ATTENZIONE!
•Per scoraggiare eventuali tentativi di furto
e per motivi di sicurezza in caso di inci-
dente, bloccare le porte sia prima di met-
tersi in marcia sia quando si parcheggia e
si lascia la vettura incustodita.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
•Quando si lascia la vettura, estrarre sem-
pre la chiave dal dispositivo di accensione
e chiudere la vettura. Se usate senza la
supervisione di un adulto, le apparecchia-
ture della vettura possono provocare gravi
lesioni o risultare addirittura letali.
•Non lasciare i bambini incustoditi all’in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini. Per vari motivi, è pericoloso lasciare
bambini in una vettura incustodita. Il bam-
bino o terze persone potrebbero ferirsi in
modo grave se non addirittura letale. Vie-
tare ai bambini di toccare il comando del
freno di stazionamento, il pedale del freno
o la leva del cambio.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
•Non lasciare la chiave all’interno o in pros-
simità della vettura, o in un luogo accessi-
bile ai bambini e non lasciare una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go™
in modalità ACC o RUN. Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elettrici,
altri comandi o addirittura mettere in mar-
cia la vettura.
Chiusura porte centralizzataSul pannello di entrambe le porte anteriori è
alloggiato un interruttore per la chiusura porte
centralizzata. Premere questo interruttore per
bloccare o sbloccare le porte.
Pomello di blocco manuale
22
ATTENZIONE!
Evitare che i passeggeri rimangano intrap-
polati nella vettura in caso di incidente. Non
dimenticare che se sono stati inseriti i dispo-
sitivi"sicurezza bambini"(con relativo
blocco), le porte posteriori possono essere
aperte solo dall’esterno.NOTA:
Se il dispositivosicurezza bambiniè inse-
rito, per uscire dai posti posteriori in caso di
emergenza, alzare manualmente il pomello
di blocco delle porte portandolo nella posi-
zione di sblocco, abbassare il cristallo e
aprire la porta usando la maniglia esterna.
KEYLESS ENTER-N-GO™
Il sistema Passive Entry rappresenta un’evolu-
zione del sistema di accesso senza chiave
(RKE) della vettura ed è una funzione di Key-
less Enter-N-Go™. Questa funzione consente
di bloccare e sbloccare le porte della vettura
senza dover premere i pulsanti LOCK o UN-
LOCK sul telecomando RKE.
NOTA:
•La funzione Passive Entry può essere
programmata su ON/OFF; per ulteriori
informazioni fare riferimento a
Uconnect®inDescrizione della plancia
portastrumenti.•Se la vettura viene sbloccata tramite la
funzione Passive Entry e nessuna porta si
apre entro 60 secondi, la vettura si blocca
nuovamente e l’allarme antifurto, se in
dotazione, viene abilitato.
•Se si indossano guanti o se è piovuto e la
maniglia della porta dotata di funzione
Passive Entry è bagnata, è possibile che
la sensibilità del sistema sia ridotta e il
tempo di reazione sia più lungo.
•Se si sbloccano le porte utilizzando le
maniglie delle porte con funzione Passive
Entry, ma NON si tira la maniglia, le porte
si bloccano automaticamente dopo 60
secondi.
Apertura porta dal lato guida
Con un telecomando RKE Passive Entry abili-
tato entro un raggio di 1,5 metri (5 piedi) dalla
maniglia della porta lato guida, afferrare la
maniglia della porta anteriore lato guida per
sbloccarla automaticamente. Con porta sbloc-
cata, il pomello interno di blocco porta si solleva
automaticamente.
Dispositivo sicurezza bambini
24
ATTENZIONE!(Continuazione)
vetture che ne sono dotate, non lasciare la
funzione Keyless Enter-N-Go™ in posizione
ACC o RUN. Gli occupanti della vettura, e in
particolare i bambini incustoditi, possono ri-
manere intrappolati tra il cristallo e il vano del
cristallo in caso di azionamento accidentale
di un alzacristallo. Potrebbero conseguirne
lesioni gravi o addirittura letali.
Apertura automatica
Entrambi i pulsanti alzacristalli lato guida e lato
passeggero anteriore sono dotati della funzione
di apertura automatica. Premendo il pulsante
alzacristallo al primo scatto e rilasciando, il
cristallo si abbassa automaticamente. Per an-
nullare l’apertura automatica, azionare il pul-
sante verso l’alto o verso il basso, quindi rila-
sciarlo.
Per l’apertura parziale del cristallo, premere fino
al primo scatto e rilasciarlo quando si desidera
che il cristallo si arresti.Funzione di chiusura automatica con
protezione anti-pizzicamento — solo porte
lato guida e passeggero anteriore
Sollevando il pulsante alzacristallo al secondo
scatto e rilasciando, il cristallo si chiude auto-
maticamente.
Per evitare che il cristallo si chiuda completa-
mente durante il funzionamento in modalità di
chiusura automatica, premere brevemente l’in-
terruttore.
Per la chiusura parziale del cristallo, sollevare il
pulsante alzacristallo al primo scatto e rilasciarlo
quando si desidera che il cristallo si arresti.
NOTA:
Se il cristallo incontra un ostacolo durante
la chiusura automatica, inverte il movimento
e si riapre. Rimuovere l’ostacolo e chiudere
nuovamente il cristallo mediante il relativo
pulsante. Eventuali urti dovuti alle asperità
della strada possono attivare inaspettata-
mente la funzione di inversione movimento
durante la chiusura automatica. In tal caso,
sollevare leggermente l’interruttore fino al
primo scatto e tenerlo in tale posizione per
chiudere manualmente il cristallo.
Pulsanti alzacristalli apertura automaticaPulsanti alzacristalli con chiusura automatica
28
NOTA:
Il pulsante di blocco Passive Entry del por-
tellone bloccherà solo il portellone; la fun-
zione di sblocco del portellone è integrata
nella maniglia del portellone elettronico.ATTENZIONE!
Per evitare che durante la marcia i gas di
scarico penetrino nell’abitacolo tenere accura-
tamente chiuso il portellone. Tenere presente
che questi gas sono velenosi. Tenere sempre il
portellone chiuso durante la marcia.
Portellone a comando elettrico — se
in dotazione
Il portellone a comando elettrico
può essere aperto premendo la
maniglia del portellone elettronico
(fare riferimento a Keyless Enter-
N-Go in Cose da sapere prima
dell’avviamento della vettura) op-
pure premendo il pulsante del portellone sul
telecomando RKE. Premere il pulsante del por-
tellone sul telecomando RKE due volte entro
cinque secondi per aprire il portellone a co-
mando elettrico. Una volta aperto il portellone,
premere nuovamente il pulsante per due volte
entro cinque secondi per chiuderlo.Il portellone a comando elettrico può essere
aperto o chiuso anche premendo il pulsante del
portellone situato sulla console a padiglione
anteriore oppure premendo il pulsante del por-
tellone situato sul pannello di rivestimento po-
steriore sinistro, accanto all’apertura del portel-
lone. Premere il pulsante del portellone situato
sul pannello di rivestimento posteriore sinistro
una volta esclusivamente per chiudere il portel-
lone; questo pulsante non può essere utilizzato
per aprire il portellone.Quando si preme il pulsante del portellone sul
telecomando RKE due volte, gli indicatori di
direzione lampeggiano due volte per segnalare
l’apertura o la chiusura del portellone (se sul
display quadro strumenti è attivata la funzione di
conferma di blocco porte con lampeggio luci) e
viene emesso un segnale acustico. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a"Uconnect®"in
"Descrizione della plancia portastrumenti".
Posizione del pulsante di blocco/Passive Entry
1 — Interruttore di
rilascio elettronico2 — Posizione pulsante
di blocco
30
L’interruttore del sedile a posizioni memorizza-
bili è situato sul pannello di rivestimento della
porta lato guida. L’interruttore è composto da
tre pulsanti:
•Il pulsante (S) che viene utilizzato per atti-
vare la funzione di salvataggio in memoria.
•I pulsanti (1) e (2) che sono utilizzati per
richiamare i due profili memorizzati
pre-programmati.Programmazione della funzione di
memorizzazione
NOTA:
Per creare un nuovo profilo memorizzato,
effettuare le seguenti operazioni:
Vetture dotate della funzione Keyless
Enter-N-Go
1. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere il pulsante ENGINE START/STOP e
ruotare il dispositivo di accensione in posizione
RUN (non avviare il motore).
2. Regolare tutte le impostazioni dei profili me-
morizzati secondo le preferenze personali (os-
sia sedile, specchi retrovisori laterali, piantone
dello sterzo telescopico e ad assetto a regola-
zione elettrica, se in dotazione, e preselezioni
delle stazioni radio).
3. Premere e rilasciare il pulsante S sull’inter-
ruttore di comando memorizzazione.
4. Entro 5 secondi premere e rilasciare il pul-
sante di memoria (1) o (2). Sul Check Panel
(display quadro strumenti) viene visualizzata la
posizione di memorizzazione impostata.Vetture non dotate della funzione Keyless
Enter-N-Go
1. Inserire la chiave e portare il dispositivo di
accensione in posizione RUN.
2. Regolare tutte le impostazioni dei profili me-
morizzati secondo le preferenze personali, os-
sia sedile, specchio retrovisore laterale, pedali
regolabili (se in dotazione), piantone dello
sterzo telescopico e ad assetto regolabile (se in
dotazione) e preselezioni delle stazioni radio.
3. Premere e rilasciare il pulsante S sull’inter-
ruttore di comando memorizzazione.
4. Entro 5 secondi premere e rilasciare il pul-
sante di memoria (1) o (2). Sul Check Panel
(display quadro strumenti) viene visualizzata la
posizione di memorizzazione impostata.
NOTA:
•Mentre è possibile impostare i profili me-
morizzati senza che il cambio della vet-
tura sia in posizione P (parcheggio), per
richiamare un profilo memorizzato è ne-
cessario che il cambio sia in posizione P
(parcheggio).
Interruttore del sedile a posizioni
memorizzabili
11 4
•La funzione di richiamo memoria con tele-
comando associato può essere attivata
dallo schermo del sistema Uconnect®. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
Funzioni programmabili dall’utente — Im-
postazioni di Uconnect® Access 8.4inDe-
scrizione della plancia portastrumenti.
Abbinamento del telecomando RKE
alla memoria sedili
I telecomandi RKE possono essere program-
mati in modo da richiamare uno dei due profili
memorizzati premendo il pulsante UNLOCK sul
telecomando RKE.
NOTA:
Prima di programmare i telecomandi RKE, è
necessario selezionare la funzioneMemory
To FOB(Memoria associata alla chiave)
dallo schermo del sistema Uconnect®. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
Funzioni programmabili dall’utente — Im-
postazioni di Uconnect® Access 8.4inDe-
scrizione della plancia portastrumenti.Per programmare i telecomandi, eseguire le
seguenti operazioni:
1. Rimuovere la chiave dal dispositivo di ac-
censione oppure portare il dispositivo di accen-
sione su OFF sulle vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go.
2. Selezionare il profilo memorizzato deside-
rato (1) o (2).
NOTA:
Se un profilo memorizzato non è ancora
stato impostato, fare riferimento aPro-
grammazione della funzione di memorizza-
zioneper istruzioni sulla procedura di im-
postazione di un profilo memorizzato.
3. Una volta richiamato il profilo, premere e
rilasciare il pulsante SET (S) sull’interruttore di
comando memorizzazione, quindi premere e
rilasciare il pulsante (1) o (2) di conseguenza.
Sul quadro strumenti delle vetture dotate di
Check Panel (display quadro strumenti) viene
visualizzato il messaggio"Memory Profile Set"
(Profilo memorizzato impostato) (1 o 2).
4. Premere e rilasciare il pulsante LOCK sul
telecomando RKE entro 10 secondi.NOTA:
Per escludere i telecomandi RKE dalle impo-
stazioni di memorizzazione eseguire le ope-
razioni da1a4descritte sopra e premere il
pulsante UNLOCK (anziché LOCK) sul tele-
comando RKE come descritto nel passo 4.
Richiamo di una posizione
memorizzata
NOTA:
Per richiamare le posizioni memorizzate la
leva del cambio deve essere posizionata su
P (parcheggio). Se si tenta di eseguire un
richiamo con il cambio in posizione diversa
da P (parcheggio), sul Check Panel (display
quadro strumenti) viene visualizzato un
messaggio.
Richiamo della posizione memorizzata del
conducente uno
•Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il conducente uno con l’interruttore di
comando memorizzazione, premere il pul-
sante di memoria numero 1 sull’interruttore
del comando memorizzazione.
11 5
•Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il conducente uno con il telecomando
RKE, premere il pulsante UNLOCK sul tele-
comando stesso collegato alla posizione di
memoria 1.
Richiamo della posizione memorizzata del
conducente due
•Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il conducente due con l’interruttore del
comando memorizzazione, premere il pul-
sante di memoria numero 2 sull’interruttore
del comando memorizzazione.
•Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il conducente due con il telecomando
RKE, premere il pulsante UNLOCK sul tele-
comando collegato alla posizione di memoria
2.
Per annullare il richiamo di una posizione, pre-
mere uno dei pulsanti di memoria durante l’ope-
razione di richiamo (S, 1 o 2). Una volta annul-
lato il richiamo, il sedile lato guida, lo specchio
lato guida e il piantone dello sterzo si arrestano.
Prima di selezionare un’altra posizione si dovrà
attendere un secondo.Sedile con ingresso/uscita facilitatiQuesta funzione offre la possibilità di posizio-
nare automaticamente il sedile lato guida ren-
dendo più agevole per il conducente l’entrata e
l’uscita dalla vettura.
La capacità di spostamento del sedile lato guida
dipende dalla posizione in cui si trova il sedile
quando si rimuove la chiave dal dispositivo di
accensione, ovvero quando si porta il disposi-
tivo di accensione su OFF sulle vetture dotate
della funzione Keyless Enter-N-Go.
•Quando si estrae la chiave dal dispositivo di
accensione, ovvero quando si porta il dispo-
sitivo di accensione su OFF sulle vetture
dotate della funzione Keyless Enter-N-Go, il
sedile lato guida retrocede di circa 60 mm
(2,4 poll.) se la sua posizione è spostata in
avanti rispetto al finecorsa posteriore di una
distanza pari o superiore a 67,7 mm (2,7
poll.). Il sedile torna alla posizione preceden-
temente impostata quando il dispositivo di
accensione viene portato in posizione ACC o
RUN.•Quando si estrae la chiave dal dispositivo di
accensione, ovvero quando si porta il dispo-
sitivo di accensione su OFF sulle vetture
dotate della funzione Keyless Enter-N-Go, il
sedile lato guida avanza di circa 7,7 mm (0,3
poll.) rispetto al finecorsa posteriore se la sua
posizione è spostata in avanti rispetto al
finecorsa posteriore di una distanza com-
presa tra 22,7 mm e 67,7 mm (0,9 - 2,7 poll.).
Il sedile torna alla posizione precedente-
mente impostata quando il dispositivo di ac-
censione viene portato in posizione ACC o
RUN.
•La funzione di ingresso/uscita facilitati è di-
sattivata quando la posizione del sedile lato
guida è avanzata rispetto al finecorsa poste-
riore di meno di 22,7 mm (0,9 poll.). In questa
posizione il conducente non trae alcun van-
taggio dallo spostamento del sedile per age-
volare l’uscita o l’ingresso.
Ogni impostazione di memoria salvata viene
associata a una posizione di ingresso/uscita
facilitati.
11 6
NOTA:
Nella casella di selezione viene visualizzato
un segno di spunta a indicare che il sistema
è attivo.
Accensione o spegnimento
ParkView® — con Uconnect®
8.4A/8.4AN
1. Toccare il tasto elettronico"Controls"(Co-
mandi) situato nella parte inferiore del display
Uconnect®.
2. Toccare il tasto elettronico"SETTINGS"(IM-
POSTAZIONI).
3. Toccare il tasto elettronico"SAFETY & DRI-
VING ASSISTANCE"(ASSISTENZA ALLA
GUIDA E ALLA SICUREZZA).
4. Toccare il tasto elettronico"Parkview
Backup camera"(Telecamera retromarcia
ParkView) per attivare o disattivare il sistema
ParkView®.
NOTA:
Nella casella di selezione viene visualizzato
un segno di spunta a indicare che il sistema
è attivo.
TETTO APRIBILE A COMANDO
ELETTRICO — SE IN
DOTAZIONE
L’interruttore del tetto apribile a comando elet-
trico è ubicato sulla console a padiglione tra le
alette parasole.
ATTENZIONE!
•Non lasciare mai i bambini all’interno di
una vettura incustodita e la chiave inserita
nel dispositivo di accensione (o il disposi-
tivo di accensione di una vettura dotata di
funzione Keyless Enter-N-Go™ in posi-
zione ACC o RUN). Se si agisce inavver-
titamente sull’interruttore del tetto apribile
a comando elettrico gli occupanti della
vettura, e in particolare i bambini incusto-
diti, possono rimanere incastrati tra il tetto
in movimento e la sua sede. Potrebbero
conseguirne lesioni gravi o addirittura le-
tali.
•Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati fuori
dall’abitacolo. Si potrebbero anche ripor-
tare gravi lesioni personali. Accertarsi per-
tanto che tutti gli occupanti della vettura
indossino correttamente le cinture di sicu-
rezza.
(Continuazione)
Interruttore del tetto apribile a comando
elettrico
166