4947-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
■Quando sostituire gli pneumatici
Gli pneumatici devono essere sostituiti se:
●Presentano danni quali tagli, distacco del battistrada, fessure sufficientemente profonde da
esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un danno interno.
●Uno pneumatico si sgonfia ripetutamente o non può essere adeguatamente riparato a
causa della dimensione o della posizione del taglio o del danno.
In caso di dubbi, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure a un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
■Sostituzione di pneumatici e ruote (veicoli con sistema di allarme pressione pneumatici)
Se il codice ID della valvola e del trasmettitore di allarme pressione pneumatici non è regi-
strato, il sistema di allarme pressione pneumatici non funzionerà in modo corretto. Dopo aver
guidato per circa 10 minuti, la spia di allarme pressione pneumatici lampeggia per 1 minuto e
quindi rimane accesa fissa per indicare un’anomalia nel sistema.
■Durata degli pneumatici
Ogni pneumatico più vecchio di 6 anni deve essere controllato da un tecnico qualificato
anche se mai o raramente usato o se privo di danni evidenti.
■Controlli di routine della pressione di gonfiaggi o pneumatici (veicoli con sistema di allarme
pressione pneumatici)
Il sistema di allarme pressione pneumatici non sostituisce i controlli di routine della pressione
di gonfiaggio pneumatici. Assicurarsi di controllare la pressione di gonfiaggio pneumatici
regolarmente come parte dei controlli quotidiani del veicolo.
■Pneumatici a profilo ribassato (veicoli con pneumatici da 17 pollici)
Rispetto a quelli tradizionali, gli pneumatici a profilo ribassato tendono a usurarsi più rapida-
mente e, in caso di guida su strade innevate e/o ghiacciate, la loro aderenza al manto stradale
risulta ridotta. Si consiglia quindi di utilizzare catene o pneumatici da neve su strade innevate
e/o ghiacciate e di guidare con prudenza e a un a velocità appropriata alle condizioni della
strada e a quelle atmosferiche.
■In caso di usura degli pneumatici da neve con uno spessore del battistrada rimasto inferiore
a 4 mm
L’efficienza degli pneumatici come pneumatici da neve è compromessa.
5107-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
■Uso di una pila al litio CR1632
●Le pile possono essere acquistate presso un concessionario o un’officina autorizzata Lexus,
presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, negozio di elettronica
o negozio di materiale fotografico.
●Per la sostituzione, utilizzare esclusivamente pile del tipo consigliato dal costruttore, oppure
pile di tipo equivalente.
●Smaltire le pile usate conformemente alle leggi locali.
■Quando è necessario sostituire la pila della chiave a scheda (se in dotazione)
La pila della chiave a scheda è disponibile solo presso i concessionari Lexus. Per far sostituire
la pila, è possibile recarsi presso un concessionario Lexus.
■Se la pila della chiave elettronica è esaurita
Possono manifestarsi i seguenti sintomi:
●Il sistema di accesso e avviamento intelligente e il radiocomando a distanza non funzionano
correttamente.
●Il raggio di azione verrà ridotto.
AVVISO
■Pila rimossa e altri componenti
Questi componenti sono piccoli e se ingeriti da un bambino possono causare soffoca-
mento. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Il mancato rispetto di tale precauzione può
essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Certificazione per il sistema di accesso e avviamento intelligente
RISCHIO DI ESPLOSIONE IN CASO DI SOSTITUZIONE DELLA PILA CON UNA DI
TIPO SBAGLIATO.
SMALTIRE LE PILE USATE ATTENENDOSI ALLE ISTRUZIONI FORNITE.
NOTA
■Per il normale funzionamento dopo la sostituzione della pila
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti:
●Lavorare sempre con le mani asciutte.
L’umidità può causare la formazione di ruggine nella pila.
●Non toccare o spostare alcun altro componente all’interno del radiocomando a distanza.
●Non piegare i terminali della pila.
5428-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Se si accende una spia di allarme o suona un cicalino di
allarme
Effettuare con calma uno dei seguenti interventi se una spia di allarme si
accende o lampeggia. Se una spia si accende o lampeggia, ma poi si spegne,
non indica necessariamente un malfunzionamento del sistema. Tuttavia, se
tale situazione continua a verificarsi, far controllare il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Le xus, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
Elenco delle spie e de i cicalini di allarme
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
Spia e cicalino di allarme impianto frenante (rossa)*1
Indica che:
• Il livello del liquido freni è basso; oppure,
• L’impianto frenante non funziona correttamente
Questa spia si accende anche quando non viene disattivato il freno di
stazionamento. Se la spia si spegne dopo la completa disattivazione
del freno di stazionamento, l’impianto funziona correttamente.
→ Fermare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contattare
un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro profes-
sionista debitamente qualificato ed attrezzato. Continuare a gui-
dare potrebbe essere pericoloso.
Spia di allarme impianto frenante (gialla)
Segnala un’anomalia nel:
• sistema di frenata rigenerativa; oppure
• impianto frenante controllato elettronicamente
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
Spia di allarme impianto di ricarica
Indica un malfunzionamento nell’impianto di ricarica del veicolo
→ Fermare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contattare
un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro profes-
sionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Spia di allarme pressione olio motore insufficiente
Indica che la pressione dell’olio motore è troppo bassa
→ Fermare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contattare
un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro profes-
sionista debitamente qualificato ed attrezzato.
5438-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Spia di anomaliaSegnala un’anomalia nel:
• sistema ibrido,
• sistema di controllo elettronico del motore,
• sistema di controllo elettronico valvola a farfalla, o
• sistema di controllo delle emissioni (se in dotazione)
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
Spia di allarme SRS
Segnala un’anomalia nel:
• sistema airbag SRS, oppure
• sistema di pretensionamento delle cinture di sicurezza
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
Spia di allarme ABS
Segnala un’anomalia nel:
• sistema ABS, oppure
• sistema di frenata assistita
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
Spia di allarme del servosterzo elettrico (cicalino di allarme)
Indica un malfunzionamento nel sistema EPS
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
(Lampeggia)
(Se in dotazione)
Spia di allarme “PCS”
Indica un malfunzionamento nel sistema di sicurezza pre-collisione
La spia di allarme si attiva nel modo seguente, anche quando il sistema
funziona correttamente:
• La spia lampeggia rapidamente quando il sistema è in funzione. (→ P. 2 6 3 )
• La spia si accende quando la frenata pre-collisione è disattivata. (→ P. 2 6 4 )
• La spia si accende se il sistema non può essere temporaneamente
utilizzato. ( →P. 5 6 1 )
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
5448-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Spia di slittamentoSegnala un’anomalia nel:
• sistema VSC;
• sistema TRC (controllo trazione); oppure
• sistema di assistenza partenza in salita
La spia lampeggia quando i sistemi di cui sopra e/o il sistema antibloc-
caggio freni (ABS) sono in funzione.
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
(Se in dotazione)
Spia di allarme del sistema di livellamento automatico dei fari
Indica un malfunzionamento nel sistema di livellamento automatico
dei fari
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
Spia di allarme per temperatura refrigerante alta
Passa da lampeggiante a fissa quando la temperatura del refrigerante
del motore aumenta
→ Fermarsi e controllare. ( →P. 6 0 2 )
Spia di allarme porta aperta (cicalino di allarme)*2
Indica che una porta non è completamente chiusa
→ Controllare che tutte le porte siano chiuse.
Spia di allarme livello carburante insufficiente
Indica che la quantità di carburante rimasta è di circa 6,8 litri o infe-
riore
→ Effettuare il rifornimento di carburante.
Spia di avvertenza cintura di sicurezza del conducente e del passeg-
gero anteriore (cicalino di allarme)
*3
Indica al conducente e/o al passeggero anteriore di allacciare la cin-
tura di sicurezza
→ Allacciare la cintura di sicurezza.
Se il sedile del passeggero anteriore è occupato, è necessario
allacciare anche la cintura di sicurezza del passeggero anteriore
affinché la spia di allarme (e il cicalino di allarme) si spenga.
Spie di avvertenza cinture di sicurezza dei passeggeri posteriori (cica-
lino di allarme)*4
Avvertono i passeggeri posteriori di allacciare le cinture di sicurezza
nelle seguenti situazioni:
• Una portiera posteriore viene aperta e chiusa.
*5
• Un passeggero posteriore allaccia la cintura di sicurezza e quindi la
slaccia.
→ Allacciare la cintura di sicurezza.
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
5458-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
8
Se si verifica un problema
*1: cicalino di allarme impianto frenante:In caso di problema che può influire sulle pr estazioni dell’impianto frenante, la spia di
allarme si accende e si attiva il cicalino di allarme.
Cicalino di allarme freno di stazionamento inserito:
→ P. 5 5 4
*2: Cicalino di allarme porta aperta:
→ P. 5 5 1
*3: cicalino della cintura di sicurezza conducente e passeggero anteriore:
Il cicalino della cintura di sicurezza conducente e passeggero anteriore suona per segna-
lare al conducente e al passeggero che la ri spettiva cintura non è allacciata. Il cicalino
suona per 30 secondi dopo che il veicolo ha raggiunto la velocità di 20 km/h. In seguito,
se la cintura di sicurezza rimane slacciata, il cicalino suona in una tonalità differente per
altri 90 secondi.
*4: cicalino delle cinture di sicurezza dei passeggeri posteriori:
Il cicalino delle cinture di sicurezza dei passeggeri posteriori viene attivato per avvisare il
conducente che le cinture di sicurezza sedili posteriori non sono allacciate. Il cicalino
suona per 30 secondi dopo che il veicolo ha raggiunto la velocità di 20 km/h. In seguito,
se la cintura di sicurezza rimane slacciata, il cicalino suona in una tonalità differente per
altri 90 secondi.
*5: se una cintura di sicurezza posteriore non viene allacciata, la spia si spegne dopo un breve
periodo di tempo.
Spia di allarme principale Un cicalino suona e la spia di allarme si accende e lampeggia per
segnalare che il sistema di avvertenza principale ha rilevato un malfun-
zionamento.
→ P. 5 4 9
(Se in dotazione)
Spia di allarme pressione pneumatici
Quando la spia si accende:
bassa pressione di gonfiaggio pneumatici, per esempio
• Cause naturali ( →P. 5 4 6 )
• Pneumatico sgonfio ( →P. 569, 581)
→ Regolare la pressione di gonfiaggio pneumatici secondo i valori
specificati.
La spia si spegnerà dopo pochi minuti. Nel caso in cui la spia non si
dovesse spegnere anche se la pressione di gonfiaggio pneumatici è
stata regolata, fare controllare immediatamente il sistema da un
concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o da un altro profes-
sionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Se la spia si accende dopo avere lampeggiato per 1 minuto:
Anomalia nel sistema di allarme pressione pneumatici ( →P. 5 4 7 )
→ Far controllare il sistema presso un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, o presso un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
5928-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
●Eseguire la riparazione di emergenza senza rimuovere il chiodo o la vite che ha forato il
battistrada dello pneumatico. Se l’oggetto che ha provocato la foratura viene rimosso, la
riparazione con il kit di riparazione di emergenza per foratura potrebbe non essere possi-
bile.
●Il kit non è impermeabile. Assicurarsi che il kit non venga esposto all’acqua, ad esempio
quando lo si usa sotto la pioggia.
●Non posizionare il kit direttamente su terreno polveroso, ad esempio sulla sabbia al lato
della strada. Se il kit aspira della polvere, ecc., potrebbe verificarsi un malfunzionamento.
●Usare il kit con la parte superiore rivolta vers o l’alto. Il kit non funziona correttamente se
viene coricato sul fianco.
■Come maneggiare il kit di riparazione di emergenza per foratura
●L’alimentazione del compressore deve essere di 12 Volt c.c., adatta cioè per l’uso sul vei-
colo. Non collegare il compressore a nessun’altra sorgente.
●Se della benzina schizza sul kit, il kit può deteriorarsi. Fare attenzione affinché la benzina
non venga a contatto con il kit.
●Conservare il kit al suo posto, al di fuori della portata dei bambini.
●Non smontare o modificare il kit. Non sottoporre parti come il manometro a forti impatti.
Si potrebbe infatti generare un malfunzionamento.
■Per evitare danni a valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici (veicoli con
sistema di allarme pressione pneumatici)
Quando uno pneumatico viene riparato con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di
allarme pressione pneumatici potrebbero non fu nzionare in modo corretto. Se viene usato
un sigillante liquido, contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato, il prima possibile. Assicurarsi di sosti-
tuire la valvola e il trasmettitore di allarme pressione pneumatici in caso di sostituzione dello
pneumatico. ( →P. 4 9 2 )
6008-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
AVVISO
■Per evitare incendi o esplosioni della batteria da 12 volt
Osservare le seguenti precauzioni per evitare l’innesco accidentale dei gas infiammabili
che possono fuoriuscire dalla batteria da 12 volt:
●Accertarsi che i cavi di avviamento siano collegati ai terminali corretti e che non siano
accidentalmente a contatto con una qualsiasi parte diversa dal terminale corretto.
●Evitare che l’altra estremità del cavo di avviamento collegata al terminale “+” venga a con-
tatto con altre parti o con superfici metalliche nell’area, ad esempio staffe o metallo non
verniciato.
●Evitare che le pinze + e - dei cavi di avviamento vengano a contatto tra di loro.
●Non fumare, non usare fiammiferi e accendini, né usare fiamme libere in prossimità della
batteria da 12 volt.
■Precauzioni relative alla batteria da 12 volt
La batteria da 12 volt contiene un elettrolita acido velenoso e corrosivo, mentre le parti cor-
relate contengono piombo e composti di piombo. Osservare le seguenti precauzioni
quando si maneggia la batteria da 12 volt:
●Durante gli interventi sulla batteria da 12 volt, indossare sempre occhiali protettivi e fare
attenzione affinché i fluidi (acido) della batteria non vengano a contatto con la pelle, gli
indumenti o la carrozzeria del veicolo.
●Non appoggiarsi sulla batteria da 12 volt.
●Se il liquido della batteria viene a contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediatamente
la zona interessata con acqua e rivolgersi a un medico.
Tenere una spugna o un panno bagnati sulla zona interessata in attesa dell’intervento del
medico.
●Lavarsi sempre le mani dopo aver maneggiato il supporto e i terminali della batteria da 12
volt e altre parti ad essa correlate.
●Tenere la batteria da 12 volt fuori dalla portata dei bambini.
■Dopo la ricarica della batteria da 12 volt
Fare controllare non appena possibile la batteria da 12 volt da un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Lexus o da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Se la batteria da 12 volt si sta deteriorando, il suo continuo utilizzo può causare l’emissione
dalla batteria da 12 volt di un gas maleodorante, che può essere nocivo per la salute dei pas-
seggeri.
■Quando si sostituisce la batteria da 12 volt
→ P. 4 8 9