Berlingo-2-VP_it_Chap05_securite_ed01-2015
143
CONSIGLI SUI SEGGIOLINI PER
BAMBINI
ai sedili posteriori, lasciare sempre
uno spazio sufficiente tra il sedile
anteriore e :
-
il seggiolino con "spalle verso la
strada",
-
i piedi del bambino seduto su
un seggiolino con "viso verso la
strada".
Per fare ciò, spostare in avanti il sedile
anteriore e, se necessrio, raddrizzare
anche lo schienale.
u
n'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso di
collisione.
Verificare che la cintura o il dispositivo
d'aggancio non siano schiacciati
sotto al seggiolino, ciò rischierebne di
destabilizzarlo.
Non dimenticare di allacciare le cinture
di sicurezza o le cinghie dei seggiolini
per bambini limitando al massimo il
gioco rispetto al corpo del bambino,
anche per percorsi di breve durata.
Per la collocazione del seggiolino con
la cintura di sicurezza, verificare che
questa sia ben tesa sul seggiolino e
che trattenga saldamente il seggiolino
sul sedile. s e il sedile del passeggero
è regolabile, spostarlo in avanti se
necessario. Per una collocazione ottimale del
seggiolino "viso verso la strada",
verficare che lo schienale sia il più
vicino possibile allo schienale del
sedile, addirittura a contatto.
o
ccorre rimuovere l'appoggiatesta
prima di collocare un seggiolino con
schienale su un sedile passeggero.
a
ccertarsi che l'appoggiatesta sia
riposto correttamente o fissato, al fine
di evitare che diventi pericoloso in caso
di brusca frenata.
Riposizionare l'appoggiatesta dopo
aver rimosso il seggiolino.Bambino sul sedile anteriore
La regolamentazione sul trasporto
dei bambini sul sedile del passeggero
anteriore è specifica per ogni Paese.
Consultare la legislazione in vigore nel
proprio Paese.
d
isattivare l'airbag frontale passeggero
dopo aver collocato un seggiolino
"spalle verso la strada" sul sedile del
passeggero anteriore.
a
ltrimenti, il bambino rischia ferite gravi
o addirittura letali in caso di attivazione
dell'airbag.
Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di
sicurezza deve essere posizionata
sulla spalla del bambino senza toccare
il collo.
Verificare che la parte addominale
della cintura di sicurezza passi sopra
alle gambe del bambino.
C
i TR o ËN raccomanda di utilizzare
un rialzo con schienale, dotato di
una guida per cintura all'altezza della
spalla.
Per ragioni di sicurezza, non lasciare :
-
uno o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
un bambino o un animale in un
veicolo esposto al sole, con i vetri
chiusi,
-
le chiavi a portata di mano dei
bambini all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale
delle porte, utilizzare il dispositivo
"
s icurezza bambini" se il veicolo lo
prevede.
Non aprire i vetri posteriori per più di
un terzo.
Per proteggere i bambini dai raggi
solari, equipaggiare i vetri posteriori
con tendine laterali.
Per una collocazione in fila 3,
posizionare gli schienali dei sedili
laterale e centrale della fila 2
in
posizione tavolino, oppure smontare
questi sedili della fila 2, in modo che il
seggiolino o le gambe del bambino non
tocchino i sedili della fila 2.
Bambini a bordo
siCuREZZa
5
Berlingo-2-VP_it_Chap06_accessoire_ed01-2015
149
ALTRI ACCESSORI
Questi accessori e pezzi, dopo essere
stati testati ed approvati a livello
dell'affidabilità e della sicurezza, sono
tutti adatti a questo veicolo. È proposta
un'ampia gamma di prodotti e di pezzi
originali omologati.
È disponibile anche un'altra gamma,
basata sul confort, tempo libero e
manutenzione :
a
llarme anti-intrusione, stampigliatura
dei vetri, trousse di pronto soccorso,
gilet di sicurezza, assistenza al
parcheggio anteriore e posteriore,
triangolo di presegnalazione, bullone
antifurto per cerchi in alluminio, ...
Foderine dei sedili compatibili
con l'airbag per il sedile anteriore,
panchetta di sedili posteriori, tappetino
in gomma, tappetino in moquette,
catene da neve, tendine, portabicicletta
sul portellone posteriore, ...
Per evitare di ostacolare i pedali :
-
posizionare correttamente il
tappetino e i suoi fissaggi,
-
non sovrapporre mai più tappetini.
a
utoradio, kit vivavoce, altoparlanti,
caricatore C d , navigazione, us B Box,
Kit video, ...
Qualunque sia il materiale audio e
telematico proposto sul mercato, i
vincoli tecnici legati al montaggio di un
equipaggiamento di queste famiglie
di prodotti esigono che si tenga conto
delle specificità del materiale e della
sua compatibilità con le capacità
dell'equipaggiamento di serie del
veicolo.
i nformarsi presso la rete
C
i TR o ËN.
Peso massimo sulle barre del tetto
-
Barre trasversali sulle longitudinali
Modutop : 75
Kg (queste barre
non sono compatibili con il tetto
multifunzione). Montaggio di un trasmettitore di
radiocomunicazione
Prima di installare trasmettitori
di radiocomunicazione in post-
equipaggiamento, con antenna esterna
sul veicolo, consigliamo di rivolgersi
ad un rappresentante della marca
C
i TR o ËN.
La rete C
i TR o ËN vi comunicherà
le caratteristiche dei trasmettitori
(banda di frequenza, potenza
massima di uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
di montaggio) che possono essere
utilizzate, in conformità con la
d irettiva
Compatibilità Elettromagnetica
dell'
a utomobile (2004/104/CE).
Paraspruzzi anteriori, paraspruzzi
posteriori, ruote in alluminio da 15/17",
rivestimento passaruota, volante in
pelle, ecc.
Liquido lavacristallo, prodotti per la
pulizia e la manutenzione interna ed
esterna, lampadine di ricambio, ecc.
Equipaggiamenti
aCCEssoRi
6
186
Berlingo-2-VP_it_Chap08_aide-rapide_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap08_aide-rapide_ed01-2015
Fusibili nel cruscotto
aprire il coperchio per accedere ai
fusibili. Fusibili
F
amperaggio
AFunzioni
1 15 Tergicristallo posteriore
2 - Libero
3 5
a
irbag
4 10
a
ria condizionata, presa diagnosi, comando
retrovisore, fascio dei proiettori
5 30
a
lzacristalli
6 30
s
errature
7 5Plafoniera posteriore, faretto lettura carte anteriore,
padiglione del tetto
8 20 Autoradio, display, rilevazione pneumatici sgonfi,
allarme e sirena
9 30 Presa 12V anteriore e posteriore
10 15 Colonna centrale 11 15
a
ntifurto bassa corrente
12 15
s
ensore di pioggia e di luminosità, airbag
13 5 Quadro strumenti
14 15
a
ssistenza al parcheggio, comandi climatizzazione,
kit vivavoce
15 30
s
errature
16 - Libero
17 40
s
brinamento lunotto posteriore/retrovisori
sostituzione di un fusibile