234
Verifiche
Rabbocco di additivo AdBlue®
Per il riempimento del serbatoio dell'additivo AdBlue®, si raccomanda di rivolgersi alla rete post-vendita della marca o ad un riparatore qualificato. Quest'operazione di riempimento è prevista nella manutenzione (consultare il libretto di manutenzione e di garanzia). In caso di esaurimento completo dell'additivo AdBlue® (messaggio "avviamento ® (messaggio "avviamento ®
impossibile" o "No start in 0 km"), non sarà possibile riavviare il motore. Per riavviare il motore, è possibile fare da soli un rabbocco minimo di 3,8 litri di additivo AdBlue® (equivalente ® (equivalente ®
a 5 000 km circa di autonomia dell'additivo AdBlue® ) prima di fissare ® ) prima di fissare ®
un appuntamento presso la rete post-vendita per effettuare il riempimento completo del serbatoio dell'additivo AdBlue® , nel minor tempo possibile. Se si deve effettuare da soli il rabbocco, il veicolo deve trovarsi su suolo piano e orizzontale (non sul ciglio di una strada in discesa, o in salita ...) in modo da effettuare un riempimento corretto. Non riempire il serbatoio quando la temperatura esterna è inferiore 10°C.
Quando la spia "UREA" si accende, occorre effettuare al più presto il riempimento o un rabbocco del serbatoio.
Estrarre la chiave di avviamento, o se il veicolo ne è equipaggiato, premere il pulsante START/STOP per spegnere il motore. Sollevare il tappeto del bagagliaio poi la copertura o la ruota di scorta, per accedere al tappo del serbatoio. Svitare e rimuovere il tappo nero. Svitare e rimuovere il 2° tappo (blu).
Se necessario, utilizzare la parte terminale dell'anello di rimorchio, situato nel bagagliaio.
Rimuovere il tappo della confezione di additivo AdBlue® . Per il riempimento, seguire i consigli che
figurano sulla confezione.
Se è fuoriuscito dell'additivo AdBlue® , pulire al più presto con acqua fredda per evitare la cristallizzazione del prodotto e la degradazione dei materiali circostanti.
Se l'additivo AdBlue® si è già ® si è già ®
cristallizzato, asportarlo con una spugna imbevuta d'acqua calda.
Asciugare le eventuali gocce di additivo AdBlue® . Una volta effettuato il rabbocco, riavvitare il tappo blu poi quello nero. Attendere 5 minuti circa senza intervenire sul veicolo (apertura porta, radio,…) prima di reinserire il contatto.
253
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
WIP Nav+
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Telefonare
07 Rubrica - ADDR BOOK
08 Radio
09 Lettori musicali multimediali
10 Regolazioni audio
11 Configurazione
12 Struttura videata p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
254
256
257
259
273
276
284
287
290
296
297
298
Domande frequenti
p. 301
NAVIGAZIONE GPS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH
254
01
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
IN BREVE
Attivazione / disattivazione della funzione TA (Annunci sul Traffi co).
Visualizzazione della lista delle stazioni captate, dei brani o delle rubriche CD/MP3/lettore Apple®.
Pressione lunga : gestione della classifi cazione dei fi le MP3/WMA/aggiornamento della lista delle stazioni captate.
Selezione della modalità :CD, USB, AUX, lettori Apple®, Bluetooth Streaming, Radio.
Accesso alle " Regolazioni audio " : acustiche musicali, bassi, alti, loudness, ripartizione, balance sinistra/destra, balance anteriore/posteriore, correzione automatica del volume.
Abbandono dell'operazione in corso, risalire nel menu.
Pressione lunga : ritorno alla visualizzazione permanente.
Selezione delle gamme di lunghezza d'onda AM/FM.
Visualizzazione in nero del display.
Tasto MODE : selezione del tipo di visualizzazione permanente.
Pressione breve: interruzione / ripristino del suono.
Pressione continuata : reinizializzazione del sistema.
Pressione breve : selezione stazione radio memorizzata.
Pressione lunga : memorizzazione della stazione in fase di ascolto.
Selezione : - della riga precedente/successiva di una lista o di un menu. - della cartella multimedia precedente/successiva. - passo per passo della frequenza radio precedente/successiva. - della cartella MP3 precedente / successiva. Spostamento verso l'alto/basso, in modalità " Spostare la mappa ".
Rotazione : regolazione del volume (ogni modalità è indipendente, compreso il messaggio TA e i consigli sulla navigazione).
Selezione :
- automatica della radio di frequenza inferiore/superiore.
- del brano del CD, della pista MP3 o del sistema multimediale precedente/successivo.
Spostamento sinistra/destra, in modalità " Spostare la mappa ".
Accensione / spegnimento.
255
01
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
Accesso al Menu " Telefono " e visualizzazione della lista delle ultime chiamate o accetta la chiamata in entrata.
Accesso al Menu " Navigazione -guida " e visualizzazione delle ultime destinazioni.
Modalità radio, accesso al Menu " RADIO " e visualizzazione della lista delle stazioni captate.
Accesso al Menu " Confi gurazione ".
Pressione lunga : accesso alla copertura GPS e alla modalità dimostrazione di navigazione.
Rifi uta la chiamata in entrata o chiude la chiamata in corso.
Accesso al Menu " Info Traffi co TMC " e visualizzazione degli allarmi sul traffi co in corso.
Modalità multimedia, accesso al Menu " MEDIA " e visualizzazione della lista delle piste.
Interruzione dell'operazione in corso, risalita nel menu.
Pressione lunga : ritorno alla visualizzazione permanente.
Rotellina di selezione e conferma con OK :
Selezione di un elemento sul display o in una lista o in un menu, poi conferma mediante breve pressione.
Fuori dal menu e dalla lista, una breve pressione fa apparire un menu contestuale, secondo la visualizzazione sul display.
Rotazione in visualizzazione mappa : zoom avanti/zoom indietro della scala della mappa.
Visualizzazione della lista dei contatti / Accesso al menu " Contatti ".
IN BREVE
256
02
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
- Pressione: accesso al menu del display del quadro strumenti.
- Rotazione: navigazione nel menu del display del quadro strumenti.
- Alzare il volume sonoro.
- Interrompere/ripristinare il suono.
- Abbassare il volume sonoro.
- Rotazione. Radio : selezione automatica della stazione della frequenza precedente / successiva. Sistemi Multimediali : brano precedente / successivo. - Pressione poi rotazione: accesso alle 6 stazioni memorizzate. - Pressione poi rotazione: accesso alle 6 stazioni memorizzate. - Pressione poi rotazione: accesso alle
- Cambiamento della modalità sonora. - Tasto TEL/SRC (pressione breve): Rispondere ad una chiamata in arrivo. asto TEL/SRC (pressione breve): Rispondere ad una chiamata in arrivo. asto TEL/SRC (pressione breve):
Chiamata in corso: accesso al menu telefono: Rispondere ad una chiamata in arrivo. Chiamata in corso: accesso al menu telefono: Rispondere ad una chiamata in arrivo.
Riagganciare, Modalità riservata, Modalità viva voce. Riagganciare, Modalità riservata, Modalità viva voce. Riagganciare, Modalità riservata, Modalità
- Tasto TEL/SRC (pressione lunga): Rifi utare una chiamata in entrata o Tasto TEL/SRC (pressione lunga): Rifi utare una chiamata in entrata o Tasto TEL/SRC (pressione lunga):
chiudere la chiamata in corso. Tranne chiamata telefonica, accesso al menu telefono (Componi numero, Contatti, Lista delle chiamate, Casella vocale). menu telefono (Componi numero, Contatti, Lista delle chiamate, Casella vocale). menu telefono (Componi numero, Contatti,
- Selezione del tipo di visualizzazione permanente sul display.
- Radio: visualizzazione della lista delle stazioni. Sistema Multimediale: visualizzazione della lista delle piste.
257
03
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
Per una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare, consultare la rubrica "Struttura videata".
Per la pulizia del display si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire gli occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti.
" RADIO "
" TELEFONO "
(Se conversazione in corso)
SETUP : PARAMETRAGGI
data e ora, confi gurazione della visualizzazione, suoni.
Sostituzione della modalità audio :
RADIO : diffusione RADIO.
MUSIC : diffusione MUSIC.
Premendo più volte il tasto MODE , si accede alle visualizzazioni seguenti :
FUNZIONAMENTO GENERALE
" MAPPA A PIENO SCHERMO "
" MAPPA A FINESTRA "
(Se guida in corso)
258
03
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
La pressione del comando permette di accedere a dei menu rapidi, a seconda della visualizzazione sul display.
FUNZIONAMENTO GENERALE
VISUALIZZAZIONE IN FUNZIONE DEL CONTESTO
Scegliere la destinazione
Digitare indirizzo
Rubrica
Coordinate GPS
Deviare il percorso
Spostare la mappa
Info posizione
Scegliere come dest.
Scegliere come tappa
Salvare posizione (contatti)
Uscire dalla modalità mappa
Opzioni di guida
2
2
2
2
2
1
2
2
2
1
1
1
RADIO :
Attivare / Disattivare TA
Attivare / Disattivare RDS
LETTORI MUSICALI
MULTIMEDIALI, CD o USB
(secondo i sistemi multimediali) :
Modalità di lettura :
Normale
Casuale
Casuale per tutto il sistema multimediale
Ripetizione
TELEFONO
(in comunicazione) :
Modalità combinata MAPPA A PIENO SCHERMO
O MAPPA A FINESTRA :
Interrompere / Riprendere guida Mettere in attesa
1
1
1
1
1
1
1
11
Tonalità DTMF
Riagganciare 1
1
Opzioni 1
Cambiare banda
Attivare / Disattivare info TA
2
2
275
05
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
PRINCIPALI SIMBOLI TMC
Triangolo rosso e giallo: informazioni sul traffi co, ad esempio:
Triangolo nero e blu: informazioni generali, ad esempio:
Informazioni sul tempo
Segnalazione modifi cata
Pericolo di esplosione
Informazioni sul traffi co
Strettoia
Strada dissestata
Vento
Strada sdrucciolevole
Manifestazione
Nebbia
Incidente
Pericolo
Parking
Ritardo
Divieto d'accesso
Neve/ghiaccio
Lavori in corso
Coda
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto dei
una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita
di messaggi. Quando viene emessa un'informazione sul traffi co, il una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo di messaggi. Quando viene emessa un'informazione sul traffi co, il una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo
sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...) s'interrompe di messaggi. Quando viene emessa un'informazione sul traffi co, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...) s'interrompe di messaggi. Quando viene emessa un'informazione sul traffi co, il
automaticamente per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...) s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...) s'interrompe
del sistema multimediale riprende al termine dell'emissione del automaticamente per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al termine dell'emissione del automaticamente per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale
messaggio. del sistema multimediale riprende al termine dell'emissione del messaggio. del sistema multimediale riprende al termine dell'emissione del
Premere RADIO per visualizzare il menu " Banda FM / AM".
Selezionare " Opzioni " poi confermare.
Selezionare " Attivare / Disattivare TA "poi confermare.
Il volume sonoro degli annunci TA si regola solamente durante la diffusione di questo tipo di allarme.
Attivare o disattivare in qualsiasi momento la funzione premendo il tasto.
Durante l'annuncio di un messaggio, premere il tasto per interromperlo.