4IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.....................4
Funzione di antifurto ......................6
Panoramica dei comandi ...............8
Uso .............................................. 14
Impostazioni del tono ...................19
Impostazioni di volume ................20Informazioni generali
Sistema Infotainment Il sistema Infotainment offre una tec‐
nologia d'avanguardia per l'intratteni‐
mento e l'informazione in auto.
La radio è dotati di 6 pulsanti stazione
per memorizzare stazioni radio su
bande di frequenza FM e AM, Auto‐
store - una funzione di memorizza‐
zione automatica delle stazioni radio
- e sistema dati radio (RDS) per una
ricezione migliore e informazioni sul
traffico.
Il lettore CD riproduce CD, CD-R e
CD-RW audio e, a seconda del mo‐
dello, anche CD MP3.
Il processore audio digitale fornisce
modalità di equalizzazione preimpo‐
state e definite dall'utente per l'otti‐
mizzazione dell'audio 1)
.
Il design accurato dei comandi e la vi‐
sualizzazione razionale delle infor‐
mazioni consentono di controllare il
sistema in maniera semplice e intui‐
tiva.Sistema vivavoce con lettore
multimediale Il sistema vivavoce è compatibile conla radio con lettore CD / MP3 e con‐
sente di azionare diverse funzioni au‐
dio e del telefono con i comandi al vo‐
lante o il sistema di riconoscimento
vocale.
Il sistema vivavoce è dotato di tecno‐
logia Bluetooth per il funzionamento
del cellulare, lettore di messaggi di te‐ sto SMS, lettore USB ed è program‐
mato per riconoscere un'ampia va‐
rietà di comandi vocali.
La tecnologia Bluetooth vi consente
di stabilire un collegamento tra un cel‐
lulare Bluetooth e il sistema vivavoce,
in modo da trasferire il funzionamento
del cellulare al veicolo.
Il lettore di messaggi SMS utilizza la
sintesi vocale e la tecnologia
Bluetooth per leggere i messaggi di
testo del telefono cellulare in arrivo attraverso gli altoparlanti del veicolo.1) Solo radio con lettore CD / MP3 .
Introduzione17
Premere FM ripetutamente per se‐
lezionare la banda FM (FM1, FM2,
FMA Autostore).
■ Premere AM per modificare la sor‐
gente audio in radio AM.
Premere AM ripetutamente per se‐
lezionare la banda AM (AM1, AM2).
■ Premere i pulsanti stazione 1...6
per richiamare una stazione radio memorizzata.
Premere e tenere premuto 1...6 per
memorizzare una stazione radio.
■ Premere _ o 6 per cercare auto‐
maticamente stazioni radio.
■ Premere R o S per cercare ma‐
nualmente stazioni radio.
Utilizzo della radio 3 25.
Lettori audio
Azionare i lettori audio mediante i pul‐
santi funzione:
■ Premere MEDIA ripetutamente per
cambiare la sorgente audio in
lettore CD , lettore multimediale o
ingresso AUX.
■ Premere _ o 6 per saltare il brano
precedente/successivo.Premere e tenere premuto per il
riavvolgimento/avanzamento ra‐
pido (lettore CD).
■ Premere R o S per saltare alla car‐
tella (CD MP3) o artista, genere,
ecc. (lettore multimediale) prece‐ dente/successivo.
■ Premere f per espellere un CD.
Uso del lettore CD 3 33.
Utilizzo dell'ingresso AUX 3 36.
Utilizzo del lettore multimediale USB
3 39.
Operazioni di comando per il
sistema vivavoce
lettore multimediale CD 50 Il sistema vivavoce è dotato di co‐
mandi a volante per il funzionamento
di telefono Bluetooth, lettore mes‐
saggi SMS e lettore multimediale o per l'attivazione del riconoscimento
vocale.
Volume
Premere < o ] per regolare il vo‐
lume.L'impostazione corrente viene visua‐
lizzata sul display.
Silenziamento / pausa
Premere à / ESC per silenziare chia‐
mate telefoniche e toni di chiamata o
mettere in pausa il lettore multime‐ diale. Mute o Pause viene illustrato
sul display.
Per togliere silenziamento/pausa,
premere di nuovo à / ESC .
Avviso
La regolazione automatica del vo‐
lume annulla la funzione di silenzia‐
mento/pausa.
Menu sullo schermo del display
Accedere e navigare nei menu sul
display usando i comandi al volante:
■ Premere  / MENU per accedere
ai menu.
■ Premere R o S per scorrere le op‐
zioni del menu display.
Riconoscimento vocale43Riconoscimento
vocaleRiconoscimento vocale ................43Riconoscimento vocale
Informazioni generali
Lettore multimediale CD 50
Il riconoscimento vocale consente di
azionare certe funzioni di un telefono
cellulare Bluetooth abbinato me‐
diante una serie di comandi vocali
programmati.
Dopo l'abbinamento di un telefono
cellulare Bluetooth e aver copiato i
contatti della rubrica telefonica nel si‐
stema vivavoce, il riconoscimento vo‐ cale consente ad es. di chiamare un
contatto senza selezionare manual‐
mente il nome o il numero del chia‐
mante.
Abbinamento di un telefono cellulare
3 54.
E' anche possibile azionare il Lettore
di messaggi SMS e il Lettore
multimediale (dispositivo CD o USB)
e modificare le varie impostazioni me‐
diante i comandi vocali.
Lettore di messaggi 3 57.
Lettore CD 3 32.Dispositivo audio USB 3 38.
Per evitare che le conversazioni ef‐
fettuate all'interno del veicolo attivino
accidentalmente le funzioni di si‐
stema, il riconoscimento vocale non
funziona finché non è attivato.
Attivazione del riconoscimento vocale Per azionare il sistema di riconosci‐
mento vocale:
Premere s sul volante.
L'attivazione viene confermata da un
segnale acustico.
Disattivazione del
riconoscimento vocale Per disattivare il sistema di riconosci‐mento vocale:
■ Pronunciare " Annulla" oppure
■ Premere à / ESC o
■ Non pronunciare un comando vo‐ cale dopo aver azionato il sistema.
La disattivazione viene confermata
da un segnale acustico.
Riconoscimento vocale49
Impostazione dei comandivocali
Per accedere al menu Impostazione
dei comandi vocali:
1. Premere s e attendere il segnale
acustico.
2. Dire " IMPOSTAZIONI ".
Si può utilizzare il seguente elenco
dei comandi vocali riconosciuti:
■ Dati utente
■ REGISTRA
■ Funzioni avanzate
■ Esci
Per accedere e modificare i dati
dell'utente:
Per rimuovere telefoni cellulari dal si‐ stema vivavoce:
1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " Dati utente ".
3. Dire " Cancella utenti ".
4. Un messaggio di sistema vi chie‐ derà di confermare la vostra
scelta.Pronunciare " Sì" per confermare
o " No " per annullare l'operazione.
Per rimuovere contatti dalla rubrica
del sistema vivavoce:
1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " Dati utente ".
3. Dire " Elimina rubrica ".
4. Un messaggio di sistema vi chie‐ derà di confermare la vostra
scelta.
Pronunciare " Sì" per confermare
o " No " per annullare l'operazione.
Per trasferire contatti dl telefono al
sistema vivavoce:
Se i contatti non sono stati copiati nel sistema vivavoce durante la proce‐
dura di abbinamento, è possibile tra‐
sferire contatti in data successiva.
1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " Dati utente ".
3. Dire " Aggiungi contatto ".Per rimuovere tutti i telefoni cellulari,
contatti e dati:
1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " Dati utente ".
3. Dire " CANCELLA TUTTI ".
4. Un messaggio di sistema vi chie‐ derà di confermare la vostra
scelta.
Pronunciare " Sì" per confermare
o " No " per annullare l'operazione.
Per abbinare un cellulare al sistema
vivavoce:
Per usare il sistema vivavoce, il cel‐ lulare deve prima essere abbinato al
veicolo mediante Bluetooth 3 54.
Per azionare la procedura di abbina‐
mento del telefono mediante i co‐
mandi vocali:
1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " REGISTRA ".
3. Il codice PIN viene visualizzato sul display del veicolo. Inserire il
codice PIN sul tastierino del vo‐
stro telefono.
50Riconoscimento vocale
In collegamento viene visualiz‐
zato sul display.
Avviso
Se il codice PIN non viene inserito
entro pochi minuti, l'operazione viene automaticamente annullata.
4. Quando l'abbinamento è com‐ pleto, il sistema vi chiederà se vo‐
lete copiare i contatti del telefono
cellulare nel sistema vivavoce.
Pronunciare " Sì" per confermare
o pronunciare " No" se non si de‐
sidera copiare i contatti.Attenzione
L'abbinamento di un cellulare do‐
vrebbe essere effettuato solo a
veicolo fermo.
Consultare la sezione Collegamento
Bluetooth per ulteriori informazioni
3 54.
Per accedere alle funzioni avanzate:
Si può accedere al codice identifica‐
tivo del sistema vivavoce e al codice
GPRS per telefoni cellulari mediante
il menu funzioni avanzate.
Per accedere al codice identificativo del sistema vivavoce:
1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " Funzioni avanzate ".
3. Dire " Codice sistema ".
Il codice identificativo a 8 cifre viene
visualizzato sul display.
Per accedere al codice GPRS: 1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " Funzioni avanzate ".
3. Dire " Codice GPRS ".
Il codice GPRS viene visualizzato
sul display.
4. Pronunciare " Preimposta" per
mantenere il codice esistente.
oppure
Pronunciare " Disabilita" per disa‐
bilitare il codice GPRS.oppure
Premere s e pronunciare
" Annulla " per annullare l'intera‐
zione vocale.
Per uscire dal menu Impostazioni:
Premere s e pronunciare " Esci".
Consigli utili per i comandi vocali ■ Il microfono del veicolo è destinato all'uso da parte del conducente. Il
microfono è posizionato e direzio‐
nato specificatamente per questo
scopo, in modo che non dobbiate
modificare la vostra normale posi‐
zione di guida perché i comandi vo‐ cali vengano riconosciuti dal si‐
stema.
Se parlate troppo distanti dal micro‐
fono del veicolo, ad es., se siete se‐ duti nei sedili posteriori, il sistema
potrebbe non riconoscere il vostro
comando vocale.
■ Rumori di sottofondo e forti rumori esterni possono inoltre causare
l'errato riconoscimento dei co‐
mandi vocali. Potrebbe essere ne‐
cessario chiudere tutti i finestrini e
52TelefonoTelefonoInformazioni generali...................52
Connessione ................................ 53
Connessione Bluetooth ...............54
Chiamata di emergenza ..............56
Funzionamento ............................ 57
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ............64Informazioni generali
Il sistema telefonico vivavoce basato
su tecnologia Windows Mobile è un
sistema telematico personale che
consente l'uso di dispositivi d'intratte‐ nimento e di comunicazione ideati ap‐
positamente per l'utilizzo su veicoli.
Il sistema offre la possibilità d'intrat‐
tenere conversazioni con telefono
cellulare mediante il microfono e gli altoparlanti del veicolo, nonché l'uti‐lizzo delle funzioni del telefono cellu‐
lare più importanti mediante i pulsanti di comando al volante o mediante l'in‐
terazione vocale con il sistema Info‐
tainment.
Per poter usare il sistema vivavoce, il telefono cellulare deve essere colle‐
gato al sistema mediante Bluetooth
3 54.
Avviso
Non tutte le funzioni del sistema vi‐ vavoce possono essere supportateda ogni cellulare. La funzioni possi‐
bili dipendono dal relativo telefono
cellulare e provider di rete.Consultare le istruzioni d'uso del
manuale del vostro cellulare o il pro‐
prio provider di rete.
Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza stradale9 Avvertenza
L'utilizzo dell'impianto vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione
telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare l'im‐
pianto vivavoce.
Rispettate le normative nazionali del paese in cui si sta viaggiando.
Rispettate inoltre le normative par‐ ticolari eventualmente vigenti in al‐
cune aree specifiche e spegnete
sempre il telefono cellulare se
l'uso di telefoni cellulari è proibito,
se il telefono è causa di interfe‐
renze o se si possono verificare situazioni pericolose.
Telefono539Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questa ragione sono state approntate re‐gole di sicurezza con le quali do‐
vreste familiarizzare prima di
usare il telefono.
Bluetooth
La tecnologia Bluetooth consente al‐
l'utente di effettuare e ricevere chia‐ mate telefoniche usando comandi vo‐
cali preimpostati o comandi manuali
sul volante in completa sicurezza e
comfort durante la guida, in piena os‐ servanza delle leggi.
Il sistema vivavoce supporta i profili
vivavoce Bluetooth V. 1.1 e V. 1.5 ed
è conforme alle specifiche dello Spe‐
cial Interest Group Bluetooth (SIG).
Consultare le specifiche di collega‐ mento Bluetooth nel manuale del vo‐
stro cellulare.
Ulteriori informazioni sono disponibili
su www.bluetooth.org/qualweb
Conformità UE R&TTE
Con la presente si dichiara che il
Ricetrasmettitore Bluetooth è con‐
forme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni vigenti in materia della
Direttiva 1999/5/CE.
SMS (servizio messaggi brevi) Mediante la tecnologia di sintesi vo‐
cale, il lettore di messaggi SMS inte‐
grato del sistema Infotainment
3 57 può leggere i messaggi di testo
in arrivo sul vostro cellulare
Bluetooth attraverso l'impianto acu‐
stico del veicolo.
Le funzioni del lettore di messaggi
SMS vengono gestite usando i co‐
mandi al volante o i comandi vocali.
Non tutti i cellulari supportano la let‐
tura vocale di messaggi SMS . Con‐
sultate istruzioni di funzionamento nel
manuale del vostro telefono cellulare
o il vostro provider di rete.
Connessione Un telefono cellulare deve essere col‐
legato al sistema vivavoce per con‐
trollare le sue funzioni mediante il si‐
stema Infotainment.
Non è possibile stabilire una connes‐
sione tra telefono e sistema se prima
il telefono non è stato abbinato. Con‐
sultare la sezione Connessione
Bluetooth (3 54) per l'abbinamento
di un telefono cellulare al sistema vi‐
vavoce via Bluetooth.
Quando l'accensione è in posizione
MAR , il sistema vivavoce ricerca te‐
lefoni abbinati nelle vicinanze.
Bluetooth deve essere azionato sul
telefono cellulare perché il telefono
venga riconosciuto dal sistema
54Telefono
vivavoce. La ricerca continua fino a
quando non si trova un telefono abbi‐ nato.
Il messaggio del display In
collegamento indica che il telefono è
in fase di collegamento. Una con‐
ferma del collegamento sul display
mostra i dettagli del cellulare abbi‐
nato.
Avviso
Quando è attivo un collegamento
Bluetooth, l'uso dell'impianto viva‐
voce scaricherà più rapidamente la
batteria del telefono.
Connessione automatica
Perché il vostro telefono si colleghi
automaticamente quando il sistema
viene azionato, potrebbe essere ne‐
cessario azionare la funzione di col‐
legamento automatico Bluetooth sul
vostro cellulare. Consultare le istru‐
zioni d'uso del telefono cellulare.Se non riesce il collegamento:
■ controllate che il telefono sia ac‐ ceso
■ controllate che la batteria del tele‐ fono non sia scarica
■ controllate se il telefono è già stato abbinato
La funzione Bluetooth del telefono
cellulare e del sistema vivavoce deve essere attiva e il telefono cellulare
deve essere configurato per accet‐
tare la richiesta di connessione del si‐
stema.
Connessione Bluetooth Bluetooth è uno standard radio per la
connessione senza fili, per esempio
di un telefono cellulare ad altri dispo‐ sitivi.
I cellulari compatibili consentono al‐
l'utente di effettuare e ricevere chia‐
mate e di ascoltare messaggi vocali
con i comandi al volante o l' intera‐
zione vocale. Le informazioni come li‐
ste contatti e liste chiamate del tele‐fono cellulare possono essere trasfe‐
rite alla memoria del sistema Infotain‐ ment e visualizzate sul display.
Avviso
La funzionalità potrebbe essere limi‐ tata in base al tipo e modello di tele‐
fono.
Abbinamento di un telefono
cellulare a un sistema vivavoce
Avviso
Prima di abbinare un telefono cellu‐
lare, aggiungere i contatti alla ru‐
brica del cellulare in modo da poterli utilizzare con il sistema vivavoce.
Per poter utilizzare un sistema viva‐ voce, è necessario stabilire una con‐
nessione tra il telefono cellulare e il
sistema via Bluetooth, ossia il tele‐
fono cellulare deve essere abbinato
al veicolo prima di poter essere utiliz‐
zato. A tale scopo il telefono cellulare deve supportare il Bluetooth. Consul‐
tare le istruzioni per l'uso del vostro
telefono cellulare.