2
Sommario
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP00A_SOMMAIRE_ED01-2014
3. ERGONOMIA e CONFORT 43-83
Comando d'illuminazione 44Comando del tergicristallo 47Regolatori di velocità 48Limitatori di velocità 54Sbrinamento e disappannamento 58Riscaldamento / Aria condizionata 60Aria condizionata 62Riscaldamenti supplementari 64Riscaldamento / Climatizzazione posteriore 64Riscaldamento supplementare programmabile 66Sedili anteriori 69Sedili anteriori 71Sedili posteriori 72Cabina allungata 74Allestimenti anteriori 75Allestimenti posteriori 80Retrovisori 82Alzacristalli elettrici 83
Plancia di bordo 4Esterno 6Posto di guida 7Interno 9Caratteristiche - Manutenzione 10Ambiente 11Eco-guida 12
1. COLPO D'OCCHIO 4-134. TECNOLOGIA a BORDO 84-94
Confi gurazione del veicolo 84Computer di bordo 89Cronotachigrafo 90Assistenza al parcheggio posteriore 91Telecamera di retromarcia 92Sospensione pneumatica 93
2. ALL'AVVIAMENTO 14-42
Telecomando 14Chiave 16Allarme 19Porte anteriori - posteriori 20Cabina e vano di carico 22Quadro strumenti 23Spie 24Indicatore di livello del carburante 32Indicatore di temperatura 32Segnalazione pneumatici sgonfi 33Indicatore di manutenzione 35Cambio e volante 36Indicatore di cambio marcia 36Avviamento e arresto 38Partenza assistita in salita 39Stop & Start 40
Questo pittogramma
informa sugli
equipaggiamenti specifi ci
del modello combi. Vetri laterali scorrevoli.
Riscaldamento /
climatizzazione
posteriore. Sedili /
divano posteriori.
1
COLPO D'OCCHIO
7
Localizzazione
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP01_COUP D OEIL_ED01-2014
POSTO DI GUIDA
Quadri stumenti, display, tachimetro 23
Spie 24-31
Livello, indicatori 32, 35
Indicatore di cambio marcia 36-37
Comandi d'illuminazione 44-46
Accensione automatica dei fari 45
Accensione temporizzata dei fari 45
Luci di parcheggio 46
Apertura cofano motore 122
Fusibili nel cruscotto 134-136
Confi gurazione veicolo 84-86
Regolazione dell'ora 85
Regolazione altezza fascio fari 46
Fari fendinebbia anteriori - posteriori 44
Sospensione pneumatica 93-94
Stop & Start 40-42
Riscaldamento supplementare,
climatizzazione posteriore 64-65
Riscaldamento supplementare
programmabile 66-68 Tergicristallo anteriore/posteriore 47
Lavacristalli/fari
47
Computer di bordo 89
Motorino d'avviamento, contattore 38
Partenza assistita in salita 39
Regolatore di velocità 48-50, 51-53
Limitatore di velocità 54-56
Limitatore fi sso di velocità 57
Volante, regolazione profondità 37
Avvisatore acustico
96
Posto di guida 4-5
Comandi al volante
autoradio 10.5, 10.53
Alzacristalli, retrovisori 82-83
Bloccaggio vano di carico 22
Posto di guida
23
2
ALL'AVVIAMENTO
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP02_PRET A PARTIR_ED01-2014
1. Contachilometri/miglia.
2. Display.
3. Indicatore livello carburante.
4. Temperatura del liquido di raffreddamento.
5. Contagiri.
QUADRO STRUMENTI
Display 2 del quadro strumenti
Nella parte inferiore:
- Ora,
- Temperatura esterna,
- Chilometri/miglia percorsi(e),
- Computer di bordo (autonomia, consumi....)
- Altezza del fascio proiettori,
- Allarme superamento velocità programmabile,
- Regolatore o limitatore di velocità,
- Indicatore di cambio marcia,
- Stop & Start,
Nella parte superiore:
- Data,
- Indicatore di manutenzione,
- Messaggi d'allarme,
- Messaggi di stato delle funzioni,
- Configurazione del veicolo.
Posto di guida
30
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP02_PRET A PARTIR_ED01-2014
Display visualizza segnala Soluzione - azione
Temperatura /
Ghiaccio la spia presenza
ghiaccio, la
temperatura
che lampeggia
accompagnata
da un
messaggio sul
display. condizioni climatiche che
possono provocare la presenza
di ghiaccio sulla strada.
Prestare ancora più attenzione e non frenare
bruscamente.
Rubrica "Sicurezza - Sicurezza durante la guida".
Data / Ora una regolazione:
della data,
dell'ora. una configurazione mediante il
menu "MODE".
Rubrica "Tecnologia a bordo - Configurazione del
veicolo".
Altezza del
fascio dei fari una regolazione
dei fari. una posizione da 0 a 3 in
funzione del carico trasportato. Regolare con i pulsanti sulla piastrina dei comandi
MODE.
Rubrica "Ergonomia e confort - Comandi al volante".
Chiave di
manutenzione una chiave di
manutenzione
che rimane
accesa. una periodicità di manutenzione
che sta per scadere.
Consultare la lista delle verifiche nel libretto di
manutenzione e di garanzia, poi effettuare il tagliando di
manutenzione.
Stop & Start accesa.
la messa in modalità STOP
del motore dopo l'arresto del
veicolo. Non appena si desidera ripartire, la spia si spegne ed il
motore si riavvia automaticamente in modalità START.
lampeggia per
alcuni secondi
poi si spegne. l'indisponibilità momentanea
della modalità STOP o
l'attivazione automatica della
modalità START. Casi particolari della modalità STOP e della modalità
START.
Rubrica "All'avviamento - Avviare e spegnere".
Avviamento e arresto
40
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP02_PRET A PARTIR_ED01-2014
Il sistema Stop & Start mette il motore
temporaneamente in stand by - modalità
STOP - durante le fasi di sosta nel traffico
(semafori rossi, code, altro...). Il motore si
riavvia automaticamente - modalità START -
quando si desidera ripartire. Il riavviamento
si effettua in maniera istantanea, rapida e
silenziosa.
Perfettamente adatto all'utilizzo urbano,
lo Stop & Start permette di diminuire il
consumo di carburante, le emissioni di gas
inquinanti e, in sosta, offre il confort della
totale silenziosità.
STOP & START
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del motore
A veicolo fermo, posizionare la leva delle
marce in folle, poi rilasciare il pedale della
frizione. - La spia "S" si accende sul quadro strumenti ed il
motore si mette in veglia. L'arresto automatico del motore è
possibile solo quando si superano
i 10 km/h, per evitare arresti ripetuti del
motore quando si circola a bassissima
velocità.
Non allontanarsi mai dal veicolo senza
aver interrotto il contatto con la chiave.
Non effettuare mai rifornimenti
di carburante quando il motore
è in modalità STOP; interrompere
tassativamente il contatto con la chiave. Casi particolari: modalità STOP non
disponibile
La modalità STOP non si attiva quando:
- il sistema s'inizializza,
- la porta del guidatore è aperta,
- la cintura di sicurezza del guidatore è
sganciata,
- l'aria condizionata è attiva,
- il disappannamento del lunotto è attivato,
- il tergicristallo è in modalità di funzionamento rapido,
- la retromarcia è inserita, in manovra di parcheggio,
- alcune condizioni specifiche (carica della batteria, temperatura del motore,
rigenerazione del filtro antiparticolato,
assistenza alla frenata, temperatura
esterna...) lo richiedono per assicurare il
controllo del sistema.
La spia "S" , lampeggia per
qualche secondo e poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto
normale.
Avviamento e arresto
41
2
ALL'AVVIAMENTO
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP02_PRET A PARTIR_ED01-2014
Passaggio in modalità START del motore - La spia "S" si spegne e il motore si riavvia.
Se dopo un riavviamento automatico in
modalità START il guidatore non effettua
nessuna azione sul veicolo nei 3 minuti
successivi, il sistema spegne definitivamente
il motore. Il riavviamento è possibile solo
con la chiave di contatto. Casi particolari: attivazione automatica
della modalità START
La modalità START si attiva
automaticamente quando:
- il veicolo si trova non frenato in
pendenza,
- il tergicristallo è in modalità funzionamento veloce,
- l'aria condizionata è attivata,
- il motore è spento da circa 3 minuti, con la funzione Stop & Start,
- alcune condizioni specifiche (carica della batteria, temperatura del motore,
assistenza in frenata, regolazione della
climatizzazione...) lo richiedono per
assicurare il controllo del sistema o del
veicolo.
In questo caso il display del
quadro strumenti mostra
un messaggio; la spia "S"
lampeggia per qualche secondo e
poi si spegne. Per un corretto utilizzo
Con cambio manuale in modalità STOP, in
caso di inserimento di una marcia senza
aver premuto completamente il pedale
della frizione, il riavviamento del motore
e la ripartenza del veicolo potrebbero non
avvenire.
Si accende una spia o appare un messaggio
sul quadro strumenti per ricordare di
premere a fondo il pedale della frizione al
fine di garantire il riavviamento.
Con il motore in modalità STOP, se il
guidatore slaccia la cintura di sicurezza e
apre una delle porte anteriori, il riavviamento
del motore è possibile solo con la chiave
di contatto. Si sente un segnale sonoro
accompagnato dal lampeggiamento della
spia "S" , e, secondo l'equipaggiamento,
appare un messaggio.
Questo funzionamento è del tutto
normale.
Con la marcia inserita, il riavviamento
automatico del motore è permesso
solamente premendo a fondo il pedale della
frizione.
Avviamento e arresto
42
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP02_PRET A PARTIR_ED01-2014
Disattivazione
In qualsiasi momento, premere il
comando "A-OFF" per disattivare il sistema.
L'accensione della spia sul comando,
accompagnata da un messaggio sul display del
quadro strumenti, segnala la sua presa in conto.
Se la disattivazione è stata effettuata
in modalità STOP, il motore si riavvierà
immediatamente.
È necessario disattivare lo Stop & Start
se si vuole permettere il funzionamento
continuo dell'aria condizionata.
La spia del comando resta accesa.
Riattivazione
Premere nuovamente il comando "A - OFF" .
Il sistema è nuovamente attivo; lo
spegnimento della spia sul comando e
la comparsa di un messaggio sul display
del quadro strumenti confermano la
riattivazione.
Malfunzionamento
In caso di anomalia di
funzionamento, il sistema Stop &
Start si disattiva e questa spia si
accende, accompagnata da un
messaggio sul display del quadro strumenti.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
In caso di anomalia in modalità STOP, è
possibile riavviare il motore premendo a
fondo il pedale della frizione o portando la
leva delle marce al punto morto.
Manutenzione
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, interrompere tassativamente il
contatto con la chiave, per evitare il rischio
di ferite conseguenti ad un'attivazione
automatica della modalità START.
Questo sistema necessita una batteria
con tecnologia e caratteristiche specifi che
(riferimenti disponibili presso la rete CITROËN
o presso un riparatore qualifi cato).
Il montaggio di una batteria non referenziata
da CITROËN comporta dei rischi di
malfunzionamento del sistema.
Il sistema Stop & Start richiama
una tecnologia avanzata. Qualsiasi
intervento necessita una qualifica particolare
che la rete CITROËN garantisce. Consultare la rubrica "Guida rapida -
Batteria scarica".
47
3
ERGONOMIA
e CONFORT
Comandi al volante
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP03_ERGO ET CONFORT_ED01-2014
COMANDO DEL TERGICRISTALLO Funzionamento lento continuato: 2 scatti verso il basso.
Evitare di coprire il captatore di
pioggia, collocato sulla parte centrale
alta del parabrezza.
Lavacristallo e lavafari
Azionare il comando del tergicristallo verso
di sé, il lavacristallo è accompagnato da un
funzionamento temporizzato dei tergicristalli.
Il lavaproiettori è associato al lavacristalli, si
aziona se i fari anabbaglianti sono accesi.
Tergicristallo anteriore
Il tergicristallo funziona unicamente quando
la chiave di contatto è in posizione MAR .
Il comando può avere cinque posizioni
diverse:
Tergicristallo fermo.
Funzionamento intermittente: 1 tacca verso il
basso.
In questa posizione, ruotando la ghiera, è
possibile selezionare quattro livelli di frequenza: - frequenza molto lenta,
- frequenza lenta,
- frequenza nominale,
- frequenza veloce.
Funzionamento automatico con captatore di pioggia
Se il veicolo ne è equipaggiamento, la cadenza
di funzionamento si regolerà automaticamente in
base all'intensità della pioggia.
Funzionamento automatico: 1 scatto verso
il basso. Confermato da un movimento del
tergiscristallo. Riattivare dopo ogni disinserimento
del contatto.
In questa posizione, ruotando la ghiera, è possibile
aumentare la sensibilità del captatore di pioggia.
Per un corretto utilizzo
Controllare che le spazzole del tergicristallo
anteriore possano funzionare liberamente in
presenza di gelo.
Utilizzare il predellino sul paraurti anteriore
per rimuovere eventuali accumuli di neve
alla base del parabrezza e sulle spazzole.
Per sostituire le spazzole del
tergicristallo.
Consultare la rubrica "Guida rapida -
Spazzola del tergicristallo consumata".
Verificare il livello del liquido.
Consultare la rubrica "Verifiche - Livelli
e controlli".
Funzionamento veloce continuato: 3 scatti
verso il basso.
Funzionamento singolo, tirare il comando
verso il volante.
Con il sistema Stop & Start, fintanto
che il comando del tergicristallo si trova
in posizione di funzionamento veloce,
la modalità STOP non è disponibile.
Per il lavaggio del veicolo, disinserire il
contatto o disattivare il funzionamento
automatico.