Berlingo_2_VP_papier_it_Chap0a_couv-debut_ed01-2014
Il libretto di uso e
manutenzione on line
Consultare il libretto di uso e manutenzione on line permette
anche di accedere alle ultime informazioni disponibili,
facilmente identifi cabili dal segnalibro, individualizzabile
mediante questo simbolo :
Se la rubrica "MyCitroën" non è disponibile nel sito Citroën de\
l
proprio Paese, può consultare il Suo libretto di uso e manutenzione a\
l
seguente indirizzo :
http://service.citroen.com Selezionare :
Può trovare il Suo libretto di uso e manutenzione sul sito Internet d\
i
Citroën, rubrica "MyCitroën".
Questo spazio personale e su misura permette di stabilire un
contatto diretto e privilegiato con la Marca.
il link Documentazione di bordo dalla pagina iniziale (non è richies\
to
alcun inserimento),
la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione del libretto di uso e manutenzione corrispondente\
alla data di immatricolazione del veicolo.
Potrà avere accesso al libretto di uso e manutenzione on line, e alle\
ultime informazioni disponibili, mediante il simbolo :
+
ABS
Posto di guida
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap02_Pret-a-partir_ed01-2014
32 Spia è segnala Soluzione - azione
Servosterzo accesa. il suo
malfunzionamento. Il veicolo conserva uno sterzo classico, senza
assistenza. Far verifi care dalla rete CITROËN o
da un riparatore qualifi cato.
Rilevazione
dell'apertura accesa e
accompagnata da un
messaggio sul display. una porta chiusa
male.
Verifi care la chiusura di tutte le porte.
ABS rimasta accesa. un'anomalia del
sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualifi cato.
ESC lampeggiante.
un'attivazione della
regolazione dell'ASR
o dell'ESC. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Capitolo 4, rubrica "Sicurezza di guida".
rimasta accesa. il suo
malfunzionamento.
Ad es.: un
pneumatico sgonfi o. Ad es.: controllare la pressione dei pneumatici.
Far verifi care dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualifi cato. (Captatore di velocità ruota,
blocco idraulico, ecc.).
rimasta accesa con
il diodo del pulsante
(sul cruscotto)
acceso. la sua disattivazione
su richiesta del
guidatore. Il funzionamento del sistema è disattivato.
La riattivazione è automatica oltre i 50 km/h e
dopo aver premuto il pulsante (sul cruscotto).
Segnalazione
pneumatici
sgonfi
accesa.
La pressione di
una o pià ruote è
insuffi ciente. Controllare la pressione dei pneumatici il più
presto possibile. Questo controllo deve essere
effettuato preferibilmente a freddo.
lampeggiante poi accesa
fi ssa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service, e secondo
l'equipaggiamento dalla
visualizzazione di un
messaggio. Anomalia del sistema
di sorveglianza
della pressione dei
pneumatici o una
delle ruote non è
dotata di captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita. Far verifi care dalla rete CITROËN o da
un riparatore qualifi cato.
2
Posto di guida
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap02_Pret-a-partir_ed01-2014
37
ALL'AVVIAMENTO
L'allarme rimane attivo fi no al
rigonfi aggio, la riparazione o la
sostituzione del o dei pneumatici
interessati.
La ruota di scorta (di tipo ruotino o
cerchio in lamiera) non è dotata di
captatore.
Anomalia di funzionamento
Allarme pneumatici sgonfi
La perdita di pressione rilevata
non comporta sempre una
deformazione visibile dal
pneumatico. Non fi darsi quindi di un
semplice controllo visivo.
Si manifesta con l'accensione
fi ssa di questa spia,
accompagnata da un
segnale acustico e secondo
l'equipaggiamento, dalla
visualizzazione di un messaggio. L'accensione lampeggiante
poi fi ssa della spia pneumatici
sgonfi accompagnata
dall'accensione della
spia "service" e, secondo
l'equipaggiamento, dalla
visualizzazione di un messaggio, indica
un malfunzionamento del sistema.
In questo caso, la sorveglianza della
pressione dei pneumatici non è più
assicurata.
In caso di anomalia constatata su un
solo pneumatico, il pittogramma o
il messaggio visualizzato, secondo
l'equipaggiamento, ne permette
l'identifi cazione.
- Diminuire immediatamente
la velocità, evitare le sterzate
improvvise e le brusche frenate.
- Fermarsi appena possibile, non appena le condizioni del traffi co lo
permettono.
- In caso di foratura, utilizzare il kit di riparazione provvisoria del
pneumatico o la ruota di scorta
(secondo l'equipaggiamento),
oppure
- se si dispone di un compressore, ad esempio quello del kit di
riparazione provvisoria dei
pneumatici, controllare a freddo la
pressione dei quattro pneumatici,
oppure
- se non fosse possibile effettuare subito questo controllo, guidare con
prudenza a bassa velocità. Questo allarme appare anche
quando almeno una delle ruote
non è equipaggiata di captatore
(ad esempio con ruota di scorta di tipo
ruotino o in lamiera).
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualifi cato per far controllare
il sistema o, dopo la foratura di un
pneumatico, rimontarlo sul cerchio
d'origine, equipaggiato di captatore.
51
Comandi al volante
ERGONOMIA
e C
ERGONOMIA
e C
ERGONOMIA
ONFORT
3
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap03_Ergonomie_ed01-2014
In caso di
malfunzionamento del
sensore di luminosità , i fari
si accendono, accompagnati
dalla spia service, da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualifi cato.
Accensione temporizzata dei
fari (funzione Follow me home)
Tenere temporaneamente accesi gli
anabbaglianti dopo aver disinserito il
contatto, agevola l'allontanamento dal
veicolo in caso di scarsa luminosità.
FASCIO DEI PROIETTORI
A seconda del carico della vettura, è
necessario adattare l'orientamento del
fascio.
0 - A vuoto.
1 - Con carico parziale.
2 - Con carico medio.
3 - Con carico massimo autorizzato.
Funzionamento manuale
- Con il contatto disinserito, tirare la
leva di "lampeggio dei fari" entro
un minuto dal disinserimento del
contatto.
I fari si spengono automaticamente
entro una temporizzazione prestabilita.
Funzionamento automatico
Consultare il capitolo 9, sezione
"Struttura display". Regolazione iniziale sulla posizione 0.
Attivare la funzione nel menu
"Confi gurazione veicolo".
Programmazione
L'attivazione o la disattivazione della
funzione si effettua mediante il menu di
confi gurazione del veicolo.
Questa funzione è attivata per default. Disattivazione
Questa funzione non è attiva:
- al di sotto di un determinato angolo di rotazione del volante,
- ad una velocità superiore a 40 km/h,
- quando è inserita la retromarcia. Attivazione
Questa funzione si attiva:
- attivando l'indicatore di direzione corrispondente,
oppure
- a partire da un determinato angolo di rotazione del volante.
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti
accesi, questa funzione permette al
fascio di luce del faro fendinebbia
anteriore d'illuminare l'interno della
curva, quando la velocità del veicolo
è inferiore a 40 km/h (guida in città,
strada a curve, incroci, manovre di
parcheggio ...).
Illuminazione statica in curva
Viaggi all'estero
Per guidare in un Paese nel
quale il senso di marcia è diverso
rispetto a quello del Paese in cui
è commercializzato il veicolo, è
necessario adattare la regolazione dei
fari abbaglianti per non abbagliare i
guidatori che sopraggiungono in senso
contrario.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualifi cato.