
133
SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZA
AVVIAMENTO DEL MOTORE ........................................ 134
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA ................................. 135
KIT DI RIPARAZIONE RAPIDA PNEUMATICI
FIX&GO automatic .............................................................. 140
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ............................ 145
SOSTITUZIONE LAMPADA ESTERNA ......................... 147
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA ........................ 152
SOSTITUZIONE FUSIBILI .................................................. 153
RICARICA DELLA BATTERIA .......................................... 161
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA ............................. 162
TRAINO DELLA VETTURA .............................................. 163
I I
N N
E E
M M
E E
R R
G G
E E
N N
Z Z
A A
In situazione di emergenza si consiglia di telefonare al numero verde reperibile sul
Libretto di Garanzia. Risulta inoltre possibile connettersi al sito www.fiat.com
per ricercare la Rete Assistenziale Fiat più vicina.
133-164 PUNTO POP 1ed IT 09/09/13 08.38 Pagina 133

145
SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZA
SOSTITUZIONE
DI UNA LAMPADAINDICAZIONI GENERALI❒
Quando una lampada non funziona, pri-
ma di sostituirla, verificare che il fusi-
bile corrispondente sia integro: per l’u-
bicazione dei fusibili fare riferimento al
paragrafo “Sostituzione fusibili” in que-
sto capitolo;
❒
prima di sostituire una lampada verifi-
care che i relativi contatti non siano os-
sidati;
❒
le lampade bruciate devono essere so-
stituite con altre dello stesso tipo e po-
tenza;
❒
dopo aver sostituito una lampada dei fa-
ri, verificare sempre l’orientamento per
motivi di sicurezza.AVVERTENZA Sulla superficie interna del
faro può apparire un leggero strato di ap-
pannamento: ciò non indica un’anomalia,
è infatti un fenomeno naturale dovuto al-
la bassa temperatura e al grado di umidità
dell’aria; sparirà rapidamente accendendo
i fari. La presenza di gocce all’interno del
faro indica infiltrazione d’acqua, rivolger-
si alla Rete Assistenziale Fiat.
TIPI DI LAMPADE
Sulla vettura sono installate differenti tipi
di lampade:
ALampade tutto vetro: sono inserite a
pressione. Per estrarle occorre tirare.BLampade a baionetta: per estrarle dal
relativo portalampada, premere il
bulbo, ruotarlo in senso antiorario,
quindi estrarlo.
CLampade cilindriche: per estrarle,
svincolarle dai relativi contatti.
D-ELampade alogene: per rimuovere la
lampada svincolare la molla di bloc-
caggio dalla sede relativa. Le lampade alogene devono
essere maneggiate toccando
esclusivamente la parte me-
tallica. Se il bulbo trasparente
viene a contatto con le dita, riduce l’in-
tensità della luce emessa e si può anche
pregiudicare la durata della lampada
stessa. In caso di contatto accidentale,
strofinare il bulbo con un panno inumi-
dito di alcool e lasciar asciugare.
Modifiche o riparazioni del-
l’impianto elettrico (centra-
line elettroniche) eseguite in modo
non corretto e senza tenere conto
delle caratteristiche tecniche dell’im-
pianto, possono causare anomalie di
funzionamento con rischi di incendio.
ATTENZIONE
Le lampade alogene conten-
gono gas in pressione, in ca-
so di rottura è possibile la proiezio-
ne di frammenti di vetro.
ATTENZIONE
fig. 15
F0M0207m
133-164 PUNTO POP 1ed IT 09/09/13 08.39 Pagina 145

153
SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZA
SOSTITUZIONE
FUSIBILIGENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico in-
tervenendo in caso di avaria od interven-
to improprio sull’impianto stesso.
Quando un dispositivo non funziona, oc-
corre pertanto verificare l’efficienza del re-
lativo fusibile di protezione: l’elemento
conduttore A-fig. 34non deve essere in-
terrotto. In caso contrario occorre sosti-
tuire il fusibile bruciato con un altro aven-
te lo stesso amperaggio (stesso colore).
Bfusibile integro fig. 34
Cfusibile con elemento conduttore in-
terrotto fig. 34.
fig. 34
F0M0236m
Non sostituire in alcun caso
un fusibile con un altro aven-
te amperaggio superiore; PERICOLO
DI INCENDIO.
ATTENZIONE
Non sostituire mai un fusibi-
le guasto con fili metallici o
altro materiale di recupero.
Se un fusibile generale di
protezione (MEGA-FUSE,
MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) interviene
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
Nel caso il fusibile dovesse
ulteriormente interrompersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
Prima di sostituire un fusibi-
le, accertarsi di aver tolto la
chiave dal dispositivo di avviamento
e di aver spento e/o disinserito tutti
gli utilizzatori.
ATTENZIONE
Se un fusibile generale di
protezione sistemi di sicu-
rezza (sistema air bag, sistema fre-
nante), sistemi motopropulsore (si-
stema motore, sistema cambio) o si-
stema guida interviene: rivolgersi al-
la Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
133-164 PUNTO POP 1ed IT 09/09/13 08.39 Pagina 153

154SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZA
ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili della vettura sono raggruppati in
tre centraline, ubicate su plancia porta-
strumenti, nel vano motore e all’interno
del bagagliaio (lato sinistro).
Centralina su plancia
portastrumenti fig. 36
Per accedere alla centralina portafusibili su
plancia portastrumenti, occorre svitare le
viti A-fig. 35e rimuovere la copertura.
fig. 36
F0M0415m
3 4 5 6 7
8 9 10 11 12
13 141 2
fig. 35
F0M0016m
133-164 PUNTO POP 1ed IT 09/09/13 08.39 Pagina 154

155
SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZA
Centralina vano motore fig. 38
Per accedere alla centralina portafusibili
ubicata accanto alla batteria, occorre ri-
muovere il relativo coperchio di prote-
zione fig. 37.
fig. 38
F0M0417m
fig. 37
F0M0416m
133-164 PUNTO POP 1ed IT 09/09/13 08.39 Pagina 155

156SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZA
Centralina vano bagagli fig. 40
Per accedere alla centralina portafusibili
ubicata sul lato sinistro del vano bagagli,
occorre aprire l’apposito sportellino di
ispezione (come illustrato infig. 39).
fig. 40
F0M0372m
fig. 39
F0M0246m
133-164 PUNTO POP 1ed IT 09/09/13 08.39 Pagina 156

157
SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZA
7,5
7,5
5
5
5
10
5
20
20
20
20
5
5
7,5 1 (*)
8 (*)
8
13
2 (*)
5
11
4
6
14
7
12
3
10
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia portastrumenti fig. 36UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERELuce anabbagliante destroLuce anabbagliante sinistroCorrettore assetto proiettori
Alimentazione INT/A per bobine teleruttori su centralina fusibili motore e bobine teleruttori su centralina body computerLuce plafoniera anteriore, luce plafoniera posteriore (versione VAN)
Alimentazione + batteria per presa di diagnosi EOBD, sirene allarme, autoradio, centralina Blue&Me™
Alimentazione INT per quadro strumento, interruttore su pedale stop (contatto N.O.), luce terzo stop
Motorini blocco/sblocco porte, motorini attivazione dead lock, motorino sblocco portelloneElettropompa lavacristallo/lavalunottoMotorino alzacristallo su porta anteriore lato guidaMotorino alzacristallo su porta anteriore lato passeggero
Alimentazione INT per illuminazione plancette comandi, movimentazione specchi elettrici esterni, centralina tetto elettrico, presa infotelematica my-portQuadro strumento
Alimentazione INT per interruttore su pedale stop (contatto NC), interruttore
su pedale frizione, gruppo riscaldatore interno, centralina Blue&Me™,
sistema predisposizione autoradio, centralina voltage stabilizer, luce retromarcia
su paraurti posteriore, sensore presenza acqua su filtro gasolio, centralina
preriscaldo candelette, debimetro, sensore su servofreno, bobine teleruttori su centralina fusibili vano motore(*) Fusibile presente solo su alcune versioni.
133-164 PUNTO POP 1ed IT 09/09/13 08.39 Pagina 157

208SPIE
E MESSAGGIPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
Emissioni di CO
2................................ 203
Equipaggiamenti interni ..................... 56
Fari ....................................................... 70
– correttore assetto fari ................ 70
– orientamento del fascio
luminoso.......................................... 70
– Regolazione fari all’estero .......... 71
Fiat CODE (Il sistema) ...................... 6
Filtro antipolline .................................. 177
Filtro aria .............................................. 177
Fix&Go automatic .............................. 140
Fluidi e lubrificanti .............................. 200
Follow me home (dispositivo) ......... 48
Freni
– caratteristiche ............................... 191
– livello del liquido ........................... 176
Freno a mano ...................................... 114
Frizione ................................................. 190
Funzioni display ................................... 24
Fusibili (sostituzione) ......................... 153H
ydraulic Brake Assist...................... 74
Impianto di predisposizione
Sistema di navigazione portatile ..... 84Impianto di riscaldamento/
ventilazione ....................................... 37
Inattività della vettura ........................ 120
Indicatori di direzione
– comando ........................................ 48
– sostituzione lampada anteriore .. 148
– sostituzione lampada laterale ..... 149
– sostituzione lampada posteriore 149
Indicatore livello combustibile ......... 15
Indicatore liquido
raffreddamento motore ................. 15
In emergenza ....................................... 133
In sosta .................................................. 114
Installazione gancio di traino ............ 117
Interni .................................................... 184
Lampada (sostituzione di una)
– indicazioni generali ....................... 145
– tipi di lampade ............................... 146
Lampeggi ............................................... 47
Lavacristallo
– comando ........................................ 49
– livello del liquido ........................... 176
Lavaggio intelligente ........................... 49
Lavalunotto
– comando ........................................ 50
Limitatori di carico ............................. 94 Code Card ........................................... 8
Cofano motore ................................... 68
Combustibile
– indicatore del livello .................... 15
– sistema blocco combustibile ...... 55
Consumi
– combustibile.................................... 202
– olio motore ................................... 174
Contagiri ............................................... 14
Cric ........................................................ 137
Dati per l’identificazione .................. 186
Dati tecnici ........................................... 185
Dead lock (dispositivo) ..................... 61
Diffusori aria abitacolo ...................... 38
Dimensioni ........................................... 196
Display digitale .................................... 16
Display multifunzionale ...................... 21
Dispositivo di avviamento ................. 12
Dispositivo di emergenza blocco
porte posteriori ............................... 62
Dispositivo sicurezza bambini .......... 62EOBD (sistema) ................................. 76
ESP (sistema) ....................................... 73
Estintore ................................................ 59
207-210 PUNTO POP 1ed IT 09/09/13 08.49 Pagina 208