9
!
i
INFORMAZIONI PRATICHE
149
207cc_it_Chap09_Info pratiques_ed01-2014
Se la batteria è scarica, il motore
non può essere avviato (vedi relati-
vo paragrafo).
Se si è iniziata una manovra del
tetto questa verrà terminata, ma
non si potrà dare inizio ad un nuo-
vo ciclo.
MODALITÀ ECONOMIA
D'ENERGIA
Sistema che gestisce la durata di utiliz-
zo di alcune funzioni per preservare un
livello di carica della batteria suffi ciente.
Dopo l'arresto del motore, si possono
ancora utilizzare delle funzioni come
l'autoradio, i tergicristalli, i fari anabba-
glianti, la plafoniera, ecc. per una durata
massima totale di trenta minuti.
Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate au-
tomaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
Per tornare all'utilizzo immediato di
queste funzioni, riavviare il motore e
lasciarlo avviato per alcuni istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora il dop-
pio del tempo di funzionamento del moto-
re. Tuttavia, questo tempo sarà sempre
compreso tra cinque e trenta minuti.
Attivazione della modalità
Una volta trascorsi questi trenta minu-
ti, sul display multifunzione appare un
messaggio di attivazione della modalità
economia e le funzioni attive vengono
messe in stand-by.
SOSTITUZIONE DI UNA
SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO
Modo operativo per sostituire una spaz-
zola tergicristallo usata con una spaz-
zola nuova, senza attrezzi.
Smontaggio di una spazzola anteriore
Sollevare il relativo braccio.
Sganciare la spazzola e rimuoverla.
Rimontaggio di una spazzola anteriore
Verifi care le dimensioni della spaz- zola. La spazzola più corta deve es-
sere montata in corrispondenza del
lato passeggero.
Sistemare la nuova spazzola ed agganciarla.
Ripiegare il braccio con precauzione.
MODALITÀ ALLEGGERIMENTO
ELETTRICO
Sistema che gestisce l'uso di alcune
funzioni rispetto al livello di energia re-
stante nella batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa mo-
dalità disattiva temporaneamente alcune
funzioni, come l'aria condizionata, lo sbri-
namento del lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono auto-
maticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
166
03
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
FUNZIONAMENTO GENERALE
Per una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare, vedere la rubrica "Struttura della videata".
Premendo più volte il tasto MODE, si accede ai seguenti menu :
Per la pulizia del display si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire gli occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti.
RADIO / LETTORI MUSICALI / LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
TELEFONO
(Se la conversazione è in corso)
MAPPA A PIENO SCHERMO
NAVIGAZIONE
(Se è in corso la navigazione)
SETUP :
Lingue * , data e ora * , visualizzazione,
parametri veicolo * , unità e parametri sistema, "Modalità demo".
TRAFFIC :
informazioni TMC e messaggi.
* Disponibile secondo il modello.
COMPUTER DI BORDO
167
03
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
FUNZIONAMENTO GENERALE
La pressione della manopola OK permette di accedere ai menu rapidi, a seconda della visualizzazione sul display.
VISUALIZZAZIONE IN FUNZIONE DEL CONTESTO
NAVIGAZIONE (SE IN CORSO): COMPUTER DI BORDO:
Interrompi guida
Ripeti il messaggio
Deviare percorso
Info itineraio
Mostra destin.
Info percorso
Criteri di guida
Criteri esclusione.
Numero di satelliti
Spostare mappa
Messaggio vocale
Opzioni guida
Elenco allarmi
Stato delle funzioni
1
2
3
3
2
1
1
1
3
1
1
1
1
2
TELEFONO:
Riagganciare
Messa in attesa
Chiamare
Toni DTMF
Modalità quadro strumenti
Microfono OFF
1
1
1
1
1
1
176
04
5
6
3 2 1
4
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
REGOLAZIONI DELLA NAVIGAZIONE
Selezionare "Confi gurare allarmi zone a rischio" per accedere alle funzioni "Visualizzazione sulla mappa", "Allarme visivo all'avvicinamento" e "Allarme sonoro all'avvicinamento".
Selezionare la funzione "POI sulla mappa" per selezionare i POI da visualizzare per default sulla mappa.
Premere il tasto NAV.
Premere nuovamente il tasto NAV o selezionare la funzione Menu "Navigazione" e premere la manopola per confermare.
Selezionare la funzione "Regolazioni" e premere la manopola per confermare.
POI sulla mappa
Regolazioni
Confi gurare allarmi zone a rischio
Menu "Navigazione"
NAVIGAZIONE - GUIDA
Selezionare la funzione "Volume messaggi vocali" e ruotare la manopola per regolare il volume di ogni sintesi vocale (informazioni sul traffi co, messaggi d'allarme, ecc.).
Volume messaggi vocali
La regolazione del volume sonoro degli allarmi dei POI Zone a rischio si può regolare solo durante la diffusione dell'allarme.
AGGIORNAMENTO DEI POI
La procedura dettagliata d'aggiornamento dei POI è disponibile sul sito www.peugeot.it.
Per l'aggiornamento è necessario un lettore compatibile SDHC (High Capacity).
Per attivare o disattivare la guida con istruzioni vocali, quando la guida è attivata e la mappa è visualizzata sul display, premere il comando, poi selezionare o deselezionare "Istruzioni di guida".
Istruzioni di guida
178
05
2 1
3
2
1
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
PRINCIPALI SIMBOLI TMC
Quando il sistema multimediale in corso di ascolto viene visualizzato sul display, premere la manopola.
Appare il menu rapido della modalità che permette di accedere a:
Selezionare info traffi co (TA) e premere il comando per confermare e per poter accedere alle regolazioni corrispondenti.
Info traffi co (TA)
- l'emittente diffonde annunci TA.
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
Triangolo rosso e giallo: informazioni sul traffi co, ad esempio:
Triangolo nero e blu: informazioni generali, ad esempio:
Informazioni sul tempo
Segnalazione modifi cata
Pericolo di esplosione
Informazioni sul traffi co
Strettoia
Strada dissestata
Vento
Strada sdrucciolevole
Manifestazione
Nebbia
Incidente
Pericolo
Parking
Ritardo
Divieto d'accesso
Neve/ghiaccio
Lavori in corso
Coda
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo di messaggio. Quando viene emessa un'informazione sul traffi co, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, ...) s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al termine dell'emissione del messaggio.
- l'emittente non diffonde annunci TA.
- la diffusione dei messaggi TA non è attivata.
179
06
3 2 1
1
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
SELEZIONARE UNA STAZIONE
Quando la stazione radio ascoltata è visualizzata sul display, premere la manopola.
Appare il menu rapido della modalità radio e permette di accedere ai seguenti comandi rapidi:
Selezionare la funzione desiderata e premere la manopola per confermare ed accedere alle relative impostazioni.
Info traffi co (TA)
L'RDS, se è visualizzato, permette di continuare ad ascoltare la stessa stazione grazie al controllo della frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, il controllo di questa stazione RDS non è garantito in tutto il Paese, in quanto le stazioni radio non coprono il \
100 % del territorio. Ciò spiega la perdita di ricezione della stazio\
ne durante il percorso effettuato.
L'ambiente esterno (colline, edifi ci, gallerie, sottosuoli, ecc.) può disturbare la ricezione, anche in modalità RDS. Questo fenomeno è \
L'ambiente esterno (colline, edifi ci, gallerie, sottosuoli, ecc.) può disturbare la ricezione, anche in modalità RDS. Questo fenomeno è \
L'ambiente esterno (colline, edifi ci, gallerie, sottosuoli, ecc.) può
normale nella propagazione delle onde radio e non indica in alcun modo un'anomalia dell'autoradio.
RDS - MODALITÀ REGIONALE
Premere il tasto RADIO per visualizzare l'elenco in ordine alfabetico delle stazioni captate localmente.
Selezionare la stazione scelta ruotando la manopola e premere per confermare.
Modalità regionale
Testo radio
RDS In ascolto radio, premere uno dei tasti per selezionare la stazione precedente o successiva nell'elenco.
Premere uno dei tasti del tastierino numerico, per oltre 2 secondi, per memorizzare la stazione ascoltata.
Premere il tasto del tastierino numerico per richiamare la stazione memorizzata.
AM
Una pressione prolungata di uno dei tasti avvia la ricerca automatica di una stazione verso le frequenze inferiori o superiori.
RADIO
183
08
1
2
3
4
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
TELEFONO BLUETOOTH
* I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul manuale del proprio telefono e presso l'operatore telefonico, i servizi ai quali\
si può accedere.
ABBINARE UN TELEFONO/
PRIMO COLLEGAMENTO
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce del WIP Nav devono essere effettuate a veicolo fermo e con il contatto inserito.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e accertarsi che sia "visibile da tutti" (attenersi alle istruzioni del telefono.
Inserire il codice di autentifi cazione sul telefono. Il codice da inserire è visualizzato sul display del sistema.
Alcuni telefoni propongono un collegamento automatico del telefono ad ogni inserimento del contatto.
Un messaggio conferma l'abbinamento.
Per cambiare il telefono collegato, premere il tasto PHONE, poi selezionare Menu "Telefono" e premere la manopola per confermare.
Una volta collegato il telefono, il sistema WIP Nav può sincronizzare la rubrica e la lista delle chiamate. Questa sincronizzazione può durare qualche minuto * .
L'abbinamento può anche essere lanciato partendo dal telefono (consultare le istruzioni del telefono).
Collegarsi a www.peugeot.it per ulteriori informazioni (compatibilità, aiuti complementari, ...).
Premere il tasto PHONE.
Per il primo collegamento, selezionare "Cerca telefono" e premere la manopola per confermare. Selezionare poi il nome del telefono.
Cerca telefono
184
08
1
2
2
1
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
* I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul manuale del proprio telefono e presso l'operatore telefonico, i servizi ai quali\
si può accedere.
TELEFONO BLUETOOTH
COLLEGARE UN TELEFONO
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce del WIP Nav devono essere effettuate a veicolo fermo e con il contatto inserito.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e accertarsi che sia "visibile da tutti" (consultare le istruzioni del telefono).
L'ultimo telefono collegato si ricollega automaticamente.
Un messaggio conferma il collegamento.
Se è già stato collegato un telefono, per cambiarlo premere il tasto PHONE, poi selezionare Menu "Telefono" e premere la manopola per confermare.
Una volta collegato il telefono, il sistema WIP Nav può sincronizzare la rubrica e la lista delle chiamate. Questa sincronizzazione può durare qualche minuto * .
L'elenco dei telefoni precedentemente collegati (4 al massimo) viene visualizzato sul display multifunzione. Selezionare il telefono scelto per il nuovo collegamento.
Collegarsi a www.peugeot.it per ulteriori informazioni (compatibilità, aiuti complementari, ...).
Premere il tasto PHONE.
Selezionare "Collega telefono". Selezionare il telefono e premere per confermare.
Collega telefono