Radio25RadioUso.............................................. 25
Ricerca stazioni ........................... 26
Elenchi di memorizzazione automatica ................................... 27
Radio data system (RDS) ............28Uso
Ricezione radio La ricezione radio può risultare com‐
promessa da disturbi statici, rumore, distorsioni o perdita della ricezione
stessa a causa di:
■ variazioni di distanza dal trasmetti‐ tore
■ interferenze dovute alle onde radio riflesse
■ oscuramenti
Pulsanti di comando - Radio con
lettore CD: I pulsanti più importanti per il controllo
della radio sono:
■ ON/OFF : Alimentazione on/off,
controllo volume, funzione silenzia‐
mento/ripristino dell'audio
■ SRC : Accende la radio
■ _ o 6: Ricerca di una stazione
■ BAND : Modifica della banda di fre‐
quenza, memorizzazione automa‐
tica delle stazioni (autostore)■ AUDIO : Impostazioni di attivazione
del menu audio (bassi, alti, bilan‐
ciamento, regolatore del volume, li‐ vello sonoro)
■ Station buttons 1...6 : Pulsanti delle
stazioni preimpostate
■ MENU : Funzioni menu avanzate
(commutazione AF, informazioni sul traffico, modalità regionale)
3 28
Accensione della radio
Ruotare la manopola ON/OFF su on
quindi premere il pulsante SRC per
commutare la sorgente audio in radio.
Si riceverà la stazione precedente‐
mente selezionata.
Selezione della banda di
frequenza Premere ripetutamente il pulsante
BAND per selezionare la banda di fre‐
quenza desiderata.
26Radio
Le seguenti bande di frequenza sele‐
zionate verranno visualizzate sul dis‐
play:
■ AM : visualizza AM
■ FM : visualizzato come FM1, FM2 o
FMT
Verrà ricevuta la stazione preceden‐
temente selezionata nella banda di
frequenza.
Pulsanti di comando - Radio con
lettore CD / MP3: I pulsanti più importanti per il controllo della radio sono:
■ m / ON/OFF : accensione/spegni‐
mento
■ FM : selezione della banda di fre‐
quenza FM / memorizzazione au‐
tomatica delle stazioni radio (Auto‐
store)
■ AM : selezione della banda di fre‐
quenza MW
■ MUTE : attivazione/disattivazione
del volume (silenziamento/pausa)■ AUDIO : impostazioni di attivazione
del menu audio (bassi, alti, bilan‐
ciamento, regolatore del volume, li‐ vello sonoro, ritardo audio, equaliz‐ zatore)
■ MENU : commutazione AF, infor‐
mazioni sul traffico, modalità regio‐ nale, volume per velocità, modalità
di disattivazione radio, reimposta‐ zione del sistema
■ _ / 6: modalità di ricerca automa‐
tica delle stazioni radio
■ R / S : modalità manuale di ricerca
delle stazioni radio (frequenza,
nome della stazione, numero della
stazione memorizzata)
■ Station buttons 1...6 : pulsanti delle
stazioni preimpostate
Accensione della radio Premere il pulsante ON/OFF, quindi
premere i pulsanti AM o FM per com‐
mutare la sorgente audio in radio.
Si riceverà la stazione precedente‐
mente selezionata.Selezione della banda di
frequenza
Premere ripetutamente i pulsanti AM
o FM per selezionare la banda di fre‐
quenza desiderata.
Le seguenti bande di frequenza sele‐ zionate verranno visualizzate sul dis‐
play:
■ AM : visualizza AM1 o AM2
■ FM : visualizza FM1, FM2 o FMA
Verrà ricevuta la stazione preceden‐
temente selezionata nella banda di
frequenza.
Ricerca stazioni Ricerca automatica stazioneradio
Radio con lettore CD:
Premere brevemente il tasto _ o 6
per cercare la stazione ricevibile suc‐ cessiva nella gamma d'onda cor‐
rente.