Page 309 of 352
307
508_IT_Chap11d_RD5_ed01-2014
Il sistema è codifi cato in modo da poter funzionare unicamente su questo veicolo.
AUTORADIO / BLUETOOTH 01 In breve
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve realizzare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il funzionamento dell'autoradio può interrompersi dopo qualche minuto per preservare la batteria.
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Menu generale
04 Audio
05 Telefonare
06 Regolazioni audio
07 Struttura videata
Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
308
309
310
3 11
321
329
330
332
Page 310 of 352

308
01
508_IT_Chap11d_RD5_ed01-2014
IN BREVE
Attivazione/Disattivazione della funzione TA (Annunci sul Traffi co).
Pressione lunga: accesso al tipo di informazione.
Visualizzazione della lista delle stazioni captate, dei brani o delle cartelle CD/MP3.
Pressione lunga : gestione della classifi cazione dei fi le MP3/WMA / aggiornamento della lista delle stazioni captate.
Selezione della modalità:
Radio, CD, AUX, USB, Streaming.
Accetta una chiamata in entrata.
Regolazione delle opzioni audio:
acustiche musicali, toni alti, toni bassi, loudness, ripartizione, balance sinistra/destra, anteriore/posteriore, volume automatico.
Interrompere l'operazione in corso.
Risalire nella struttura del menu (menu o cartella).
Accesso al menu generale.
Selezione delle gamme di lunghezza d'onda AM/FM.
Selezione della visualizzazione sul display tra le modalità:
Pieno schermo: Audio (o telefono se conversazione in corso)
Display fi nestra: Audio (o telefono se conversazione in corso) - Ora o Computer di bordo.
Pressione lunga: display nero (DARK).
Regolazione del volume.
Selezione stazione radio memorizzata.
Pressione lunga: memorizzazione di una stazione.
Ricerca automatica della radio di frequenza inferiore/superiore.
Selezione brano CD, USB, streaming precedente/successivo.
Navigazione in una lista.
Ricerca manuale frequenza passo passo radio inferiore/superiore.
Selezione cartella MP3 precedente/successiva.
Selezione cartella/genere/artista/playlist precedente/successiva dell'equipaggiamento USB.
Navigazione in una lista.
Accensione/Spegnimento.
Convalida o visualizzazione del menu contestuale.
Page 311 of 352

02
309
508_IT_Chap11d_RD5_ed01-2014
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
- Premere: accesso al menu del display del quadro strumenti.
- Rotazione: navigazione nel menu del display del quadro strumenti.
- Aumenta il volume.
- Interrompe/ripristina il suono.
- Diminuisce il volume.
- Rotazione:
Radio: ricerca della stazione precedente/successiva.
Media: brano precedente/successivo.
Pressione: conferma.
- Cambiamento della modalità sonora. - Accetta una chiamata in entrata. - Accesso al menu "Telefono", se conversazione in corso. - Pressione lunga: rifi uta una chiamata in entrata o chiude la chiamata in corso. - Pressione lunga: accesso al menu "Telefono" non durante la comunicazione.
- Selezione del tipo di visualizzazione permanente sul display tra le modalità display a fi nestra o a pieno schermo. - Pressione lunga: display nero (DARK).
- Radio: visualizzazione della lista delle stazioni. Multimediale: visualizzazione della lista delle piste. Pressione lunga: aggiornamento della lista delle stazioni captate.
Page 312 of 352
03
310
508_IT_Chap11d_RD5_ed01-2014
MENU GENERALE
" Sistema Multimediale " : Parametri media, Parametri radio.
> DISPLAY C
" Telefono " : Chiamare, Gestione rubrica, Gestione telefono, Riagganciare.
Per avere una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare, consultare la rubrica "Struttura videata".
" Connessione Bluetooth " : Gestione connessioni, Ricerca di una periferica.
Page 313 of 352
3 11
04
508_IT_Chap11d_RD5_ed01-2014
AUDIO
Premere più volte SOURCE o SRC e selezionare la radio.
Premere BAND per selezionare una gamma d'onda.
Premere LIST per visualizzare la lista delle stazioni captate, classifi cate in ordine alfabetico.
Una pressione permette di passare alla lettera successiva (es. A, B, D, F, G, J, K, ...) o precedente.
RADIO
Selezionare la stazione radio desiderata poi confermare premendo OK .
SELEZIONE DI UNA STAZIONE
Con una pressione prolungata di LISTper creare o aggiornare la lista delle stazioni, la ricezione audio si interrrompe momentaneamente.
L'ambiente esterno (colline, edifi ci, gallerie, parcheggi sotterranei...) può bloccare la ricezione, anche in modalità di ascolto RDS. Quest\
o fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non indica un'anomalia dell'autoradio.
Page 314 of 352

312
04
508_IT_Chap11d_RD5_ed01-2014
La modalità RDS, se visualizzata, consente di continuare ad ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è assicurata in tutto il Paese, poiché le stazio\
ni radio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita di ricezione della stazione durante il tragitto.
AUDIO
RDS
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo di messaggi. Quando viene emessa un'informazione sul traffi co, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...) s'interrompe automaticamen\
te per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al termine dell'emissione del messaggio.
Premere TA INFO per attivare o disattivare la ricezione degli annunci sul traffi co.
Quando la radio è visualizzata sul display, premere OK per visualizzare il menu contestuale.
Selezionare " RDS " e confermare per salvare.
Sul display appare " RDS ".
Page 315 of 352

313
04
508_IT_Chap11d_RD5_ed01-2014
AUDIO
Le info testo sono delle informazioni trasmesse dalla stazione radio e relative al programma della stazione o del brano in corso di ascolto.
Quando sul display è visualizzata la radio, premere OK per visualizzare il menu contestuale.
Selezionare " Visualizzazione RadioText (TXT) " e confermare OK per salvare.
VISUALIZZARE LE INFO TESTO
La funzione INFO rende prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva, questa funzione necessita la ricezione corretta di una stazione radio che emetta questo tipo di messaggi. All'emissione di un messaggio, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...) s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio INFO. L'ascolto normale del sistema multimediale riprende alla fi ne dell'emissione del messaggio.
Con una pressione prolungata di TA INFOsi visualizza la lista delle categorie.
ASCOLTARE I MESSAGGI INFO
Selezionare o deselezionare la o le categorie per attivare o disattivare la ricezione dei messaggi corrispondenti.
DISPLAY C
Page 317 of 352

315
04
508_IT_Chap11d_RD5_ed01-2014
AUDIO
CD, USB
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Su uno stesso disco, il lettore CD può leggere fi no a 255 fi le MP3 ripartiti su 8 livelli di cartelle. Tuttavia, si raccomanda di limitarsi a due livelli al fi ne di diminuire il tempo d'accesso alla lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle cartelle non è rispettata.
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare al momento dell'incisione gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet di preferenza.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che l\
a lettura non avvenga correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazione con la velocità più bassa possibile (al massimo 4x) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomanda lo standard Joliet.
Non collegare un disco fi sso o apparecchi USB che non siano equipaggiamenti audio alla presa USB. Ciò rischia di danneggiare l'impianto.
L'autoradio legge unicamente i fi le audio con l'estensione ".mp3" o ".wma" con una percentuale di compressione costante o variabile da 32 Kbps a 320 Kbps.
Si consiglia di nominare i fi le con meno di 20 caratteri, escludendo i caratteri speciali (es: " " ? ; ù) per evitare problem\
i di lettura o di visualizzazione.
Le playlist accettate sono di tipo .m3u e .pls.
Il numero di fi le è limitato a 5 000 in 500 cartelle su 8 livelli al massimo.