SOSTITUZIONE PILA CHIAVE CON
TELECOMANDO
Per sostituire la pila procedere come segue:
❒premere il pulsante A fig. 14 e portare l’inserto
metallico B in posizione di apertura;
❒ruotare la vite C su
utilizzando un cacciavite
a punta fine;
❒estrarre il cassetto portabatteria D e sostituire la
pila E rispettando le polarità;
❒reinserire il cassetto portabatteria D all’interno
della chiave e bloccarlo ruotando la vite C su
.
Le pile esaurite devono essere gettate
negli appositi contenitori come
previsto dalle norme di legge oppure
possono essere consegnate alla Rete
Assistenziale Lancia, che si occuperà dello
smaltimento.DISPOSITIVO SAFE LOCK
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un dispositivo di sicurezza che inibisce il
funzionamento delle maniglie interne della vettura
e del pulsante di blocco/sblocco porte. Si
consiglia di inserire questo dispositivo ogni volta
che si parcheggia la vettura.
Inserimento dispositivo
Il dispositivo si inserisce su tutte le porte
effettuando una doppia pressione rapida sul
pulsante
della chiave.
L'inserimento del dispositivo è segnalato da 3
lampeggi degli indicatori di direzione e dal
lampeggio del LED ubicato sopra il pulsante
fig. 15. Il dispositivo non si inserisce se una o
più porte non sono correttamente chiuse.
fig. 14
L0F0189
30CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
ATTENZIONE
Inserendo il dispositivo safe lock non
è più possibile aprire in alcun modo
le porte dall'interno vettura, pertanto
assicurarsi, prima di scendere, che non
siano presenti persone a bordo.
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTOLa chiave può ruotare in 3 diverse posizioni
fig. 16:
❒STOP: motore spento, chiave estraibile, blocco
dello sterzo. Alcuni dispositivi elettrici (es.
autoradio, chiusura centralizzata porte, ecc.)
possono funzionare;
❒MAR: posizione di marcia. Tutti i dispositivi
elettrici possono funzionare;
❒AVV: avviamento del motore.
Il dispositivo di avviamento è provvisto di un
meccanismo di sicurezza che obbliga, in caso di
mancato avviamento del motore, a riportare
la chiave in posizione STOP prima di ripetere la
manovra di avviamento.
fig. 15
L0F0081
fig. 16
L0F0102
31CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Disinserimento dispositivo
Il dispositivo si disinserisce automaticamente:
❒premendo il pulsante
sul telecomando;
❒ruotando la chiave di avviamento in posizione
MAR.
PROTEZIONE ANTIFURTO
L’autoradio è dotata di un sistema di protezione
antifurto basato sullo scambio di informazioni tra
l’autoradio e la centralina elettronica (Body
Computer) presente sulla vettura.
Questo sistema garantisce la massima sicurezza ed
evita l’inserimento del codice segreto dopo ogni
scollegamento dell’alimentazione dell’autoradio.
Se il controllo ha esito positivo, l’autoradio inizierà
a funzionare, mentre se i codici di confronto non
sono uguali oppure se la centralina elettronica
(Body Computer) viene sostituita, l’apparecchio
comunicherà all’utente la necessità di inserire il
codice segreto secondo la procedura riportata nel
paragrafo seguente.
Inserimento del codice segreto
Accendendo l’autoradio, in caso di richiesta
codice, sul display appare la scritta “Radio code”
per circa 2 secondi, seguita poi da quattro trattini
“- - - -”.
Il codice segreto è composto da quattro cifre da 1 a
6, corrispondenti ciascuna ad uno dei trattini.
Per inserire la prima cifra del codice, premere il
tasto corrispondente delle stazioni di preselezione
(da 1 a 6). Inserire allo stesso modo le altre cifre
del codice.Se le quattro cifre non vengono immesse entro 20
secondi, il display visualizza la scritta “Enter code
- - - -”. Questo evento non viene considerato come
un inserimento errato del codice.
Dopo l’inserimento della quarta cifra (entro 20
secondi), l’autoradio inizia a funzionare.
Se viene inserito un codice errato, l’autoradio
emette una segnalazione acustica ed il display
visualizza la scritta “Radio blocked/ wait” per
indicare all’utente la necessità di inserire il codice
corretto.
Ogni volta che l’utente inserisce un codice errato,
il tempo di attesa aumenta progressivamente (1
min, 2 min, 4 min, 8 min, 16 min, 30 min,1h, 2h,
4h, 8h, 16h, 24h) fino al raggiungimento di un
massimo di 24 ore.
Il tempo di attesa verrà visualizzato sul display
con la scritta “Radio blocked/wait”. Dopo la
scomparsa della scritta è possibile iniziare
nuovamente la procedura di inserimento del
codice.
290
AUTORADIO