Page 179 of 231
Cura del veicolo177
N.Circuito1–2Interruttore specchietto esterno3Centralina della carrozzeria4Centralina del telaio5ABS6Luce diurna sinistra7–8Centralina della carrozzeria9Sensore della batteria del veicolo10Regolazione della profondità dei
fari, TPMS11Tergilunotto12Disappannamento dei finestrini13Luce diurna destra14Disappannamento degli spec‐
chietti15–N.Circuito16Impianto GPL17Specchietto retrovisore interno18Centralina del motore19Pompa carburante20–21Bobina di iniezione22–23Impianto di iniezione24Impianto di lavaggio25Impianto di illuminazione26Centralina del motore27–28Centralina del motore29Centralina del motore30–31Proiettore sinistro32Proiettore destro
Page 186 of 231

184Cura del veicolo
1.Identificare l'asse motore e lo stile
di guida.
2. Identificare il codice identificativo del motore. Dati del motore
3 215.
3. Identificare il pneumatico rispet‐ tivo.
Le targhette di pressione dei pneu‐
matici mostrano tutte le possibili com‐
binazioni di pneumatici 3 220.
Per i pneumatici approvati per il pro‐
prio veicolo fare riferimento al Certifi‐
cato di conformità EEC fornito con il
veicolo o ad altri documenti di regi‐ strazione nazionale.
Il conducente è responsabile del gon‐ fiaggio dei pneumatici alla pressione
corretta.9 Avvertenza
Una pressione troppo bassa può
causare un eccessivo riscalda‐
mento dei pneumatici, danni in‐
terni con conseguente distacco
del battistrada e lo scoppio a ve‐
locità elevate.
Se la pressione dei pneumatici deve
essere ridotta o aumentata su un vei‐
colo dotato di sistema di monitoraggio pressione pneumatici, disinserire
l'accensione. Dopo aver regolato la pressione dei pneumatici, inserirel'accensione e selezionare l'imposta‐
zione pertinente sulla pagina Carico
pneumatici sul Driver Information
Center 3 89.
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici Il sistema di monitoraggio pressione
pneumatici controlla la pressione di
tutti e quattro i pneumatici una volta al
minuto quando la velocità del veicolo
supera un dato limite.Attenzione
Il sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici segnala
solo un'eventuale bassa pres‐
sione dei pneumatici e non sosti‐
tuisce la regolare manutenzione
degli stessi da parte del condu‐
cente.
Tutte le ruote devono essere provvi‐ ste dei sensori di pressione e i pneu‐
matici devono essere gonfiati alla
pressione prescritta.
Le pressioni attuali dei pneumatici
possono essere visualizzate nel
Menu informazioni veicolo del Driver
Information Center con Visualizza‐
tore Deluxe.
Il menù può essere selezionato me‐
diante i pulsanti sulla leva degli indi‐
catori di direzione.
Page 187 of 231

Cura del veicolo185
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare il Menu informazioni veicolo
X .
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare il sistema di monito‐
raggio pressione pneumatici.
Lo stato del sistema e gli avvertimenti
riguardo la pressione vengono visua‐
lizzati mediante un messaggio con il
lampeggio del pneumatico corrispon‐
dente nel Driver Information Center.
Il rilevamento di una bassa pressione dei pneumatici viene segnalato dalla
spia w 3 88.
Se w si accende, arrestare il veicolo
il prima possibile e gonfiare i pneu‐ matici come consigliato 3 220.
Dopo il gonfiaggio può essere neces‐ sario guida il veicolo per aggiornare i
valori di pressione dei pneumatici nel
Driver Information Centre. Durante
questo periodo w potrebbe accen‐
dersi.
Se w si accende a basse temperature
e si spegne dopo la guida, potrebbe
significare che la pressione di gon‐
fiaggio dei pneumatici è bassa. Con‐
trollare la pressione dei pneumatici.
Messaggi del veicolo 3 95.
Se la pressione dei pneumatici deve
essere ridotta o aumentata, spegnere il quadro.
Montare solo ruote con sensore di
pressione, altrimenti la pressione dei
pneumatici non verrà visualizzata e
w si illuminerà con luce fissa.
Una ruota di scorta o un ruotino di
scorta non sono dotati di sensori della
pressione. Il sistema di monitoraggio
pressione pneumatici non funziona
per questi pneumatici. La spia w si
accende. Per gli altri pneumatici il si‐
stema resta operativo.
L'uso di kit liquidi di riparazione dei
pneumatici disponibili in commercio
può compromettere il funzionamento
del sistema. È possibile utilizzare kit
di riparazione approvati dal Costrut‐
tore.
Page 188 of 231

186Cura del veicolo
Impianti radio esterni ad elevata po‐
tenza possono compromettere il fun‐
zionamento del sistema di monitorag‐
gio della pressione dei pneumatici.
Ogni volta che i pneumatici vengono
sostituiti, il sistema di monitoraggio
della pressione dei pneumatici deve
essere smontato e sottoposto a ma‐
nutenzione. Per il sensore avvitato;
sostituire il nucleo valvola e l'anello di tenuta. Per il sensore agganciato; so‐ stituire l'intero stelo valvola.
Stato di carico del veicolo
Regolare la pressione dei pneumatici
in base alle condizioni di carico in
conformità alle informazioni indicate
sulla targhetta informativa o sulla ta‐
bella della pressione dei pneumatici
3 220, e selezionare la relativa im‐
postazione nel menu Carico
pneumatici nel Driver Information
Center, Menu informazioni veicolo
3 89.
Selezionare:
■ Leggero per una pressione confor‐
tevole fino a 3 persone
■ Eco per una pressione Eco fino a
3 persone
■ Max per un pieno carico
Funzione di autoapprendimento
Dopo aver sostituito le ruote, il veicolo deve rimanere fermo per circa
20 minuti, prima che il sistema effettui
il ricalcolo. Il seguente processo di
riapprendimento richiede fino a
10 minuti di marcia ad una velocità
minima di 20 km/h. In questo caso
può essere visualizzato $ oppure i
valori della pressione possono alter‐
narsi nel Driver Information Centre.
Se durante il processo di riapprendi‐
mento si verificano dei problemi, un
messaggio viene visualizzato nel
Driver Information Centre.
Sensibilità alla temperatura
La pressione di un pneumatico di‐
pende dalla temperatura del pneuma‐
tico stesso. Durante la guida la tem‐
peratura e la pressione dei pneuma‐
tici aumenta.
Il valore di pressione dei pneumatici
visualizzato nel Driver Information
Centre indica la pressione effettiva
dei pneumatici. Pertanto è importante controllare la pressione dei pneuma‐tici quando i pneumatici sono freddi.
Profondità del battistrada
Controllare con regolarità la profon‐
dità del battistrada.
Page 226 of 231

224Indice analiticoAAbbaglianti ........................... 89, 107
Accendisigari ............................... 77
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 160
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ..................85
Alette parasole ............................. 29
Allarme angolo morto laterale ....151
Alzacristalli elettrici ......................27
Antiabbagliamento automatico ....27
Antiabbagliamento manuale ........27
Assistenza alla frenata ..............133
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 133
Attrezzi ....................................... 181 Attrezzi per il veicolo................... 181
Ausilio al parcheggio con sensori a ultrasuoni .................140
Avviamento .................................. 16
Avviamento del motore ..............127
Avviamento di emergenza .........200
Avviamento e funzionamento .....126
Avvisatore acustico ................ 13, 71
Avvisatore ottico ........................107
B Batteria veicolo .......................... 165
Bloccaggio automatico ................22Bocchette dell'aria ......................123
Bocchette di ventilazione fisse ..124
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 123
C
Cambio ........................................ 16
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 187
Cambio manuale .......................131
Capacità .................................... 219
Carburante.................................. 153
Carburante per funzionamento a gas liquido ............................... 153
Carburante per motori a benzina 153
Carico tetto ................................... 68
Car Pass ...................................... 18
Cassettino portaoggetti ...............50
Cassetto anteriore ........................51
Catene da neve .........................188
Cercare subito assistenza ...........86
Chiave, impostazioni memorizzate.............................. 20
Chiavi ........................................... 18
Chiavi, serrature ........................... 18
Chiusura centralizzata .................20
Cintura di sicurezza .......................8
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 37
Cinture .......................................... 35
Page:
< prev 1-8 9-16 17-24