Page 150 of 367
Messaggi su display
Cosa significa Cosa fare
AVARIA LUCI ESTERNE
(Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile)
Il simbolo si accende quando viene rilevata una
anomalia ad una delle seguenti luci:
❒luci di direzione
❒luci retronebbia
❒luci stop
❒luci di posizione
❒luci diurne
❒luci targa
❒luci retromarcia
❒automatismo abbaglianti
❒luci posizione rimorchio
❒luci direzione rimorchio.L'anomalia riferita a queste lampade potrebbe
essere: la bruciatura di una o più lampade, la
bruciatura del relativo fusibile di protezione
oppure l'interruzione del collegamento elettrico.
AVARIA LUCI STOP
(Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile)
Il simbolo si accende quando viene rilevata una
anomalia alle luci stop.L'anomalia potrebbe essere: la bruciatura di una
o più lampade, la bruciatura del relativo fusibile di
protezione oppure l'interruzione del collegamento
elettrico.
146
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 151 of 367
Cosa significa Cosa fare
AVARIA AUTOMATISMO ABBAGLIANTI
(Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile)
Il simbolo si accende quando viene rilevata una
anomalia al sistema di accensione automatica
degli abbaglianti.
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU
STRADA
Quando la temperatura esterna raggiunge o
scende sotto i 3°C l’indicazione della temperatura
esterna lampeggia per segnalare la possibile
presenza di ghiaccio su strada.
Il display visualizza un messaggio dedicato (solo
per versioni con display multifunzionale).
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA
Il simbolo si accende in concomitanza di un
messaggio dedicato quando il veicolo supera il
valore di velocità limite impostato (vedere “Display
multifunzionale” nel capitolo “Conoscenza del
veicolo”).
147
Page 152 of 367

Cosa significa Cosa fare
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il simbolo si accende in concomitanza di un
messaggio dedicato in corrispondenza degli
avvisi di manutenzione programmata e rimane
visualizzato fino al raggiungimento della soglia di
scadenza. Si spengne dopo aver effettuato la
manutenzione presso la Rete assistenziale Fiat
oppure dopo una percorrenza di 1000 km alla
scadenza della manutenzione.
INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO
COMBUSTIBILE INTERVENUTO
(Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile)
Il simbolo si accende sul display in concomitanza
dell'intervento dell'interruttore inerziale blocco
combustibile.Per la procedura di riattivazione dell'interruttore
inerziale blocco combustibile fare riferimento al
paragrafo "Interruttore blocco combustibile e
alimentazione elettrica" nel capitolo "Conoscenza
del veicolo". Se non fosse comunque possibile
ripristinare l'alimentazione di combustibile,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO
(Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile)
Il simbolo si accende in concomitanza di un
messaggio dedicato per segnalare una avaria ai
sensori di parcheggio.
148
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 153 of 367
Cosa significa Cosa fare
AVARIA SISTEMA DRIVING ADVISOR
(Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile)
Il simbolo si accende sul display in concomitanza
con l'accensione delle due spie direzionali
e
accompagnato da un avviso acustico e da un
messaggio dedicato.
AVARIA TRAFFIC SIGN RECOGNITION
Il simbolo si accende sul display in concomitanza
di un messaggio dedicato per segnalare una
avaria al Traffic Sign Recognition.
LIMITATAAUTONOMIA
Il display visualizza il messaggio dedicato per
informare l’utente che l’autonomia del veicolo è
scesa al di sotto di 50 km.
149
Page 154 of 367
Cosa significa Cosa fare
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE SISTEMA
START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto)
Attivazione sistema Start&Stop
L’attivazione del sistema Start&Stop è segnalata
dalla visualizzazione di un messaggio sul display.
In questo caso il LED ubicato sopra il pulsante
è spento (vedere paragrafo “Sistema
Start&Stop” nel capitolo "Conoscenza del
veicolo").
Disattivazione sistema Start&Stop
La disattivazione del sistema Start&Stop è
segnalata dalla visualizzazione di un messaggio
dedicato sul display.
Con sistema disattivato il LED ubicato sopra il
pulsante
è acceso.
AVARIA START&STOP
In caso di avaria del sistema Start&Stop sul
display i si accende il simbolo
unitamente alla
visualizzazione di un messaggio dedicato.
150
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 157 of 367

ATTENZIONE
99) Non premere il pulsante C fig.
150 durante la marcia.
100) La regolazione in altezza delle
cinture di sicurezza deve essere
effettuata a veicolo fermo.
101) Dopo la regolazione, verificare
sempre che il cursore a cui è
fissato l’anello sia bloccato in una
delle posizioni predisposte.
Esercitare pertanto, con pulsante
rilasciato un’ulteriore spinta verso
il basso per consentire lo scatto
del dispositivo di ancoraggio
qualora il rilascio non fosse
avvenuto in corrispondenza di una
delle posizioni stabilite.
SISTEMA S.B.R.
IN BREVE
Il veicolo è dotato del sistema
denominato S.B.R. (Seat Belt
Reminder), costituito da un avvisatore
acustico che, unitamente
all’accensione lampeggiante della
spia
sul quadro strumenti, avverte
il guidatore del mancato
allacciamento della propria cintura di
sicurezza.
L’avvisatore acustico può essere
disattivato temporaneamente (fino al
prossimo spegnimento del motore)
tramite la seguente procedura:
❒allacciare la cintura di sicurezza lato
guida;
❒ruotare la chiave di avviamento in
posizione MAR;
❒attendere più di 20 secondi quindi
slacciare una delle cinture di
sicurezza.
Per la disattivazione permanente
occorre rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat.Con display digitale, è possibile
riattivare il sistema S.B.R.
esclusivamente presso la Rete
Assistenziale Fiat.
Con display multifunzionale è possibile
riattivare il sistema S.B.R. anche
attraverso il menu di set-up.
153
Page 172 of 367

AIR BAG FRONTALE LATO
PASSEGGERO
(per versioni/mercati, dove previsto)
È costituito da un cuscino a gonfiaggio
istantaneo contenuto in un apposito
vano ubicato nella plancia
portastrumenti fig. 164 e con cuscino di
maggior volume rispetto a quello del
lato guidatore.AIR BAG FRONTALE LATO
PASSEGGERO E
SEGGIOLINI BAMBINI
115)
AttenersiSEMPREalle
raccomandazioni presenti sull'etichetta
ubicata sull'aletta parasole lato
passeggero.
Disattivazione manuale
air bag frontale lato
passeggero e laterale
protezione toracica/
pelvica (Side Bag)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Qualora fosse assolutamente
necessario trasportare un bambino sul
sedile anteriore, nel caso in cui sia
seduto sul seggiolino in posizione
contromarcia, è possibile disattivare gli
air bag frontale lato passeggero e
laterale protezione torace (Side Bag)
(per versioni/mercati, dove previsto).
AVVERTENZA Per la disattivazione
manuale degli air bag lato passeggero
frontale e laterale protezione torace
(Side Bag) (per versioni/mercati, dove
previsto) vedere il paragrafo "Display"
nel capitolo "Conoscenza del quadro
strumenti". In caso di disabilitazione
il LED sul pulsante si accende.Il LED in corrispondenza del simbolo
fig. 165 ubicato su plancia indica lo
stato della protezione passeggero. In
caso di LED spento, la protezione
lato passeggero risulta abilitata.
Allla riattivazione degli air bag lato
passeggero frontale e laterale
protezione torace (Side Bag) (per
versioni/mercati, dove previsto, il LED si
spegne.
A seguito di una manovra di
accensione veicolo (chiave in posizione
MAR), purché dal precedente
spegnimento siano passati almeno 5
secondi, il LED si accende per circa
8 secondi. Nel caso in cui ciò non
avvenga rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
E' possibile che, con manovre di
spegnimento/riaccensione veicolo
inferiori ai 5 secondi, il LED rimanga
spento. In tal caso per verificare il
corretto funzionamento del LED,
spegnere il veicolo, attendere almeno 5
secondi ed effettuare la manovra di
accensione.
164F1A0159
168
SICUREZZA
Page 177 of 367

AVVERTENZA L’attivazione degli air bag
frontali e/o laterali è anche possibile
qualora il veicolo sia sottoposto a forti
urti che interessano la zona
sottoscocca, come ad esempio urti
violenti contro gradini, marciapiedi
o risalti fissi del suolo, cadute del
veicolo in grandi buche o avvallamenti
stradali.
AVVERTENZA L’entrata in funzione
degli air bag libera una piccola quantità
di polveri. Queste polveri non sono
nocive e non indicano un principio di
incendio; inoltre la superficie del
cuscino dispiegato e l’interno del
veicolo possono venire ricoperti da un
residuo polveroso: questa polvere
può irritare la pelle e gli occhi. Nel caso
di esposizione lavarsi con sapone
neutro ed acqua.
AVVERTENZA Nel caso di un incidente
in cui si sia attivato uno qualunque
dei dispositivi di sicurezza, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat per far sostituire
quelli attivati e per far verificare
l’integrità dell’impianto.
Tutti gli interventi di controllo,
riparazione e sostituzione riguardanti
l’air bag devono essere effettuati presso
la Rete Assistenziale Fiat.In caso di rottamazione del veicolo
occorre rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat per far disattivare l’impianto, inoltre
in caso di cambio di proprietà del
veicolo è indispensabile che il nuovo
proprietario venga a conoscenza delle
modalità di impiego e delle avvertenze
sopra indicate ed entri in possesso
del “Libretto di Uso e Manutenzione”.
AVVERTENZA L’attivazione di
pretensionatori, air bag frontali, air bag
laterali anteriori, è decisa in modo
differenziato, in base al tipo di urto. La
mancata attivazione di uno o più di essi
non è pertanto indice di
malfunzionamento del sistema.
ATTENZIONE
116) Non appoggiare la testa, le
braccia o i gomiti sulle porte,
sui finestrini e nell’area di
dispiegamento del cuscino dell’air
bag laterale protezione testa
(Window Bag) per evitare possibili
lesioni durante la fase di
gonfiaggio.
117) Non sporgere mai la testa, le
braccia e i gomiti fuori dal
finestrino.118) Se la spia
non si accende
ruotando la chiave in posizione
MAR oppure rimane accesa
durante la marcia (unitamente al
messaggio visualizzato dal display
multifunzionale, per versioni/
mercati, dove previsto) è possibile
che sia presente una anomalia
nei sistemi di ritenuta; in tal caso
gli air bag o i pretensionatori
potrebbero non attivarsi in caso di
incidente o, in un più limitato
numero di casi, attivarsi
erroneamente. Prima di
proseguire, contattare la Rete
Assistenziale Fiat per l’immediato
controllo del sistema.
119) Non ricoprire lo schienale dei
sedili anteriori e posteriori con
rivestimenti o foderine che non
siano predisposti per uso con
Side-bag.
120) Non viaggiare con oggetti in
grembo, davanti al torace e
tantomeno tenendo tra le labbra
pipa, matite ecc. In caso di urto
con intervento dell'air bag
potrebbero arrecarvi gravi danni.
173