Page 25 of 96

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
Indicatore cambio olio “OIL”
Questo indicatore lampeggia (verrà anche
visualizzato il messaggio “OIL SERV”) per
indicare che occorre cambiare l’olio moto-
re. Si accenderà al primo intervallo di ma-
nutenzione di 1000 km (600 mi), 2000 km
(1200 mi) dopo di esso e successivamente
ogni 3000 km. Dopo aver cambiato l’olio
motore, resettare l’indicatore cambio olio.
Per azzerare il display dell’indicatore cam-
bio olio (la modalità “ODO” deve essere se-
lezionata), premere il tasto “RESET” per
due secondi finché il messaggio “OIL
SERV” lampeggia, dopo di che tenere pre-
muto il tasto “RESET” per almeno 15 se-
condi. Si azzererà anche la modalità “DIST
SERV” (il promemoria manutenzione olio
che indica la distanza percorsa dall’ultimo
azzeramento).
NOTA
zione olio impostato), occorre azzerare
azzerare la spia cambio olio prima del rag-
dico, seguire la procedura descritta di
seguito.
SETŽ per due secondi finché la modalità
azzererà.
Spia tensione batteria insufficiente “ ”
Questo indicatore lampeggia (verrà visua-
lizzato anche il messaggio “LOW BATT”)
quando la tensione batteria è inferiore a 10
volt.NOTA
te si accende, fare controllare la batteria da
un concessionario Yamaha.
ZAUM1158
Lo
Hi
OIL
Lo
Hi
ZAUM1159
Lo
Hi
U5D7H5H0.book Page 10 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
Page 26 of 96

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
Funzione con messaggi di avvertimento
La funzione con messaggi di avvertimento
si aziona in combinazione con l’indicatore
livello carburante, l’indicatore temperatura
liquido refrigerante, l’indicatore cambio olio
e l’indicatore tensione batteria insufficiente
visualizzando i messaggi di avvertimento
corrispondenti. Quando si verificano due o
più messaggi di avvertimento, la visualizza-
zione cambia come segue:
HIGH TEMP →LOW FUEL →LOW BATT
→OIL SERVNOTA
sualizzazione sul display dei messaggi di
avvertimento.
Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accende ed il display indica un codice di
errore.
Se il display indica codici di errore, annota-
re il numero del codice e poi fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA11591
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti del
motore.
HAU1234H
Interruttori manubrioSinistra
ZAUM1160
Lo
Hi
1. Display codice di erroreZAUM1161
1/2
F TRIP
1/2
1
1. Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
2. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”ZAUM1162
U5D7H5H0.book Page 11 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
Page 27 of 96

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
Destra
HAU12381
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare i fari.
HAU12401
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12461
Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12661
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio se il
veicolo si ribalta o se il cavo dell’accelera-
tore è bloccato.
HAU12713
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU44712
La spia guasto motore e la spia ABS (solo
per modelli con ABS) potrebbero accen-
dersi quando si gira la chiave su “ON” e si
preme l’interruttore avviamento, ma questo
non indica una disfunzione.
HAUM3451
Interruttore informazioni “INFO”
L’interruttore serve per eseguire le selezioni
nel display delle funzioni del gruppo stru-
menti multifunzione e per attivare o disatti-
vare la spia regimi elevati contagiri. (Vedere
pagina 3-4 per informazioni sul gruppo
strumenti multifunzione e pagina 3-3 per in-
formazioni sulla spia regimi elevati del con-
tagiri.)
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore avviamento “ ”
3. Interruttore “INFO”ZAUM11631
3
2
I
NFO
U5D7H5H0.book Page 12 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
Page 28 of 96

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU12821
Leva frizioneLa leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-19.)
HAU12872
Pedale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 6 mar-
ce installata su questo motociclo.
HAU12892
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
1. Leva frizioneZAUM1164
1. Pedale cambioZAUM1165
1. Leva frenoZAUM1166
INFOINFO
U5D7H5H0.book Page 13 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
Page 29 of 96

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
HAU12944
Pedale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU60021
ABS (per i modelli ABS)L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quello
posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché
questa azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.NOTAL’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” dalla centralina idraulica, e se
si aziona anche solo leggermente la
leva freno o il pedale freno, si può av-
vertire una vibrazione sulla leva e sul
pedale, ma questi sintomi non sono
indice di anomalia.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avver-
tire le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha.
1. Pedale freno
U5D7H5H0.book Page 14 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
Page 30 of 96
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danneggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
dell’ABS.
HAUM2082
Tappo serbatoio carburantePer togliere il tappo serbatoio carburan-
te
1. Aprire il coperchietto della serratura
tappo serbatoio carburante.
2. Inserire la chiave nella serratura e farle
fare 1/4 di giro in senso antiorario. La
serratura si apre e si può togliere il
tappo serbatoio carburante.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.
1. Rotore del sensore ruota anteriore
2. Sensore ruota anterioreZAUM122712
1. Rotore del sensore ruota posteriore
2. Sensore ruota posterioreZAUM122812
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
U5D7H5H0.book Page 15 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
Page 31 of 96

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
2. Girare la chiave in senso orario nella
sua posizione originaria e poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchietto della serratu-
ra.NOTANon si può installare il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA11142
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia installato correttamente prima
di mettersi in marcia. Le perdite di car-
burante costituiscono un rischio d’in-
cendio.
HAU13213
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car-
burante. Smettere di riempire quando
il carburante raggiunge il fondo del
bocchettone riempimento. Conside-
rando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante.3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le super-
fici verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Riferimento livello max.
U5D7H5H0.book Page 16 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
Page 32 of 96

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU54601
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
più. Se si verifica il battito in testa, utilizzarebenzina di marca diversa. L’uso di carbu-
rante senza piombo prolunga la durata del-
le candele e riduce i costi di manutenzione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo.
HAU13434
Convertitore cataliticoQuesto modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumuli
di calore.ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
Carburante consigliato:
Benzina super senza piombo (ga-
sohol (E10) accettabile)
Capacità serbatoio carburante:
11.5 L (3.04 US gal, 2.53 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando si accende la spia livello
carburante):
3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal)
U5D7H5H0.book Page 17 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM