2
39
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Menu generale Menu "Funzioni audio"
Premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menu generale :
- funzioni audio,
- diagnosi veicolo,
- personalizzazione-configurazio- ne,
- telefono (kit vivavoce).
Premere i tasti " " o " per sele-
zionare il menu desiderato, quindi
confermare premendo il tasto "OK" .
Con il WIP Sound acceso, una volta
selezionato questo menu, è possibile
attivare o disattivare le funzioni relative
alla radio (RDS, REG, RadioText) o al
CD (introscan, lettura casuale, ripetizio-
ne CD).
Per ottenere maggiori informazioni
sull'applicazione "Funzioni audio", fare
riferimento alla rubrica "WIP Sound".
DISPLAY MONOCROMATICO C (CON WIP SOUND)
Visualizzazioni sul display
In funzione del contesto appaiono :
- l'ora,
- la data,
- la temperatura esterna con l'aria condizionata (il valore visualizza-
to lampeggia in caso di rischio di
ghiaccio),
- l'assistenza grafi ca al parcheggio,
- le funzioni audio,
- le informazioni delle rubriche e del telefono,
- i messaggi d'allarme,
- i menu d'impostazione del display e degli equipaggiamenti del veicolo.
Comandi
Dal pannello frontale del WIP Sound è
possibile :
premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menu generale ,
premere i tasti " " o " " per far
scorrere gli elementi sul display,
premere il tasto "MODE" per cam-
biare l'applicazione permanente
(modalità audio...),
premere i tasti " " o " " per modi-
fi care un valore di regolazione,
premere il tasto "OK" per conferma-
re,
oppure
premere il tasto "Indietro" per usci-
re dall'operazione in corso.
2
!
i
42
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Menu "SETUP"
Premere il tasto "SETUP" per acce-
dere al menu di confi gurazione :
- "Confi gurazione visualizzazione",
- "Regolazione della sintesi vocale",
- "Scelta della lingua",
- "Parametri veicolo",
- "Elenco degli allarmi".
Per ragioni di sicurezza, la confi gu-
razione del display multifunzione
deve essere effettuata dal guidato-
re tassativamente a veicolo fermo.
Messaggi sul display
In funzione del contesto appaiono :
- l'ora,
- la data,
- l'altezza,
- la temperatura esterna (il valore vi- sualizzato lampeggia in caso di ri-
schio di ghiaccio),
- le sequenze d'apertura e di chiusura del tetto,
- l'assistenza grafi ca al parcheggio,
- le funzioni audio,
- le informazioni del telefono e delle rubriche,
- le informazioni del sistema di guida a bordo del veicolo.
- i menu d'impostazione del display, del sistema di navigazione e degli
equipaggiamenti del veicolo.
DISPLAY A SCOMPARSA A COLORI (CON WIP NAV+) Comandi
Dal frontalino del sistema di navigazio-
ne, per scegliere una delle applicazioni :
premere il tasto dedicato "RADIO" ,
"MUSIC" , "NAV" , "TRAFFIC" ,
"PHONE" o "SETUP" per accedere
al relativo menu,
ruotare il comando A per seleziona-
re una funzione, un elemento in una
lista,
premere il tasto B per confermare la
scelta,
oppure
premere il tasto "Indietro" per ab-
bandonare l'operazione in corso e
tornare alla videata precedente. Per qualsiasi manipolazione del di-
splay a scomparsa (apertura, chiu-
sura, regolazione della posizione,
ecc.), fare riferimento alla rubrica
"Accesso al display a scomparsa".
Per maggiori dettagli su queste applica-
zioni, fare riferimento a lla rubirca "WIP
Nav+".
6
88
ALLESTIMENTI INTERNI
APPOGGIAGOMITO ANTERIORE BLOCCABILE
Dispositivo per il confort del guidatore
e del passeggero anteriore, che offre
anche spazio per riporre degli oggetti.
Il coperchio dell'appoggiagomito è re-
golabile in altezza e in lunghezza per
migliorare il confort.
Il vano è inoltre bloccato o sbloccato
durante il bloccaggio o sbloccaggio del-
le porte del veicolo con il telecomando
o con la chiave.
Sistemazione degli oggetti
Il vano dell'appoggiagomito può conte-
nere fi no a 6 CD.
Sollevare la paletta 1 .
Sollevare completamente il coperchio. Farlo scorrere completamente in avanti o indietro.
Sollevare il coperchio fi no a portarlo nella posizione desiderata (bassa,
intermedia o alta).
Sollevandolo leggermente oltre la po-
sizione alta, accompagnarlo nella sua
discesa fi no alla posizione bassa.
Regolazione lungitudinale
Regolazione in altezza WIP PLUG - LETTORE USB
È un modulo di collegamento, compo-
sto da una presa USB, situato nell'ap-
poggiagomito anteriore.
Questo dispositivo permette di collega-
re un'apparecchiatura portatile, come
un lettore digitale iPod
® di generazione
5 o successiva, o una chiavetta USB.
Legge i formati di fi le audio (mp3, ogg,
wma, wav, ecc.) e li trasmette all'auto-
radio, per poterli ascoltare attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi fi le possono essere gestiti con
i comandi sotto al volante o mediante
il frontalino dell'autoradio, e possono
essere visualizzati sul display multifun-
zione.
Durante l'utilizzo in USB, l'apparecchiatu-
ra portatile si ricarica automaticamente.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di que-
sto equipaggiamento, consultare la ru-
brica "Audio e telematica".
10
156
INFORMAZIONI PRATICHE
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella
parte inferiore del cruscotto (lato sini-
stro).
Accesso ai fusibili
Vedere il paragrafo "Accesso all'at-trezzatura". Tabelle dei fusibili
Fusibile N° Intensità Funzioni
F1 - Non utilizzato.
F2 30 A
Massa bloccaggio e bloccaggio centralizzato delle porte.
F3 5 A Calcolatore airbag e pretensionatori pirotecnici.
F4 10 A Contattori pedale della frizione e doppia
funzione freno, retrovisore interno fotocromatico,
climatizzatore, captatore d'angolo volante, cambio
automatico, scatola di commutazione e protezione.
F5 30 A Alzacristalli sequenziali anteriori, alimentazione
retrovisori ripiegabili.
F6 30 A Alzacristalli sequenziali posteriori, comandi di
apertura esterna delle porte.
F7 5 A
Plafoniere anteriore e posteriore, faretti di lettura carte,
illuminazione visiera parasole, illuminazione vano portaoggetti.
F8 20 A Autoradio, radiotelefono, display multifunzione,
segnalazione pneumatici sgonfi , allestimenti interni.
F9 30 A Presa 12 V anteriore, accendisigari.
F10 15 A Comandi sotto al volante, sirena d'allarme,
calcolatore allarme.
F 11 15 A Contattore antifurto bassa corrente.
10
i
i
!
!
i
163
INFORMAZIONI PRATICHE
Con il sistema Stop & Start, la rica-
rica della batteria può essere effet-
tuata con la batteria collegata.
Ricarica della batteria con un
caricabatterie
Se la batteria del veicolo è scarica o
in previsione di un immobilizzo prolun-
gato, ricaricare la batteria mediante un
carica batterie.
Per conoscere le caratteristiche dei
caricatori compatibili con la batteria,
consultare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualifi cato.
Prima di scollegare la batteria
Accedere alla batteria.
Chiudere il tetto apribile.
Verifi care che tutte le porte - porte, bagagliaio... - siano chiuse ma non
bloccate.
Verifi care che il contatto sia interrot- to da almeno quattro minuti.
Si consiglia, durante una sosta
prolungata di oltre un mese, di
scollegare la batteria. Ricarica
Scollegare il morsetto (+).
Rispettare le istruzioni d'uso fornite
dal fabbricante del caricabatterie.
Collegare il cavo rosso del carica batteria al morsetto (+) della batte-
ria, poi il cavo nero al morsetto (-).
Una volta terminata la ricarica, scol- legare i cavi del carica batterie in
ordine inverso.
L’operazione di ricarica deve es-
sere effettuata in un ambiente
arieggiato e lontano da fi amme o
da scintille, allo scopo di evitare
qualsiasi rischio di esplosione e
d'incendio.
Non tentare di ricaricare una batte-
ria ghiacciata ; occorre innanzitutto
lasciarla scongelare al fi ne di evita-
re rischi di esplosioni.
Se la batteria è ghiacciata, prima
di ricaricarla farla controllare dalla
rete PEUGEOT o da un riparato-
re qualifi cato che verifi cherà che i
componenti interni non siano dan-
neggiati e che il contenitore non
sia fessurato, ciò implicherebbe un
rischio di perdita di acido tossico e
corrosivo.
Alcune funzioni non sono dispo-
nibili fi nché la batteria non ha
raggiunto un livello di carica suffi -
ciente.
Reinizializzazione dopo aver
ricollegato la batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inseri-
re il contatto e attendere almeno un mi-
nuto prima di avviare il motore, al fi ne di
permettere l'inizializzazione dei sistemi
elettronici.
Attenendosi alle rubriche corrisponden-
ti, reinizializzare da soli :
- la chiave con telecomando,
- gli alzacristalli elettrici sequenziali e la socchiusura automatica dei vetri
della porta,
- la data e l'ora,
- le regolazioni dell'autoradio o del si- stema di guida imbarcato.
Verifi care l'assenza di messaggi
d'errore o di spie d'allarme dopo il
reinserimento del contatto.
Tuttavia, se dopo queste manipo-
lazioni, sussistono lievi anomalie
del sistema, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qua-
lifi cato.
10
!
i
i
169
INFORMAZIONI PRATICHE
Il montaggio di un equipaggiamen-
to o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT, può pro-
vocare una panne al sistema elet-
tronico del veicolo ed un consumo
eccessivo.
Prestare quindi la massima atten-
zione a questa precauzione e rivol-
gersi ad un rappresentante della
marca PEUGEOT per farsi illustra-
re la gamma di equipaggiamenti o
accessori omologati.
In funzione della legislazione in vi-
gore nel Paese, alcuni equipaggia-
menti di sicurezza possono essere
obbligatori : i gilet di sicurezza, i
triangoli di presegnalazione, gli
etilometri, le lampadine, i fusibili
di ricambio, un estintore, un cofa-
netto di pronto soccorso, le fasce
di protezione nella parte posteriore
del veicolo.
Recandosi presso la rete PEUGEOT,
è possibile procurarsi dei prodotti di
pulizia e di manutenzione (interna ed
esterna), tra cui i prodotti ecologici della
gamma "TECHNATURE"-, dei prodotti
per il rabbocco (liquido lavacristalli .....),
degli stick per i ritocchi della vernice e
delle bombolette di vernice corrispon-
dente alla tinta esatta del veicolo, delle
ricariche (cartuccia per kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici ...), ...
Installazione di trasmettitori per
radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmet-
titori per radiocomunicazione in
post-vendita, con antenna ester-
na sul veicolo, consultare la Rete
PEUGEOT che comunicherà le
caratteristiche degli stessi (banda
di frequenza, potenza massima
d'uscita, posizione dell'antenna,
condizioni specifi che d'installazio-
ne) che possono essere montati,
secondo la Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica Automotive
(2004/104/CE).
"Sistemi Multimediali":
sistemi di navigazione portatili, kit viva-
voce, Bluetooth, lettore DVD, supporto
telefonia ...
179
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
WIP Nav+
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Telefonare
07 Radio
08 Lettori musicali multimediali
09 Regolazioni audio
10 Configurazione
11 Struttura delle videate
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
180
182
183
185
198
201
2 11
214
220
221
222
NAVIGAZIONE GPS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH
Domande frequenti p. 226
01
180
Selezione :
- automatica della stazione inferiore/superiore.
- del brano del CD, pista MP3 o sistema multimediale precedente/successivo.
- della parte sinistra/destra del display quando appare un menu.
Spostamento sinistra/destra, in modalità " Spostare la mappa ".
Interruzione dell'operazione in corso, risalita nel menu ad albero.
Pressione lunga :ritorno alla visualizzazione permanente.
Accesso al Menu " Confi gurazione ".
Pressione lunga : accesso alla copertura GPS e alla modalità dimostrazione di navigazione
Accesso al Menu " Info Traffi co TMC " e visualizzazione degli allarmi sul traffi co in corso.
Selezione :
- della riga precedente/successiva di una lista o di un menu.
- della cartella multimediale precedente/successiva.
- passo per passo della frequenza radio precedente/successiva.
- della cartella MP3 precedente / successiva.
Spostamento alto/basso, in modalità " Spostare la mappa ".
IN BREVE
Accesso al Menu " Navigazione-guida " e visualizzazione delle ultime destinazioni.
Pressione breve a motore non avviato : accensione / spegnimento.
Pressione breve a motore avviato : spegnimento / ripresa della modalità audio.
Tasto MODE : Selezione del tipo di visualizzazione permanente.
Pressione lunga : visualizzazione di una videata nera (DARK).
Comando di selezione e conferma OK :
Selezione di un elemento sul display o in una lista o in un menu, poi conferma con una breve pressione.
Tranne per il menu e la lista, una breve pressione fa apparire il menu contestuale, secondo la visualizzazione sul display.
Rotazione in visualizzazione mappa : zoom avanti/indietro della scala della mappa.
Regolazione del volume (ogni modalità è indipendente, compresi i messaggi TA e i consigli della navigazione).