14In breveSistemi tergilavacristalli
Tergicristalli2=veloce1=lentoP=funzionamento a intermittenza
o automatico con sensore
pioggia§=off
Per una singola passata e il succes‐
sivo spegnimento del tergicristalli,
premere la leva verso il basso.
Tergicristalli 3 72, sostituzione delle
spazzole dei tergicristalli 3 167.
Lavacristalli
Tirare la leva.
Sistema di lavaggio del parabrezza
3 72, Liquido di lavaggio 3 164.
Tergilunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
interrut‐
tore
superiore=funzionamento conti‐
nuointerrut‐
tore infe‐
riore=funzionamento a inter‐
mittenzaposi‐
zione
inter‐
media=off
24Chiavi, portiere e finestriniSicurezza del veicoloSistema di bloccaggio
antifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca tutte le portiere, e
per poter essere attivato è necessario
che tutte le portiere siano chiuse.
Se l'accensione è inserita, per poter
attivare il sistema di bloccaggio anti‐
furto occorre aprire e chiudere una
volta la portiera del conducente.
Sbloccando il veicolo si disattiva il si‐
stema meccanico di bloccaggio anti‐
furto. Ciò non è possibile con il pul‐
sante della chiusura centralizzata.
Attivazione
Premere il pulsante e sul teleco‐
mando due volte entro 15 secondi.
Impianto di allarme
antifurto L'impianto di allarme antifurto è com‐
binato con il sistema di bloccaggio an‐ tifurto.
Esso controlla:
■ Portiere, portellone, cofano
■ Accensione
Attivazione ■ Il sistema di allarme antifurto si at‐ tiva automaticamente dopo
30 secondi dal bloccaggio del vei‐
colo (inizializzazione del sistema)
■ Premere il pulsante e sul teleco‐
mando due volte entro 15 secondi.
LED di stato
Il LED di stato è integrato nel sensore
nella parte superiore del quadro stru‐
menti.
Chiavi, portiere e finestrini27Specchietti interniAntiabbagliamento
manuale
Per ridurre l'abbagliamento, muovere
in avanti o indietro la leva sul lato in‐
feriore dell'alloggiamento dello spec‐
chietto. In normale posizione di guida la leva è centrale.
Se il veicolo è dotato di quadro Star‐
light, muovere la leva in avanti
quando si desidera l'antiabbaglia‐ mento. Quadro Starlight 3 111.
Antiabbagliamento
automatico
Di notte riduce automaticamente l'ef‐
fetto abbagliante dei fari delle vetture che seguono.
Finestrini
Parabrezza
Autoadesivi sul parabrezza
Non attaccare autoadesivi come vi‐
gnette autostradali o simili sul para‐
brezza nell'area dello specchietto in‐
terno. Altrimenti la zona di rileva‐
mento del sensore nel corpo dello
specchietto potrebbe restringersi.
Alzacristalli elettrici9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il fun‐
zionamento degli alzacristalli elet‐
trici: comporta infatti il rischio di le‐
sioni, soprattutto per i bambini.
Prestare attenzione durante la
chiusura dei finestrini. controllare
che nulla rimanga incastrato tra di essi durante il loro movimento.
Inserire l'accensione per azionare gli
alzacristalli elettrici.
72Strumenti e comandiTergilavacristalliTergicristalli2=veloce1=lentoP=intermittenza regolabile§=off
Per una singola passata e il succes‐sivo spegnimento del tergicristalli,
premere la leva verso il basso.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione P
Ruotare la manopola di regolazione per regolare l'intervallo:
inter‐
vallo
breve=manopola di regolazione
verso l'altointer‐
vallo
lungo=manopola di regolazione
verso il bassoFunzionamento automatico con
sensore pioggiaP=Funzionamento automatico
con sensore pioggia
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola au‐
tomaticamente la frequenza di funzio‐ namento del tergicristalli.
Se l'intervallo di passata del tergicri‐
stallo è superiore a 20 secondi, il
braccio del tergicristallo si muove leg‐
germente verso il basso, nella posi‐
zione di riposo.
Strumenti e comandi73
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del tergicri‐ stalli:
sensibi‐
lità
bassa=manopola di regolazione
verso il bassosensibi‐
lità alta=manopola di regolazione
verso l'alto
Mantenere il sensore libero da pol‐
vere, sporco e ghiaccio.
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Tergilavalunotto
Strumenti e comandi87Passaggio alla marcia
superiore
[ si illumina di verde come spia o
viene visualizzato come simbolo nel
Driver Information Center con Visua‐
lizzatore Deluxe quando è consigliato
il passaggio a marcia superiore per
risparmiare carburante.
Su alcune versioni l'indicazione della
marcia appare come pop-up a pagina intera nel Driver Information Centre.
Assistente alla guida EcoFlex 3 99.
Servosterzo Il simbolo c si accende in giallo.
Accensione per funzionalità
ridotta del servosterzo
Il servosterzo ha funzionalità ridotta a causa del surriscaldamento del si‐stema. Quando il sistema si è raffred‐ dato, la spia si spegne.
Sistema Start-stop 3 128.Accensione per servosterzo
disabilitato
Disfunzione nell'impianto del servo‐ sterzo. Rivolgersi ad un'officina.
Accensione simultanea di c e a
L'impianto servosterzo deve essere
tarato, taratura del sistema 3 135.
Sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppure
interferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐ nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 140.
Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di
controllo della trazione
Il simbolo b lampeggia o si accende
in giallo.
Lampeggiante Il sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.
Acceso Si è verificato un guasto nel sistema.Il Driver Information Center visualizza un messaggio o un codice di avverti‐
mento. È possibile continuare il viag‐
gio. Il sistema non è funzionante. Tut‐
tavia, a seconda delle condizioni del manto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
88Strumenti e comandi
Controllo elettronico della stabilità
3 135, Sistema di controllo della tra‐
zione 3 134.
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
Lampeggiante Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in mo‐
dalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici 3 184.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.Si accende all'inserimento dell'accen‐
sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Selezionare la marcia folle.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente mag‐
giore per frenare e sterzare. Du‐
rante un Autostop, il servofreno ri‐ mane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma, al‐
trimenti il bloccasterzo potrebbe bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 162.
Livello carburante minimo
Il simbolo Y si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il livello del carburante nel serbatoioè insufficiente.
Lampeggiante Carburante consumato. Effettuare
immediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il ser‐
batoio.
Convertitore catalitico 3 131.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore d lampeggiante in giallo.
Strumenti e comandi103
Modalità climatizzazione: controlla
lo stato del compressore di raffred‐
damento quando il veicolo viene
avviato. Ultima impostazione (con‐
sigliata) o ad avviamento veicolo
sempre ON o sempre OFF.
Attiv. lunotto termico autom. : attiva
automaticamente il lunotto termico.
■ Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐ vertimento.
Personalizz. per conducente : attiva
o disattiva la funzione di persona‐
lizzazione.
Att. tergilunotto aut. retrom. :
attiva/disattiva l'accensione auto‐
matica del tergilunotto quando la
retromarcia è inserita.
■ Park assist / rilevamento collisioni
Park assist : attiva/disattiva i sensori
a ultrasuoni.
Allarme angolo morto laterale : mo‐
difica le impostazioni del sistema di allarme angolo morto laterale.
■ Illuminazione ambiente esternoIlluminaz. esterna c. sblocco :
attiva/disattiva l'illuminazione al‐ l'entrata.
Durata dopo uscita da veic. :
attiva/disattiva e modifica la durata
delle luci in uscita.
■ Chiusura centralizzata
Sbloccaggio autom. porte : attiva o
disattiva la funzione di sbloccaggio automatico delle portiere dopo aver disinserito l'accensione.
Bloccaggio automatico porte : attiva
o disattiva la funzione di bloccaggio automatico delle portiere dopo aver
inserito l'accensione.
Escl. blocco c. porta aperta : atti‐
vare o disattivare la funzione di
bloccaggio automatico delle por‐
tiere mentre una portiera è aperta.
Bloccaggio ritardato portiere : attiva
o disattiva la funzione di bloccaggio
ritardato delle portiere.
■ Blocco, sblocco e avviam. a dist.
Conferma a distanza sblocco :
attiva/disattiva i segnalatori di
emergenza durante lo sbloccaggio.Sbloccaggio porte passivo : modi‐
fica la configurazione per sbloccare solo la portiera del conducente o
l'intero veicolo durante lo sbloccag‐
gio.
Ribloccaggio autom. porte : attiva o
disattiva la funzione di ribloccaggio
automatico dopo lo sbloccaggio senza apertura del veicolo.
■ Ripristina impost. di fabbrica :
resetta tutte le impostazioni ripor‐
tandole alle impostazioni di fab‐
brica.
Impostazioni personali nel
Visualizzatore Info a Colori Quando l'audio è azionato, pre‐
mere ; sul quadro strumenti.