Autoradio
92
Far scorrere la
visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Consente di…
AF
Switching
On
AF
Switching
Off Regolare la sensibilità di ricezione automatica
delle frequenze radio FM (sintonizzatore):
- On per una ricerca dei trasmettitori il cui
segnale è forte.
- Off per una ricerca di tutti i trasmettitori
circostanti.
Informazioni
sul traffi co
Off
Informazioni
sul traffi co
On Ricevere informazioni sul traffico dalle stazioni
FM1, FM2, FMA.
TA compare se On è selezionato.
Modalità
regionale
Off
Modalità
regionale
On Scegliere una ricezione dei programmi locali o
regionali (diversi da una regione all'altra):
- Off per non avere programmi,
- On per avere programmi locali.
MP3 display
(se un CD
MP3 è nel
lettore)
Title
Author
Album
Folder
name
File
name Scegliere il tipo di visualizzazione MP3 del brano in
corso di lettura, (se ID3-TAG disponibile sul CD):
- Title per il titolo del brano,
- Author per il nome dell'artista,
- Album per il titolo dell'album,
- Folder name per il nome della cartella del
brano in corso,
- File name per il nome del file.
Autoradio
93
4
TECNOLOGIA A BORDO
Far scorrere la
visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Consente di…
Speed
volume Off
Speed
volume
Low
Speed
volume
High Scegliere il controllo automatico del volume in funzione
della velocità del veicolo:
- Off per no.
- Low per sì (bassa sensibilità),
- High per sì (alta sensibilità).
Radio on
vol - Limit
on
Radio
on vol -
Limit off Scegliere il volume dell'autoradio all'accensione:
Limit on:
- se il volume è superiore o uguale al valore
massimo, il volume sarà al massimo,
- se il volume è tra il valore massimo e minimo, il
volume sarà quello memorizzato allo spegnimento,
- se il volume è uguale o inferiore al valore minimo, il
volume sarà al minimo.
Limit off:
- il volume è memorizzato allo spegnimento.
Scegliere la regolazione del volume da 1 a 40.
EXT Audio
off
EXT
Audio
Volume
23
Scegliere la regolazione del volume del telefono
esterno:
- Off per interrompere il suono,
- 23 per default. Scegliere il volume da 1 a 40.
Autoradio
94
Far scorrere la
visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Selezionare
Visualizzazione
Consente di…
Radio off
00 MIN
20 MIN Regolare il tempo di ascolto dell'autoradio dopo lo
spegnimento del motore:
- 00 MIN per uno spegnimento immediato,
- 20 MIN per un ascolto di 20 minuti.
Collocare la chiave nella posizione "MAR" per
riaccendere l'autoradio.
System
reset NO
YES Ristabilire tutte le regolazioni ai valori del costruttore:
- NO per non reinizializzare,
- YES per lanciare la reinizializzazione, "Resetting" è
visualizzato.
Autoradio
95
4
TECNOLOGIA A BORDO
SCELTA DI UNA STAZIONE
MEMORIZZAZIONE MANUALE DI UNA STAZIONE
Dopo avere selezionato una
frequenza, premere uno dei tasti
(per oltre 2 secondi) per
memorizzarla.
La memorizzazione è confermata da
un segnale acustico.
Premere più volte il tasto AM o FM e
selezionare così una gamma d'onda
tra: MW1 e MW2 o FM1, FM2 e FMA.
Per selezionare la funzione radio,
effettuare una pressione breve sui
tasti AM o FM.
Premere brevemente uno di questi
tasti per effettuare una ricerca
automatica delle stazioni radio.
Premere uno dei tasti per effettuare
una ricerca manuale delle stazioni
radio.
RADIO
Premere al lungo il tasto FM AS *
(per oltre 2 secondi), fino
all'emissione del segnale acustico.
L'autoradio ricerca e memorizza le
6 stazioni con il segnale migliore
(ordine descrescente) sulla banda di
frequenza.
Ogni nuova pressione prolungata
aggiorna la selezione.
MEMORIZZAZIONE AUTOMATICA DI UNA STAZIONE
*
AutoStore: memorizzazione automatica delle stazioni.
22
11
33
Autoradio
96
Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1,2 & 2.5 Audio
Layer 3 è uno standard di compressione audio che consente
di registrare diverse decine di file musicali su uno stesso
disco.
MP3
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato,
selezionare al momento dell'incisione gli standard
ISO 9660 livello 1,2 o preferibilmente Joliet.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile
che la lettura non venga effettuata correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare lo stesso
standard di masterizzazione con la minor velocità possibile
(4x massimo) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si raccomanda
lo standard Joliet.
L'autoradio legge unicamente i file con l'estensione ".mp3"
con un tasso di campionatura di 22,05 KHz o di 44,1 KHz.
Tutti gli altri tipi di file (.wma, .mp4, m3u...) non possono
essere letti.
Si consiglia di nominare i file con meno di 20 caratteri,
escludendo i caratteri particolari (es: () " " ? ; ù spazio) allo
scopo di evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
ASCOLTO
Inserire solo CD di forma circolare. Alcuni
sistemi antipirateria su disco originale
o CD copiati con un masterizzatore
personale possono provocare
malfunzionamenti indipendenti dalla
qualità del lettore originale.
Inserire nel lettore un CD o una raccolta
MP3: la lettura inizia automaticamente.
Se è già stato inserito un disco,
accendere l'autoradio e premere una
volta brevemente il tasto source MEDIA.
Si avvia l'ultimo brano ascoltato.
Premere uno dei tasti per selezionare
un brano del CD.
Tenere premuto uno dei tasti per
l'avanzamento o il ritorno rapido.
Premere su questo tasto per mettere
in pausa.
Premere di nuovo per riprendere la
lettura.
CD - CD MP3
97
Sistema vivavoce Bluetooth
4
TECNOLOGIA A BORDO
Quando si accende l'autoradio, può succedere di dover inserire
un codice per accedere alle funzioni.
In questo caso, sul display appare il messaggio " Radio Code
",
seguito da 4 trattini.
Questo codice, composto da 4 cifre, deve essere inserito
mediante i tasti da 1 a 6.
Si dispone di 20 secondi per inserire il codice.
Se il codice viene digitato errato, l'autoradio emette un segnale
sonoro e appare il messaggio " Radio blocked/wait
". È
necessario allora ricominciare la digitazsione del codice.
Conservare il codice in un luogo sicuro,
mai all'interno
del veicolo.
CODICE SEGRETO
PRE-EQUIPAGGIAMENTO TELEFONO
Se sul veicolo è installato il kit viva voce è possibile utilizzare
l'autoradio e i comandi al volante per gestire le chiamate
telefoniche.
Durante una chiamata telefonica in entrata, l'autoradio è
disattivata e appare il messaggio " PHONE
".
Il volume può essere regolato in modo permanente passando
dal menu " EXTERNAL AUDIO
".
Ad ogni inserimento errato, il tempo d'attesa prima di poter
inserire un nuovo codice aumenta progressivamente (1 minuto,
2 minuti, 4 minuti, 8 minuti, 16 minuti, 30 minuti, 1 ora, 2 ore,
4 ore, 8 ore, 16 ore, 24 ore).
rilevando la lingua programmata nel telefono.
SISTEMA VIVA VOCE BLUETOOTH
INTRODUZIONE
Questo sistema permette :
- di effettuare e ricevere chiamate telefoniche attraverso il
Bluetooth®del tefefono cellulare,
- di visualizzare il nome dei contatti e i numeri della rubrica del
cellulare, sullo schermo del quadro strumenti,
- di utililzzare i comandi vocali per chiamare, gestire i contatti
tenendo le mani sul volante,
- di prendere conoscenza dei contesti attraverso il
sintetizzatore vocale integrato nel sistema.
- di ascoltare dei file audio MP3, WMA, AAC, M4A, MP4 e WAV
attraverso un supporto di stoccaggio USB,
- di visualizzare le informazioni del titolo musicale in corso sul
display dell'autoradio (titolo, artista, ecc...),
- di comandare oralmente un lettore audio portatile (tipo iPod®),
-di ricaricare il lettore portatile (tipo iPod®) attraverso la porta
USB.
Autoradio
111
Sistema vivavoce Bluetooth
4
TECNOLOGIA A BORDO
Visualizzazione delle informazioni del fi le
File
precedente
Confermare.
Pausa/ri
presa della lettura
File successivo Cambio di modalità sonora
Selezionare il file.
Avviare la lettura.
Questa funzione è disponibile solamente
mediante comando vocale. Una pressione:
-entro 3 secondi dall'inizio della
riproduzione, per leggere il file
precedente.
-dopo 3 secondi, per riascoltare il file in
corso.
"Precedente".
Una pressione per riprodurre il
file successivo.
"Successivo".
"Stop" per interrompere l'ascolto.
"Leggi" per riprendere la lettura. Una pressione per selezionare la
modalità radio (Radio, CD, Media
player).
Una pressione interrompe o
riprende la lettura.
"info pista".
L
a funzione vocale "Riproduci"è
disponibile solo se la lettura è stata
int
errotta dal comando "Stop"
in
precedenza.
136
Equipaggiamenti
È disponibile una gamma aggiuntiva,
destinata al confort, al tempo libero e alla
manutenzione: Autoradio, kit vivavoce, altoparlanti,
navigatore, ...
Il montaggio di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da CITROËN, può provocare un
malfunzionamento del sistema elettronico
del veicolo.
Installazione di trasmettitore di
radiocomunicazione
Prima di installare dei trasmettitori di
radiocomunicazione in post-equipaggiamento,
con antenna esterna sul veicolo, consigliamo
di rivolgersi alla rete CITROËN.
Le rete CITROËN comunicherà le
caratteristiche dei trasmettitori che
possono essere montati (banda di
frequenza, potenza massima di uscita,
posizione dell'antenna, condizioni particolari
d'installazione), secondo la Direttiva
sulla Compatibilità Elettromagnetica
Automobilistica (2004/104/CE). Allarme antintrusione, stampigliatura dei
vetri, cofanetto di pronto soccorso, giubbino
rifrangente, assistenza al parcheggio
posteriore, triangolo di segnalazione...
Rivestimenti dei sedili compatibili con gli
Airbag per il sedile anteriore, tappettino in
gomma, tappettino in moquette, catene da
neve.
Per evitare di interferire con i pedali:
- posizionare correttamente il tappetino e i
suoi fissaggi,
- non sovrapporre mai più tappettini. Copricerchi, paraspruzzi anteriore,
paraspruzzi posteriore, pianale in legno,
deflettori...
Liquido lavacristallo, detergenti per la pulizia
e la manutenzione interna ed esterna,
lampadine di ricambio...
Si consiglia di tenere presente questa
particolarità e di rivolgersi ad un
rappresentante della Marca per prendere
visione della gamma di equipaggiamenti o
accessori omologati.
Secondo il Paese di commercializzazione,
i giubbini rifrangenti, i triangoli di
segnalazione e le lampadine di ricambio
sono obbligatori a bordo del veicolo.