Page 38 of 328

36
Computer di bordo, alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono
ancora essere percorsi con il
carburante presente nel serbatoio
(in funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Non appena l'autonomia scende al di sotto
di 30
km vengono visualizzati dei trattini.
ag
giungendo almeno 5
litri di carburante
l'automia viene ricalcolata e visualizzata,
se è superiore a 100
km.
se r
estano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete
C
iT
R
oË
N o un riparatore qualificato. Questa funzione è attiva solo oltre i
30
km/h.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
C alcolato dagli ultimi secondi
trascorsi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
C alcolato dall'ultimo azzeramento dei
dati percorsi.
Distanza percorsa
(km o miglia)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei
dati del percorso.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei
dati del percorso.
Contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
se i
l veicolo è equipaggiato di "
st
op & s
t
art",
un contatore di tempo accumula le durate della
modalità
s
ToP
durante il tragitto.
si r
iazzera ad ogni inserimento del contatto.
Spie di funzionamento
Page 60 of 328

58
C4-cactus_it_Chap03_confort_ed02-2014
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole
d'uso e di manutenzione:
F
Pe
r ottenere una ripartizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata
d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia
d'entrata dell'aria situata nel bagagliaio.
F
N
on ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, serve a regolare il
sistema di climatizzazione automatica.
F
F
ar funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti, una o due volte al
mese, per mantenerlo in per fetto stato di funzionamento.
F
V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti.
R
accomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo
specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito
l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).
F
Pe
r garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda
anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e di
garanzia
F
s
e i
l sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad
un riparatore qualificato.
Consigli per la ventilazione e la climatizzazione
se dopo una sosta prolungata al sole,
la temperatura interna rimane molto
elevata, areare l'abitacolo per alcuni
istanti.
Posizionare il comando del flusso d'aria
ad un livello sufficiente per garantire un
corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
il s
istema di climatizzazione non
contiene cloro e non presenta pericoli
per lo strato d'ozono.
La condensa creata dalla
climatizzazione provoca un
gocciolamento d'acqua sotto al veicolo
in sosta.
in c
aso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e
di migliorare quindi la capacità di traino.
Stop & Start
i sistemi di riscaldamento e dell'aria
c ondizionata funzionano solo a motore
avviato.
a
l f
ine di conservare il confort
termico desiderato nell'abitacolo, è
possibile disattivare temporaneamente
la funzione
s
t
op & s
t
art (vedere rubrica
corrispondente).
Confort
Page 92 of 328

90
C4-cactus_it_Chap05_conduite_ed02-2014
stop & start
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del
motore
La spia "ECO" si accende sul quadro
strumenti e il motore viene messo
automaticamente in attesa :
-
c
on cambio manuale , a veicolo fermo,
se si posiziona la leva di selezione delle
marce in folle, e se si rilascia il pedale della
frizione ;
-
c
on cambio pilotato , a veicolo fermo o
a velocità inferiore a 8
km/h (secondo la
versione), se si posiziona la leva in folle
(comando su N ) o se si preme il pedale del
freno. Non effettuare mai rifornimenti
di carburante quando il motore è
in modalità
s
ToP
; interrompere
tassativamente il contatto. Per agevolare il confort del guidatore
durante le manovre di parcheggio, la
modalità
s
ToP n
on si attiva nei dieci
secondi successivi al disinserimento
della retromarcia.
La modalità
s
ToP n
on modifica le
funzioni del veicolo, come ad esempio
la frenata, il servosterzo...
Casi particolari: modalità STOP
non disponibile
La modalità sToP n on si attiva principalmente
quando :
-
i
l veicolo è pendenza ripida
(salita o discesa),
-
l
a porta del guidatore è aperta,
-
l
a cintura di sicurezza del guidatore è
sganciata,
-
l
a velocità del veicolo non è stata superata
di 10
km/h dall'ultimo avviamento del
motore da parte del guidatore,
-
i
l mantenimento del confort termico
nell'abitacolo lo richiede,
-
i
l disappannamento è attivato,
-
a
lcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, temperatura
esterna...) lo richiedono per assicurare il
controllo del sistema.
in q
uesto caso, la spia "ECO"
lampeggia per qualche secondo poi
si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
il s
istema
s
t
op &
s
t
art pone il motore temporaneamente in stand-by (modalità
s
ToP
) durante le fasi di sosta nel traffico (semafori rossi, code, altro...).
il m
otore si riavvia automaticamente - modalità
s
TaR
T - non appena si accelera per ripartire.
i
l r
iavviamento si effettua in maniera istantanea, rapida e
silenziosa.
Per fettamente adatto all'utilizzo urbano, il sistema
s
t
op &
s
t
art consente di ridurre il consumo di carburante, le emissioni di gas inquinanti ed il livello
sonoro poiché è silenzioso.
Contatore di tempo dello
Stop & Start
un contatore di tempo accumula le
durate della modalità sToP d urante
un tragitto.
ap
pare sul computer di bordo (accessibile nel
menu " Aiuto alla guida " del Touch Pad.
si a
zzera ad ogni inserimento del contatto.
Guida