IN SOSTA
Procedere come segue:
❒spegnere il motore ed azionare il
freno a mano;
❒inserire la marcia (la 1ª in salita o la
retromarcia in discesa) e lasciare le
ruote sterzate.
Se il veicolo è posteggiato in forte
pendenza si consiglia anche di bloccare
le ruote con un cuneo od un sasso.
Non lasciare la chiave nel dispositivo di
avviamento per evitare di scaricare la
batteria, inoltre scendendo dal veicolo,
estrarre sempre la chiave.
130)
FRENO A MANO
La leva del freno a mano è posta sul
lato sinistro del sedile di guida fig. 169.
Per azionare il freno a mano, tirare la
leva verso l’alto, fino a garantire il
bloccaggio del veicolo.
AVVERTENZA Accertarsi che gli scatti
del freno a mano siano sufficienti a
garantire lo stazionamento del veicolo,
soprattutto in caso di forti pendenze e a
pieno carico.AVVERTENZA Se così non fosse,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per
eseguire la regolazione. Se la corsa
della leva dovesse allungarsi rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
Con freno a mano inserito e chiave
d’avviamento in posizione MAR, sul
quadro strumenti si accende la spia
.
Per disinserire il freno a mano
procedere come segue:
❒sollevare leggermente la leva e
premere il pulsante di sblocco A;
❒tenere premuto il pulsante A ed
abbassare la leva.
La spia
sul quadro strumenti si
spegne.
Per evitare movimenti accidentali della
veicolo eseguire la manovra con il
pedale del freno premuto.
34)
AVVERTENZA Tirare la leva del freno a
mano solo a veicolo fermo oppure
con veicolo in movimento solo in caso
di avaria dell’impianto idraulico. In
caso di utilizzo eccezionale del freno a
mano con veicolo in marcia è
consigliata una trazione moderata per
non generare il bloccaggio del
retrotreno con conseguente
sbandamento del veicolo.
ATTENZIONE
130) Non lasciare mai bambini da
soli sul veicolo incustodito;
allontanandosi dal veicolo estrarre
sempre la chiave dal dispositivo
di avviamento e portarla con sé.169F1A0162
180
AVVIAMENTO E GUIDA
ISTRUZIONI PER L'USO
DELLA BARRA DI TRAINO
A TESTA SFERICA
AMOVIBILE
37) 38) 39) 40) 41) 42)
Prima di mettersi in viaggio deve essere
controllato il corretto bloccaggio della
barra di traino a testa sferica amovibile,
secondo le seguenti condizioni:
❒La marcatura verde del volantino
coincide con la marcatura verde sulla
barra di traino.
❒Il volantino si trova in posizione di fine
corsa sulla barra di traino (senza
fessura).
❒Serratura bloccata e chiave tolta. Il
volantino non può essere estratto.
❒Barra a testa sferica solidamente
fissata nel tubo d'alloggiamento.
Controllare scuotendo con la mano.
Se a seguito del controllo tutti i 4
requisiti non sono stati soddisfatti, la
procedura di montaggio deve essere
ripetuta.
Qualora anche uno solo dei requisiti
non sia soddisfatto, il gancio di traino
non deve essere utilizzato, altrimenti
sussiste il pericolo di incidenti.
Contattare il costruttore del giunto.La barra di traino a testa sferica può
essere montata e smontata
manualmente, ossia senza che siano
necessari attrezzi.
Non utilizzare mai mezzi o attrezzi di
lavoro, poiché in tal caso il meccanismo
potrebbe venire danneggiato.
Non sbloccare mai in caso di rimorchio
attaccato al veicolo o di portacarichi
montato.
In caso di marcia senza rimorchio o
senza portacarichi la barra di traino a
testa sferica deve essere rimossa e
il tappo di chiusura deve essere sempre
inserito nel tubo d’alloggiamento. Ciò
vale in particolare se viene ridotta la
visibilità dei caratteri della targa oppure
dell’impianto di illuminazione.
Barra di traino a testa
sferica amovibilefig. 173 -
fig. 174 - fig. 175
1. Tubo d'alloggiamento - 2. Barra di
traino a testa sferica - 3. Sfere di
bloccaggio - 4. Leva di sblocco - 5.
Volantino - 6. Cappuccio - 7. Chiave -
8. Marcatura rossa (volantino) - 9.
Marcatura verde (volantino) - 10.
Marcatura verde (barra di traino) - 11.
Simbolo (sbloccaggio comando) -
12. Tappo di chiusura - 13. Spinotto ad
innesto - 14. Assenza di fessure tra 2
e 5 - 15. Fessura di ca. 5 mm
173F1A0380
174 - Posizione bloccata, marciaF1A0381
175 - Posizione sbloccata, rimossaF1A0382
190
AVVIAMENTO E GUIDA
Centralina plancia portastrumenti
fig. 224 - fig. 225
DISPOSITIVO PROTETTO FUSIBILE AMPERE
Luce anabbagliante destra F12 7,5
Luce anabbagliante sinistra F13 7,5
Relè centralina vano motore, relè centralina plancia portastrumenti (+chiave) F31 5
Illuminazione plafoniere interno abitacolo (+batteria) F32 7,5
Sensore monitoraggio batteria versioni Start & Stop (+batteria) F33 7,5
Luci interne Minibus (emergenza) F34 7,5
Autoradio, Comando climatizzatore, Allarme, Cronotachigrafo, Centralina
staccabatteria, Timer webasto (+batteria)F36 10
Comando luci di arresto (principale), Terzo stop, Quadro strumenti (+chiave) F37 7,5
Bloccoporte (+batteria) F38 20
Tergicristallo (+chiave) F43 20
Alzacristallo lato guidatore F47 20
Alzacristallo lato passeggero F48 20
Centralina sensori parcheggio, Autoradio, Comandi al volante, plancetta
comandi centrale, plancetta comandi sinistra, plancetta ausiliaria, centralina
staccabatteria (+chiave)F49 5
Comando climatizzatore, centralina servoguida, luci retromarcia, sensore acqua
filtro gasolio, debimetro, Cronotachigrafo (+chiave)F51 5
Quadro strumenti (+batteria) F53 7,5
AssenteF89 -
221
MARCATURA DEL
MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e
riporta il tipo e il numero progressivo di
fabbricazione.
250F1A0369
255
Inconveniente Possibile soluzione
...ERRATA INSTALLAZIONE IMPIANTI AFTER
MARKET.Attenersi scrupolosamente a quanto riportato
sul Libretto Uso e Manutenzione onde evitare
di compromettere il corretto funzionamento
del veicolo.Vedere pag. 105 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
...STERZO BLOCCATO CON VEICOLO
FERMO E BLOCCASTERZO INSERITO.Nella situazione di parcheggio del veicolo con
le ruote completamente sterzate, è necessario
muovere il volante nel senso opposto a quello
di fine corsa mentre si agisce sulla chiave
portandola in posizione MAR.-
... IL MOTORE NON SI AVVIA, IL MOTORINO
DI AVVIAMENTO NON GIRA.La batteria potrebbe essere scarica,
controllarne lo stato di carica. Eventualmente
procedere all'avviamento di emergenza.Vedere pag. 196.
Potrebbe essersi scollegato il morsetto a
sgancio rapido della batteria, verificare il
corretto collegamento su polo negativo
batteria.-
Potrebbe essersi interrotto il fusibile di
protezione della batteria. Evitare di forzare
l'avviamento insistendo con la chiave in
posizione AVV. Non collegare alla batteria
alcun utilizzatore esterno.Vedere pag. 217 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
... IL MOTORE NON SI AVVIA IN SEGUITO A
UN URTO.Potrebbe essersi interrotta l'erogazione del
combustibile in seguito all'attivazione
dell'interruttore inerziale blocco combustibile.
Verificare procedura di riattivazione sistema.Vedere pag. 60.
Equipaggiamenti interni .................. 62
ESC (sistema) ................................ 80
Fari
– Correttore assetto fari................ 78
– Orientamento fascio luminoso ... 78
Filtro antipolline .............................. 242
Filtro aria ........................................ 242
Fluidi e lubrificanti ........................... 322
Follow me home ............................ 49
Freni
– caratteristiche............................ 262
Frizione .......................................... 260
Fusibili (sostituzione)....................... 217
Gear Shift Indicator ....................... 116
HBA (sistema) ............................... 82
Hill Descent .................................... 82
Hill Holder (sistema)........................ 81
Indicatore livello combustibile ........ 114
Indicatore livello olio motore ........... 115
Indicatore temperatura liquido
raffreddamento motore ................ 114
Indicatori di direzione ................ 49-213
In sosta .......................................... 180
Interni............................................. 250
Interruttore blocco combustibile ..... 60
Kit riparazione rapida
pneumatici Fix&Go automatic ............
203-204-205
Lampade– tipi di lampade........................... 209
Lampeggi....................................... 48
Lavafari .................................... 52-248
Leggio............................................ 65
Leva cambio .................................. 181
Liquido freni ................................... 240
Liquido impianto raffreddamento
motore ......................................... 238
Liquido lavacristallo/lavalunotto ...... 239
Liquido servosterzo ........................ 239
luci 3° stop..................................... 215
Luci abbaglianti ........................ 47-212
Luci anabbaglianti .................... 47-212
Luci di emergenza .......................... 58
Luci di parcheggio ...................... 48-59
Luci diurne ..................................... 47
Luci esterne ................................... 47
Luci fendinebbia ....................... 58-213
Luci posizione laterali ..................... 216
Luci posizione .......................... 47-212
Luci retronebbia ............................. 58
Luci spente .................................... 47
Luci targa ....................................... 215
Lunga inattività del veicolo.............. 194
Lunotto termico.............................. 59
Manutenzione e cura - controlli
periodici ....................................... 234
Manutenzione e cura -
Manutenzione Programmata ........ 230Manutenzione e cura - piano di
manutenzione programmata ........ 231
Marcatura autotelaio ...................... 254
Marcatura motore .......................... 255
Montabilità del seggiolino Isofix
Universale sui sedili del veicolo ..... 163
Motore ........................................... 258
MSR (sistema) ................................ 79
Olio motore................................... 238
Orientamento fascio luminoso ........ 78
Paratia posteriore.......................... 63
Pedana mobile ............................... 72
Pedana posteriore .......................... 73
Pesi................................................ 281
Plafoniera anteriore (sostituzione
lampada) ...................................... 216
Plafoniera posteriore
(sostituzione lampada).................. 216
Plafoniere ....................................... 56
Pneumatici da neve........................ 193
Pneumatici ..................................... 264
Portapacchi ................................... 77
Porta posteriore a due battenti ....... 72
Portasci ......................................... 77
Porta scorrevole ............................. 72
Porte .............................................. 69
Posacenere .................................... 64
Predisposizione montaggio
seggiolino Isofix............................ 161
Presa di corrente ............................ 65INDICE ALFABETICO