127
C5_it_Chap04_conduite_ed01-2014
12Rotazione
- Modalità radio: scorrimento delle stazioni memorizzate.
-
M odalità Cd/ Cd MP3/caricatore Cd/ jukebox: sc orrimento dei Cd o delle cartelle.
-
N
ei menu del display multifunzione: spostamento e aumento/diminuzione.
Pressione breve- Nei menu del display multifunzione: conferma.
- ap ertura dei menu rapidi (in funzione della pagina del display multifunzione).
Pressione prolungataapertura del menu generale del display multifunzione.
13Pressione breve
annullamento dell'operazione in corso e ritorno alla visualizzazione precedente del display
multifunzione.
in c
aso di chiamata telefonica in entrata: Rifiutare la chiamata.
Pressione prolungataRitorno alla visualizzazione iniziale del display multifunzione.
14 Pressione breveaccesso al menu generale del display multifunzione.
15Pressione breve / Pressione continuaaumento del volume sonoro.
16Pressione breve / Pressione continuadiminuzione del volume sonoro.
17Pressione breve- Prima pressione: interruzione del suono.
-
s econda pressione: ripristino del suono.
18Pressione breve
- Modalità radio: Ricerca automatica crescente di frequenze.- Ricerca del brano successivo. Modalità Cd/
Cd MP3/ caricatore Cd/ jukebox: Ricerca del brano successivo.
Pressione continua- Modalità Cd/Cd MP3/caricatore Cd/ jukebox: as colto accelerato in avanzamento veloce.
19Pressione breve
- Modalità radio: Ricerca automatica decrescente di frequenze.
- M
odalità Cd/ Cd M P3/caricatore Cd/ jukebox: Ricerca della pagina precedente.
Pressione continuaModalità Cd/Cd MP3/caricatore Cd/ jukebox: ascolto accelerato in ritorno veloce.
20Pressione breve
- Modalità radio: visualizzazione della lista delle stazioni radio disponibili.
-
M odalità Cd/ Cd MP3 e caricatore Cd: v isualizzazione della lista dei brani Cd e delle cartelle.
-
M
odalità jukebox: visualizzazione della lista degli album.
Pressione prolungataaggiornamento della lista delle stazioni radio.
21Pressione breve/ Pressione prolungataavvisatore acustico.
22Pressione breveModaLiTÀ: selezione del tipo d'informazione presentata sul display multifunzione.
4
Guida
213
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Scatola dei fusibili C
Fusibile N°Intensità Funzione
F1 15
ATergicristallo posteriore (Tourer)
F2 30
ARelais della chiusura centralizza e chiusura centralizzata ad effetto globale
F3 5
A
air
bag
F4 10
ACambio automatico - Riscaldamento supplementare (
di
esel) - Retrovisori fotocromatici
F5 30
A
al
zacristalli anteriori - Tetto apribile - i
l
luminazione della porta del passeggero - Movimento retrovisore del passeggero
F6 30
A
al
zacristalli posteriore
F7 5
A
il
luminazione specchietto di cortesia - i
l
luminazione cassettino portaoggetti - Plafoniere - Torcia removibile (Tourer)
F8 20
A
au
toradio - Cambia C
d
- Comandi al volante - d
i
splay - s
e
gnalazione pneumatici sgonfi - Calcolatore portellone
del bagagliaio elettrico
F9 30
A
ac
cendisigari - Presa 12 V anteriore
F10 15
A
allar
me - Comandi al volante, di segnalazione e tergicrisalli
F11 15
AContattore antifurto bassa corrente
F12 15
A
sedile lato guidatore con comandi elettrici - Quadro strumenti - sp ie cinture di sicurezza non allacciate - Comandi climatizzazione
F135 ACalcolatore elettronico di gestione motore - Relais interruzione pompa della sospensione idraulica - al imentazione
del calcolatore air bag
F14 15
A
se
nsore di pioggia e di luminosità - a
s
sistenza al parcheggio - s
e
dile lato passeggero con regolazioni elettriche -
Calcolatore elettronico di gestione rimorchio - Calcolatore amplificatore Hi Fi - Kit viva voce -
a
l
larme superamento
involontario della linea di carreggiata
F15 30
ARelais della chiusura centralizzata e chiusura centralizzata ad effetto globale
F17 40
ALunotto termico - Retrovisori esterni riscaldati
FSH SHUNT
sHuN
T P a
R
K
8
informazioni pratiche
219
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Modalità economia d'energia
sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preservare una carica
sufficiente della batteria.
do
po lo spegnimento del motore, si possono
ancora utilizzare delle funzioni come il
sistema audio e telematico, i tergicristalli, i
fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una
durata massima totale di trenta minuti.Disattivazione della
modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
F
Pe
r accedere di nuovo e immediatamente
a queste funzioni, avviare il motore e
lasciarlo girare per qualche istante.
il t
empo a disposizione sarà, allora, il doppio
del tempo di avviamento del motore, ma
comunque sempre compreso tra i cinque e i
trenta minuti.
Attivazione della modalità
una volta trascorsi trenta minuti, il display
multifunzione visualizza un messaggio di
attivazione della modalità economia e le
funzioni attive vengono messe in attesa.
se l
a batteria è scarica, il motore non
può essere avviato (vedere rurbica
corrispondente).
Questo periodo di tempo può accorciarsi
molto se la batteria è poco carica.
se u
na comunicazione telefonica è in
corso nello stesso momento:
-
p
otrà continuare per cinque minuti
con il kit viva voce del sistema
a
utoradio,
-
c
ontinuerà per dieci minuti con il
sistema eMyWay.
8
informazioni pratiche
229
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
"Multimedia" :
WiFi on board, presa 230V, autoradio,
altoparlanti, navigazione semi-integrata,
navigatori portatili, kit vivavoce, lettore
d
Vd, u
s
B B
ox, C
d
d'aggiornamento cartografico,
assistenza alla guida, modulo Hi-Fi...
il m
ontaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da C
iT
R
oË
N, può provocare una panne
al sistema elettronico del veicolo ed un
consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca C
iT
R
oË
N per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete C
iT
R
oË
N
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la
d
i
rettiva
Compatibilità Elettromagnetica
au
tomotive (2004/104/CE).
in funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori : gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine, fusibili di ricambio,
estintore, cofanetto di pronto soccorso,
fasce di protezione nella parte posteriore
del veicolo.
8
informazioni pratiche
259
C5_it_Chap11b_RT6-2-8_ed01-2014
il sistema è protetto in modo da funzionare solo su
questo veicolo.
eMyWay
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
a motore spento e per preservare la carica della
batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della
modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02
Comandi
al volante
03
Funzion
amento generale
04
Navigazione
- Guida
05
Informazioni
sul traffico
06
Telefonare
07
Radio
08
Lettori
musicali multimediali
09
Regolazioni
audio
10
Configurazione
11
Struttura delle
videate p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 260
262
263
265
278
281
291
294
300
301
302
Navigazione GPS
Autoradio Multimediale
Telefono Bluetooth
®
Domande frequenti
p. 306
01
260
C5_it_Chap11b_RT6-2-8_ed01-2014
selezione :
-
automatica della stazione inferiore/
superiore.
-
del brano del C
d , pista MP3 o sistema
multimediale precedente/successivo.
-
della parte sinistra/destra del display
quando appare un menu.
s
postamento sinistra/destra, in modalità
" Spostare la mappa ".i
nterruzione
dell'operazione in
corso, risalita nel menu
ad albero.
Pressione lunga :
ritorno alla
visualizzazione
permanente.
a
ccesso al Menu
" Configurazione ".
Pressione lunga :
accesso alla copertura
GP
s
e alla modalità
dimostrazione di
navigazionea
ccesso al Menu
" Info Traffico TMC "
e visualizzazione degli
allarmi sul traffico in
corso.
s
elezione :
-
della riga precedente/successiva di una
lista o di un menu.
-
della cartella multimediale precedente/
successiva.
-
passo per passo della frequenza radio
precedente/successiva.
- della cartella MP3
precedente / successiva.
spostamento alto/basso, in modalità
" Spostare la mappa ".
IN BREVE
accesso al Menu
" Navigazione-guida "
e visualizzazione delle
ultime destinazioni.
Pressione breve a motore
non avviato : accensione /
spegnimento.
Pressione breve a motore
avviato : spegnimento /
ripresa della modalità audio.
Tasto MODE :
s
elezione
del tipo di visualizzazione
permanente.
Pressione lunga :
visualizzazione di una
videata nera (
da
RK).
Comando di selezione e conferma
o K :
s
elezione di un elemento sul display o in una lista o in
un menu, poi conferma con una breve pressione.
Tranne per il menu e la lista, una breve pressione fa
apparire il menu contestuale, secondo la visualizzazione
sul display.
Rotazione in visualizzazione mappa : zoom avanti/
indietro della scala della mappa.
Regolazione del
volume (ogni modalità è
indipendente, compresi i
messaggi T
a e i consigli
della navigazione).
01
261
C5_it_Chap11b_RT6-2-8_ed01-2014
Pressione lunga :
reinizializzazione del
sistema.
a
ccesso al Menu "
Telefono" e
visualizzazione della lista delle
ultime chiamate o accetta la
chiamata in entrata.
IN BREVE
Breve pressione : selezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lunga : memorizzazione della stazione
radio in ascolto.
a
ccesso al Menu " MUSIC ", e visualizzazione dei brani o
delle rubriche C d /MP3/lettore
a
pple
®.
Pressione lunga : visualizzazione del pannello di
regolazione dei parametri audio per le modalità " MEDIA "
(C
d
/
us
B/iPod/
s
treaming/
au
X).
a
ccesso al Menu " RADIO " e
visualizzazione della lista delle stazioni
captate.
Pressione lunga : visualizzazione del
pannello di regolazione dei parametri
audio per la modalità tuner.
02
MENU
LIST
262
C5_it_Chap11b_RT6-2-8_ed01-2014
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Con pressioni ripetute : modalità " Black Panel " -
display nero (guida notturna).
Pressione breve per telefonare.
s
ganciare / Riagganciare.
a
ccede al menu telefono.
Visualizza la lista chiamate.
Pressione lunga rifiuta una chiamata in arrivo.
Pressione: riascolto dell'istruzione della
navigazione in corso.
Pressioni ripetute : selezione del tipo
d'informazione presentata sul display.Rotazione : consente di accedere ai menu rapidi secondo
la visualizzazione sul display.
Pressione breve : conferma la scelta visualizzata sul display.
Pressione lunga : ritorno al menu generale.
Pressione breve : interrompe l’operazione in corso,
rifiuta una chiamata in arrivo.
Pressione lunga : ritorno alla visualizzazione iniziale.
Menu : consente di accedere al menu generale.
V
o L + : aumenta il volume sonoro.
V
o L - : diminuisce il volume sonoro.
Con pressioni ripetute : interrompe il suono / riprista il
suono.
Pressione breve : Radio : frequenza superiore.
Lettori musicali : brano successivo.
Pressione lunga : accelera l'ascolto in scorrimento.
Pressione breve : visualizza la lista delle frequenze radio
disponibili o dei brani, album, rubriche.
Pressione lunga : aggiorna la lista delle stazioni ricevute. Pressione breve : Radio : frequenza inferiore.
Lettori musicali : brano precedente.
Pressione lunga : accelera l'ascolto in scorrimento.