
.
.
Allestimenti interni 97
Appoggiagomito anteriore 9 9
Sistema multimediale posteriore
1
01
te
tto panoramico in vetro
1
04
Allestimenti del bagagliaio
1
06
Allestimenti interni
Seggiolini per bambini 1 12
Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero
114
Fissaggi IS
o
F
IX
1
21
Sicurezza elettrica bambini
1
25
Sicurezza bambini
Quadri strumenti 1 4
Spie 16
Indicatori
27
Pulsanti di regolazione
3
1
Display A senza autoradio
3
2
Display A con autoradio
3
4
Display C (WIP Sound)
3
6
Display a colori 16/9 a scomparsa (WIP Nav+)
3
9
Display a colori 16/9 a scomparsa WIP Com 3D
4
1
Computer di bordo
4
4
Spie di funzionamentoVista d'insieme
Riscaldamento e Ventilazione 62
C limatizzatore manuale 6 4
Disappannamento - sbrinamento del lunotto
6
6
Climatizzatore automatico bizona
6
7
Sedili anteriori
7
0
Sedili posteriori
7
5
Retrovisori
77
Regolazione del volante
7
9
Confort
Chiave con telecomando 48
Allarme 53
Alzacristalli
55
Porte
57
Bagagliaio
60
Sportello posteriore inferiore
6
1
Aperture
Comandi di illuminazione 80
Fari diurni 8 4
Accensione automatica dei fari
8
6
Regolazione dei fari
87
I
lluminazione direzionale
8
8
Comandi del tergicristallo
8
9
ter
gicristallo automatico
9
2
Plafoniere
9
4
Illuminazione d'ambiente
9
5
Visibilità
e
co-guida
Sommario

.
Indicatori di direzione 126
Segnale d'emergenza 1 26
Avvisatore acustico
1
26
Sistema
e SC
1
27
gr
ip control
1
30
Cinture di sicurezza
1
32
Airbag
135
Sicurezza
Avviamento-spegnimento del motore 1 39
Freno di stazionamento elettrico 1 42
Partenza assistita in salita/discesa
1
46
Visualizzazione dei dati di guida (head up display)
149
"Distance alert"
1
51
Limitatore di velocità
1
54
Regolatore di velocità
1
57
Cambio manuale
1
60
Cambio pilotato
1
61
Cambio automatico
1
66
Indicatore di cambio marcia
1
70
Stop & Start
1
71
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
74
Assistenza al parcheggio
1
76
tel
ecamera di retromarcia
1
78
Misura dello spazio disponibile
1
79
guida
emergenza o Assistenza 253
WIP Com 3D 2 57
WIP Nav+
3
01
WIP Sound
3
57
Audio e telematica
Indice alfabetico
Serbatoio del carburante 1 82
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento carburante
(Diesel)
1
85
Mancanza di carburante (Diesel)
1
86
Apertura del cofano motore
1
87
Vani motori benzina
1
88
Vani motori Diesel
1
89
Verifica dei livelli
1
90
Controlli
193
Additivo AdBlue
® e sistema SCR
(Diesel Blue HDi) 1 95
Verifiche
Attrezzatura di bordo 2 03
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 2 05
Sostituzione di una ruota
2
11
Catene da neve
2
16
Sostituzione di una lampadina
2
17
Sostituzione di un fusibile
2
23
Batteria 12
V
2
30
Modalità economia d'energia
23
3
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
23
4
tra
ino del veicolo
23
4
Dispositivo di traino con rotula smontabile senza attrezzo (RDS
o)
2
36
tr
aino di un rimorchio
2
38
Montaggio delle barre del tetto
2
40
Schermo di protezione freddo
2
41
Accessori
242
Informazioni pratiche
Motorizzazioni benzina 2 44
Masse benzina 2 45
Motorizzazioni Diesel
2
46
Masse Diesel
2
48
Dimensioni
2
51
Elementi d'identificazione
2
52
Caratteristiche tecniche
Sommario

49
Bloccaggio ad effetto globale
con il telecomando
F Premere sul lucchetto chiuso per bloccare completamente
le porte del veicolo o premere
per più di due secondi sul
lucchetto chiuso per chiudere
automaticamente anche i vetri
(secondo la versione).
Bloccaggio semplice con la
chiave
F Ruotare la chiave verso destra nella serratura della porta del guidatore per
bloccare completamente le porte del
veicolo.
Chiusura del veicolo
F Premere sul lucchetto chiuso per bloccare completamente le
porte del veicolo.
F
P
remere per oltre due secondi
sul lucchetto chiuso per chiudere
automaticamente anche i vetri (secondo la
versione).
Bloccaggio semplice con il
telecomando
F entro cinque secondi premere nuovamente sul lucchetto chiuso per il bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo.
Se una porta o il bagagliaio sono chiusi
male, la chiusura centralizzata non
avviene.
tu
ttavia, l'allarme (se presente) sarà
attivato completamente entro 45
secondi
circa.
Se le porte del veioclo vengono sbloccate
inavvertitamente e senza alcuna
azione sulle porte o sul bagagliaio, si
ribloccheranno automaticamente entro
trenta secondi circa.
Se l'allarme era stato attivato
in precedenza, non si riattiverà
automaticamente.
L'apertura e la chiusura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete P
e
ugeot
o da un riparatore qualificato.
gl
i indicatori di direzione si accendono
per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori
esterni si richiudono, l'allarme si attiva.
2
Aperture

120
Collocazione dei seggiolini per bambini con cintura
di sicurezza
a: seggiolino universale per bambini, seggiolino per bambini che può essere collocato su tutti i veicoli fissato con la cintura di sicurezza.
b: gruppo 0, dalla nascita a 10
Kg. Le navicelle non possono essere collocate sul sedile del passeggero anteriore.
c: consultare la legislazione in vigore nel proprio Paese prima di trasportare il bambino su questo sedile.
U:
S
edile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini da fissare con una cintura di sicurezza ed omologato nella categoria "universale", "con
schienale verso la strada" e/o "nel senso di marcia".
U (R): idem U , con il sedile del veicolo regolato nella posizione più alta e nella posizione longitudinale posteriore massima.
L-: solo i seggiolini per bambini indicati possono essere montati sul sedile interessato (a seconda della destinazione).
X: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini del gruppo di peso indicato.
Conformemente alla legislazione europea (Direttiva 2005/40), questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con
una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale (a)
in funzione del peso del bambino e della posizione nel veicolo:
*
I s
eggiolini per bambini con asta di protezione (o sostegno) devono essere collocati con precauzione all'interno del veicolo. Per maggiori dettagli
consultare la rubrica "Installazione dei seggiolini per bambini con asta di protezione". Peso del bambino ed età indicativa
Posizione Inferiore a 13 kg
(gruppi 0 (b)
e 0 +)
Fino ≈ 1 anno
Da 9 a 18 kg
(g r u p p o 1)
Da 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 kg
(gr uppo 2)
Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 kg
(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile del passeggero
anteriore (
c) con rialzoU (R) U (R)U (R)U (R)
Sedile del passeggero
anteriore (
c) senza
rialzoX XXX
Sedili posteriori
laterali U
* U* U* U*
Sedile posteriore
centrale L1
L2L5, L6 L5, L6
Sicurezza bambini

149
Sistema che proietta un insieme di informazioni
su un display trasparente situato nel campo
visivo del guidatore, per evitare di distogliere lo
sguardo dalla strada.
Questo sistema funziona a motore avviato e
conserva le impostazioni all'interruzione del
contatto.
Visualizzazione dei dati di guida (head up display)
1. Attivazione/disattivazione della visualizzazione dei dati di guida.
2.
R
egolazione della luminosità.
3.
R
egolazione in altezza della visualizzazione.un a volta attivato il sistema, sull'head up
display vengono indicati i seguenti dati:
A.
V
elocità del veicolo.
B.
D
ati del regolatore/limitatore di velocità.
Selettori a impulsiDati visualizzati
C. Le informazioni del sistema "Distance alert"
(secondo la versione).
un
'azione su uno dei selettori permette
di estrarre il display trasparente. D.
L
e informazioni di navigazione (secondo la
versione).
Per ulteriori informazioni sulla navigazione,
consultare la rubrica "Audio e telematica".
8
guida

233
Disattivazione della
modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
Per tornare all'utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato
per almeno 5 minuti.
Modalità alleggerimento elettricoModalità economia d'energia
Attivazione della modalità
una volta trascorso questo tempo, sul display
appare un messaggio di attivazione della
modalità economia e le funzioni attive vengono
messe in stand-by. Rispettare i tempi di avviamento del
motore per garantire la carica corretta
della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e
continuo il riavviamento del motore per
ricaricare la batteria.
Se la batteria è scarica, il motore non
può essere avviato (vedi paragrafo
"Batteria").
Se una comunicazione telefonica è in
corso nello stesso momento:
-
q
uesta continuerà per 5 minuti con
il kit vivavoce del WIP Nav o del
WIP Sound
-
p
otrà comunque essere portata a
termine con il WIP Com 3D.
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preservare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le
plafoniere, ecc. per una durata massima totale
di trenta minuti.
Questo tempo può ridursi notevolmente se la
carica della batteria è bassa.
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
10
Informazioni pratiche

257
3008_it_Chap12b_Ng4_ed01-2014
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su
questo veicolo.
WIP Com 3D
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
Con il motore spento, per preservare la batteria, il
sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità
economia d'energia.
01 In breve
02
Comandi
vocali e al
volante
03
Funzion
amento generale
04
Navigazione
- Guida
05
Informazioni
sul traffico
06
Radio
07
Lettori
musicali multimediali
08
Telefonare
09
Struttura della
videata
Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 258
260
263
268
277
279
280
285
290
295
SOMMARIO
AUTORADIO MULTIMEDIALE / TELEFONO BLUETOOTH
GPS EUROPA

02
SETUP2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1NAVTRAFFICADDR
BOOKSETUP
260
3008_it_Chap12b_Ng4_ed01-2014
Prima del primo utilizzo è consigliabile ascoltare, pronunciare e
ripetere i consigli di utilizzo.
Premere il tasto S
etu P e selezionare
la funzione "Lingue e funzioni vocali".
Ruotare la ghiera e selezionare
"Parametri ricon. vocale". Attivare il
riconoscimento vocale.
Selezionare "Consigli d'utilizzo".
Avvio comandi vocali
Riconoscimento vocale
Le espressioni da pronunciare in funzione del contesto sono
riportate nelle tabelle qui sotto.
Dopo aver pronunciato le espressioni WIP Com 3D passa
all'esecuzione.
u
na pressione all'estremità del
comando d'illuminazione attiva
il riconoscimento vocale.
CONTESTO PRONUNCIARE AZIONE
GENERALE Aiuto rubrica
Aiuto ricon. vocale
Aiuto media
Aiuto navigazione
Aiuto telefono
Aiuto radio
Annulla
Correggi Accesso alla guida della rubrica
Accesso alla guida riconoscimento vocale
Accesso alla guida gestione apparecchi multimedialiAccesso alla guida, navigazione
Accesso alla guida per telefonare
Accesso alla guida per la radio
Per annullare un comando vocale
in corso
Richiesta di correzione dell'ultimo
riconoscimento vocale effettuata
Cancella
RADIO Selezionare stazione
Stazione
Leggere la lista delle stazioni
Inserire la frequenza
Selezionare la gamma d'onda
AM
FM
t
A o n
t
A o f f Selezionare una stazione radio
Selezionare una stazione radio con
suono RDS
RADI
o
Ascoltare l'elenco delle stazioni disponibili
Ascoltare la frequenza della stazione radio
ricevuta
Scegliere la banda di frequenza (AM o FM)
Cambiare banda di frequenza in
AM
Cambiare banda di frequenza in FM
Attivare le informazioni sul traffico (TA)
Distattivare le informazioni sul traffico (TA)
NAVIGAZIONE Inserimento della destinazione
Istruzioni di guida off
Istruzioni di guida on
Salvare l'indirizzo
Avviare la guida automatica
Interrompere la guida automatica
Navigare a voce
Ricerca P
o
I Comando per immettere un nuovo indirizzo
di destinazione
Disattivare i comandi vocali durante la guida
automatica
Attivare i comandi vocali durante la guida automaticaRegistrare un indirizzo nella rubrica
Avviare la guida automatica (dopo aver
inserito l'indirizzo)
Interrompere la guida automatica
Avviare una guida automatica verso una
scheda della rubrica
Avviare una guida automatica verso un
centro d'interesse
COMANDI VOCALI E AL
VOLANTE