenziato,
in base al tipo di urto. La mancata attiva-
zione di uno o più di essi non è pertanto
indice di malfunzionamento del sistema.
091-110 PUNTO POP 1ed IT 27/03/14 12:00 Pagina 107
Page 112 of 215

108
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
Non appoggiare la testa, le
braccia o i gomiti sulle por-
te, sui finestrini e nell’area di dispie-
gamento del cuscino dell’air bag la-
terale protezione testa (Window Bag)
per evitare possibili lesioni durante la
fase di gonfiaggio.
ATTENZIONE
Non sporgere mai la testa, le
braccia e i gomiti fuori dal fi-
nestrino.
ATTENZIONE
AVVERTENZE GENERALI
Se la spia ¬non si accende
ruotando la chiave in posi-
zione MAR oppure rimane accesa du-
rante la marcia (unitamente al mes-
saggio visualizzato dal display multi-
funzionale, per versioni/mercati, do-
ve previsto) è possibile che sia pre-
sente una anomalia nei sistemi di ri-
tenuta; in tal caso gli air bag o i pre-
tensionatori potrebbero non attivar-
si in caso di incidente o, in un più li-
mitato numero di casi, attivarsi erro-
neamente. Prima di proseguire, con-
tattare la Rete Assistenziale Fiat per
l’immediato controllo del sistema.
ATTENZIONENon ricoprire lo schienale
dei sedili anteriori e poste-
riori con rivestimenti o foderine che
non siano predisposti per uso con
Side-bag.
ATTENZIONE
091-110 PUNTO POP 1ed IT 27/03/14 12:00 Pagina 108