38Porta USBPorta USBInformazioni generali...................38
Riproduzione dei file audio
memorizzati ................................. 39Informazioni generali
Radio con lettore CD / MP3
Una porta USB è disponibile per il col‐
legamento di fonti audio esterne.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
Un lettore MP3, dispositivo USB o un
iPod possono essere collegati alla porta USB.
Un dispositivo esterno collegato con‐
sente di riprodurre audio digitale fa‐
cente parte di una certa categoria,
ad es. per artista o genere musicale.
Se il dispositivo USB contiene molti
file, la creazione della libreria po‐ trebbe richiedere alcuni minuti.
I dispositivi USB vengono azionati
mediante:
■ I menu del display
■ I comandi al volante 3 8
■ I comandi vocali 3 43
Dopo aver collegato un dispositivo
audio USB, premere il pulsante
MEDIA per passate da sorgente au‐
dio a lettore multimediale.
Il display visualizzerà messaggi spe‐
cifici per notificarvi che il sistema è in
uso da un dispositivo audio esterno
collegato mediante USB.
Avvertenze
I lettori MP3 e le chiavette USB colle‐ gati devono essere conformi alle spe‐
cifiche USB Mass Storage Class
(USB MSC).
Sono supportati solo i lettori MP3 e i
dispositivi USB con una dimensione
del cluster uguale o minore di 64 kb nel file system FAT16/FAT32.
40Porta USB
creata e visualizzata
automaticamente dopo l'accensione
del quadro.
Il lettore multimediale ha una sola li‐
breria. Quando viene inserito un
nuovo dispositivo USB viene creata
una nuova libreria che sostituisce
quella esistente.
Una volta collegato, è solo possibile
usare i comandi al volante, i comandi
del sistema Infotainment e i comandi vocali per azionare il dispositivo audio esterno.
Comandi Infotainment 3 8.
I comandi al volante 3 8.
Sistema di riconoscimento vocale 3 43.
Funzionamento del display
Scorrere le opzioni di menu sul dis‐
play e confermare le selezioni me‐
diante i pulsanti presenti sui comandi al volante:
■ Premere R o S per scorrere le op‐
zioni del menu display.
■ Premere SRC/OK per confermare
le selezioni.Le modifiche vengono salvate e i
menu scompaiono automaticamente
dopo un breve periodo.
Avviare la riproduzione
Per commutare la sorgente audio in
lettore multimediale:
■ Premere il pulsante MEDIA del si‐
stema Infotainment.
- oppure -
■ Premere ripetutamente il pulsante SRC/OK sui comandi del volante.
Quando il lettore multimediale è azio‐ nato, la riproduzione si avvia automa‐
ticamente fino a quando la riprodu‐
zione automatica è azionata.
Avviso
Si consiglia di azionare la funzione
di riproduzione automatica in modo
che i brani audio vengano riprodotti
automaticamente quando il quadro
viene accesso.Se la riproduzione automatica viene
spenta, è possibile avviare la riprodu‐ zione mediante il riconoscimento vo‐cale:
1. Premere s e attendere il segnale
acustico.
2. Dire " Giocare".
Sistema di riconoscimento vocale 3 43.
Selezionare il brano successivo/
precedente
Per selezionare il brano successivo/ precedente mentre un brano è in ri‐
produzione sul lettore multimediale:
■ Premere il pulsante R o S sul vo‐
lante.
- oppure -
■ Premere il pulsante _ o 6 sul si‐
stema Infotainment.
Regolare il volume
Per regolare il volume del lettore mul‐
timediale:
Premere < o ] sui comandi al vo‐
lante.
42Porta USB
Riproduzione casuale
Per preimpostare il lettore multime‐
diale in modo che riproduca tutti i brani in ordine casuale:
1. Premere  / MENU .
2. Selezionare MEDIA PLAYER e
premere SRC/OK.
3. Selezionare IMPOSTAZIONI e
premere SRC/OK.
4. Selezionare RIPRODUZIONE
CASUALE e premere SRC/OK.
5. Selezionare ATTIVATA o
DISATTIVATA .
Riproduzione ripetuta
Per preimpostare il lettore multime‐
diale in modo che riproduca i brani in
riproduzione continua:
1. Premere  / MENU .
2. Selezionare MEDIA PLAYER e
premere SRC/OK.
3. Selezionare IMPOSTAZIONI e
premere SRC/OK.4. Selezionare Riproduzione
continua e premere SRC/OK.
5. Selezionare ATTIVATA o
DISATTIVATA .
Riproduzione automatica
Per impostare il lettore multimediale
in modo che riproduca i brani auto‐
maticamente all'accensione del qua‐
dro:
1. Premere  / MENU .
2. Selezionare MEDIA PLAYER e
premere SRC/OK.
3. Selezionare IMPOSTAZIONI e
premere SRC/OK.
4. Selezionare AUTOMATICA e pre‐
mere SRC/OK .
5. Selezionare ATTIVATA o
DISATTIVATA .Display MP3
Per modificare la categoria utilizzata
per il display MP3:
1. Premere  / MENU .
2. Selezionare Display MP3 usando
il pulsante R o S.
3. Selezionare dalle seguenti op‐ zioni usando il pulsante R o S:
◆ Nome file
◆ Titolo
◆ Autore
◆ Album
◆ Cartelle
Scollegamento da una porta
USB La riproduzione viene arrestata im‐
mediatamente quando il dispositivo
audio esterno viene estratto dalla
porta USB.
Riconoscimento vocale45
Comandi vocaliAvviso
Quando il veicolo è fermo tutti i co‐
mandi vocali sono disponibili all'in‐
terno del menu corrente.
Durante la guida la lista dei comandi vocali disponibili è ridotta per ragioni
di sicurezza.
Se il menu IMPOSTAZIONI viene at‐
tivato durante la guida, può essere
utilizzato solamente mediante i co‐
mandi vocali.
Comandi vocali del telefono Per accedere al menu comandi vocali
del telefono:
1. Premere s e attendere il segnale
acustico.
2. Dire " Telefono ".
Si può utilizzare il seguente elenco
dei comandi vocali riconosciuti:
■ CHIAMA
■ Componi
■ Ricomponi
■ RichiamarePer chiamare un contatto della
rubrica telefonica:
1. Premere s e pronunciare
" Telefono ".
2. Dire " CHIAMA ".
3. Pronunciare un nominativo di contatto, ad esempio "Mark".
4. Se si viene avvisati mediante un messaggio di sistema, specificare
" Lavoro ", "Casa ", "Cellulare " o
" Altro ".
5. Un messaggio di sistema vi chie‐ derà di confermare la vostrascelta.
Pronunciare " Sì" per confermare
o " No " per annullare l'operazione.
6. Pronunciare " CHIAMA" per av‐
viare il processo di digitazione.
Se il numero di telefono specifico del
contatto non viene riconosciuto, il si‐
stema visualizzerà un suggerimento.
Pronunciare " Successivo" o
" Precedente " per mostrare altri nu‐
meri telefonici di questo contatto.Quando sul display viene visualizzato
il numero telefonico corretto, pronun‐
ciare " CHIAMA " per avviare il pro‐
cesso di digitazione.
Per digitare un numero telefonico: 1. Premere s e pronunciare
" Telefono ".
2. Dire " Componi ".
3. Dopo il messaggio di sistema, im‐
mettere il numero telefonico desi‐
derato usando i seguenti comandi
vocali:
◆ Pronunciare " Zero" (inserisce il
numero 0).
◆ Pronunciare " Uno" attraverso
" Nove " (inserire i numeri 1- 9).
◆ Pronunciare " Più" (inserisce il
simbolo +).
◆ Pronunciare " Asterisco" (inseri‐
sce il simbolo *).
◆ Pronunciare " Cancelletto" (in‐
serisce il simbolo #).
4. Il numero di telefono viene ripe‐ tuto dal sistema e anche visualiz‐
zato sul display.
Riconoscimento vocale47
■CANCELLA TUTTI
■ TIPO DI NOTIFICA
■ Esci
Per leggere l'ultimo messaggio di testo ricevuto:
1. Premere s e pronunciare
" LETTORE MESSAGGI ".
2. Dire " LEGGI ULTIMO ".
Il sistema di riconoscimento vocale si disattiva automaticamente dopo la
lettura del messaggio e il messaggio
di testo rimane nella casella mes‐ saggi in arrivo.
Per accedere ai messaggi di testo
nella casella dei messaggi in arrivo:
1. Premere s e pronunciare
" LETTORE MESSAGGI ".
2. Pronunciare " MESSAGGI
RICEVUTI " per accedere alla ca‐
sella dei messaggi in arrivo. Il si‐
stema visualizzerà il primo mes‐
saggio nella casella.
3. Pronunciare " Successivo" per
passare al messaggio succes‐
sivo.Pronunciare " Precedente" per
passare al messaggio prece‐
dente.
4. Pronunciare " LEGGI" per leggere
il messaggio di testo selezionato.
Pronunciare " Rileggere" per ripe‐
tere il messaggio di testo selezio‐
nato.
Pronunciare " CHIAMA" per digi‐
tare il mittente del messaggio di
testo selezionato.
Pronunciare " CANCELLA" per
cancellare il messaggio di testo
selezionato.
Per cancellare tutti i messaggi di testo:
1. Premere s e pronunciare
" LETTORE MESSAGGI ".
2. Pronunciare " CANCELLA TUTTI "
per cancellare tutti i messaggi
nella casella dei messaggi in en‐
trata.
3. Un messaggio di sistema vi chie‐ derà di confermare la vostrascelta.Pronunciare " Sì" per confermare
o " No " per annullare l'operazione.
Per modificare la modalità di notifica
di un messaggio di testo in arrivo:
1. Premere s e pronunciare
" LETTORE MESSAGGI ".
2. Pronunciare " TIPO DI NOTIFICA "
per accedere alle seguenti op‐
zioni di notifica:
3. Pronunciare " LETTORE NON
ATTIVO " (lettore disattivato) per
disattivare il lettore di messaggi
SMS. Quando un nuovo messag‐
gio di testo SMS arriva sul vostro cellulare, non riceverete nessunanotifica dal sistema vivavoce.
oppure
Pronunciare " Segnale visivo e
acustico ". Il sistema vivavoce se‐
gnala l'arrivo di un nuovo messag‐
gio di testo mediante il display e
con un segnale acustico.
oppure
Pronunciare " NOTIFICA SOLO
VISIVA ". L'arrivo di un nuovo
messaggio di testo viene segna‐
lato solo mediante il display.
Riconoscimento vocale49
Impostazione dei comandivocali
Per accedere al menu Impostazione
dei comandi vocali:
1. Premere s e attendere il segnale
acustico.
2. Dire " IMPOSTAZIONI ".
Si può utilizzare il seguente elenco
dei comandi vocali riconosciuti:
■ Dati utente
■ REGISTRA
■ Funzioni avanzate
■ Esci
Per accedere e modificare i dati
dell'utente:
Per rimuovere telefoni cellulari dal si‐ stema vivavoce:
1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " Dati utente ".
3. Dire " Cancella utenti ".
4. Un messaggio di sistema vi chie‐ derà di confermare la vostra
scelta.Pronunciare " Sì" per confermare
o " No " per annullare l'operazione.
Per rimuovere contatti dalla rubrica
del sistema vivavoce:
1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " Dati utente ".
3. Dire " Elimina rubrica ".
4. Un messaggio di sistema vi chie‐ derà di confermare la vostra
scelta.
Pronunciare " Sì" per confermare
o " No " per annullare l'operazione.
Per trasferire contatti dl telefono al
sistema vivavoce:
Se i contatti non sono stati copiati nel sistema vivavoce durante la proce‐
dura di abbinamento, è possibile tra‐
sferire contatti in data successiva.
1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " Dati utente ".
3. Dire " Aggiungi contatto ".Per rimuovere tutti i telefoni cellulari,
contatti e dati:
1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " Dati utente ".
3. Dire " CANCELLA TUTTI ".
4. Un messaggio di sistema vi chie‐ derà di confermare la vostra
scelta.
Pronunciare " Sì" per confermare
o " No " per annullare l'operazione.
Per abbinare un cellulare al sistema
vivavoce:
Per usare il sistema vivavoce, il cel‐ lulare deve prima essere abbinato al
veicolo mediante Bluetooth 3 54.
Per azionare la procedura di abbina‐
mento del telefono mediante i co‐
mandi vocali:
1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " REGISTRA ".
3. Il codice PIN viene visualizzato sul display del veicolo. Inserire il
codice PIN sul tastierino del vo‐
stro telefono.
50Riconoscimento vocale
In collegamento viene visualiz‐
zato sul display.
Avviso
Se il codice PIN non viene inserito
entro pochi minuti, l'operazione viene automaticamente annullata.
4. Quando l'abbinamento è com‐ pleto, il sistema vi chiederà se vo‐
lete copiare i contatti del telefono
cellulare nel sistema vivavoce.
Pronunciare " Sì" per confermare
o pronunciare " No" se non si de‐
sidera copiare i contatti.Attenzione
L'abbinamento di un cellulare do‐
vrebbe essere effettuato solo a
veicolo fermo.
Consultare la sezione Collegamento
Bluetooth per ulteriori informazioni
3 54.
Per accedere alle funzioni avanzate:
Si può accedere al codice identifica‐
tivo del sistema vivavoce e al codice
GPRS per telefoni cellulari mediante
il menu funzioni avanzate.
Per accedere al codice identificativo del sistema vivavoce:
1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " Funzioni avanzate ".
3. Dire " Codice sistema ".
Il codice identificativo a 8 cifre viene
visualizzato sul display.
Per accedere al codice GPRS: 1. Premere s e pronunciare
" IMPOSTAZIONI ".
2. Dire " Funzioni avanzate ".
3. Dire " Codice GPRS ".
Il codice GPRS viene visualizzato
sul display.
4. Pronunciare " Preimposta" per
mantenere il codice esistente.
oppure
Pronunciare " Disabilita" per disa‐
bilitare il codice GPRS.oppure
Premere s e pronunciare
" Annulla " per annullare l'intera‐
zione vocale.
Per uscire dal menu Impostazioni:
Premere s e pronunciare " Esci".
Consigli utili per i comandi vocali ■ Il microfono del veicolo è destinato all'uso da parte del conducente. Il
microfono è posizionato e direzio‐
nato specificatamente per questo
scopo, in modo che non dobbiate
modificare la vostra normale posi‐
zione di guida perché i comandi vo‐ cali vengano riconosciuti dal si‐
stema.
Se parlate troppo distanti dal micro‐
fono del veicolo, ad es., se siete se‐ duti nei sedili posteriori, il sistema
potrebbe non riconoscere il vostro
comando vocale.
■ Rumori di sottofondo e forti rumori esterni possono inoltre causare
l'errato riconoscimento dei co‐
mandi vocali. Potrebbe essere ne‐
cessario chiudere tutti i finestrini e
Riconoscimento vocale51
il tettuccio apribile, spegnere il cli‐
matizzatore e chiedere ai passeg‐
geri di non parlare mentre eseguite
i comandi vocali.
■ Dopo aver attivato il sistema di ri‐ conoscimento vocale, attendere
sempre il segnale acustico prima di
parlare, altrimenti il sistema non re‐ gistrerà parte del comando vocale
e non lo riconoscerà.
■ Se il sistema non riconosce il co‐ mando vocale, un messaggio
chiede di ripeterlo. Se il comando
vocale non viene riconosciuto nem‐
meno la seconda volta, viene ripro‐ dotto un elenco dei comandi vocali
registrati. Ripetere il comando vo‐
cale desiderato quando viene ripro‐ dotto.
Se il sistema di nuovo non riesce a
riconoscere il comando vocale, il si‐ stema di riconoscimento vocale si
disattiva automaticamente.
■ Se entro alcuni secondi dall'attiva‐ zione del riconoscimento vocale
non viene pronunciato nessun co‐ mando, il sistema si disattiva auto‐
maticamente.Note importanti per il supporto
linguistico ■ I comandi vocali sono programmati
in modo da essere riconosciuti dal
sistema in una particolare lingua.
Tuttavia il sistema non deve identi‐
ficare un'unica voce, pertanto i co‐
mandi vocali possono essere rico‐
nosciuti indipendentemente dalla
persona che li pronuncia.
■ Il sistema è in grado di riconoscere
comandi vocali in lingue diverse,
ma riconoscerà solo i comandi vo‐
cali della lingua attualmente impo‐
stata.
■ Sono disponibili le seguenti lingue per il sistema di riconoscimento vo‐
cale:
inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, portoghese, olandese,
polacco, brasiliano.
Per modificare la lingua del sistema
vivavoce (compreso il riconosci‐mento vocale), consultate il vostro
partner di assistenza Opel.
■ Non tutte le lingue disponibili per il display del sistema Infotainment
sono anche disponibili per il ricono‐
scimento vocale.